Scegli la Provincia
Cerca nel Sito
Foto recenti
Foto a caso
Articoli in primo piano
Siamo quasi alla fine della scuola, i ragazzi sono stanchi, nell'aria gira stress totale e una parte di esso è da collegare all'imminente esame di Stato che si farà agli inizi di giugno. Vi dirò che in questa situazione, ci sono anch'io, in seconda parte perché c'è mio figlio che dovrà sostenere l'esame ed è ansioso e irritato.
Quel momento, in cui in me vibrava un malessere, la vita si faceva sempre più' difficile. Alzarmi dal letto era una fatica, e i dolci li amavo ma in quel momento li odiavo come la mia stessa vita appesa ad un filo di speranza, nuda nella mia disperata tristezza.
 Una cosa può esistere o non esistere; esistendo, può essere vera o falsa. L'aspetto più difficile da trattare non è quello in relazione agli oggetti o agli enunciati teorici, ma quello di determinare, con relativa sicurezza, quando un'esistenza umana può essere considerata vera o falsa. La verità o la falsità di un'esistenza umana può essere rapportata unicamente al grado di umanità ch'essa può esprimere. Non esiste un criterio astratto.
 Una visione pessimistica della storia era quella staliniana, secondo cui quanto più sarebbe stata forte l'affermazione del socialismo, tanta più resistenza esso avrebbe incontrato. Il che, detto altrimenti, voleva dire che quanto più si verrà a conoscere la verità della storia, tanta meno disponibilità vi sarà ad ascoltarla.
 Il concetto di materia che ha il marxismo non si differenzia molto da quello, ilozoistico, che aveva la Scuola di Mileto, cioè quei materialisti inconsapevoli pre-socratici. La differenza sostanziale sta nel fatto che per il marxismo l'uomo è il prodotto finale della materia, superiore alla materia stessa, poiché dotato di coscienza e di libertà, ma che non per questo può prescindere dalla realtà oggettiva della materia stessa. In questa concezione del marxismo si possono intravedere delle influenze ebraiche. Chi ama troppo gli animali non ama abbastanza gli esseri umani.
 La questione del tempo è davvero di cruciale importanza. Infatti se esiste una sorta di finalismo per quanto concerne l'universo e per l'essere umano che vi è contenuto e che paradossalmente lo contiene, poiché nel microcosmo umano c'è tutto il macrocosmo stellare, e anche di più, in quanto l'essere umano va oltre i limiti fisici dell'universo, allora il finalismo deve esistere anche per il tempo che scorre. La preistoria non è l'infanzia dell'umanità, ma rappresenta ciò che di umano ha perso l'umanità.
|
|
|

Stili di vita : Le cause psicologiche di una penetrazione dolorosa
|
Inviato da Dott. Gianni Fusco il 15/4/2018 7:20:00 (700 letture) |
Salve, mi chiamo Elisabetta ho 28 anni e un grave problema… Quando io e il mio ragazzo ci stuzzichiamo prima di un rapporto e io mi eccito mi viene un dolore assurdo all’ingresso della vagina…praticamente si gonfia… e fa male… solo dopo un po’ passa… e comunque io non ho problemi di lubrificazione... anzi!!! Cosa potrebbe essere? Spero lei possa aiutarmi, grazie di cuore betta.
|
|
Stili di vita : Orgasmo clitorideo o vaginale?
|
Inviato da Anna Pupa il 15/4/2018 7:20:00 (1195 letture) |
Orgasmo clitorideo o vaginale? una contrapposizione che viene spesso riprodotta su riviste e discussioni su Internet. Quale dei due è migliore? Ma soprattutto sono veramente due cose diverse? Il sospetto che il clitoride avesse un ruolo nell'orgasmo femminile ha cominciato a farsi largo nel momento in cui si osservò che una donna si masturba massaggiando proprio quell'area anatomica. Freud teorizzò che l'orgasmoclitorideo fosse il segno di una personalità immatura e questo è stato sicuramente il frutto dei primi tentativi organici di dare spiegazioni ai fenomeni e ai comportamenti umani e probabilmente risentiva di una visione funzionale dell'orgasmo, (in effetti mentre il vaginale è utile alla natura per ottenere la procreazione quello clitorideo non avrebbe senso).
