Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

5 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

A ROMA FIERA DELL'INTIMO -
Redazione di Dimensione Notizia
Alfano torna all'attacco 'Con il Pd le nozze gay'
Tifosi italiani
Guadalajara (Messico) 'Kibys' e... i bellissimi modelli
 I 5 killer più famosi al mondo - Al 2° posto:   Ted Bundy
Luca Argentero e Myriam Catania, nudo integrale in barca
Sin dall’Ottocento il termine “ricottaro” indica lo sfruttatore di prostitute
Certe  persone sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi
FOTO STORICHE

6/7/2025 10:20:00 - Nutrizione - La scienza lo dimostra: questi alimenti fanno vivere più a lungo - 6/7/2025 10:10:00 - Agenzia DN - Le 10 bugie più frequenti che le donne dicono agli uomini. - 6/7/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - La Mitomania - 6/7/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » LA ANNOSA QUESTIONE DELLE BANANE - 6/7/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » L’ATTIVITÀ SPORTIVA PER LA PREVENZIONE -
News : Diete, quando i kg persi tornano indietro
Inviato da Pina Corcione il 17/4/2025 9:10:00 (5424 letture)

(Foto archivio)E' il corpo che 'congiura' come meccanismo di difesa, emerge da uno studio.





    Diete, quando i kg persi tornano indietro Chiunque abbia provato a perdere chili con una dieta, sa anche che prima o poi il peso perso ritorna. E ora si è scoperto anche perché: si tratta di una sorta di sindrome 'post-dieta', un meccanismo di difesa coordinato tra ormoni e metabolismo diretto a farci riprendere i chili. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori australiani, come spiega uno studio pubblicato sul 'New England Journal of medicine'. In una clinica che assiste persone per dimagrire, ne sono state reclutate 50 tra uomini e donne, con una media di peso di 105 kg per i primi e 90 per le seconde.






Dopo 10 settimane di dieta a basso contenuto calorico, avevano perso in media 13 kg. A quel punto, 34 pazienti hanno interrotto la dieta e iniziato a lavorare per mantenere il nuovo peso, usufruendo anche di counseling e supporto telefonico con i nutrizionisti, facendo esercizio fisico regolare e mangianto più verdura e meno grassi. Ma nonostante gli sforzi, dopo un anno tutti avevano ripreso in media 5 kg, e tutti riportavano di sentirsi affamati e preoccupati del cibo più di quando avessero iniziato la dieta. I ricercatori hanno così riscontrato uno stato biologico alterato. I corpi ancora 'cicciottelli' dei pazienti si comportavano come se stessero morendo di fame e facevano gli straodinari per fargli riguadagnare il peso perso.




Ad esempio, la grelina, ormone gastrico, noto come ormone della fame, era del 20% più alto rispetto all'inizio dello studio, mentre il peptide YY, ormone legato al contenimento dell'appetito, era più basso del normale. Un 'cocktail' di altri ormoni legati a fame e al metabolismo sono stati trovati notevolmente cambiati rispetto ai livelli pre-dieta. "Era come se ci fosse una sindrome post dieta - spiega Joseph Proietto - Quello che abbiamo visto è un meccanismo di difesa coordinato con molteplici componenti tutti diretti a farci riprendere peso. Questo spiega, credo, l'alto tasso di fallimento nei trattamenti contro l'obesità. Si tratta comunque di risultati che vanno confermati su un campione di persone più vasto".




 






Altre news
6/7/2025 10:20:00 - La scienza lo dimostra: questi alimenti fanno vivere più a lungo
6/7/2025 10:10:00 - Le 10 bugie più frequenti che le donne dicono agli uomini.
6/7/2025 10:00:00 - La Mitomania
6/7/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » LA ANNOSA QUESTIONE DELLE BANANE
6/7/2025 9:40:00 - DIETA PER DIABETICI » L’ATTIVITÀ SPORTIVA PER LA PREVENZIONE
6/7/2025 9:30:00 - DIETA PER DIABETICI » LE PROTEINE E IL DIABETE: IN CHE RAPPORTO?
6/7/2025 9:20:00 - Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso
6/7/2025 8:40:00 - Le creme sciogligrasso - Cos'è il grasso? sappiamo che il grasso va a riempire gli adipociti. Ma cosa dirige il grasso verso l'addome oppure verso i fianchi?
6/7/2025 8:00:00 - La dieta da 1.200 kcal
6/7/2025 7:50:00 - I Disturbi sessuali e dell'Identità di genere - La Risposta Sessuale - La Ninfomania
25/5/2025 10:20:00 - Come curare la Psoriasi
25/5/2025 10:10:00 - Disturbo post-traumatico da stress
25/5/2025 10:00:00 - 10 cibi che accelerano il metabolismo
25/5/2025 9:50:00 - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale
20/5/2025 10:00:00 - Banane e Diabete
20/5/2025 9:50:00 - PERCHE' GLI EBREI FURONO PERSEGUITATI DALL'ANTICHITA'? ECCO UNA DELLE CAUSE TRA TANTE
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Se le ossa compongono lo scheletro del corpo umano i muscoli sono la parte che permette il movimento e nello stesso tempo da stabilità allo scheletro.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso