Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Il martirio di Joseph Smith  - Stati Uniti -
Adrian Mutu (in alto) e' passato dalla Fiorentina al Cesena -
Redazione di Dimensione Notizia
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - AGNONE - IS -
Foto ricordo 1990
CITTADINI STRANIERI DALL'AFRICA AD AGNONE - IS -
La svolta porno soft del pop: da Jennifer Lopez a Rihanna
La più antica fotografia di un essere umano (nascosto, però)
Camilleri: Salvini ha stesso consenso che aveva Mussolini che vergogna
Stili di vita : Imparare ad amare... Amore e comprensione...
Inviato da Adriana Addy il 23/12/2023 9:30:00 (1986 letture)

GIFCUORE56Non esistono formule né metodi: solo amando impariamo ad amare”. Non possiamo imparare ad amare da nessuno che non da noi stessi, non possiamo farlo “a tavolino” ma solo sul campo, solo mettendoci in gioco e provando. Il modo migliore per imparare un’arte, in generale, è proprio quello di cominciare a praticarla.




coppiamareL’amore è qualcosa che si fa, una serie di comportamenti e azioni attive che richiedono non solo la nostra scelta volontaria consapevole, ma anche la nostra determinazione ed il nostro impegno. Amare non è semplicemente un’emozione che proviamo, ma soprattutto una scelta che compiamo. Amare qualcuno comporta la volontà di dare noi stessi senza pretendere nulla, ben consci che più diamo, più amiamo, e più abbiamo da dare.




Possiamo quindi imparare ad amare attraverso un corso di formazione? Possiamo forse farlo attraverso l’esempio di altri? O ci basta leggere articoli come questo e libri sull’amore? In verità possiamo imparare ad amare solo amando. Articoli, libri, anche seminari o incontri che parlano di amore però, possono darci lo spunto, la scintilla che ci aiuti a comprendere meglio cosa comporti amare e a provare praticamente, e personalmente, con maggiore consapevolezza.




Imparare ad amare, tuttavia, resta la sfida più difficile in una società che ci insegna esattamente il contrario: viviamo all’insegna dell’interesse personale, dove conta solo se ci guadagniamo qualcosa in quello che facciamo, e dell’egoismo, dove tutto ruota attorno a noi e ai nostri bisogni. Amare significa andare oltre il nostro interesse e dare senza pretendere, elargire quanto di più prezioso abbiamo, noi stessi, senza pretesa alcuna, senza imposizioni o condizioni. Abituati come siamo a scambiare tutto per qualcosa d’altro è una sfida impegnativa.




Imparare ad amare presuppone la volontà di mettersi in gioco, di realizzare concretamente le belle parole con cui ci vantiamo, le idee che, con convinzione, diciamo di seguire, sebbene spesso questo sia solo in teoria. Amare comporta una maturazione emotiva e mentale che spesso non abbiamo ancora completato, richiede impegno e concentrazione, richiede di venir posto come una priorità assoluta nella nostra vita. Non possiamo imparare ad amare se ci dedichiamo a questo solo nel tempo libero o nella pausa pranzo!




Per via della nostra educazione che ci insegna a non amare ma a pretendere, a voler essere amati, a porre condizioni, ad avere bisogno degli altri per le cose più banali, a non divenire mai realmente liberi ed indipendenti, l’impresa di imparare ad amare appare senza dubbio difficile, ma una cosa è certa: imparare ad amare è la sola via per salvare la nostra vita ed il nostro mondo.




Come detto, quindi, è qualcosa che possiamo imparare solo attraverso la pratica, l’impegno, l’esperienza diretta. Quello che posso fare io è dare spunti per riflettere, mostrare idee e principi per divenire più consapevoli, evidenziare i possibili tranelli in questa strada, suggerire modi per migliorare e fare pratica con maggior successo, portare la mia esperienza e le mie riflessioni per un confronto. Qui di seguito troverai alcune idee su cinque capisaldi della capacità di amare:

la comprensione, l’interesse sincero, il rispetto, il perdono e la condivisione. Spero possano essere come una luce utile in questo percorso, perché imparare ad amare è un viaggio che dura tutta la vita.



Per imparare ad amare dobbiamo, prima di tutto, imparare a comprendere gli altri.

Non saremo mai capaci di amare nessuno se non saremo in grado prima di comprenderlo. La comprensione, poi, è essa stessa un atto d’amore, la consapevolezza che tutti, infondo, siamo uguali tra noi.




L’amore necessita di comprensione: per le scelte che vengono fatte, per i propri e altrui stati d’animo, per le paure, per i sogni, per le emozioni e per i pensieri. Comprendere è molto di più che capire: significa andare oltre la superficie e capire cosa vuol dire essere l’altro. Non basta pensarlo, dobbiamo cercare di metterci realmente nei panni altrui.




