Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

12 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

A Napoli, pranzo per i poveri, il Natale e' solidarieta' -
Lira del periodo bellico alla sua fine 28.02.2002 -
Joseph Smith fondatore dei Mormoni
Dobbiamo fare i sacrifici, Salvatore RICCI
Madonna nuda vale 10mila dollari. Una sua foto all'asta
Al via Settimana mondiale cervello 2013. Le nuove opportunita' diagnostiche per il trattamento
Belen Rodriguez in Sardegna con Stefano e Santiago
L'esibizionista è una persona che prova piacere nell'essere guardato
Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole più
Nessun uomo può essere amico di una donna che trova attraente: vuole sempre portarsela a letto

13/1/2025 10:50:00 - Salute e Benessere - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane - 13/1/2025 10:40:00 - News - Storia ed origini del calendario - 13/1/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto - 13/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide - 13/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Rimedi per le Emorroidi -
Stili di vita : Differenza tra etica e morale
Inviato da Giuseppe Piccolo il 25/2/2024 10:00:00 (4135 letture)

gifdivUna delle domande più frequenti quando si parla di etica, è quale sia la differenza tra etica e morale. In accordo con le definizioni dei rispettivi termini fornite dal glossario, possiamo spiegare la differenza come segue. Innanzitutto bisogna dire che i due termini possono essere usati come sinonimi, cosa che fa la maggior parte della gente, comprese le persone più istruite - La morale come sequela, imitazione e identificazione con Cristo - Differenza tra vissuto etico dettato dalla filosofia e vissuto morale dettato dalla Rivelazione.



Adorazione dei pastoriTuttavia, specialmente negli ambienti intellettuali e scientifici, i due termini sono normalmente usati con accezioni diverse, intendendo per "morale" l'insieme delle consuetudini sociali legate ad una certa tradizione culturale o gruppo sociale o individuo particolare, e per "etica" lo studio filosofico universale del bene e del male e quindi della morale. In tal modo, "etica" ha un livello di astrazione più alto rispetto a "morale".




In questo sito "etica" viene usato sia come sinonimo di "morale" (nel senso delle consuetudini sociali) sia come "studio della morale", e non dovrebbe essere difficile al lettore capire di volta in volta, in base al contesto, il significato applicabile.

DIFFERENZE TRA MORALE ED ETICA

Definizione di Morale e di Etica. La riflessione etica ha accompagnato sempre il sapere umano. Infatti, almeno sin dai tempi di Socrate (V secolo a.C.) la filosofia si è dedicata allo studio del comportamento morale dell’uomo. Già Socrate, infatti, ragionava sul fatto che la decadenza che subiva la Grecia dei suoi tempi era dovuta alla crisi della vita morale degli ateniesi. Lo stesso Aristotele, qualche tempo dopo, scrisse che «la persona umana si distingue dall’animale perché conduce una vita morale» e definì l’uomo “un animale etico”.

A partire dalla loro comune radice etimologica, sia la morale che l’etica potrebbero inizialmente definirsi allo stesso modo: “la scienza dei costumi e del comportamento umano”. Infatti: - il termine “morale” deriva dal latino “mos, moris” e significa “modo di agire, comportamento, costume”. - il termine “etica” deriva dal greco “éthos” che significa ugualmente “costume, abitudine”.

Eppure c’è differenza tra etica filosofica e morale cristiana: differenze di approcci, di metodo, di fine e di antropologia.

Approcci diversi all’agire umano. Questi due termini, in sé sinonimi, vengono usati solitamente per indicare approcci diversi all’agire umano: - il termine “morale” viene usato per indicare un approccio confessionale ispirato anche dalla Rivelazione divina, - mentre il termine “etica” indica un approccio laico, guidato dalla sola ragione umana.

Differenze di metodo e di fine. Se per etica e morale si intendono scienze quali l’ “etica filosofica” e la “teologia morale” cristiana, allora esistono anche differenze di metodo e di fine.

- In relazione al metodo delle due scienze o l’etica impiega il metodo filosofico, vale a dire “deduce e argomenta” a favore della vita morale solo in base alla ragione; o invece la teologia morale, sebbene deduca le sue prove anche dalla ragione, tuttavia “assume i valori etici e argomenta” a partire dai dati che le offre la Bibbia, specialmente la vita e gli insegnamenti di Gesù.

- In relazione al fine delle due scienze, o l’etica filosofica si propone che l’uomo, attraverso un agire eticamente corretto, raggiunga un duplice fine: si perfezioni come persona e sia felice nella sua esistenza terrena; o invece la teologia morale persegue la perfezione soprannaturale, perché considera che il cristiano è figlio di Dio per grazia e dunque cerca di orientarlo a conseguire non solo la felicità temporale, ma soprattutto la beatitudine della vita eterna.

Differenti antropologie.

Sempre in merito all’approccio scientifico, la differenza tra etica filosofica e teologia morale non

sta solo nel metodo o nel fine (come abbiamo visto sopra), ma è dovuta anche alla concezione che

dell’uomo hanno la filosofia e la teologia (la cosiddetta “antropologia”). Vediamo insieme alcuni

passaggi al riguardo.

1) L’uomo è creato a “immagine e somiglianza di Dio”

- Mentre la filosofia si fonda sull’idea di uomo come “animale razionale” e come “essere

sociale”,

- la teologia concepisce la “razionalità” e la “socialità” come qualità umane che traggono

origine dal fatto che l’uomo è stato creato a “immagine e somiglianza di Dio” (Gn 1,26-27).

2) Il Battesimo configura l’uomo a Cristo

Il Nuovo Testamento insegna che il battezzato è figlio di Dio e, attraverso il Battesimo, ha

ricevuto una nuova vita che lo configura a Cristo stesso.

In poche parole, come dice San Paolo, il cristiano deve sforzarsi, con l’aiuto dello Spirito Santo, di «arrivare allo stato di uomo

perfetto nella misura che conviene alla piena maturità di Cristo» (Ef 4,13).

3) La morale come sequela, imitazione e identificazione con Cristo

Ecco perché la morale cristiana è concepita come “sequela, imitazione e identificazione con

Cristo”. Espressioni come “vivere in Cristo”, “in Cristo siamo nuova creatura”, etc non sono

per noi semplici metafore, ma esprimono delle realtà soprannaturali che la grazia di Dio

produce nell’uomo che riceve il Battesimo. Ecco perché l’enciclica Veritatis Splendor al

n.19 così recita: «Seguire Cristo è il fondamento essenziale e originale della morale

cristiana. Non si tratta soltanto di mettersi in ascolto di un insegnamento e di accogliere

nell’obbedienza un comandamento: si tratta, più radicalmente, di aderire alla persona stessa

di Gesù, di condividere la sua vita e il suo destino».

4) Differenza tra vissuto etico dettato dalla filosofia e vissuto morale dettato dalla Rivelazione

Come conseguenza di questa nuova concezione dell’uomo, della sua dignità soprannaturale

che lo fa essere figlio di Dio, in virtù della nuova vita in Cristo ricevuta nel Battesimo, è

logico che la condotta morale del cristiano non abbia come traguardo soltanto una vita

onesta, né un’esistenza corretta dal punto di vista etico, ma che egli è obbligato a

comportarsi in modo tale che tutte le sue azioni lo portino a identificarsi con Cristo: «Non

sono più io che vivo, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20).

Ogni cristiano è tenuto non solo ad evitare il male, ma anche a perseguire la propria perfezione, a raggiungere la verità del

proprio essere in Cristo, aiutato dalla grazia e dai sacramenti.

Questo cammino viene chiamato nella Chiesa “vocazione universale alla santità”.

Questa vocazione alla santità è ben sintetizzata nel discorso della Montagna (Mt 5) e soprattutto

nella “magna charta” della morale evangelica (VS, 15), le Beatitudini, che si concludono

con la massima «siate voi perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5,48).



