Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

W I TIFOSI -
Jobs, dal garage di casa alle stelle -
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita
A Nagpur (India), Guinness: 62cm la donna più bassa al mondo
Obama e il piccolo Cooper in braccio in vacanza
Il dittatore Sacha Baron fa il suo ingresso al Festival del Cinema di Cannes con Elisabetta Canalis
L'esibizionista è una persona che prova piacere nell'essere guardato
Cosa ci fa una ricercata modella degli anni ’50, vestita in abito lungo di seta
Festa dell'integrazione 01.03.15 nella discoteca "LE CHIC"  dell' HOTEL SAMMARTINO - Agnone - IS -
Antonella Clerici fermata in aeroporto: nel suo trolley marijuana e oggetti sadomaso

1/12/2023 8:40:00 - Salute e Benessere - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso - 27/11/2023 9:10:00 - Salute e Benessere - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra - 27/11/2023 9:00:00 - Salute e Benessere - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia - 27/11/2023 8:50:00 - Salute e Benessere - Pressione alta ereditaria - 27/11/2023 8:40:00 - News - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi" -
Salute e Benessere : Frutta per Diabetici
Inviato da Anna Nappi il 16/11/2023 10:00:00 (1683 letture)

Un'applicazione interessante della frutta a basso indice e carico glicemici potrebbe essere quella di costituire lo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, in modo da non gravare significativamente sul carico glicemico dei pasti principali; ovviamente, si tratta di una strategia che dev'essere ben tollerata dal diabetico. Per quanto riguarda la frutta più energetica e di rapida metabolizzazione, avendo cura di ridurre le porzioni, dovrebbe essere collocata per lo più nel post esercizio fisico. In questo modo, la finestra anabolica (anche se di ridotta entità) può facilitare i processi di recupero, scongiurare l'iperglicemia e dare la possibilità ai diabetici di inserire con moderazione ogni tipo di frutta nel proprio regime alimentare.



Frutta per Diabetici



Per molti diabetici, la riduzione nel consumo della frutta è una limitazione vissuta come una grave privazione e restrizione alimentare.

I diabetici, soprattutto quelli affetti da diabete mellito tipo 2, necessitano un controllo della glicemia più accurato delle persone sane. 
Frutta per DiabeticiA tal scopo, il professionista della nutrizione che gestisce le abitudini del diabetico dev'essere in grado di “incastrare” tutti gli alimenti più consumati dal soggetto, ottimizzando sia porzioni che frequenze di consumo; la frutta non fa eccezione!

Per il controllo della glicemia, è fondamentale che i diabetici facciano attenzione a non eccedere nel carico glicemico, limitando le porzioni di alimenti ad alta densità glucidica; tra questi: pasta, pane, frutta ed alcuni ortaggi. Ovviamente, analizzando le caratteristiche nutrizionali di questi prodotti è palese che i derivati dei cereali siano più difficili da gestire, ed al confronto, la frutta e gli ortaggi appaiono meno problematici. Questo potrebbe essere un errore! Per i clinici non è certo una novità, ma è opportuno specificare che spesso i diabetici dismetabolici possiedono condotte alimentari assolutamente fuori dall'ordinario; non è raro imbattersi in porzioni di patate, carote e peperoni che raggiungono i 400g, associate ad un consumo giornaliero di frutta che può sfiorare i 1000g/die. Inoltre, la quantità di carboidrati introdotta con questi alimenti andrebbe sommata a quella derivante dai cereali; in tal caso, l'iperglicemia è inevitabile.

Per evitare che i diabetici raggiungano livelli elevati di glucosio ematico, ma senza privarli della frutta e di alcuni ortaggi, è necessario ridurre le frequenze di consumo nonché le porzioni di tutti gli alimenti sopra citati.

I cereali ed i derivati raffinati devono essere ridotti e possono essere sostituiti da alimenti integrali o meglio da leguminose, così come la frutta ad alto indice e carico glicemici dev'essere rimpiazzata (anche se non del tutto) da alimenti della stessa categoria ma meno iperglicemizzanti; lo stesso vale per gli ortaggi.