|
|
Stili di vita : Curiosità sul clitoride: piccolo ma grande
|
Inviato da Anna Nappi il 15/4/2018 7:00:00 (1992 letture) |
Tra i grandi temi che riguardano questo aspetto dell’universo femminile c’è il clitoride, piccolo ma grande componente del corpo di una donna spesso poco conosciuto. Un organo di dimensioni ridotte, ma capace di generare un immenso piacere sessuale.
|
|
Stili di vita : FRIGIDITÀ - La donna frigida esiste?
|
Inviato da Kristina Bella il 15/4/2018 7:00:00 (1335 letture) |
Quali sono gli strumenti e le azioni per stimolare il (o la) clitoride? Come si fa a provare un piacere completo? Ebbene, bisogna conoscere, abbandonare, superare, volere, immaginare, guardare e comunicare. Il clitoride è, secondo gli ultimi studi, un organo sconosciuto ma prezioso, coperto solo da tanta vergogna e tabù, anche nell'epoca della libertà sessuale.
|
|
Stili di vita : PERCHE’ SI TRADISCE?
|
Inviato da Celeste Stella il 15/4/2018 7:00:00 (1055 letture) |
Il senso più profondo dell’amore nasce dal reciproco desiderio di dare qualcosa di sé all’altro, di condividere pensieri, stati d’animo, emozioni, ma anche quotidianità, concretezza e disagi quotidiani. L’elemento fondante di un rapporto sano è il patto di fiducia vicendevole, vero “collante psicologico” che tiene unita la coppia anche di fronte alle difficoltà più sconvolgenti. Il tradimento genera una frattura dolorosa proprio perché logora questo patto di fiducia, così la persona tradita avverte un senso di forte vulnerabilità, perde le sicurezze acquisite col tempo e gli equilibri vengono completamente messi in discussione.
|
|
Stili di vita : Come scegliere il partner ideale
|
Inviato da Adriana Esposito il 12/4/2018 8:30:00 (1450 letture) |
Scegliere il partner ideale non è una cosa semplice soprattutto perché spesso ci s’innamora e basta, senza chiedersi chi è lui, che cosa fa nella vita e se potrà essere un buon padre per i nostri figli. Se avete però la possibilità di scegliere con un po’ più di razionalità, provate a mettere in campo i cinque sensi. È il nostro corpo, infatti, a suggerirci quali sono le caratteristiche che un uomo deve avere per essere il compagno della vita. Partiamo ad analizzare questa teoria.
|
|
Stili di vita : Disturbo d'ansia/Fobia sociale
|
Inviato da Dott. Giuseppe Arno il 10/4/2018 9:10:00 (1125 letture) |
Essere agitati e un po' intimoriti quando si devono affrontare situazioni che espongono al giudizio di altre persone, come tenere una conferenza, intervenire in un dibattito, salire su un palcoscenico per recitare, danzare, cantare o suonare uno strumento musicale in pubblico è del tutto normale. Ma quando la preoccupazione e l'ansiaper la situazione che si sta per affrontare è tale da suscitare desideri di fuga e da indurre a cercare scuse e stratagemmi per non trovarsi nuovamente nella stessa situazione, si è di fronte a una vera e propria patologia psichiatrica nota come "fobia sociale". La fobia sociale è una condizione che, se non adeguatamente trattata, può interferire seriamente con le relazioni interpersonali, le prestazioni scolastiche e lavorative, determinando un significativo scadimento della qualità di vita. La fobia sociale può interessare chiunque, ma tende a insorgere più facilmente nell'infanzia/adolescenza. Le donne hanno maggiori probabilità di soffrirne rispetto agli uomini, ma questi ultimi tendono a sviluppare forme più gravi della malattia. Una volta instaurata, la fobia sociale non si risolve quasi mai spontaneamente, ma tende a mantenersi in modo cronico, peggiorando via via nel corso della vita. In genere, chi ne soffre è consapevole dell'insensatezza delle proprie reazioni emotive e comportamentali, soffrendo oltre che dei sintomi specifici anche di un notevole senso di colpa e inadeguatezza
|
|
Stili di vita : Disturbo d'ansia generalizzata
|
Inviato da Dott. Giuseppe Arno il 10/4/2018 8:40:00 (1246 letture) |
Inquadramento: Nel linguaggio comune il termine "ansia" viene spesso usato in modo improprio, riferendosi a generiche condizioni di apprensione, nervosismo e stress, molto comuni nella vita quotidiana, che nulla hanno a che vedere con il disturbo psichiatrico vero e proprio. L'ansia patologica non è un semplice disagio transitorio, ma una reazione abnorme che interferisce severamente con le prestazioni psico-intellettive, impedendo di fissare la mente su problemi e situazioni specifiche e di elaborarli, limitando la possibilità di svolgere le attività abituali.
