Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(5 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario Polizia 2011 -
Quarantacinque anni fa l'alluvione di Firenze 1966
Redazione di Dimensione Notizia
La cerimonia di chiusura. Londra 2012 si accomiata, parte countdown per Rio
Audi R20, hypercar biturbodiesel da 1 milione di euro
Come eravamo
Come eravamo
Gli sbagli sono sempre iniziali
Amo mio marito che è di Agnone, ma Napoli è un altra cosa... Lucia
Un grande riconoscimento per il Teatro di San Carlo: "Il più bel teatro del mondo"
Salute e Benessere : Cos'è la colecisti alitiasica, i sintomi e le cure migliori
Inviato da Adriana Addy il 8/1/2024 8:30:00 (2108 letture)

La colecisti alitiasica è priva di calcoli, ma la sua infiammazione, chiamata colecistite alitiasica, è ben più grave di quella determinata da calcolosi. Vediamo i sintomi e le cure.




Con il termine di colecisti alitiasica, non indichiamo una patologia, semmai una condizione di normalità, ovvero l’assenza di calcoli all’interno di questo piccolo organo a forma di sacchetto.




La colecisti (o cistifellea), ha il compito di raccogliere la bile, una sostanza densa prodotta dal fegato, che serve per il metabolismo dei grassi di origine alimentare (ad esempio il colesterolo). Questo piccolo organo è soggetto alla formazione di calcoli, i quali, ostruendo i dotti biliari, possono provocare un’infimamazione, ovvero una colecistite.




 




Si tratta di un disturbo più comune di quanto non si creda, che si può curare con la dieta e una terapia ospedaliera a base di antibiotici e analgesici, soprattutto quando si manifesti sotto forma acuta. Tuttavia, questa infiammazione della cistifellea può verifcarsi anche in assenza di calcoli, ed ecco perché parliamo di colecistite alitiasica. In genere si verifica in una percentuale bassa rispetto alla “versione” con calcoli, circa il 5-10% dei casi, ma è più seria rispetto all’altra. Lecause possono essere diverse, tra queste le più probabili sono:



  • Conseguenza di interventi chirurgici importanti 

  • Infezioni sistemiche dell’organismo

  • Traumi addominali

  • Ustioni gravi

  • Digiuno prolungato

  • Nutrizione con le flebo per mesi

  • Deficit immunitari




Anche se le cause sono diverse, la colecistite alitiasica si manifesta con gli stessi sintmi di quella provocata dai calcoli, ovvero:



  • Dolore forte e improvviso, quasi insopportabile, al quadrante superiore destro dell’addome con riflesso alla schiena (zona sotto la scapola destra)

  • Dolore prolungato, che si mantiene costante per almeno sei ore

  • Febbre (oltre i 38°)

  • Nausea e vomito

  • Brividi

  • Addome disteso e duro




Questa forma di colecistite va trattata subito, perché può provocare anche la cancrena o laperforazione dell’organo e, di conseguenza, anche la morte. Una volta arrivati alla diagnosidi colecistite alitiasica attraverso l’ecografia, l’unica cura possibile è l’intervento chirurgicoper la rimozione dell’organo. Se eseguito subito, permette al paziante di riprendersi presto. La colecisti non è un organo vitale, la sua rimozione consente comunque una vita assolutamente normale.




 




Altre news
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

stella10Perché lei tradisce? Alla base del tradimento femminile, secondo uno studio svolto negli Stati Uniti, una causa endocrina: alti livelli dell'ormone estradiolo. Se la donna tradisce, è quindi necessaria una visita endocrinologica? Non proprio. Eppure la ricerca realizzata nell'Università del Texas apre un nuovo scenario sulle ragioni che spingono la donna al tradimento.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso