Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

65 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Monaco: Messi & Co. -Porto 2-0, Supercoppa europea al Barça -
Champions, Milan-Bate Borisov 2-0 -
In vendita la nuova Lancia Flavia cabrio
A Lugano le 'donne a nudo' di Edo Bertoglio. Inediti scatti in mostra: aromonia di linee, forme
Fascino al Victoria Derby Day, da Nicole a Lara, Lara Bingle e Jennifer Hawkin
Francesco Spadanuda Presidente della Kerres - Agnone - IS
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più
Niente provoca più danno del fatto che i furbi passino per saggi
La differenza tra l’amore e il sesso è che il sesso allevia le tensioni e l’amore le provoca
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita

Articoli in primo piano

gif2Caro lettore, il dibattito sull' immigrazione non si è mai fermato, tra chi è contro ogni forma di discriminazione e chi invece sostiene ogni tipo di propaganda contro l'accoglienza e l'aiuto agli immigrati. Per fortuna resta un punto fermo, da più parti, la volontà di non arretrare di fronte agli attacchi sferrati da politici senza scrupoli, desiderosi unicamente di assicurarsi il consenso del loro elettorato.
BirraChef viene visitato da tanti professionisti del mondo della ristorazione e da altrettanti amanti della gastronomia e da persone curiose di conoscere meglio il mondo delle cucine. E' per quest'ultimo tipo di visitatori che oggi parleremo della brigata di cucina e delle varie tipologie di figure professionali che ne fanno parte.
gifcuocaEcco qui un metodo che mi ha insegnato mia nonna che spiega come conservare il basilico e poterlo gustare come fresco per tutto l’inverno. Il metodo più conosciuto è quello che consiste nel congelare le foglie della pianta. Personalmente trovo che conservare il basilico sott’olio sia il metodo migliore per mantenere inalterati il colore e il profumo della pianta. Oltretutto, con questo metodo, si ottiene anche un delizioso olio aromatizzato che può essere utilizzato per condire insalate, verdure o altre pietanze. Vediamo il semplicissimo procedimento.
L’indicazione “rimessa diretta” in fattura significa che il pagamento del debitore è da effettuarsi in modo diretto cioè senza intermediari (ad es. tramite incarico ad una banca) al domicilio del creditore.
gifanimtLa fede: "La fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta dalla parola di Cristo." "Vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole abilmente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua maestà."
RSS
(1) 2 3 4 5 »
Nutrizione : Come riconoscere un'anguria matura „Estate, tempo di anguria: ecco come riconoscerne una dolce e succosa“
Inviato da Adriana Abussi il 1/6/2024 8:10:00 (1486 letture)

Come riconoscere un'anguria matura. „Le proprietà benefiche del frutto estivo sono tantissime e per scegliere il migliore e non incorrere in fregature, questi ‘trucchetti’ tornano utili al momento dell’acquisto“

Leggi tutto...
Nutrizione : Pistacchio, 5 cose che non tutti sanno
Inviato da G.P. il 19/5/2024 10:00:00 (1401 letture)

Non a tutti piacciono, ma chi li ama ne mangerebbe a quintali! Si mangiamo perchè un pistacchio tira l’altro, ma le cose da sapere su questo sfizioso alimento, sono davvero tante.

Leggi tutto...
Nutrizione : I dolcificanti
Inviato da Pina Rea il 19/5/2024 9:20:00 (3004 letture)

gifamoreI dolcificanti (aspartame, acesulfame, saccarina ecc.) sembrano essere la soluzione per l'assunzione di un gran numero di alimenti, altrimenti confezionati con zuccheri molto più calorici. Esistono dosi massime giornaliere che devono essere rispettate per evitare effetti collaterali più o meno gravi; relativamente a queste dosi e al potere dolcificante della sostanza, un dolcificante può essere più o meno sicuro. Il dolcificante va cioè trattato alla stregua di un farmaco che non può essere inserito in tutto ciò che mangiamo.

Leggi tutto...
Nutrizione : Sale, potassio e controllo della pressione sanguigna
Inviato da Felice Perrella il 19/5/2024 9:10:00 (2837 letture)

97Sale è il nome comune del cloruro di sodio (NaCl). Il sale è essenziale per la vita e per la buona salute. L’ipertensione rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e per l’infarto. È correlata a un apporto alimentare elevato di sodio e basso di potassio, ma i consigli per ridurre l’apporto di sale possono fare la differenza?

Leggi tutto...
Nutrizione : La dieta italiana è una versione scientifica della dieta mediterranea.
Inviato da Lucia Iorio il 15/5/2024 10:00:00 (2342 letture)

Donna mobileLa dieta italiana è nata nel 2003 dall'analisi delle due diete più in voga al momento fra gli sportivi, la dieta mediterranea e la dieta a zona. Entrambi i modelli alimentari evidenziano chiari limiti nell'applicazione e/o nei risultati.