|
|
Stili di vita : Uomini: flirt e tradimenti in ufficio per noia e insoddisfazione
|
Inviato da Adriana Addy il 4/4/2018 7:10:00 (1139 letture) |
L’ambiente di lavoro è stato il palcoscenico naturale che ha ispirato tanti film di costume che hanno messo a nudo vizi e vizietti degli italiani. Dalla segretaria tutta curve che se la faceva con il capo, ai colleghi uomini che ci provavano con le colleghe del gentil sesso, e mille altre trame e intrecci.
|
|
Stili di vita : I genitali maschili - I genitali femminili
|
Inviato da Mary Petrella il 4/4/2018 7:00:00 (1798 letture) |
Simbolo di forza e potenza nell’Antichità, i genitali maschili sono ancora oggi sinonimo di virilità per l’uomo. Più esposto rispetto al suo omologo femminile, il sesso dell’uomo viene spesso ridotto al solo pene. Crediamo di sapere tutto di lui, ma non è cosi’... Piccola lezione di anatomia.
|
|
Stili di vita : Fobie specifiche
|
Inviato da Dott. Giuseppe Arno il 30/3/2018 9:40:00 (819 letture) |
Si parla di fobie specifiche quando, in una persona complessivamente equilibrata dal punto di vista psicologico, una situazione, un fenomeno, un animale o un oggetto ben precisi riescono a generare uno stato di ansia e un'istintiva reazione di fuga, assolutamente irragionevoli e spropositati. La gravità del disturbo e il suo impatto sul benessere e la qualità di vita di chi ne soffre dipendono non soltanto dall'intensità della reazione ansiosa, ma anche dall'effettiva probabilità che la persona interessata ha di venire a contatto con l'elemento critico nella vita quotidiana. Così, se una fobia specifica per i serpenti o gli scorpioni può creare disagi limitati in un paziente che abita in una grande città, essendo i possibili incontri con questi animali del tutto sporadici, l'ansia generata, per esempio, dallo stare chiusi in luogo angusto come un ascensore (claustrofobia) o dal trovarsi a un'altezza superiore ai dieci metri dal suolo (acrofobia) possono limitare enormemente le scelte e le attività della stessa persona.
|
|
Stili di vita : MEGALOMANIA E MITOMANIA: QUANDO CI SI SENTE SUPERIORI
|
Inviato da Anna Pupa il 30/3/2018 9:20:00 (948 letture) |
Mitòmane: Persona affetta da mitomania, portata cioè alla fabulazione, a dare realtà alle creazioni della sua immaginazione, spesso vivendo in una realtà fittizia e cercando di imporre anche ad altri, come vere, situazioni puramente inventate: essere un Mitòmane,la telefonata era opera di un mitomane; nell’uso comune: millantatore, impostore, megalomane.
|
|
Stili di vita : L'ANSIA DA ABBANDONO: L'AMORE NON-AMORE
|
Inviato da Anna Pupa il 30/3/2018 9:00:00 (917 letture) |
Ansia da abbandono, angoscia abbandonica, ansia da separazione. In qualunque modo la chiamiamo nel nostro immaginario si rievoca sempre la stessa scena: l'incapacità di sostenere la possibilità che l'altro se ne vada. Ma da dove nasce e come si evolve? Vediamo i vari passaggi e affrontiamo il tema partendo dalle origini: dal bimbo che va in allarme all'ansia da abbandono dell'adulto. |
|
Stili di vita : LE VITTIME DELLA MODA
|
Inviato da Flora Rossi il 30/3/2018 8:30:00 (1046 letture) |
Tutte uguali, omologate, senza verve, senza sorriso e con i volti scavati. Scavati come scheletri. Vittime della moda, del “sistema” che le vuole così filiformi. Vittime di sè stesse. Donne apparentementi felici e di successo che per portare il pane a casa sono costrette a digiuni massacranti per perdere peso e per rappresentare lo stereotipo della donna grissino. Mai un sorriso, mai felicità sul volto pallido e tirato.
|
|
Stili di vita : La pornografia femminista
|
Inviato da SARA RICCI il 30/3/2018 7:10:00 (5532 letture) |
Se pensate che tutte le femministe odino la pornografia e che i due concetti, di femminismo e pornografia, non possano mai essere in alcun caso assimilati, dal momento che rappresentano una contraddizione in termini, siete decisamente fuori strada.
