Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(11 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

ZIMBABWE, 85 ANNI MUGABE, FESTA CON TONI DA CAPO ASSOLUTO
Wojtyla in Africa nel 1992 -
Al Bano: 'Ho fatto pace con Romina' -
Modelle di YanaStasia in passerella durante la Volvo Fashion Week a Mosca
Tokyo, Coppa del Mondo volley all'Italia: 10 vittorie su 11
A seno nudo contro il mondo della moda a Milano
Beccati in auto...
Mia moglie, il mio dolce angelo perverso - Antony - Pescara
Inviata da Ivica Jurisic, grazie Giuseppe
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto

19/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - Le 11 bacche della salute - 19/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Frutta per Diabetici - 19/1/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il Pane - 19/1/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - Cibi per Diabetici - 19/1/2025 9:30:00 - News - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere -
Stili di vita : Disturbo da attacchi di panico
Inviato da Dott. Giuseppe Arno il 9/1/2025 9:50:00 (1864 letture)

IImmagine animatanquadramento: Il disturbo da attacchi di panico (DAP) è una patologia psichiatrica nella quale le tipiche reazioni di intensa paura, desiderio di fuga, angoscia e timore per la propria incolumità, tipicamente sperimentate in occasione di situazioni catastrofiche o realmente pericolose, vengono scatenate da eventi e circostanze assolutamente innocue e come tali percepite dalla maggioranza delle persone. L'attacco di panicopuò innescarsi anche mentre si è tranquillamente seduti in poltrona a leggere o a guardare la televisione, o addirittura nel sonno, con manifestazioni sia psicologiche sia fisiche 


Donna allegra


Il disturbo da attacchi di panico può esordire in qualunque momento della vita (ma più spesso tra i 20 e i 30 anni), all'improvviso e nelle circostanze più insospettabili, mentre si sta compiendo un'azione assolutamente banale che prima di allora non aveva mai creato problemi.



In genere, il minimo comune denominatore dellesituazioni critiche consiste nel trovarsi in luoghi da cui è difficile fuggire (nell'abitacolo dell'automobile mentre si guida soli, in ascensore, su un traghetto, in metropolitana ecc.) o nei quali non si potrebbe essere soccorsi in caso di malore (per esempio, mentre ci si trova in mezzo alla folla o da soli in luoghi isolati).
L'attacco di panico non è pericoloso per la salute né mentre si verifica né in seguito, ma le sensazioni che si provano sono talmente coinvolgenti e traumatiche da indurre chi le sperimenta a evitare la situazione in cui si è verificato per non rischiare di ripetere l'esperienza. Se non adeguatamente trattato, con l'evolvere del disturbo e il moltiplicarsi delle situazioni da evitare, la persona affetta da disturbo da attacchi di panico, nell'arco di 2-3 anni, finisce con il chiudersi in se stessa, fino a non riuscire più a lavorare, ad avere una vita sociale, a svolgere le attività quotidiane più banali, come andare al supermercato o al cinema da sola.




Le cause della malattia non sono ancora completamente chiarite. Esiste sicuramente una predisposizione genetica, dal momento che i familiari di una persona affetta da disturbo da attacchi di panico hanno una probabilità dieci volte superiore a quella della popolazione generale di svilupparlo a loro volta, ma non sono ancora stati individuati specifici geni responsabili. Studi condotti alla fine degli anni '90 hanno evidenziato nei pazienti con disturbo da attacchi di panico un'ipersensibilità all'anidride carbonica, al punto che facendo respirare a questi soggetti aria arricchita di CO2 si può scatenare un attacco del tutto simile a quelli spontanei. Altri fattori in gioco, soprattutto nelle donne, sono le oscillazioni ormonali associate al ciclo mestruale (che possono favorire l'insorgenza dell'attacco) e alla gravidanza (che, invece, risulta protettiva).
Sintomi e Diagnosi
Emettere la diagnosi di disturbo da attacchi di panico è relativamente semplice quando insorgono in modo del tutto spontaneo, ingiustificato e improvviso sintomiquali:
Profonda angoscia.
Terrore.
Tachicardia.
Senso di soffocamento e difficoltà respiratorie.
Vertigine e perdita dell'equilibrio.
Sensazione di morte imminente o di essere sul punto di impazzire.
Desiderio di fuga.
Trattamento
La strategia da seguire per eliminare gli attacchi di panico dipende dalla gravità del disturbo e dal momento in cui il paziente si rivolge al medico. Il disturbo da attacchi di panico è, infatti, un disturbo con andamento periodico, caratterizzato da periodi di riacutizzazione, con attacchi frequenti, e fasi di benessere, libere da sintomi.



Nel primo caso, è in genere necessario prevedere un trattamento combinato, basato su farmaci e psicoterapia.
Terapia farmacologica
Per disinnescare le reazioni abnormi caratteristiche del disturbo da attacchi di panico e interrompere il circolo vizioso negativo che moltiplica le situazioni da evitare è indispensabile ricorrere ai farmaci. I composti più indicati in questo caso sono gliantidepressivi, in particolare gli inibitori del sistema di riassorbimento dellaserotonina (SSRI) e della noradrenalina (SNRI). Si tratta di farmaci sicuri, efficaci e ben tollerati che riescono a determinare un buon miglioramento dei sintomi dopo 2-4 settimane di assunzione regolare. Per ottenerne i massimi benefici è, però, importante seguire attentamente le indicazioni del medico rispetto a dosaggi e tempi del trattamento. Generalmente, per azzerare gli attacchi sono necessari da uno a tre mesi, cui devono seguire altri due mesi di consolidamento, nei quali ai farmaci si abbinano interventi psicoterapici.



