Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Sanremo - Marco Carta, vincitore della 59ma edizione
GUINNESS DAL MONDO
Fotomodelli dal mondo
Ricci prima delle elezioni : Darò posti di lavoro; dopo le elezioni, "NON ci sono posti di lavoro"
NARCISISTA: Colui che ha difficoltà ad amare
Calendario 2014 - Raffaella Fico
Mia moglie nella stazione di Fano. Costy
Le 24 ragazze finaliste di Miss Italia 2014
Le donne raramente stanno in silenzio. La loro bellezza parla sempre per loro
Spacchi estremi e trasparenze: quando la star si mette a nudo

25/5/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Come curare la Psoriasi - 25/5/2025 10:10:00 - Stili di vita - Disturbo post-traumatico da stress - 25/5/2025 10:00:00 - Nutrizione - 10 cibi che accelerano il metabolismo - 25/5/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale - 20/5/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Banane e Diabete -
Stili di vita : Il rispetto per la persona come si insegna?
Inviato da Giuseppe Piccolo il 17/4/2025 8:30:00 (2049 letture)

gifpallaisCome può educare al rispetto della libertà di tutti, e perciò al rispetto della persona, una società, un soggetto collettivo che al contrario sembra tendere alla frantumazione del binomio libertà-uguaglianza? E come lo si può fare, quando gli strumenti d’informazione e i media nel loro complesso esprimono una cultura di soddisfazione dei propri interessi, valorizzando i privilegi ed offuscando al tempo stesso le sperequazioni, letteralmente eliminando o relegando ad orari inoffensivi le voci contrarie?



gifmaniInsomma, perché una società possa educare al rispetto della libertà di tutti è necessario che abbia tra i suoi punti di riferimento (si potrebbe dire tra i suoi valori, se la parola non fosse suscettibile di mascherare aspetti fideistici) il sentimento, il senso della positività della libertà di tutti. Il che non è, o sembra, attendibilmente, non essere.






È l’obiezione che si sente provenire spesso, nelle occasioni informali, da chi è delegato all’insegnamento: come facciamo ad insegnare queste cose quando la televisione propone modelli opposti, le famiglie non sanno o non vogliono contrastarli? Quali strumenti abbiamo e – soprattutto – qual è la nostra credibilità se, per esempio, invitiamo al rispetto delle regole, quando l’esperienza mostra che questo il più delle volte danneggia piuttosto che avvantaggiare?






È un’obiezione paralizzante.






Nel circolo vizioso – così simile al dilemma sulla nascita dell’uovo e della gallina, che non ha impedito alle galline di moltiplicarsi all’inverosimile – si può evitare di cadere? Quel ragionamento apparentemente così logico non tiene conto, a mio parere, di qualche elemento essenziale.






Non credo si possa dubitare che il pensiero dominante tenda alla separazione del binomio libertà-uguaglianza, e tuttavia si tratta di una tendenza, per quanto fortemente marcata. Esistono pensieri, convinzioni, modi di sentire diversi.






Due vistosi atteggiamenti, inoltre, fanno il loro ingresso e in qualche misura falsificano il gioco: l’indifferenza e il conformismo.




La prima neutralizza una parte, spesso consistente, di chi altrimenti contribuirebbe alla formazione del pensiero collettivo, dei paesi, delle nazioni, delle società. L’indifferente non assume posizione, si tira fuori dal gioco, lascia che le cose siano, non partecipa (che vuol dire non prende parte, non dice dei sì e dei no, non risponde, rifiuta responsabilità). I motivi della sua scelta possono essere i più vari; spesso sono conseguenza della delusione, della difficoltà di far sentire la propria voce, della mancanza di un’adeguata rappresentanza, del senso di inadeguatezza commisurato alla complessità dei fenomeni. Il conformista non abdica, non sceglie di non scegliere, ma sceglie di accodarsi a chi ha già scelto, e amplifica, così facendo, la consistenza di quelle posizioni.




Indifferenza e conformismo falsificano il gioco perché fanno apparire prevalente, o addirittura dominante, una concezione del mondo che tale potrebbe non essere.




Se è così, possibilità per proporre la libertà-uguaglianza come modello a cui riferirsi ne esistono davvero: è necessario invitare, e convincere, indifferenti e conformisti ad uscire dallo stato di anestesia in cui si sono collocati e a partecipare.




Per verificare quale può essere il modo di farlo, sono necessari altri passi, dopo che insieme ci saremo chiariti ulteriormente le idee.




Da parte mia due soli piccoli accenni, che indicano in parte le mie opinioni.

Educare non è convincere, ma fornire gli strumenti perché si possa arrivare alle proprie convinzioni; con le parole si insegna, solo se queste sono coerenti con i gesti.