La frutta (come gli ortaggi, fatta eccezione per le patate) contiene sia fruttosio che fibra alimentare; la fibra solubile consente di ridurre la velocità di assorbimento dei nutrienti ed il fruttosio necessita di essere convertito in glucosio. Entrambe queste due caratteristiche conferiscono alla frutta un buon indice glicemico, ma questo vale per TUTTA la frutta? Vediamo…






Carico glicemico della frutta fresca; fonti LARN:


































































































Alimento glucidi per 100g di parte edibile Alimento glucidi per 100g di parte edibile
Carrube 49.9 Kiwi 9
Mandarini 17.6 Pere senza buccia 8.8
Kaki 16 Clementine 8.7
Melagrane 15.9 Mora di rovo 8.1
Uva 15.6 Arance 7.8
Banane 15.4 Melone d'estate 7.4
Fichi d'india 13 Albicocca 6.8
Mandaranci 12.8 Pompelmo 6.2
Fichi 11.2 Mele cotogne 6.3
Mele 10 (media delle qualità) Pesche 5.8
Prugne 10.5 Fragole 5.3
Amarene 10.2 Cocomero 3.7
Ananas 10 Limoni 2.3
Ciliegie 9    





Dall'elenco della frutta sono stati omessi volontariamente la frutta poco consumata e la frutta secca (che non apporta quantità significative di glucidi), oltre a quella disidratata e a quella sciroppata per la loro controindicazione ASSOLUTA nel trattamento dei diabetici.

Per quanto riguarda l'indice glicemico della frutta, i valori più significativi riportati dalle tabelle internazionali sono:












































Alimento Indice glicemico riferito al glucosio
Banana matura 70
Albicocca 57-64
Ananas 59
Kiwi 53
Uva 46-59
Arancia 31-51
Mela 28-44
Ciliegie 22





E' abbastanza chiaro che tra la frutta più consumata, quella ad elevato carico glicemico possiede ANCHE un indice glicemico piuttosto rilevante; dev'essere tenuto sotto controllo l'utilizzo di banane ed uva, ma personalmente, ai diabetici non consiglierei di mangiare frequentemente nemmeno mandarini e kaki.



Un'applicazione interessante della frutta a basso indice e carico glicemici potrebbe essere quella di costituire lo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, in modo da non gravare significativamente sul carico glicemico dei pasti principali; ovviamente, si tratta di una strategia che dev'essere ben tollerata dal diabetico. Per quanto riguarda la frutta più energetica e di rapida metabolizzazione, avendo cura di ridurre le porzioni, dovrebbe essere collocata per lo più nel post esercizio fisico. In questo modo, la finestra anabolica (anche se di ridotta entità) può facilitare i processi di recupero, scongiurare l'iperglicemia e dare la possibilità ai diabetici di inserire con moderazione ogni tipo di frutta nel proprio regime alimentare.



 








Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/frutta-per-diabetici.html 


 



Altre news
1/12/2023 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
27/11/2023 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
27/11/2023 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
27/11/2023 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
27/11/2023 8:40:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
27/11/2023 8:30:00 - COME CRESCERE INSIEME NEL RAPPORTO DI COPPIA
27/11/2023 8:20:00 - LA FIMOSI
27/11/2023 8:10:00 - La forma migliore di allattamento e' Allattare al seno?
27/11/2023 8:00:00 - Chi è il sindaco - Mandato - Funzioni - Notizie storiche
27/11/2023 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"
22/11/2023 10:10:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
22/11/2023 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
22/11/2023 10:00:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
22/11/2023 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
22/11/2023 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
22/11/2023 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
22/11/2023 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
22/11/2023 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
22/11/2023 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
22/11/2023 9:00:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
22/11/2023 8:50:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
22/11/2023 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
22/11/2023 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
22/11/2023 8:00:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
22/11/2023 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

cuore2I sonetti di William Shakespeare, si compongono di 154 sonetti formati da tre quartine e un distico per un totale di 14 versi ciascuno. I primi 126 sono indirizzati a un giovane uomo. Gli altri sono indirizzati a una non identificata Dark Lady (donna bruna); attraverso la relazione tra il poeta e questa donna l'autore sviluppa nei suoi sonetti i temi più disparati che vanno dalla morte all'amicizia. Di seguito riporto i sonetti inerenti alle tematiche trattate dal sito.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso