Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

5 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

200 bacio ai 200 collaboratori e giornalisti di D.N. Celeste Stella -
Disfatta Italia, Azzurri a casa -
L'amaro dolore -
Juve: Stadio pioneristico benvenuti a casa -
L’ironia è il pudore della mia coscienza
Londra: reali furiosi per le foto di Kate seminuda
Il ritorno della minigonna, mia moglie anticipa i tempi - Tony - Pescara
Offendere la gente è facile, ma è difficile migliorarla
Nicki Minaj: sedere nudo a Dublino
Tutto è azzurro a Napoli, anche la malinconia
Nutrizione : Albicocca: È un frutto altamente digeribile, appetibile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole
Inviato da Gennaro Piccolo il 1/6/2023 8:10:00 (3957 letture)

albicoccheL'albicocca è il frutto prodotto dall'albicocco (Prunus armeniaca), una pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee, genere Prunus, specie Armeniaca. È una pianta antichissima (4.000 anni circa), proveniente dalla Cina nordorientale. Da qui si è diffusa passando attraverso le zone centrali dell'Asia per arrivare fino in Armenia. Sembra sia stato Alessandro Magno il primo a portare l'albicocca in Occidente. Fu introdotta in Grecia e in Italia dai romani, ma furono gli arabi a consolidarne la diffusione nella zona del Mediterraneo. L'albicocco è una pianta di grandezza media (l'altezza varia di norma dai 5 ai 7 m), anche se allo stato selvatico può superare abbondantemente i dieci metri.





Ha foglie ellittiche, lisce e sottili; i fiori hanno un colore che varia dal bianco al bianco-rosato. È diffuso in moltiss
albicoccheimi paesi; è una pianta che preferisce zone dal clima temperato e asciutto anche se lo si può trovare in zone più fredde. Il frutto (drupa) è carnoso, con seme osseo e forma ovoidale. Il colore della buccia cambia a seconda delle varietà: si va dal giallo chiaro all'arancio intenso. La raccolta inizia i primi di maggio e termina verso la metà del mese di luglio. È un frutto altamente digeribile, appetibile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole. Le albicocche possono essere consumate al naturale oppure venire essiccate o sciroppate. Le albicocche essiccate possono essere trattate o meno. Nel primo caso, il conservante usato è l'anidride solforosa, un gas incolore con effetto sbiancante identificato con la sigla E220 (la dose giornaliera ammissibile di questo additivo è di circa 0,7 mg per kg di peso corporeo); in genere non ha effetti collaterali, ma in soggetti sofferenti di asma può dare problemi respiratori. Se assunto in dose eccessiva, si possono avere disturbi a livello gastrointestinale.

Le albicocche sciroppate sono molto caloriche (a causa dell'aggiunta di zucchero): circa 63 kcal/100 g; il loro consumo deve essere quindi oggetto di attenta valutazione. 

Conservazione – Le albicocche che non hanno raggiunto una completa maturazione andrebbero conservate a temperatura ambiente. Una volta giunte a maturazione possono essere conservate in frigorifero (al massimo per 6-7 giorni) in sacchetti o contenitori di plastica. 

Le varietà – Le varietà (cultivar) di albicocca sono numerose. Fra le più note troviamo:





  • Antonio Errani

  • Aurora

  • Bella d'Imola

  • Boccuccia liscia

  • Boccuccia spinosa

  • Boreale

  • Dulcinea

  • Fracasso

  • Giulia

  • Goldrich (Sungiant)

  • Ivonne Liverani

  • Laycot

  • Leccona

  • Monaco Bello

  • Ninfa

  • Orange Red

  • Palummella

  • Pellecchiella

  • Perla

  • Pisana

  • Portici

  • San Castrese

  • Tonda di Costigliole

  • Tyrinthos

  • Valdesi 2

  • Veecot

  • Vitillo




Le proprietà - L'albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate di potassio e carotene; il carotene è una sostanza molto importante, utilizzata dall'organismo per la produzione di vitamina A. Inoltre l'albicocca è ricca di vitamina A, B, C e PP e di diversi oligoelementi (come magnesio, fosforo, ferro ecc.). Ha anche proprietà lassative, favorite dalla presenza del sorbitolo (uno zucchero). Un'indicazione importante è quella di evitare di aprire i noccioli e consumarne il contenuto, perché contengono una sostanza tossica (un derivato dell'acido cianidrico).