Leggi tutto...
Nutrizione : Perché s'ingrassa? Quando s'incamerano più calorie di quante se ne bruciano
Inviato da Mary Petrella il 10/5/2024 9:00:00 (3465 letture)

gig61Secondo una visione tradizionale si ingrassa quando il bilancio energetico è attivo, cioè quando s'incamerano più calorie di quante se ne bruciano. Poiché ogni cibo può essere suddiviso nei tre macronutrienti principali, proteine, grassi e carboidrati, è importante studiarne il metabolismo, cioè la loro gestione da parte dell'organismo, dalla loro assunzione fino alla loro utilizzazione e/o eliminazione.

Leggi tutto...
Nutrizione : Proprietà terapeutiche dell'Aglio - Ha la capacità di ridurre il colesterolo, di abbassare la pressione arteriosa, di ridurre fortemente l'aggregazione piastrinica
Inviato da Anna Pupa il 10/5/2024 8:50:00 (2300 letture)

gifmuccaE' una pianta dotata di numerose attività medicamentose, la più interessante delle quali è quella antiaggregante piastrinica. L'allicina e altre sostanze presenti nell’Aglio si sono dimostrate capaci di ridurre fortemente l'aggregazione piastrinica, cioè la capacità delle piastrine di raggrupparsi tra loro e di formare dei coaguli.

Leggi tutto...
Nutrizione : Attente alla dieta in gravidanza. Quale dieta per la futura mamma?
Inviato da Luisa De Micco il 5/5/2024 7:40:00 (1798 letture)

E’ la domanda che molte donne si fanno quando scoprono di essere in dolce attesa. Bene cerchiamo di capire insieme cosa sicuramente non fare…in questo ci vengono in aiuto (oltre i consigli di mamme, nonne etc etc) i recenti studi in materia.  Infatti è stato scoperto in questi giorni,  un legame finora sconosciuto  tra la dieta della donna in gravidanza può influenzare fortemente la salute del nascituro  e in particolare la salute del suo fegato.

Leggi tutto...
Nutrizione : Albicocca: È un frutto altamente digeribile, appetibile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole
Inviato da Gennaro Piccolo il 1/5/2024 8:10:00 (4017 letture)

albicoccheL'albicocca è il frutto prodotto dall'albicocco (Prunus armeniaca), una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, genere Prunus, specie Armeniaca. È una pianta antichissima (4.000 anni circa), proveniente dalla Cina nordorientale. Da qui si è diffusa passando attraverso le zone centrali dell'Asia per arrivare fino in Armenia. Sembra sia stato Alessandro Magno il primo a portare l'albicocca in Occidente. Fu introdotta in Grecia e in Italia dai romani, ma furono gli arabi a consolidarne la diffusione nella zona del Mediterraneo. L'albicocco è una pianta di grandezza media (l'altezza varia di norma dai 5 ai 7 m), anche se allo stato selvatico può superare abbondantemente i dieci metri.

Leggi tutto...
Nutrizione : Aglio & cipolla, vi amo e poi vi odio...
Inviato da Mary Petrella il 28/4/2024 10:00:00 (2421 letture)

Aglio & cipollaUno è un vero farmaco naturale, l'altra è l'alternativa ideale al sale. Le mille proprietà  dei due ortaggi più controversi.

Leggi tutto...
Nutrizione : Cedro - Limone - Mandarancio - Mandarino - Pompelmo -
Inviato da D.N. il 21/4/2024 10:50:00 (8662 letture)

Mela1Il cedro è un'Angiosperma (Citrus medica) della famiglia delle Rutacee e dell'ordine delle Terebintali, di origine persiana, da non confondere con le omonime Gimnosperme (cedro del Libano, cedro dell'Atlante). Il frutto può arrivare al chilogrammo di peso; in Italia si coltiva soprattutto in Calabria e viene raccolto da ottobre a dicembre.

Leggi tutto...
Nutrizione : Fagioli - Qualità nutrizionali
Inviato da Mary Petrella il 21/4/2024 9:20:00 (2682 letture)

FagioloIl fagioli sono i semi di una leguminosa originaria del Brasile e dell'Argentina, introdotta in Europa da Cristoforo Colombo. Si consumano prevalentemente i semi, di alcune varietà (fagioli mangiatutto, cornetti o fagiolini) si mangia anche il bacello.