Amare vuol dire superare il nostro interesse egoistico per comprendere come gli altri vedono il mondo, per capirne le regole e accettare le scelte e il loro modo di vivere. Non possiamo amare una persona senza averla accettata per quello che è e non possiamo riuscire in questo senza averla prima compresa.




Anche l’empatia gioca un ruolo importantissimo per aiutarci a comprendere realmente chi ci sta vicino perché ci permette di sintonizzarci sull’emozione non detta, su quello che anima la mente degli altri prima che possano comunicarcelo. Essere empatici significa saper comprendere gli altri percependone le emozioni ed i pensieri. L’empatia richiede attenzione verso gli altri per notare anche quei segnali quasi impercettibili che ci comunicano spesso più di molte parole.




Comprendere significa anche ricordare che nessuno, compresi noi, è perfetto e che tutti possono avere bisogno del nostro aiuto e del nostro supporto. Comprendere significa anche smettere di giudicare e non dare peso a chi ha ragione o chi ha torto, ma entrare in contatto reale con le persone e non con l’immagine che ne abbiamo fatta.




Senza comprensione l’amore è impossibile perché non possiamo amare un’etichetta o un pregiudizio: non comprendendo gli altri, non sforzandoci di conoscerli realmente, rimaniamo fermi sulle nostre impressioni, sui preconcetti che abbiamo nei loro confronti e finiamo per classificare le persone con un titolo, un carattere o un aggettivo fisico.



Voglio proporti un paio di esercizi per divenire consapevole e allenare la tua capacità di comprensione:



  • Prima di esprimere qualsiasi giudizio cerca di scoprire cosa interessa realmente agli altri, a cosa tengono, cosa li spinge ad agire o parlare in un certo modo. Non accontentarti della prima impressione o delle prime giustificazioni, ma cerca di andare più a fondo possibile per comprendere realmente cosa motiva le persone ad agire in un certo modo.

  • Individua un aspetto di qualcuno che di solito ti infastidisce e non accetti. Concentrati su di esso e comincia ad osservarlo quando si presenta sforzandoti di lasciar correre invece di reagire. Comincia anche a comprenderne le motivazioni, i perché di qual comportamento o tratto a te tanto fastidioso. Cerca di osservare i lati positivi e scopri perché altri non ne sono infastiditi. Comprendere è la chiave per accettare.




Comprendere veramente non significa porsi nei panni degli altri per poter criticare meglio, ma imparare a riconoscere che quei panni hanno un senso e un valore e che se anche noi agiremmo o penseremmo in modo differente, le scelte degli altri, le loro debolezze sono degne di rispetto. Comprendiamo quando cominciamo a pensare: “ora capisco cosa prova e mi rendo conto che è lecito”.

Chi comprende non giudica, ma sostiene e incoraggia.




 




Altre news
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone
22/3/2025 8:30:00 - COME CRESCERE INSIEME NEL RAPPORTO DI COPPIA
22/3/2025 8:20:00 - LA FIMOSI
22/3/2025 8:10:00 - La forma migliore di allattamento e' Allattare al seno?
22/3/2025 8:00:00 - Chi è il sindaco - Mandato - Funzioni - Notizie storiche
25/2/2025 10:20:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
25/2/2025 10:10:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
25/2/2025 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
25/2/2025 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
25/2/2025 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
25/2/2025 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
25/2/2025 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
25/2/2025 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
25/2/2025 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
25/2/2025 8:50:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
25/2/2025 8:40:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
25/2/2025 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
25/2/2025 8:20:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
25/2/2025 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
25/2/2025 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?
25/2/2025 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso


Lo annuncia il settimanale Closer, per ora nessuna smentita dall'Eliseo



News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Mondo del video più divertent...
(Fri, 17-Aug-2012)
Mondo del video più divertent...
Men Wanted For Sex! (HD)
(Tue, 07-Apr-2015)
Men Wanted For Sex! (HD)
Greek Dance - Sirtaki. Igor M...
(Thu, 06-Oct-2011)
Greek Dance - Sirtaki. Igor M...
Saxophone - Yackety sax - Con...
(Wed, 21-Mar-2012)
Saxophone - Yackety sax - Con...
Grande amore - Il Volo
(Fri, 21-Aug-2015)
Grande amore - Il Volo
Incidenti divertente
(Tue, 19-Nov-2013)
Incidenti divertente
"Scontro" Sgarbi-Mussolini , ...
(Sat, 05-Jul-2008)
Comprare e vendere casa: in a...
(Wed, 20-Jul-2011)
Comprare e vendere casa: in a...
Dottor Piero Mozzi: pressione...
(Wed, 05-Dec-2018)
Dottor Piero Mozzi: pressione...
Butera giovani Mormoni e le l...
(Wed, 09-Jul-2008)
Butera giovani Mormoni e le l...