RISPETTO:






  • 1 Sentimento e comportamento informati alla consapevolezza dei diritti e dei meriti altrui, dell'importanza e del valore morale, culturale di qlco. SIN deferenza, riguardo: r. per, verso gli anziani; r. delle opinioni; r. della natura; meritare r.; godere del r. di tutti; (al pl.) formula di deferente saluto: i miei r. a Lei e alla Signora || persona di r., autorevole, importante | mancare di r., trattare con poco riguardo | con r. parlando, con tutto il r., formule di scusa che si premettono a espressioni ritenute poco decenti o poco garbate | di tutto r., che merita considerazione | urban. zona di r., di interesse artistico o paesaggistico nella quale le costruzioni sono vietate o sono soggette a particolari vincoli






  • 2 metr. Componimento poetico a carattere popolare in cui si rende omaggio alla donna; risale al tardo Medioevo ed è affine o coincidente con lo strambotto






  • 3 tip. foglio di r., nei libri, foglio interposto tra la copertina o il foglio di risguardo e il frontespizio






  • 4 Osservanza puntuale di una norma, adempimento scrupoloso di un obbligo: r. della legge; esigere il r. dell'orario






  • 5 Considerazione, attenzione per qlco. || r. umano, eccessiva soggezione nei confronti delle opinioni altrui






  • 6 non com. Punto di vista, aspetto sotto cui si presenta qlco. SIN riguardo: l'affare appare buono sotto ogni r. • loc. prep. rispetto a, in confronto a, in rapporto a sec. XIII





  • Rispettoso: Che prova o dimostra rispetto; deferente, ossequioso






  •  







    Altre news
    25/5/2025 10:20:00 - Come curare la Psoriasi
    25/5/2025 10:10:00 - Disturbo post-traumatico da stress
    25/5/2025 10:00:00 - 10 cibi che accelerano il metabolismo
    25/5/2025 9:50:00 - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale
    20/5/2025 10:00:00 - Banane e Diabete
    20/5/2025 9:50:00 - PERCHE' GLI EBREI FURONO PERSEGUITATI DALL'ANTICHITA'? ECCO UNA DELLE CAUSE TRA TANTE
    8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
    23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
    23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
    23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
    23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
    23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
    17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
    17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
    17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
    17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
    17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
    17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
    17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
    17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
    17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
    17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
    17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
    17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
    17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …



    Segnala questa news

                       

    Rubriche

    Messaggi dal Guestbook

    • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
    • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
    • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
    • 23/8/2008  Kya  X Angela
    • 16/8/2008  Jonny  Divertente
    • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
    • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
    • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
    • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
    • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


    • Visita

    News più lette

    Un articolo a caso

    occhidonnaSono quelli che soddisfano maggiormente la prima e la seconda condizione, dato che nel loro svolgimento le persone si confrontano e si osservano sia fisicamente che emotivamente. In più, nel coito vaginale, la necessità di trovare tempi e luoghi adatti, affrontare il problema di un’eventuale gravidanza, ecc., rimanda anche alla terza condizione di adattamento sociale della coppia. Se uno dei partner non si preoccupa eccessivamente del piacere e del benessere dell’altro, il coito diviene un atto unilaterale ed egoistico che denota l’incapacità ad avere una relazione effettiva.

    News a caso

    Articoli dalle Rubriche

    Ultimi video inseriti

    Video a caso

    Sportsmanship Fail
    (Thu, 30-Oct-2008)
    Sportsmanship Fail
    Video Censurato In Tutta Ital...
    (Sun, 10-Sep-2017)
    Video Censurato In Tutta Ital...
    C'era una Volta il West - 4/1...
    (Sun, 09-Oct-2011)
    C'era una Volta il West - 4/1...
    Black Ciabbath - Vendi la fru...
    (Sun, 25-Nov-2018)
    Black Ciabbath - Vendi la fru...
    Incidenti Stradali MORTALI - ...
    (Sat, 05-Jul-2008)
    Incidenti Stradali MORTALI - ...
    Ave Maria - Schubert - Arpa e...
    (Wed, 06-Jul-2016)
    Ave Maria - Schubert - Arpa e...
    Pregherei - Scialpi e Daniela...
    (Thu, 21-Apr-2011)
    Pregherei - Scialpi e Daniela...
    Il pulcino Pio
    (Sat, 16-Feb-2013)
    Il pulcino Pio
    C'era una volta in america E....
    (Fri, 07-Nov-2008)
    C'era una volta in america E....
    Una cameriera davvero special...
    (Sun, 19-Oct-2014)
    Una cameriera davvero special...