Le Beatitudini sono il modello di vita al quale ogni cristiano deve aspirare, dato che, dovendo imitare Gesù Cristo, trova in esse l’autentico ritratto della vita di Gesù.




 




 




Altre news
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide
13/1/2025 10:00:00 - Rimedi per le Emorroidi
13/1/2025 9:50:00 - Troppo glutine fa male: ecco le alternative
13/1/2025 9:40:00 - Disturbo ossessivo-compulsivo
13/1/2025 9:30:00 - IN BREVE: Leggere ad alta voce a bimbi da 6 mesi - Trapianto 'baby' neuroni anti-obesita' - Forte stress, cervello va in 'standby' - Anziani: 67% a pronto soccorso per farmaci
13/1/2025 9:20:00 - Come aiutare il bambino a sviluppare una buona vista
13/1/2025 9:10:00 - Ma siamo proprio sicuri che tanto latte ci faccia… tanto bene?
13/1/2025 9:00:00 - I 5 TIPI DI UOMINI DA EVITARE COME LA PEST
13/1/2025 8:50:00 - Colecistite acuta e cronica: sintomi, dieta ed intervento
13/1/2025 8:40:00 - La FEBBRE rappresenta uno dei sintomi più comuni di un'alterazione dei parametri fisiologici dell'organismo
13/1/2025 8:30:00 - Naufraghi tra il cielo e la terra, il sacerdote...
13/1/2025 8:20:00 - Allattamento al seno: Guida ai comuni problemi
13/1/2025 8:10:00 - Maniaci della bilancia? - La propria rinascita alimentare
13/1/2025 8:00:00 - Castagna, da cibo povero a frutto bellezza, cura d'autunno - Antiossidante e immune da inquinamento, cura d'autunno in spa e a casa
13/1/2025 7:50:00 - 11 regole per affittare casa senza incorrere in brutte sorprese
13/1/2025 7:40:00 - Doppio mento, che incubo - Gli esercizi utili a prevenirlo o quanto meno ad attenuarlo senza dover ricorrere al bisturi
13/1/2025 7:30:00 - Le donne grasse fanno più sesso di quelle magre
13/1/2025 7:20:00 - Perchè una coppia va in crisi?
13/1/2025 7:10:00 - FENOMENOLOGIA DEL TRADIMENTO: L’EVASIONE DALLA ROUTINE DI COPPIA
13/1/2025 7:00:00 - Amore di gruppo
13/1/2025 6:50:00 - Shunga: l’arte erotica giapponese
9/1/2025 10:30:00 - Rinforziamo le nostre difese immunitarie a tavola - Arance rosse alleate della salute



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif99Una massima che abbia bisogno di essere spiegata non vale niente - L'aforisma è una sintesi fra poesia e prosa, è un precipitato narrativo, è una parabola didascalica, è un concetto ideologico, in pratica è filosofia compressa, zippata. E’ letteratura che si adegua all’epoca digitale.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

L'arbitro [Film completo ITA]
(Sun, 09-Oct-2011)
L'arbitro [Film completo ITA]
James Last - La Playa -
(Mon, 12-Sep-2011)
James Last - La Playa -
Buon Natale - Iacchetti
(Tue, 24-Dec-2013)
Buon Natale - Iacchetti
Ulisse con Alberto Angela "Lo...
(Thu, 29-Oct-2009)
Ulisse con Alberto Angela
Faccio a pezzi il teatro - E ...
(Wed, 11-Jan-2012)
Faccio a pezzi il teatro - E ...
Assunta e Salvatore non si tr...
(Sun, 19-Jul-2015)
Assunta e Salvatore non si tr...
THE AWAKENING OF VERONICA
(Thu, 11-Dec-2008)
THE AWAKENING OF VERONICA
Totò e Peppino - La Cambiale ...
(Sun, 08-Mar-2009)
Totò e Peppino - La Cambiale ...
grande mulher
(Thu, 26-Feb-2009)
grande mulher
Innamorarsi alla mia età, Jul...
(Sat, 23-Sep-2017)
Innamorarsi alla mia età, Jul...