Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

29 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Mini gonna usata come copri seno. Alzi la mano chi sa resistere al fascino di una minigonna -
Miss Universo è l'angolana Leila Lopes - Miss Universo, la sfida -
Redazione di Dimensione Notizia
Il golf tra colori e movimenti, Masters australiani e i campionati mondiali tailandesi  di golf
Emanuela Romano e Zoccoli Tomark
Sepolti a Pompei dall'eruzione del 79 del Vesuvio (NA)
Forse l'amore è solo la riconoscenza del piacere
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
I briganti ti chiedono o la borsa o la vita; le donne tutt’e due
L'invidia è quel sentimento che nasce in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti
News : ALZHEIMER, NUOVE SPERANZE DAL CAFFE' - TAURINA
Inviato da SARA RICCI il 25/5/2023 9:10:00 (4589 letture)

La caffeina sembra dunque essere non solo un fattore protettivo anti-demenza, come dimostrato in precedenza, ma un vero e proprio trattamento - Taurina negli alimenti. La taurina è presente in uova, pesci, carne e latte, ma non negli alimenti di origine vegetale. Nell'organismo adulto la taurina può comunque essere sintetizzata nel fegato a partire da cisteina e da metionina (altri due aminoacidi) in presenza di sufficienti quantità di vitamina B6. Effetti collaterali. Gli effetti collaterali di un utilizzo cronico di taurina non sono ancora ben documentati. Ci sono studi in attesa di conferma che indicano come un eccesso di taurina negli adulti provochi ipertensione e problemi gastrointestinali (diarrea e ulcera peptica). Sembra inoltre che il consumo di alimenti ricchi di taurina contribuisca ad aggravare la psoriasi (comparsa di prurito, squame e diffusione delle lesioni). 




Il caffé "risveglia" la memoria facendo regredire i sintomi dell'Alzheimer: la caffeina sembra dunque essere non solo un fattore protettivo anti-demenza, come dimostrato precedentemente, ma un vero e proprio trattamento contro questa diffusissima malattia. Lo rivela uno studio sui topi della University of South Florida di Tampa presso il Florida Alzheimer's Disease Research Center pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease.
Somministrando agli animali malati di Alzheimer l'equivalente in caffeina di cinque tazze di caffé (500 milligrammi), i topolini non mostrano la perdita mnemonica progressiva tipica della malattia, inoltre nel loro cervello e nel loro sangue la caffeina riduce la concentrazione delle proteine 'malate' legate alla demenza, ovvero quelle molecole che di solito si accumulano nel corpo dei pazienti, le proteine beta-amiloidi.
L'ipotesi degli scienziati è che la caffeina abbia effetti terapeutici contro la progressione della malattia, in quanto riduce gli enzimi che producono la proteina beta-amiloide.





Taurina




Taurina  




La taurina è un amminoacido condizionatamente essenziale che viene aggiunto in molti integratori e bevande energizzanti. Dal punto di vista biologico la taurina si differenza dai venti alfa aminoacidi che formano le proteine per la presenza di acido sulfonico (SOOOH) al posto del tradizionale gruppo carbossilico (COOH).




La taurina svolge un ruolo fondamentale nella sintesi degli acidi biliari; questi acidi, prodotti nel fegato ed incorporati nella bile, derivano dal colesterolo e ne facilitano l'eliminazione. La bile è inoltre essenziale per la digestione dei grassi e per l'assorbimento delle vitamine liposolubili.




Insieme allo zinco, la taurina è importante anche per la visione e per la salute degli occhi




La taurina è particolarmente concentrata a livello dei globuli bianchi, dei muscoli scheletrici, del cuore e del sistema nervoso centrale (regolarizza la trasmissione degli impulsi nervosi e stabilizza le membrane cellulari).




In campo medico viene impiegata nel trattamento dell'epilessia, sfruttando le sue moderate proprietà sedative.




