Salve caro Dottore. In questi giorni ho effettuato le analisi del sangue e ho riscontrato il valore ANTICORPI HBsAb positivo e in seguito c'era scritto: 33 mUI/ml T.S. > 10.
Che significano questi numeri? C'è da preoccuparsi?
Mia figlia pensa che io sia una ficcanaso. Almeno così ho letto sul suo diario. Alcuni credono che il genio sia ereditario. Gli altri non hanno bambini. Tutti i genitori fanno del male ai figli, è inevitabile. I giovani, come vetro puro, conservano le impronte di quanti li toccano. Alcuni genitori li macchiano, altri li incrinano, altri ancora li frantumano in mille pezzi, senza possibilità di recupero.
Naike Rivelli si fa fotografare davanti lo specchio, completamente nuda: E a scattare la foto con il cellulare è… mamma Ornella Muti.
Spesso leggo o sento frasi tipo: “siamo nel 2016 e ancora esiste il razzismo”, l’anno cambia man mano che ne passa uno e “razzismo” può essere sostituito con altri termini d’odio, dipende dalla situazione. Fatto sta, che questa frase ormai è priva di senso, poiché il concetto che essa racchiude implicito dovrebbe essere la maturità e l’intelligenza che, rispetto al passato, dovrebbe dominare la mente umana, ma è ovvio e dimostrato chiaramente che non è così. Questo tempo è stato solamente smussato dall’odio nel tentativo di renderlo meno pericoloso rispetto al passato, ma ciò serve a poco, è come smussare la punta di un coltello, ciò non lo rende meno pericoloso, è solo un’illusoria apparenza.
Dopo la sconfitta del nazismo e del suo credo nella superiorità della razza ariana, nessuno oggi potrebbe definire il razzismo come una dottrina che si fonda sull'affermazione di una gerarchia tra le razze umane. Si tratta, allora, se si vuole combattere un fenomeno così diffuso, di pensare a una sua ridefinizione. E ciò comporta, contemporaneamente, la necessità di una ridefinizione dell'antirazzismo, il quale si trova di fronte alle nuove forme di razzismo dell'epoca postnazista: la persecuzione delle minoranze, la xenofobia anti-immigrati, le manifestazioni e le guerre etnonazionaliste.
La via per l’Europa è una strada letale. Il Mediterraneo è diventato la rotta migratoria più pericolosa al mondo, su cui si affacciano la Grecia e l’Italia, frontiere meridionali dell’Unione Europea. Nel 2015 oltre 3.500 persone sono colate a picco tentando di raggiungere la sponda della salvezza. Tra loro c’erano 700 bambini. Nel solo mese di gennaio 2016 le persone morte attraversando il Mediterraneo sono state 368, i bambini annegati sono stati 60. La maggior parte, 272, sono morti nel Mar Egeo. Per l’Italia, quest’anno per la prima volta il numero della popolazione è diminuito nonostante la presenza degli immigrati. Quindi il tema demografico è importante per tutti i Paesi della cosiddetta vecchia Europa. Sicuramente il discorso di creare ponti è la via migliore per costruire un mondo pacifico. di Don Salvatore Rinaldi
Glicemia: cosa la fa aumentare e cosa la fa diminuire? - Cosa influenza la glicemia? Un sacco di cose.
GIORNALISTA PROFESSIONISTA E GIORNALISTA PROFESSIONISTA: LA DIFFERENZA. Conviene prendere il patentino da giornalista o quello da pubblicista? Quale dei due albi facenti capo all’Ordine dei giornalisti fa sì che si abbiano i vantaggi maggiori? Meglio aggirare l’esame o ottenere il tesserino da giornalista? Non essendo possibile ricoprire entrambi i ruoli è importante scegliere con consapevolezza dato che non esiste un’opzione universalmente conveniente, ma tutto dipende dalle proprie esigenze. Un giornalista è laureato un pubblicista no, come dire l'ingegnere e il geometra. Poi ci sono pubblicisti che farebbero bene a fare i giornalai, ma questo è un altro discorso...