Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

12 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Moda: Le modelle di Dolce e Gabbana alle sfilate di Milano -
Il look fa Ottanta -
GUINNESS DAL MONDO -
Il mito Classius Clay ex campione del mondo -
La F1, i team s'allenano, Rosberg è in Spagna
Tifosi italiani
Una bella donna piace agli occhi, una buona piace al cuore
Una bella donna piace agli occhi, una buona piace al cuore
La disperazione è un narcotico: culla l'anima nell'indifferenza
I briganti ti chiedono o la borsa o la vita; le donne tutt’e due

7/6/2023 7:50:00 - Nutrizione - La dieta da 1.600 kcal - 6/6/2023 8:20:00 - Salute e Benessere - Check up nei - 1/6/2023 8:40:00 - Salute e Benessere - Frutta tipica di giugno - 1/6/2023 8:10:00 - Nutrizione - Albicocca: È un frutto altamente digeribile, appetibile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole - 1/6/2023 8:00:00 - News - IL SANTO DEL GIORNO: MESE DI GIUGNO -
Salute e Benessere : Dieta diabete
Inviato da Anna Nappi il 21/5/2023 10:10:00 (1650 letture)

limonLa quantità e la qualità dei carboidrati consumati ad ogni pasto rappresenta uno degli aspetti più importanti della dieta. La quantità totale di carboidrati da consumare nel corso della giornata deve aggirarsi intorno al 50-55% delle calorie quotidiane. Andranno preferiti quelli a basso indice glicemico associati a fibre (in questo caso la quota di carboidrati nella dieta può arrivare al 60% delle calorie totali). Il saccarosio, il normale zucchero da cucina, non deve assolutamente superare il 5% delle calorie totali (max 15-20 grammi). Tale quantità può essere superata semplicemente consumando dolci e/o alcuni prodotti confezionati (biscotti, snack, bibite, ecc.), il cui utilizzo va quindi limitato. Per lo stesso motivo è bene sostituite lo zucchero con dolcificanti senza valore nutritivo (approvati dalla FDA) assolutamente privi di rischi per il paziente



Dieta diabete



Una dieta appropriata che risponda alle linee guida vigenti in materia rappresenta uno dei cardini nella terapia del diabete mellito. Il ruolo dell'alimentazione nella cura della malattia è così importante che a tal proposito i medici preferiscono parlare non di dieta ma di vera e propria "terapia nutrizionale medica per il diabete" (dietoterapia). Dieta e diabeteChi soffre di diabete dovrebbe dunque sforzarsi di rispettare scrupolosamente le poche regole che vedremo in questo articolo. Tali raccomandazioni, viste in ottica preventiva, ricalcano esattamente quelle indicate nella popolazione sana per diminuire il rischio di sviluppare il diabete e molte altre patologie come quelle cardiovascolari ed alcune forme tumorali.


Introduzione



Contrariamente a quanto molti credono l'alimentazione ideale del diabetico non è affatto complessa o restrittiva. Per la maggior parte delle persone la dieta va infatti semplicemente adattata alla malattia, di certo non stravolta. Sebbene alcuni alimenti vadano consumati con moderazione esiste comunque un'ampia gamma di alternative salutari tra le quali il diabetico può scegliere.












IL DIABETE



Sindrome che comprende un gruppo di malattie metaboliche caratterizzate da un difetto di secrezione e/o di azione dell'insulina, dalla presenza di iperglicemia  e dalla comparsa a lungo termine di complicanze croniche a livello di vari organi, in particolare occhi, rene, nervi, cuore e vasi sanguigni. Classificazione:



  • diabete di tipo I distruzione delle cellule beta) del pancreas con conseguente difetto assoluto di insulina (diabete giovanile);


  • diabete di tipo II caratterizzato da difetto di secrezione di insulina associato ad insulino- resistenza (diabete senile);


  • diabete gestazionale (GDM) (qualsiasi forma di alterata tolleranza glucidica che insorge durante la gravidanza);



N.B: qualsiasi forma di diabete può richiedere la terapia insulinica in qualsiasi stadio della malattia. l'uso di insulina di per sé non classifica il paziente