 


Taurina



La taurina fu isolata per la prima volta nel 1827 dalla bile di un toro, dove fu trovata in elevate concentrazioni




 


Taurina negli alimenti




La taurina è presente in uova, pesci, carne e latte, ma non negli alimenti di origine vegetale. Nell'organismo adulto la taurina può comunque essere sintetizzata nel fegato a partire da cisteina e da metionina (altri due aminoacidi) in presenza di sufficienti quantità di vitamina B6.




L'integrazione di taurina potrebbe pertanto essere utile nei vegetariani, anche se i due aminoacidi precursori (cisteina e metionina) si trovano in discrete quantità anche nei legumi.




I neonati non riescono invece a sintetizzare autonomamente la taurina che ricavano dal latte materno che ne è particolarmente ricco.




La taurina viene attualmente considerata un amminoacido condizionatamente essenziale dato che in particolari circostanze può non essere sintetizzata a velocità sufficiente per far fronte alle richieste metaboliche dell'organismo (stress psicofisici elevati, attacchi cardiaci).




 


Altre funzioni della taurina (vere o presunte)




La taurina contrasta il processo di invecchiamento grazie alla sua azione anti-radicali liberi. Questo prezioso aminoacido è inoltre importante per la sintesi di ossido nitrico, un potente agente vasodilatatore.




Nello sport la taurina sembra stimolare l'efficienza e la contrattilità cardiaca aumentando l'apporto di sangue al miocardio.




In campo estetico viene utilizzata per ridare forza e vitalità ai capelli.




Altre possibili applicazioni della taurina in campo medico sono: malattie cardiovascolari, infertilità maschile (dovuta alla scarsa motilità degli spermatozoi), ipercolesterolemia, epilessia, diabete, degenerazione maculare, Morbo di Alzheimer, disordini epatici, alcolismo e fibrosi cistica.




Per quanto riguarda l'assunzione di taurina come integratore utile per massimizzare lo sviluppo muscolare indotto dall'allenamento di potenza, il razionale potrebbe risiedere nel suo effetto osmotico a livello intracellulare, che stimola l'ingresso di acqua nella cellula e indirettamente la sintesi proteica.




 


Dosi di assunzione




La taurina viene utilizzata in dosi da 2 a 8 grammi al giorno (spesso distribuite in tre assunzioni giornaliere). Solitamente si trova negli integratori in associazione con altre sostanze come antiossidanti, calcio, magnesio e un buon mix di vitamine.




 


Effetti collaterali




Gli effetti collaterali di un utilizzo cronico di taurina non sono ancora ben documentati. Ci sono studi in attesa di conferma che indicano come un eccesso di taurina negli adulti provochi ipertensione e problemi gastrointestinali (diarrea e ulcera peptica).




Sembra inoltre che il consumo di alimenti ricchi di taurina contribuisca ad aggravare la psoriasi (comparsa di prurito, squame e diffusione delle lesioni).




 








 




Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/integratori/taurina.html



 





 




 




Altre news
16/9/2023 9:50:00 - Alcol: binge drinking 'brucia' il cervello dei teenager - "L'alcol, è la prima causa di morte tra i giovani"
16/9/2023 9:40:00 - Dieta per diabetici
16/9/2023 9:30:00 - ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA -
16/9/2023 9:20:00 - QUANDO E' UN "BUGIARDO PATOLOGICO" - Esiste davvero una 'sindrome del bugiardo?
16/9/2023 9:10:00 - I grassi idrogenati: alimento o veleno? - La quantità giornaliera raccomandata è di zero grammi
16/9/2023 9:00:00 - L'alcol restringe il cervello: più ne bevi più si riduce il suo volume - Diagnosi - Effetti Neurologici - Organizzazioni e sostegno
15/9/2023 10:10:00 - Nuovo cuore artificiale imita scarafaggio
15/9/2023 10:00:00 - E’ col cavolo che si cura la pressione alta…
15/9/2023 9:50:00 - 4 NOCI AL GIORNO: LA FONTE DELLA (QUASI) ETERNA SALUTE
15/9/2023 9:40:00 - La depressione
15/9/2023 9:30:00 - Extrasistole e cuore: sintomi, cause, rimedi
15/9/2023 9:20:00 - Scienza: il cervello dell'amante lasciato 'impazzisce' d'amore
15/9/2023 9:10:00 - Proprietà benefiche della melissa, viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie gastroenteriche e nella cura dell'emicrania
15/9/2023 9:10:00 - Il fico d’India brucia zuccheri e grassi. E calma la fame nervosa!
15/9/2023 9:00:00 - Non credere ai maghi e santoni sono tutti imbroglioni
15/9/2023 8:50:00 - Scoperti i neuroni delle coccole. Sono specializzati nel riconoscere le carezze e il senso di benessere
15/9/2023 8:50:00 - Alito cattivo (alitosi) - Cause e Rimedi
15/9/2023 8:30:00 - Desideri mai esauditi e la coppia scoppia - I maschi cosa vorrebbero segretamente dalle loro fidanzate?
15/9/2023 8:30:00 - CIBI AFRODISIACI DECIDE LA MENTE - Influenza A, aumenta resistenza a Tamiflu - Defibrillatore in cattedrale Pistoia
15/9/2023 8:20:00 - Italiani pantofolai in casa e 'mandrilli' fuori - Aumentano 'matrimoni bianchi' e infedelta' femminili - 20% delle separazioni deriva dalla mancanza o dall'insufficienza di sesso nella vita coniugale della coppia
15/9/2023 8:20:00 - IL BACIO, UN VERO TOCCASANA !
15/9/2023 8:10:00 - Disturbo Narcisistico di Personalità
15/9/2023 8:10:00 - Diagnosi autismo con test su placenta -- Una bibita al di'aumenta rischio diabete -- Gb, servono regole su botulino e filler -- Vitamina E, migliora cuore ex-fumatori -- Compie 60 anni scoperta doppia elica dna
15/9/2023 7:50:00 - Ginnastica a casa, combattere le zone difficili: interno coscia
15/9/2023 7:50:00 - I 5 cibi più velenosi che tutti mangia



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Ha festeggiato i 130 anni di attività con la conquista di nuovi mercati ed una ripresa dell’export in Russia. L’azienda dolciaria Sebaste di Grinzane Cavour (Cuneo) si sta rafforzando sui mercati internazionali, soprattutto con il marchio Antica Torroneria che è distribuito nei negozi di fascia alta (compreso Harrods, a Londra), ma cresce anche in Italia. Ed il marchio Sebaste, utilizzato per la grande distribuzione, sta conquistando quote anche nella distribuzione ambulante.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Il Commissario Lo Gatto 1986 ...
(Thu, 03-Jul-2008)
Il Commissario Lo Gatto 1986 ...
Alegría - CIRQUE DU SOLEIL
(Sat, 06-Dec-2008)
Alegría - CIRQUE DU SOLEIL
Caos migranti a Pescolanciano...
(Tue, 05-Jun-2018)
Caos migranti a Pescolanciano...
Berlusconi - La battuta sulla...
(Fri, 13-Feb-2009)
Berlusconi - La battuta sulla...
Maometto sposò una bambina di...
(Fri, 22-Apr-2011)
Maometto sposò una bambina di...
Faccio a pezzi il teatro - E ...
(Tue, 03-Jan-2012)
Faccio a pezzi il teatro - E ...
A natale puoi
(Mon, 14-Dec-2009)
A natale puoi
Dott. Mozzi: L'aceto
(Fri, 23-Nov-2018)
Dott. Mozzi: L'aceto
Canti del Cammino Neocatecume...
(Wed, 17-Feb-2010)
Canti del Cammino Neocatecume...
The Lion King - Circle of Lif...
(Wed, 31-Jul-2019)
The Lion King - Circle of Lif...