Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

90 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

W I TIFOSI -
Vincenzo e Priscilla a Sharm El Sheikh - Egitto -
GUINNESS DAL MONDO -
Il cinismo è la comicità in cattiva salute
Governare è far credere - Niccolò Machiavelli
Il Lussemburgo e le sue nozze da favola, tra il principe Guglielmo e Stephanie
Le 24 ragazze finaliste di Miss Italia 2014
Mamme che scattano selfie con i figli in situazioni “insolite”
Donna umiliata in India: il marito la costringe ad andare in giro nuda minacciandola con un machete
La Bellezza non può essere interrogata: regna per diritto divino
Salute e Benessere : Trigliceridi alti
Inviato da Dott. Gianni Fusco il 16/11/2023 10:20:00 (1600 letture)

I trigliceridi alti nel sangue costituiscono una condizione medica nota come ipertrigliceridemia; questa è una forma di iperlipidemia (dislipidemia) caratterizzata dall'aumento eccessivo dei trigliceridi nel sangue (> 200mg/dl).


labbradipalma


Avere i trigliceridi alti aumenta significativamente il rischio di infarto, ma la sua importanza statistica non è ancora stata completamente differenziata da quella del'ipercolesterolemia (colesterolo alto), alla quale spesso (ma non necessariamente) si accompagna. In definitiva, l'ipertrigliceridemia è una dislipidemia che favorisce l'evento di cardiopatia ischemica acuta, a causa di:



  • RIDUZIONE DELL'EFFICIENZA FIBRINOLITICA (incremento del potenziale di coagulazione del sangue)

  • PREDISPOSIZIONE ALLA TROMBOSI

  • CORRELAZIONE DIRETTA CON IPERCOLESTEROLEMIA LDL

  • CORRELAZIONE DIRETTA CON RIDUZIONE DEL COLESTEROLO HDL




La terapia farmacologica per i trigliceridi alti (fibrati, gemfibrozil) diminuisce significativamente il rischio di eventi infausti, a conferma di quanto lascia intuire la suddetta correlazione statistica tra eventi cardio-ischemici e trigliceridi alti.





Cause di trigliceridi alti




Tra le cause d'insorgenza dell'ipertrigliceridemia, si distinguono quelle primarie e quelle secondarie.

L'ipertligliceridemia primaria o familiare (tipo IV e V) è una patologia primitiva, trasmessa geneticamente, di tipo autosomico dominante; è frequentemente associata ad obesità e ridotta tolleranza al glucosio, che contribuiscono all'aumento del rischio coronarico e di pancreatite acuta. 

Al contrario, l'aumento secondario dei trigliceridi nel sangue, INDIPENDENTE dal patrimonio genetico, è determinato da uno o più fattori ambientali, comportamentali e di comorbilità associate:



  • Abuso alimentare ed obesità: abuso di alcol, dieta sbilanciata (eccesso di carboidrati soprattutto semplici) e mal ripartita nei pasti (pasti troppo abbondanti)

  • Diabete Mellito non adeguatamente curato

  • Sindrome nefrosica

  • Insufficienza renale

  • Assunzione di farmaci corticosteroidi ed estrogeni


Dieta




Come anticipato, i trigliceridi alti possono essere la conseguenza di condotte alimentari e stile di vita inappropriati; l'obesità è il frutto dell'abuso alimentare (talvolta correlato a disordini di natura psichica), generalmente esteso a tutti gli alimenti ipercalorici e alle bevande zuccherate o alcoliche, ed aggravato dall'insufficienza di attività fisica complessiva. E' possibile definire che l'abuso alimentare, nel complesso, favorisca lo squilibrio dei pasti (riducendone la frequenza a vantaggio dell'ipercaloricità), determinando una risposta metabolica inefficace, inefficiente o inappropriata.