Obiettivi della dieta



Gli obiettivi principali della dieta per la terapia del diabete mellito sono:






  • il controllo glicemico

  • il controllo del peso corporeo

  • il controllo della lipidemia

  • la prevenzione ed il trattamento dei fattori di rischio o complicanze legate alla nutrizione



La terapia dietetica è molto simile nei due tipi di diabete anche se:



  • per i diabetici di tipo 1 andrà posta maggiore attenzione all'apporto di alimenti ed in particolar modo di carboidrati. La dieta dovrà limitare al massimo i carboidrati semplici e fornire regolari e frazionati apporti di carboidrati complessi. Obiettivo primario è la massima riduzione delle unità di farmaco e la normalizzazione del quadro glicemico.

  • per i diabetici di tipo 2, spesso in sovrappeso, la dieta andrà calibrata in modo tale da favorire la riduzione del peso corporeo fino a livelli accettabili. Un semplice calo ponderale del 5-10% migliorerà il controllo metabolico favorendo la riduzione della glicemia, della pressione arteriosa ed il miglioramento del quadro lipidico



Naturalmente la dieta dovrà tener conto dei gusti e delle preferenze


Dieta, diabete e carboidrati



La quantità e la qualità dei carboidrati consumati ad ogni pasto rappresenta uno degli aspetti più importanti della dieta.



La quantità totale di carboidrati da consumare nel corso della giornata deve aggirarsi intorno al 50-55% delle calorie quotidiane. Andranno preferiti quelli a basso indice glicemico associati a fibre (in questo caso la quota di carboidrati nella dieta può arrivare al 60% delle calorie totali).



Il saccarosio, il normale zucchero da cucina, non deve assolutamente superare il 5% delle calorie totali (max 15-20 grammi). Tale quantità può essere superata semplicemente consumando dolci e/o alcuni prodotti confezionati (biscotti, snack, bibite, ecc.), il cui utilizzo va quindi limitato. Per lo stesso motivo è bene sostituite lo zucchero con dolcificanti  senza valore nutritivo (approvati dalla FDA) assolutamente privi di rischi per il paziente



  • ALIMENTI DA EVITARE: zucchero, miele, prodotti dolciari raffinati ad alto contenuto glucidico e lipidico (biscotti, snack, merendine, gelati, dolci preconfezionati, cornetti, paste), cioccolato, marmellata; primi piatti elaborati preparati con condimenti grassi (lasagne, tortellini, cannelloni, risotti ecc.); pizze elaborate, sostituti del pane con grassi aggiunti e sale (crackers, grissini, panini all'olio, focacce); frutta secca (pinoli, castagne, mandorle, noci, arachidi, datteri ecc.), avocado, frutta sciroppata, banane, mandarini, uva, melograno, fichi, cachi o loti; evitare i succhi di frutta e le bevande zuccherate in genere

  • ALIMENTI CONSIGLIATI: primi piatti semplici; pasta e riso meglio integrali abbinati per esempio a pomodoro, tonno e verdure; non esagerare con le dosi di pasta e riso; non consumare mai insieme nello stesso pasto due alimenti amidacei come pane e pasta, oppure pane e riso, pizza e pasta ecc.; utilizzare dolcificanti acalorici e moderare polialcoli e fruttosio; bevande non zuccherate, bevande light; frutta e verdura ad eccezione di quella presente nella lista degli alimenti sconsigliati; le carote, al contrario di quanto molti credono, possono essere consumate tranquillamente













Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-diabete.html 


 