 

Dal database del Ministero americano dell'agricoltura 



Scarto: 7%  (nocciolo)

Nome scientifico:  Prunus armeniaca





Nutrienti Unità  Valore per 100 g 

Principali 

Acqua g 86.35

Calorie kcal 48

Calorie kj 201

Proteine g 1.40

Lipidi g 0.39

Ceneri g 0.75

Carboidrati (per differenza)  g 11.12

Fibre g 2.0

Zuccheri g 9.24

Saccarosio  g 5.87

Glucosio (destrosio)  g 2.37

Fruttosio  g 0.94

Lattosio  g 0.00

Maltosio  g 0.06

Galattosio  g 0.00

Minerali 

Calcio, Ca  mg 13

Ferro, Fe  mg 0.39

Magnesio, Mg  mg 10

Fosforo, P  mg 23

Potassio, K  mg 259

Sodio, Na  mg 1

Zinco, Zn  mg 0.20

Rame, Cu  mg 0.078

Manganese, Mn  mg 0.077

Selenio, Se  mcg 0.1

Vitamine 

Vitamina C, acido ascorbico mg 10.0

Tiamina (B-1) mg 0.030

Riboflavina (B-2) mg 0.040

Niacina (B-3) mg 0.600

Acido pantotenico (B-5) mg 0.240

Vitamina B-6  mg 0.054

Folati, totale mcg 9

Acido folico mcg 0

Folato, alimentare  mcg 9

Folato, DFE  mcg_DFE 9

Vitamina B-12  mcg 0.00

Vitamina B-12, aggiunta mcg 0.00

Vitamina A, UI  UI 1926

Vitamina A, RAE  mcg_RAE 96

Retinolo mcg 0

Vitamina E (alpha-tocoferolo)  mg 0.89

Vitamina E, aggiunta  mg 0.00

Vitamina K (fillochinone)  mcg 3.3

Lipidi 

Acidi grassi, saturi  g 0.027

4:0  g 0.000

6:0  g 0.000

8:0  g 0.000

10:0  g 0.000

12:0  g 0.000

14:0  g 0.000

16:0  g 0.024

18:0  g 0.003

Acidi grassi, monoinsaturi  g 0.170

16:1 non differenziato  g 0.000

18:1 non differenziato g 0.170

20:1  g 0.000

22:1 non differenziato  g 0.000

Acidi grassi, polinsaturi  g 0.077

18:2 non differenziato  g 0.077

18:3 non differenziato  g 0.000

18:4  g 0.000

20:4 non differenziato  g 0.000

20:5 n-3  g 0.000

22:5 n-3  g 0.000

22:6 n-3  g 0.000

Colesterolo  mg 0

Fitosteroli mg 18

Aminoacidi 

Triptofano  g 0.015

Treonina g 0.047

Isoleucina g 0.041

Leucina g 0.077

Lisina  g 0.097

Metionina g 0.006

Cistina  g 0.003

Fenilalanina  g 0.052

Tirosina  g 0.029

Valina  g 0.047

Arginina g 0.045

Istidina  g 0.027

Alanina  g 0.068

Acido aspartico  g 0.314

Acido glutammico g 0.157

Glicina g 0.040

Prolina  g 0.101

Serina g 0.083

Altro 

Alcol etilico g 0.0

Caffeina  mg 0

Teobromina  mg 0

Carotene, beta  mcg 1094

Carotene, alpha  mcg 19

Criptoxantina, beta  mcg 104

Licopene  mcg 0

Luteina + zeaxantina  mcg 89




 