L'opportunità di interrompere la terapia farmacologica dopo questo periodo deve essere valutata dal medico in accordo con il paziente.
Approccio psicoterapico
Per ottimizzare gli effetti della terapia farmacologica e offrire al paziente un efficace mezzo di autogestione delle sensazioni sperimentate nelle diverse circostanze della vita quotidiana è utile abbinare ai farmaci una terapia comportamentale indirizzata al "decondizionamento dallo stimolo fobico", ossia a sciogliere il legame tra le situazioni critiche e la reazione ansiosa del paziente.



Questo approccio è particolarmente vantaggioso nella fase di consolidamento del trattamento per ridurre la tendenza del paziente a evitare luoghi e situazioni percepite come "temibili". L'approccio comportamentale prevede che la persona affetta dadisturbo da attacchi di panico, anziché evitarli, si esponga gradualmente agli eventi ritenuti stressanti, li analizzi con l'aiuto dello specialista e li elabori in chiave positiva per far rientrare l'esperienza vissuta in un contesto di normalità e affrontarla meglio in occasioni successive.



 



 




Altre news
19/1/2025 10:10:00 - Le 11 bacche della salute
19/1/2025 10:00:00 - Frutta per Diabetici
19/1/2025 9:50:00 - Il Pane
19/1/2025 9:40:00 - Cibi per Diabetici
19/1/2025 9:30:00 - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere
19/1/2025 9:20:00 - DIETA PER DIABETICI » ATTENZIONE ALL’APPORTO DEI GRASSI!
19/1/2025 9:10:00 - Più fai sport meno invecchi
19/1/2025 9:00:00 - Qualità nutrizionali delle mele
19/1/2025 8:50:00 - I carboidrati vengono utilizzati per produrre energia in attività di una certa intensità, sia sportive sia lavorative
19/1/2025 8:40:00 - Diamo i punti ai carboidrati - È possibile calcolare esattamente la quantità necessaria quotidianamente
19/1/2025 8:30:00 - GLI AUTOGRAFI DI BOCCACCIO
19/1/2025 8:20:00 - La dieta da 2.000 kcal
19/1/2025 8:10:00 - FIDEIUSSIONI
19/1/2025 8:00:00 - Dal Sito Ufficiale dei Testimoni di Geova
19/1/2025 7:50:00 - I vostri primi appuntamenti - A seconda dell' età - Uno è riuscito a far scattare la voglia di un altro appuntamento
19/1/2025 7:40:00 - Dai tradizionalisti agli sperimentatori estremi. Ma la vera novità sono i Casual Lover (amanti occasionali)
19/1/2025 7:30:00 - Cosa vogliono gli uomini a letto?
19/1/2025 7:30:00 - Le 3 seghe mentali che devi smettere di farti (subito!)
19/1/2025 7:20:00 - Le donne difficilmente parlano della loro vagina, e questo spesso porta a una scarsa conoscenza di se stesse. Non preoccupatevi: Ci pensiamo noi a svelarvi ciò che non sapete
19/1/2025 7:10:00 - Perché l'orgasmo fa bene alla salute
19/1/2025 7:00:00 - La masturbazione maschile - Le dimensioni del pene
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Ho spostato i mobili mille volte prima di trovare un ordine preciso. Ho cambiato casa, le mie finestre stanno sempre più o meno chiuse, sono discret@, volo basso, latito rispetto a qualunque invito arrivi dal mondo esterno. Concretamente, diciamolo, ho paura. Da quando ho chiesto la separazione e ho provato a ricominciare le mie giornate sono state molto complicate. Ogni mattina mi sono sforzato di respirare e trovare un punto di equilibrio, poi c’era il lavoro, qualche amic@, se non riuscivo a stare sola la sera invitavo una persona con cui andare a letto. A volte solo per dormire abbracciati, per scacciare la paura, la vergogna, a volte il senso di colpa.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Una ragazza con due Teste!
(Wed, 09-Jul-2008)
Una ragazza con due Teste!
Come perdere punti patente
(Sat, 05-Jul-2008)
Come perdere punti patente
Va Pensiero - Pavarotti @ Zuc...
(Mon, 17-Nov-2008)
Va Pensiero - Pavarotti @ Zuc...
Tammurriata Nera (le origini ...
(Fri, 21-Nov-2014)
Tammurriata Nera (le origini ...
Gigione Mangiate' o' Babba' (...
(Tue, 08-Apr-2014)
Gigione Mangiate' o' Babba' (...
Video divertenti da morire da...
(Fri, 16-Nov-2012)
Video divertenti da morire da...
LANDO FIORINI - Cento Campane
(Sun, 10-Dec-2017)
LANDO FIORINI - Cento Campane
Il mercato del sesso in Roman...
(Fri, 29-Jun-2018)
Il mercato del sesso in Roman...
Butera " Mormoni " Chiesa di ...
(Wed, 05-Nov-2008)
Butera
Totti - Cannavaro
(Sun, 30-Nov-2008)
Totti - Cannavaro