Altre news
7/6/2023 7:50:00 - La dieta da 1.600 kcal
6/6/2023 8:20:00 - Check up nei
1/6/2023 8:40:00 - Frutta tipica di giugno
1/6/2023 8:10:00 - Albicocca: È un frutto altamente digeribile, appetibile, ipocalorico e con un indice di sazietà notevole
1/6/2023 8:00:00 - IL SANTO DEL GIORNO: MESE DI GIUGNO
28/5/2023 9:10:00 - Obesità, mele verdi efficaci
28/5/2023 9:00:00 - Agrumi: Gli agrumi sostituiscono tranquillamente i multivitaminici con concezione europea
28/5/2023 8:50:00 - LA CLASSIFICA DELLE CITTA' PIU' PERICOLOSE DEL MONDO
28/5/2023 8:40:00 - Ridere protegge cuore come sport e farmaci - Ma risata sia piena e almeno per 15 minuti al giorno
28/5/2023 8:40:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI PUÒ CURARE IL DIABETE?
28/5/2023 8:30:00 - Amore - Disturbi e patologie amorose - L'amore è un sentimento intenso e profondo di affetto
28/5/2023 8:20:00 - Coppia: SOLDI, SOLDI, SOLDI...
28/5/2023 8:10:00 - SESSO E GIOVANI - Il COMPORTAMENTO SESSUALE
28/5/2023 8:10:00 - MA COSA VOGLIONO DAVVERO LE DONNE, COME RENDERLE FELICI ?
28/5/2023 8:00:00 - Sesso: cosa piace a lui e cosa piace a lei
28/5/2023 8:00:00 - Il sesso in ufficio
28/5/2023 7:40:00 - I problemi d'orgasmo femminile - Impotenza sessuale - Vaginismo
26/5/2023 8:00:00 - Sedere a prova di hotpants. Trucchi e segreti per ottenere glutei marmorei in fretta. Un miraggio? No, un'impresa fattibilissima
25/5/2023 10:00:00 - Tumori: ecco la tabella degli alimenti anti-cancro
25/5/2023 9:50:00 - La Scabbia: sintomi, diagnosi e trattamento
25/5/2023 9:40:00 - Cuore Italiani piu' longevo, guadagna 15 anni 'giovinezza'
25/5/2023 9:30:00 - Il buon stile di vita è una locuzione che ricorre spesso nei discorsi salutistici - Fattore di rischio - Perdita di anni
25/5/2023 9:20:00 - FICHI D'INDIA: LE STRAORDINARIE PROPRIETÀ, USI E CALORIE
25/5/2023 9:10:00 - ALZHEIMER, NUOVE SPERANZE DAL CAFFE' - TAURINA
25/5/2023 9:00:00 - Insonnia, nelle proteine del pollo un aiuto per dormire



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Il pandoro è un tipico dolce natalizio veronese: deriva infatti dal “nadalin”, un dolce simile, a forma di stella, tipicamente preparato in occasione delle feste di Natale nel veronese già dalla fine dell'Ottocento. I suoi elementi caratteristici sono la consistenza soffice e leggera, simile a quella della pasta brioche, il sapore delicato e il profumo di vaniglia. Il nome del dolce è probabilmente dovuto al colore giallo dorato della sua pasta, anche se non mancano interpretazioni più fantasiose. Alcuni sostengono che questo dolce comparisse un tempo sulle tavole delle famiglie aristocratiche venete, ricoperto da una sottila lamina d'oro.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

STATUS QUO (whatever you want...
(Fri, 14-Aug-2009)
STATUS QUO (whatever you want...
Nek&Laura Pausini Sei Solo Tu
(Sat, 12-Jul-2008)
Nek&Laura Pausini Sei Solo Tu
Gigione Mangiate' o' Babba' (...
(Tue, 08-Apr-2014)
Gigione Mangiate' o' Babba' (...
Così parlò Bellavista - La ca...
(Wed, 02-Sep-2009)
Così parlò Bellavista - La ca...
A Christmas Twist - Si Cranst...
(Tue, 17-Jan-2017)
A Christmas Twist - Si Cranst...
Blondie - Call me
(Thu, 06-Feb-2014)
Blondie - Call me
COME RISPARMIARE GAS
(Sat, 25-Feb-2012)
COME RISPARMIARE GAS
Scugnizzi A' Città e Pullecen...
(Wed, 16-Nov-2016)
Scugnizzi A' Città e Pullecen...
Propone una ricetta con il ga...
(Fri, 19-Dec-2008)
Propone una ricetta con il ga...
Slevin
(Thu, 26-Feb-2015)
Slevin