|
|
Stili di vita : Alla ricerca della gravidanza, il sesso può diventare un gesto monotono
|
Inviato da Giuseppe Ricci il 30/3/2018 7:10:00 (1785 letture) |
Quando si cerca un bambino il sesso può diventare un gesto monotono e la passione spegnersi lentamente. Tre consigli per vivere questo momento con spensieratezza e salvare la coppia. Ora che siete alla ricerca dell'unione perfetta (quella dello spermatozoo con l'ovulo), da un punto di vista fisico tu e il tuo partner siete più vicini che mai. Ma com'è l'intesa dal punto di vista emotivo?
|
|
Stili di vita : Mia moglie ha perso la voglia di fare sesso
|
Inviato da Dott. Gianni Fusco il 30/3/2018 7:10:00 (770 letture) |
La presente per esporre il mio caso. Ho 35 anni, sono sposato da tre e sto insieme a mia moglie da 17 anni. Abbiamo una figlia di due anni e mezzo. In pratica siamo cresciuti insieme, in tutti i sensi. Durante il primo periodo del fidanzamento, avevamo un’altissima frequenza di rapporti (anche due volte al giorno). Ma mano mano che il tempo passa questi rapporti sono sempre meno frequenti e, sopratutto nell’ultimo anno, sono diventati davvero pochi e molto brevi; e in quelle poche volte sono stato sempre io che ho preso l’iniziativa. Cosa può essere successo? Cosa potrei fare per ravvivare di nuovo la nostra sfera sessuale? Ho paura di non essere più all’altezza o di non soddisfarla più. Ringrazio anticipatamente.
|
|
Stili di vita : Imparare ad amare... Amore e comprensione...
|
Inviato da Adriana Addy il 26/3/2018 9:00:00 (1252 letture) |
“Non esistono formule né metodi: solo amando impariamo ad amare”. Non possiamo imparare ad amare da nessuno che non da noi stessi, non possiamo farlo “a tavolino” ma solo sul campo, solo mettendoci in gioco e provando. Il modo migliore per imparare un’arte, in generale, è proprio quello di cominciare a praticarla.
|
|
|
|
Rubriche
Chiamaci su Skype
Social Networks
Recente Video
Messaggi dal Guestbook
-
20/11/2008
Sono Miriam di Milano
Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
-
7/9/2008
Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -
Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
-
7/9/2008
Luisa Volla (NA) - Italia
Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
-
23/8/2008
Kya
X Angela
-
16/8/2008
Jonny
Divertente
-
15/8/2008
Sara - Napoli
Sotto Voce è molto interessante -
-
13/8/2008
Sara
Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
-
13/8/2008
Celeste - Napoli -
Per Angela di Napoli
-
13/8/2008
Popetta
Per Angela
-
13/8/2008
Mary Bon
Ad Angela di Napoli
Visita
News più lette
Un articolo a caso
 Oggi vi parlo di una ricetta molto particolare: il branzino al pepe verde, perfetta per una cena a due. Il pesce è un alimento afrodisiaco e il pepe aggiunge certamente quel gusto molto particolare ad un piatto leggero ma sfizioso. Cucinare in due è un’abitudine che aiuta a consolidare le coppie e a creare un’intimità tutta speciale. Mangiare e assaggiare mentre si prepara la cena può essere il preludio ad un dopo cena molto calda. Vediamo insieme come stuzzicare la golosità.
News a caso
Articoli dalle Rubriche
Ultimi video inseriti
Top video
Video a caso
breeding horse
(Sun, 17-Aug-2008)
|
Pubblicità che in italia sare...
(Fri, 13-Jan-2012)
|
Il ballo del marziano sex
(Tue, 24-Jan-2012)
|
La fidanzata gli rompe l'auto
(Sat, 02-Aug-2008)
|
Mussolini e Petacci a Piazzal...
(Wed, 26-Nov-2014)
|
Donne Musulmane Velo Abbiglia...
(Wed, 21-May-2014)
|
Dedicato ai miei figli
(Sun, 05-Jan-2014)
|
San Gennaro - la storia e il ...
(Wed, 18-Feb-2009)
|
Donne 1
(Sun, 02-Nov-2008)
|
Naked and Funny - 001
(Sun, 17-Sep-2017)
|
|