L'eccesso calorico, soprattutto derivante dagli zuccheri, determina l'innalzamento eccessivo della glicemia sanguigna; questa iperglicemia, che di riflesso induce iperinsulinemia (eccesso di INSULINA), nel soggetto sedentario (e soprattutto nell'obeso e/o nell'insulino-resistente) favorisce la SCORRETTA metabolizzazione dei nutrienti, i quali (ad opera dell'effetto anabolico e lipogenico dell'insulina) subiscono inesorabilmente la conversione in acidi grassi;





in pratica, è possibile affermare che l'abuso alimentare sia correlato all'iperglicemia, di conseguenza all'iperinsulinemia, e favorisca la sintesi di acidi grassi determinando l'insorgenza dei trigliceridi alti nel plasma.





Inoltre, ricordiamo che l'alcol etilico, pur NON essendo un nutriente in quanto NON viene coinvolto DIRETTAMENTE nella produzione energetica, fornisce 7kcal per grammo; esso contribuisce all'ammontare calorico del pasto, determina uno stimolo insulinico paragonabile a quello dei carboidrati semplici e per essere metabolizzato DEVE subire la conversione biochimica in acidi grassi.





Se ne evince che ANCHE l'abuso di alcol contribuisce significativamente all'innalzamento dei trigliceridi sanguigni.





Esistono anche nutrienti utili alla riduzione dei trigliceridi ematici; è il caso degli acidi grassi essenziali omega-3, ovvero l'acido alfa linolenico (18:3 ALA), l'acido eicosapentaenoico (20:5 EPA) e l'acido docosaesaenoico (22:6 DHA). Gli alimenti che li contengono sono soprattutto: pesce azzurro (aringa, sardina, sgombro, lanzardo, alaccia, aguglia, palamita, tonno, alice, salmone, "merluzzo" ecc.) ed oli vegetali o di pesce (olio di semi di lino, di soia, di noce, ribes nero, colza ecc; olio di fegato di merluzzo). EPA e DHA svolgono numerose funzioni utili alla prevenzione delle coronaropatie; tra queste ricordiamo un effetto DIRETTO su



  • RIDUZIONE: dei trigliceridi ematici, della sintesi epatica delle VLDL, della densità del sangue, della pressione arteriosa, della fibrinogenoemia, del potenziale di aggregazione piastrinica;

  • AUMENTO delle HDL (?);

  • POTENZIAMENTO della fibrinolisi;

  • INIBIZIONE della sintesi di PDGFc (fattore determinante nella patogenesidell'aterosclerosi).




Gli acidi grassi essenziali della famiglia omega3 sono fondamentali nel trattamento dietetico dei trigliceridi alti e nella riduzione delle complicanze e comorbilità associate.

Parallelamente, il difetto di fibra alimentare (soprattutto solubile) può aggravare la condizione dei trigliceridi alti nel sangue; essa è in grado di modulare l'assorbimento dei nutrienti favorendo l'attenuazione della curva glicemica e riducendo la lipogenesi; pertanto, garantire una quota di fibra pari a 30g al giorno rappresenta un ottimo accorgimento per la riduzione dei trigliceridi sanguigni.







In definitiva, le raccomandazioni per prevenire e curare i trigliceridi alti sono:



  • Evitare il consumo o l'eccesso di alimenti dolci, bevande zuccherate ebevande alcoliche

  • Evitare porzioni eccessive di alimenti a prevalenza glucidica: pasta, pane, riso, polenta, e tutti gli altri cereali con rispettivi derivati

  • Frazionare le calorie giornaliere in almeno 5 pasti al dì, ed evitare di consumare porzioni generalmente troppo abbondanti

  • Promuovere il consumo di alimenti contenenti acidi grassi essenzialidella famiglia omega3, in particolare DHA ed EPA

  • Promuovere il raggiungimento della quota di fibra alimentare (circa 30g/die)

  • Promuovere l'esercizio fisico SOPRATTUTTO in corrispondenza del picco glicemico post-prandiale (passeggiata o pedalata dopo 120'-150' dal pasto).




Altre news
1/6/2024 8:10:00 - Come riconoscere un'anguria matura „Estate, tempo di anguria: ecco come riconoscerne una dolce e succosa“
1/6/2024 8:00:00 - Trucchi per la pancia piatta - I cibi che sgonfiano - Le bevande che drenano - I trucchi per "svuotarsi" - I movimenti che aiutano
1/6/2024 8:00:00 - ANGURIA: 7 PROPRIETA’ BENEFICHE
1/6/2024 8:00:00 - Frutta tipica di giugno
19/5/2024 10:30:00 - Intanto gli atei hanno l’enorme pregio di non suonare le campane alle 8 del mattino
19/5/2024 10:20:00 - Metformina: migliore prognosi nei pazienti con diabete tipo 2 e patologie associate
19/5/2024 10:10:00 - Nel 2050 i superbatteri uccideranno più del cancro
19/5/2024 10:00:00 - Pistacchio, 5 cose che non tutti sanno
19/5/2024 9:50:00 - Malattie della tiroide sintomi: 1 italiano su 5 non le conosce
19/5/2024 9:40:00 - Italiani a letto, corna e passione
19/5/2024 9:30:00 - Proprietà fitoterapiche del Biancospino
19/5/2024 9:20:00 - I dolcificanti
19/5/2024 9:10:00 - Sale, potassio e controllo della pressione sanguigna
19/5/2024 9:10:00 - Il termine: LUCCIOLA - SGUALDRINA - BALDRACCA - COCOTTE - PERIPATETICA - DONNINA ALLEGRA - MARCHETTARA
19/5/2024 9:00:00 - Donne incinta o bambini in casa? Meglio spegnere il wifi
19/5/2024 8:50:00 - Il Tradimento, perchè si Tradisce la persona amata?
19/5/2024 8:40:00 - Jackie Kennedy ninfomane. Dalle lezioni di sesso orale al pene di Paul Newman
19/5/2024 8:40:00 - IO PROPRIO NON TI CAPISCO! - Non sò più cosa fare! - Ti lamenti sempre!
19/5/2024 8:40:00 - L'ipocrisia e la doppia morale sessuale
19/5/2024 8:30:00 - Protesi: stop interventi seno a minorenni, e' legge
19/5/2024 8:30:00 - L’introduzione del divorzio in Italia, dal 1970 ad oggi
19/5/2024 8:10:00 - La bellezza dell’anima di Lucia Stendardo
19/5/2024 8:00:00 - FRIGIDITÀ - La donna frigida esiste?
19/5/2024 7:50:00 - PARAFILIE: DA INNOCENTI FANTASIE A GRAVI PERVERSIONI SESSUALI
19/5/2024 7:40:00 - La pornografia femminista



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Madonna al Toronto International Film FestivalTra gli italiani, saranno ospiti della 36ma edizione del festival Nanni Moretti, col suo ''Habemus Papam'', e Emanuele Crialese, con ''Terraferma''. I diritti di Habemus Papam sono appena stati acquistati dalla Sundance Selects, la societa' americana di video-on-demand legata al Sundance Film Festival di Robert Redford. Nuove voci su Clooney, ha una nuova fidanzata.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

The 3 tenors in concert 1994,...
(Mon, 19-Oct-2015)
The 3 tenors in concert 1994,...
Mia moglie in cucina
(Sat, 28-Jun-2008)
Mia moglie in cucina
The best of LUCIO DALLA
(Wed, 26-Mar-2014)
The best of LUCIO DALLA
Viaggio in Italia, Molise - 4...
(Wed, 17-Jun-2015)
Viaggio in Italia, Molise - 4...
Bienvenidos : Campo Nudista
(Sat, 11-Jul-2009)
Bienvenidos : Campo Nudista
Travaglio su Cuffaro (Annozer...
(Sat, 08-Nov-2008)
Travaglio su Cuffaro (Annozer...
Sarà perché ti amo
(Sat, 15-Jun-2013)
Sarà perché ti amo
Video Ricetta: Insalata Russa...
(Sat, 09-Jan-2010)
Video Ricetta: Insalata Russa...
Vedi Napoli e poi muori (Magn...
(Fri, 13-Sep-2019)
Vedi Napoli e poi muori (Magn...
La canzone del bambino nel ve...
(Sun, 04-Feb-2018)
La canzone del bambino nel ve...