Leggi tutto...
Nutrizione : CERVELLO: ANCHE LA PANCIA RAGIONA - Grazie a un secondo 'cervello' che ricopre le pareti dell'intestino
Inviato da Antonio Russo il 21/4/2024 9:00:00 (2930 letture)

Lo rivela uno studio Usa. E il secondo 'cervello', che ricoprirebbe le pareti dell'intestino, funziona meglio se si è felici.

Leggi tutto...
Nutrizione : Mele: Sono una buona fonte di fibre, solubili e insolubili
Inviato da Pino Cecere il 21/4/2024 8:40:00 (3584 letture)

banane1La mela è un frutto originario dei paesi dell'Asia centrale e occidentale. Noto fin dall'antichità, è ricordata anche nella Bibbia. Gli antichi egiziani e i romani la apprezzavano molto, furono proprio i romani a introdurre le mele in Gran Bretagna.

Leggi tutto...
Nutrizione : I cibi che conservano meglio l'udito - I dati sono stati raccolti su poco meno di 3.600 uomini con una perdita più o meno accentuata dell'udito
Inviato da Luisa De Micco il 21/4/2024 8:30:00 (2266 letture)

Donna8Uomini, fate scorta di folati. Proprio quell'acido folico che è tanto utile per le donne in gravidanza serve infatti a ridurre il rischio di sordità, che negli uomini è più elevato: lo dimostra una ricerca presentata all'ultimo congresso dell'American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Foundation. L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), le arance (e il succo di arancia dal concentrato), i legumi, i cereali, frutta come limoni, kiwi e fragole, e nel fegato.

Leggi tutto...
Nutrizione : Dieta: Il temperamento può essere modificato dall’esperienza, è importante essere ottimisti!
Inviato da Luisa De Micco il 21/4/2024 8:20:00 (1816 letture)

Per far funzionare anche una dieta tra le tante altre cose della vita forse può essere utile sapere (o magari ricordare) che è importante essere ottimisti! Essere ottimisti siginfica nutrire forti aspettative  che,  in generale,  gli eventi della vita volgeranno al meglio nonstante i fallimenti e le frustrazioni. L’ottimismo è un atteggiamento che impedisce all’individuo di sprofondare  nella depressione e di scivolare nell’apatia di fronte a situazioni difficili.

Leggi tutto...
Nutrizione : La mela ha meno calorie della banana - Tutta la frutta, si sa, fa bene alla salute. Certa frutta però fa meglio di altra?
Inviato da Kristina Bella il 19/4/2024 10:30:00 (2886 letture)

Mela1Tutta la frutta, si sa, fa bene alla salute. È il caso del confronto tra mela e banana, due tra i tipi di frutta più comunemente acquistati. La mela ha meno calorie della banana.

Leggi tutto...
Nutrizione : L’amaro volto dell’aspartame - E' stato documentato l’incremento molto elevato di cancro del fegato e del polmone in animali che entravano in contatto con l’aspartame
Inviato da Luisa De Micco il 19/4/2024 9:40:00 (2810 letture)

Si tratta del dolcificante artificiale più diffuso al mondo, e già da 10 anni il centro Ramazzini ha documentato la sua cancerogenicità sugli animali. Eppure nulla si muove e l’aspartame è presente oggi in oltre 6.000 prodotti tra alimenti, bevande e farmaci. E' stato documentato l’incremento molto elevato di cancro del fegato e del polmone in animali che entravano in contatto con l’aspartame.

Leggi tutto...
Nutrizione : Edulcoranti: In un primo tempo gli edulcoranti sono stati autorizzati in Italia solo nei prodotti dietetici
Inviato da Giuseppe Vivo il 19/4/2024 9:30:00 (2745 letture)

CaffèPer soddisfare il suo desiderio di “dolce”, fino alla fine del secolo scorso l’uomo disponeva solo di quello che la natura metteva a sua disposizione in abbondanza: zucchero, miele, il glucosio derivato dall’amido, il lattosio, cioè nutrienti ad alto valore calorico. Nel 1879 venne scoperto per caso un prodotto di sintesi ad alto potere dolcificante: la saccarina.

Leggi tutto...
Nutrizione : Il dado da brodo nella dieta: sì o no?
Inviato da Pasquale Petrone il 19/4/2024 9:10:00 (2181 letture)

gifuoveDa più gusto ai piatti, ma contiene un po' troppo sale. Preferisci sempre quello di carne, evita il glutammato.

Leggi tutto...
Nutrizione : La pesca è una bella sfera piena di profumo, con la buccia sottile e vellutata che ricopre una polpa dolce e succosa
Inviato da Celeste Stella il 19/4/2024 8:50:00 (2538 letture)

La pesca è un frutto originario della Cina ed era presente già nel 2000 A.C. Si diffuse però in Europa dalla Persia (da cui deriva il nome persica). La prima nazione europea a coltivare la pesca fu la Grecia che poteva beneficiare di questo frutto già dal 332 A.C. In Italia alcune testimonianze di Virgilio avvertono la presenza di questo frutto nel 50 A.C.Successivamente la pesca si diffuse in tutto il mondo; nel 1571 gli spagnoli introdussero la pesca in Messico. Oggi gli Stati Uniti sono gli stati che godono della maggior produzione di pesche. 

