Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

3 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Nicole Minetti -
Miss Italia in bianco-nero e poi colore -
Joseph Smith fondatore dei Mormoni - J. Wendell e Lasca Stucki Famiglia
Governare è far credere - Niccolò Machiavelli
Madonna a Roma: la regina sono io
Ogni amicizia è un dramma impercettibile, una serie di sottili ferite
Star: Incidenti sexy quando il vestito troppo mini
La mia dolcissima moglie - Luca - Palermo
Debora Caprioglio hard e hot
Cosa parli, cosa scrivi se non hai mai lavorato?

6/7/2025 10:20:00 - Nutrizione - La scienza lo dimostra: questi alimenti fanno vivere più a lungo - 6/7/2025 10:10:00 - Agenzia DN - Le 10 bugie più frequenti che le donne dicono agli uomini. - 6/7/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - La Mitomania - 6/7/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » LA ANNOSA QUESTIONE DELLE BANANE - 6/7/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » L’ATTIVITÀ SPORTIVA PER LA PREVENZIONE -
Salute e Benessere : La Malattia di Alzheimer
Inviato da Angela Vivo il 23/4/2025 9:30:00 (2092 letture)

gifcuoreCosa è la malattia di Alzheimer? La malattia di Alzheimer (MdA) è la condizione patologica più comune tra le demenze. Di solito si presenta negli anziani (65 anni e oltre) e provoca un deterioramento progressivo della memoria, del ragionamento tale da alterare le capacità di svolgere le normali attività quotidiane del paziente.




coppia anziani Si stima che una persona su dieci dopo gli 85 anni di età sia affetta da MdA.  




Diversamente dalla innocua smemoratezza tipica degli anziani, la malattia di Alzheimer è una vera condizione di malattia, che un medico può diagnosticare con diversi test che esplorano l’area cognitiva, funzionale e comportamentale, integrando i risultati con esami di diagnostica per immagini del cervello (TAC, NMR).

La MdA è caratterizzata dalla morte di cellule nelle aree del cervello che controllano la memoria, il pensiero e il linguaggio. Con l'aumentare del numero di cellule colpite, aumentano il numero e la gravità dei sintomi che si manifestano. Per questa ragione la MdA viene definita una malattia degenerativa e progressiva.



Chi viene colpito dalla malattia di Alzheimer?




La malattia di Alzheimer colpisce soprattutto le persone attorno ai 65 anni di età e oltre. Dal momento che l'intera popolazione mondiale sta progressivamente invecchiando, il numero di persone affette dall'Alzheimer è destinato ad aumentare.

Una piccola percentuale di individui con MdA sviluppa la malattia precocemente, cioè tra i 35 e i 60 anni di età. Si ritiene che questa forma a esordio precoce sia ereditaria, dal momento che i casi tendono a verificarsi all'interno di poche famiglie.

Tuttavia la maggioranza delle persone affette da MdA (il 95 per cento) sviluppa la malattia più tardivamente; questa forma non è propriamente ereditaria. La malattia di Alzheimer è diffusa in tutti i gruppi etnici e classi sociali; colpisce sia uomini che donne, anche se è un poco più comune fra le donne.



Quali sono le cause della malattia di Alzheimer?




La medicina sta ancora indagando per individuare le cause della MdA. Le attuali conoscenze indicano che la perdita progressiva di cellule cerebrali è associata al formarsi di placche anomale (placche di beta amiloide) intorno ad esse. Tali placche sono accumuli di frammenti di una proteina insolubile. Un altro segno caratteristico della MdA è la presenza di "grovigli" all'interno delle cellule cerebrali costituiti da una forma anomala della proteina tau, una proteina che ha importanti funzioni nelle cellule sane.  Tali strutture rappresentano il risultato ultimo di processi degenerativi che coinvolgono differenti sistemi cerebrali. È’ probabile infatti che la MdA non sia provocata da una singola causa, ma da diversi fattori che possono influire in misura differente in ogni singola persona.

Nel malato di Alzheimer, in aree specifiche del cervello, si riscontrano bassi livelli di un neurotrasmettitore chiamato acetilcolina e elevati livelli di un altro mediatore chimico, il glutammato.

Ad oggi i farmaci maggiormente in uso per il trattamento sintomatico della MdA sono molecole che normalizzano i livelli di acetilcolina. Accanto a questi, esiste un’altra classe farmacologica in grado di proteggere le cellule nervose dall’eccesso di glutammato che sembrerebbe essere dannoso per le cellule stesse.



Quali sono i sintomi della malattia di Alzheimer?




In generale i sintomi della MdA colpiscono la capacità di memorizzare, pensare e ragionare, nonchè il comportamento e l'abilità a compiere le normali attività quotidiane.