Altre news
16/9/2023 9:50:00 - Alcol: binge drinking 'brucia' il cervello dei teenager - "L'alcol, è la prima causa di morte tra i giovani"
16/9/2023 9:40:00 - Dieta per diabetici
16/9/2023 9:30:00 - ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA -
16/9/2023 9:20:00 - QUANDO E' UN "BUGIARDO PATOLOGICO" - Esiste davvero una 'sindrome del bugiardo?
16/9/2023 9:10:00 - I grassi idrogenati: alimento o veleno? - La quantità giornaliera raccomandata è di zero grammi
16/9/2023 9:00:00 - L'alcol restringe il cervello: più ne bevi più si riduce il suo volume - Diagnosi - Effetti Neurologici - Organizzazioni e sostegno
15/9/2023 10:10:00 - Nuovo cuore artificiale imita scarafaggio
15/9/2023 10:00:00 - E’ col cavolo che si cura la pressione alta…
15/9/2023 9:50:00 - 4 NOCI AL GIORNO: LA FONTE DELLA (QUASI) ETERNA SALUTE
15/9/2023 9:40:00 - La depressione
15/9/2023 9:30:00 - Extrasistole e cuore: sintomi, cause, rimedi
15/9/2023 9:20:00 - Scienza: il cervello dell'amante lasciato 'impazzisce' d'amore
15/9/2023 9:10:00 - Proprietà benefiche della melissa, viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie gastroenteriche e nella cura dell'emicrania
15/9/2023 9:10:00 - Il fico d’India brucia zuccheri e grassi. E calma la fame nervosa!
15/9/2023 9:00:00 - Non credere ai maghi e santoni sono tutti imbroglioni
15/9/2023 8:50:00 - Scoperti i neuroni delle coccole. Sono specializzati nel riconoscere le carezze e il senso di benessere
15/9/2023 8:50:00 - Alito cattivo (alitosi) - Cause e Rimedi
15/9/2023 8:30:00 - Desideri mai esauditi e la coppia scoppia - I maschi cosa vorrebbero segretamente dalle loro fidanzate?
15/9/2023 8:30:00 - CIBI AFRODISIACI DECIDE LA MENTE - Influenza A, aumenta resistenza a Tamiflu - Defibrillatore in cattedrale Pistoia
15/9/2023 8:20:00 - Italiani pantofolai in casa e 'mandrilli' fuori - Aumentano 'matrimoni bianchi' e infedelta' femminili - 20% delle separazioni deriva dalla mancanza o dall'insufficienza di sesso nella vita coniugale della coppia
15/9/2023 8:20:00 - IL BACIO, UN VERO TOCCASANA !
15/9/2023 8:10:00 - Disturbo Narcisistico di Personalità
15/9/2023 8:10:00 - Diagnosi autismo con test su placenta -- Una bibita al di'aumenta rischio diabete -- Gb, servono regole su botulino e filler -- Vitamina E, migliora cuore ex-fumatori -- Compie 60 anni scoperta doppia elica dna
15/9/2023 7:50:00 - Ginnastica a casa, combattere le zone difficili: interno coscia
15/9/2023 7:50:00 - I 5 cibi più velenosi che tutti mangia



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

angeloCome si può parlare di Dio? Forse, per meglio rendere, l’idea della inadeguatezza di qualsiasi ragionamento umano sul nostro Creatore sarà bene raccontare una storia.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Sexy Funny Video - Funny Vide...
(Sun, 22-Mar-2015)
Sexy Funny Video - Funny Vide...
Bottino Di Guerra - Marina Li...
(Fri, 15-Jul-2011)
Bottino Di Guerra - Marina Li...
Gol di Totti Sampdoria Roma 2...
(Fri, 31-Oct-2008)
Gol di Totti Sampdoria Roma 2...
Pompei (Superquark)
(Mon, 24-Mar-2014)
Pompei (Superquark)
IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA ...
(Sat, 21-Mar-2015)
IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA ...
Pacco, Doppiopacco e Contropa...
(Mon, 16-Jan-2017)
Pacco, Doppiopacco e Contropa...
Mariastella Gelmini sul maest...
(Fri, 23-Jan-2009)
Mariastella Gelmini sul maest...
Bianco Padre - Inno Cattolico
(Wed, 09-Jul-2008)
Bianco Padre - Inno Cattolico
El condor pasa - PERU
(Tue, 13-Oct-2015)
El condor pasa - PERU
TACABRO - TACATA! Tutorial de...
(Wed, 12-Oct-2011)
TACABRO - TACATA! Tutorial de...