Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

41 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Sei tutto ghiaccio; la tua gentilezza raggela
Calendario delle Casalinghe -
Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, il giorno delle nozze nel 1962 -
Colui che ti fa bella è colui a cui piaci -
Borsa e Bunga Bunga, le regine del web - Ruby balla in discoteca in Austria
Le dieci donne più sexy del mondo: Katharine McPhee al quinto posto
Transumanza - Agnone - IS
Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera
Alena Politukha: posta su Twitter un selfie molto sexy: ecco cosa accade a questa moglie
Bellezza: Fa salire la lancetta sempre alle 12.00 o 24.00
Salute e Benessere : Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
Inviato da Anna Nappi il 23/12/2023 8:10:00 (2328 letture)

limon2La malattia del reflusso gastroesofageo (la cui sigla è MRGE), anche chiamato reflusso gastrico, consiste nel passaggio del contenuto gastrico dallo stomaco verso l’esofago, in seguito ad un’alterazione delle “barriere” naturali del corpo. 



Non sempre si può parlare di una vera e propria malattia poiché possono presentarsi degli episodi isolati a causa di alcune cattive abitudini alimentari. In questo articolo vi spieghiamo come curare e prevenire il reflusso gastroesofageo.



Cause e sintomi del reflusso gastroesofageo

Una delle cause principali o ricorrenti è il cattivo funzionamento dello sfintere esofageo inferiore, simile ad un anello che circonda l’esofago nel punto in cui si unisce con lo stomaco, il quale resta chiuso per evitare che i succhi gastrici salgano attraverso l’esofago. Quando questo si presenta alterato, esercita una pressione minore al riposo, per cui il muscolo si rilassa e non compie la sua funzione.



Alcuni farmaci o sostanze come l’alcool, la caffeina o il tabacco favoriscono la comparsa di reflusso. Si tratta di uno dei disturbi digestivi più diffusi (il 15% della popolazione adulta soffre di questo disturbo almeno una volta alla settimana e il 7% ne soffre giornalmente).



Tra i sintomi del reflusso gastroesofageo possiamo ricordare:



Bruciore di stomaco: è il sintomo più noto e consiste in quella sensazione di bruciore o “fuoco” all’altezza dello sterno. Esso aumenta dopo aver mangiato in abbondanza o essere andati a letto subito dopo aver cenato.

Rigurgito con sapore acre in bocca, dolore al torace o difficoltà nell’inghiottire alimenti o saliva.

Alterazioni respiratorie, soprattutto durante la notte: bronchite, polmonite, asma, etc.

Altre manifestazioni: dolore all’addome, eruttazione eccessiva, pesantezza dopo i pasti, singhiozzo, nausea, fastidio alla faringe e alla laringe, sensazione di un corpo estraneo nella gola fino al presentarsi di episodi di afonia.

Nei bambini i sintomi principali sono continui rigurgiti e problemi respiratori. Quando il problema diventa cronico può causare anemia, torcicollo frequente e ritardo nella crescita.

stomaco



Consigli per evitare il reflusso gastroesofageo

Evitate di andare a dormire subito dopo aver mangiato, soprattutto dopo la cena. Fate passare circa due ore o più a seconda che presentiate una digestione “normale” o lenta.

Alzate la testata del letto di circa 15 cm con tasselli in legno, in modo che il corpo non sia del tutto disteso.

È inutile mettere più cuscini per tenere alzata la testa mentre dormite, perché questo farà solo flettere il collo, mentre bisogna mantenere alzato tutto il tronco superiore.

Non indossate indumenti molto stressi durante i pasti; si raccomandano capi che vestono morbidi e tessuti che non siano aderenti al corpo.



Non fate dei pasti troppo abbondanti. Sono preferibili sei piccole porzioni durante l’arco della giornata, che due di grandi dimensioni.

Tenete sotto controllo il vostro peso.

Eliminate il consumi di alcool e smettete di fumare.

Evitate i cibi o le bevande che rilassano lo sfintere esofageo, come ad esempio il cioccolato, le salse, gli stufati, etc.

Subito dopo i pasti, evitate di fare attività fisica, movimenti bruschi, piegarvi, alzare pesi, etc.

esercizio



Riducete al massimo lo stress.

Eliminate dalla vostra dieta gli alimenti che hanno un effetto irritante sulla mucosa gastrica e sullo sfintere esofageo inferiore, come per esempio i grassi, l’aglio, il pomodoro, la frittura, la cipolla, alimenti sottoposti a salagione, succhi, tè, frutta secca, bevande gassate, menta, agrumi.

Riducete il consumo di zuccheri e di alimenti processati. Fate attenzione all’equilibrio della flora dello stomaco e dell’intestino.

Mangiate più frutta e verdura, così come latte e yogurt scremati.



Rimedi naturali per curare il reflusso gastroesofageo



Aceto di mele: prima dei pasti, ingerite un cucchiaio di aceto di mele sciolto in un bicchiere d’acqua fresca. Questo aiuterà la vostra digestione e rappresenterà, inoltre, un immediato sollievo per il vostro reflusso.

Bicarbonato di sodio: bevete un bicchiere d’acqua con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, quando è ancora effervescente.

Succo di aloe vera: è molto efficace per i malesseri gastrici e le infiammazioni del tratto digerente. Prendete una foglia di aloe vera, estraetene la polpa e mescolatela con un po’ d’acqua. Bevete questa miscela una volta al giorno per alleviare i sintomi del bruciore o acidità nella bocca dello stomaco.

Liquirizia: questa erba protegge il tratto digerente ed aiuta ad eliminare il reflusso gastroesofageo. Preparate un infuso con della liquirizia secca (circa un pugno) per un litro d’acqua. Tenetelo coperto per un po’ e poi versate. Bevete una tazza dopo ogni pasto. Potete anche acquistare la tintura madre di questa pianta.

Latte di mandorle: potete berlo prima o dopo i pasti oppure quando si presentano i sintomi del reflusso. Mettete 100 grammi di mandorle e un litro d’acqua in un frullatore. Tritate bene il tutto e versatelo in un bicchiere. Se non vi dovesse sembrare sufficiente, potete mescolare di nuovo questa miscela con 50 grammi in più di mandorle e mezzo litro d’acqua. Vi consigliamo di addolcire con miele e stevia oppure con cannella.



 



Alimenti con fermenti naturali: come può essere il latte o l’acqua di kefir, un sorso del liquido dei cetrioli sottaceto oppure un cucchiaio di crauti. Questo ridurrà in fretta i sintomi del reflusso gastrico.

Chiodi di garofano e cardamomo: potete masticarli dopo aver mangiato, come se fossero delle caramelle, oppure preparare un infuso con entrambi gli ingredienti. Queste spezie vi aiuteranno a ridurre i livelli di acidità nello stomaco e i sintomi del reflusso.

Cavolo: preparate il succo di cavolo ogni giorno (qualche foglia con un po’ di acqua in un frullatore), per trattare o prevenire la comparsa del reflusso gastrico.

Cumino: Fate bollire una tazza di acqua con alcuni semi di cumino e bevete il preparato mentre mangiate.

Zenzero: l’estratto di zenzero è ottimo per migliorare il malessere prodotto dal reflusso. Potete anche preparare un infuso con una rondella molto piccola da tenere in infusione in una tazza d’acqua bollente. 



 




Altre news
1/6/2024 8:10:00 - Come riconoscere un'anguria matura „Estate, tempo di anguria: ecco come riconoscerne una dolce e succosa“
1/6/2024 8:00:00 - Trucchi per la pancia piatta - I cibi che sgonfiano - Le bevande che drenano - I trucchi per "svuotarsi" - I movimenti che aiutano
1/6/2024 8:00:00 - ANGURIA: 7 PROPRIETA’ BENEFICHE
1/6/2024 8:00:00 - Frutta tipica di giugno
19/5/2024 10:30:00 - Intanto gli atei hanno l’enorme pregio di non suonare le campane alle 8 del mattino
19/5/2024 10:20:00 - Metformina: migliore prognosi nei pazienti con diabete tipo 2 e patologie associate
19/5/2024 10:10:00 - Nel 2050 i superbatteri uccideranno più del cancro
19/5/2024 10:00:00 - Pistacchio, 5 cose che non tutti sanno
19/5/2024 9:50:00 - Malattie della tiroide sintomi: 1 italiano su 5 non le conosce
19/5/2024 9:40:00 - Italiani a letto, corna e passione
19/5/2024 9:30:00 - Proprietà fitoterapiche del Biancospino
19/5/2024 9:20:00 - I dolcificanti
19/5/2024 9:10:00 - Sale, potassio e controllo della pressione sanguigna
19/5/2024 9:10:00 - Il termine: LUCCIOLA - SGUALDRINA - BALDRACCA - COCOTTE - PERIPATETICA - DONNINA ALLEGRA - MARCHETTARA
19/5/2024 9:00:00 - Donne incinta o bambini in casa? Meglio spegnere il wifi
19/5/2024 8:50:00 - Il Tradimento, perchè si Tradisce la persona amata?
19/5/2024 8:40:00 - Jackie Kennedy ninfomane. Dalle lezioni di sesso orale al pene di Paul Newman
19/5/2024 8:40:00 - IO PROPRIO NON TI CAPISCO! - Non sò più cosa fare! - Ti lamenti sempre!
19/5/2024 8:40:00 - L'ipocrisia e la doppia morale sessuale
19/5/2024 8:30:00 - Protesi: stop interventi seno a minorenni, e' legge
19/5/2024 8:30:00 - L’introduzione del divorzio in Italia, dal 1970 ad oggi
19/5/2024 8:10:00 - La bellezza dell’anima di Lucia Stendardo
19/5/2024 8:00:00 - FRIGIDITÀ - La donna frigida esiste?
19/5/2024 7:50:00 - PARAFILIE: DA INNOCENTI FANTASIE A GRAVI PERVERSIONI SESSUALI
19/5/2024 7:40:00 - La pornografia femminista



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

INGREDIENTI - 15 alette di pollo - cipolla g 120 - concentrato di pomodoro - olio d'oliva - vino rosso - brodo (anche di dado) - farina bianca - paprika forte - prezzemolo - sale - "COSCETTE" DI POLLO ALLA PAPRIKA.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Africa Chill Out Music
(Mon, 15-Feb-2016)
Africa Chill Out Music
Carlos Santana - Samba Pa Ti
(Tue, 27-Feb-2018)
Carlos Santana - Samba Pa Ti
Donna al supermercato
(Mon, 04-May-2009)
Donna al supermercato
The best of LUCIO DALLA
(Wed, 26-Mar-2014)
The best of LUCIO DALLA
Quella carezza della sera - N...
(Sun, 04-Sep-2011)
Quella carezza della sera - N...
L'ospite
(Thu, 16-Aug-2012)
L'ospite
Il matrimonio della figlia di...
(Sun, 11-Jan-2009)
Il matrimonio della figlia di...
Mamma (CLAUDIO VILLA)
(Fri, 28-Nov-2008)
Mamma (CLAUDIO VILLA)
SUGAR BABY LOVE THE RUBETTES
(Sat, 29-Mar-2014)
SUGAR BABY LOVE THE RUBETTES
Un pegadinha melhor aver comp...
(Sun, 05-Oct-2014)
Un pegadinha melhor aver comp...