I primi sintomi. La MdA inizia in modo lento e graduale; può essere difficile sospettarla ai primi stadi ed è facile confonderla con la depressione o con i normali segni dell'invecchiamento. I primi sintomi comprendono piccole perdite di memoria, confusione e scarsa capacità di concentrazione, ma possono includere anche disorientamento, problemi di comunicazione, cambiamento della personalità, mancanza di motivazione. La velocità con cui la malattia progredisce verso una sintomatologia più evidente varia da persona a persona. In tutti i casi la memoria continua a peggiorare, e l'individuo incontra difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane, come cucinare, fare le pulizie, fare la spesa, lavarsi, vestirsi.

La persona che si ammala di MdA può manifestare comportamenti strani e insoliti — un segno piuttosto comune è quello di vagare senza un motivo e una meta — o immaginare di avere visto cose o sentito voci inesistenti (allucinazioni). Con l'aggravarsi di questi sintomi, la persona diventa ovviamente sempre più dipendente dagli altri.

La progressione della malattia.




Negli stadi più avanzati i sintomi fisici si fanno più evidenti. La persona assume comportamenti inappropriati, presenta problemi di comprensione, può diventare aggressiva o manifestare segni di depressione, poiché alcune aree del cervello sono state danneggiate.

Il malato può manifestare difficoltà a mangiare, camminare, usare il bagno e svolgere altre funzioni di prima necessità. Spesso questi problemi si accompagnano a un generale deperimento fisico, e la persona tende a passare più tempo a letto o su una sedia a rotelle.

I sintomi della malattia di Alzheimer alterano anche la personalità complessiva dell'individuo, e ciò può turbare in modo particolare familiari e amici. Agli stadi avanzati è probabile che una persona con MdA non sia in grado di riconoscere nemmeno i parenti e gli amici più cari. Può comportarsi in modo aggressivo, sgarbato, ostile. È importante ricordare che tali cambiamenti sono determinati dalla malattia, e non dalla volontà del malato.




 




 




Altre news
6/7/2025 10:20:00 - La scienza lo dimostra: questi alimenti fanno vivere più a lungo
6/7/2025 10:10:00 - Le 10 bugie più frequenti che le donne dicono agli uomini.
6/7/2025 10:00:00 - La Mitomania
6/7/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » LA ANNOSA QUESTIONE DELLE BANANE
6/7/2025 9:40:00 - DIETA PER DIABETICI » L’ATTIVITÀ SPORTIVA PER LA PREVENZIONE
6/7/2025 9:30:00 - DIETA PER DIABETICI » LE PROTEINE E IL DIABETE: IN CHE RAPPORTO?
6/7/2025 9:20:00 - Il neurone è l'unità cellulare che costituisce il tessuto nervoso
6/7/2025 8:40:00 - Le creme sciogligrasso - Cos'è il grasso? sappiamo che il grasso va a riempire gli adipociti. Ma cosa dirige il grasso verso l'addome oppure verso i fianchi?
6/7/2025 8:00:00 - La dieta da 1.200 kcal
6/7/2025 7:50:00 - I Disturbi sessuali e dell'Identità di genere - La Risposta Sessuale - La Ninfomania
25/5/2025 10:20:00 - Come curare la Psoriasi
25/5/2025 10:10:00 - Disturbo post-traumatico da stress
25/5/2025 10:00:00 - 10 cibi che accelerano il metabolismo
25/5/2025 9:50:00 - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale
20/5/2025 10:00:00 - Banane e Diabete
20/5/2025 9:50:00 - PERCHE' GLI EBREI FURONO PERSEGUITATI DALL'ANTICHITA'? ECCO UNA DELLE CAUSE TRA TANTE
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Il rapporto tra soldi e Chiesa è da sempre oggetto di controversie. Ecco quanto percepiscono i semplici preti, passando per gli arcivescovi, fino a Papa Francesco. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Dedicato ai miei figli
(Sun, 05-Jan-2014)
Dedicato ai miei figli
Video Censurato In Tutta Ital...
(Sun, 10-Sep-2017)
Video Censurato In Tutta Ital...
Quando nasce un amore
(Sun, 06-Nov-2011)
Quando nasce un amore
Black Ciabbath - Vendi la fru...
(Sun, 25-Nov-2018)
Black Ciabbath - Vendi la fru...
La pastiera napoletana
(Tue, 29-Jul-2008)
La pastiera napoletana
Video Ricetta: Torta di mele ...
(Sat, 09-Jan-2010)
Video Ricetta: Torta di mele ...
Rita Pavone IL BALLO DEL MATT...
(Thu, 03-Jul-2008)
Rita Pavone IL BALLO DEL MATT...
MAMA AFRICA - Music: AQBix
(Mon, 15-Feb-2016)
MAMA AFRICA - Music: AQBix
Patty Pravo - Pazza Idea
(Sat, 21-Mar-2015)
Patty Pravo - Pazza Idea
Sexy Funny Video - Funny Vide...
(Sun, 22-Mar-2015)
Sexy Funny Video - Funny Vide...