Leggi tutto...
Nutrizione : ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA -
Inviato da Carlo Perrella il 16/4/2024 9:30:00 (2648 letture)

banane1ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA  

Leggi tutto...
Nutrizione : I grassi idrogenati: alimento o veleno? - La quantità giornaliera raccomandata è di zero grammi
Inviato da Antonio Ricci il 16/4/2024 9:10:00 (2423 letture)

gif52I grassi idrogenati: alimento o veleno? Per legge, nel 2007 la risposta è ancora alimento, anche se la scienza ha ormai appurato che procurano un danno non indifferente alla salute, causato dall'elevato contenuto di acidi grassi trans. Il problema più grave derivante dal consumo di grassi idrogenati è l'aumento del rischio cardiovascolare.

Leggi tutto...
Nutrizione : Ciclo mestruale: le mestruazioni arrivano prima se si mangia troppa carne
Inviato da Mary Petrella il 16/4/2024 8:30:00 (3005 letture)

effetto_otticoL’età media del primo ciclo mestruale si è abbassata notevolmente negli ultimi anni, tanto che oggi le bambine diventano donne a soli 11 anni. Quali sono le cause di questo drastico cambiamento in materia di mestruazioni?

Leggi tutto...
Nutrizione : Le calorie nascoste - Olio, zucchero e burro devono essere impiegati nella quantità minima
Inviato da Mary Petrella il 8/4/2024 9:10:00 (2680 letture)

gif34Una delle obiezioni più comuni alla negazione dell'alibi di un metabolismo basso per individui sani è rappresentata dalla classica domanda: Ma se non ho un metabolismo basso come è possibile che, mangiando le stesse cose, io sia in sovrappeso e Tizio sia magro? Per rispondere in modo convincente alla domanda è necessario conoscere un dato teorico molto importante: una variazione giornaliera di sole 100 kcal nell'alimentazione di un soggetto in un anno predispone al sovrappeso di circa 4-8 kg (a seconda della percentuale di acqua legata dal grasso in eccesso e a quanto spende in più il soggetto per portare con sé i chili di troppo).

Leggi tutto...
(1) 2 3 4 5 »

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Recente Video

  • Il Silenzio Schlag... (Sun, 24-Mar-2024)
  • TANGO DELLE CAPINE... (Wed, 30-Nov-2022)
  • Lisa dagli occhi b... (Wed, 30-Nov-2022)
  • UN AMORE COSI' GRA... (Wed, 30-Nov-2022)
  • CLAUDIO VILLA - La... (Wed, 30-Nov-2022)
  • Messaggi dal Guestbook

    • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
    • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
    • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
    • 23/8/2008  Kya  X Angela
    • 16/8/2008  Jonny  Divertente
    • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
    • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
    • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
    • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
    • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


    • Visita

    News più lette

    Un articolo a caso

    Avv. Carlo VitalianoCaro avvocato conducete una rubrica eccellente, rispondete ai lettori in modo semplice alla portata di tutti, grazie. Vorrei proporvi il mio problema. Io ho tre figli, due sono eccezionali, il terzo, cinque anni fa ha conosciuto una ragazza, (di famiglia molto bassa), io e mio marito non eravamo d'accordo, facendola in breve: si è sposato, senza dirci niente, il giorno dopo al matrimonio è andato via con lei, adesso si trova a Milano, noi genitori e i suoi fratelli non sapevamo niente. Ha avuto un bambino viene tre volte l'anno a Napoli, ma da noi non viene mai, preciso che non risponde nemmeno al telefono. Il padre sta male. Alla suocera ha detto: Se muore sono contento. Il padre ha espresso un desiderio e prima di morire vuole fare testamento, ma non vuole lasciare niente al figlio che è andato via e lo rinnega come genitore, ci hanno detto che non si può, ad un figlio si deve lasciare qualcosa, è obbligatorio per legge, è vero? E se è vero quanto dobbiamo lasciare a questo figlio disonorato. Noi abbiamo una villetta composta da tre appartamenti, volevamo dare un appartamento ad ognuno dei nostri figli, adesso non vogliamo lasciare niente a quello che non ci riconosce come genitori, come possiamo fare, la legge c'è lo consente? - Giuseppina - Napoli -

    News a caso

    Articoli dalle Rubriche

    Ultimi video inseriti

    Top video

    Video a caso