Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

29 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

D-day,Obama e Sarkozy: Fronte unito su Iran e pace Mo -
Calendario 2010 - Montereale Resize -
A Napoli magliette e gadget anti Lega -
Cassano-Balotelli felici
La donna sarà sempre il pericolo di tutti i paradisi
Foto storiche
Napoli - Sorrento
Napoli città da amare
La metà di tutti i danni fatti in questo mondo viene da persone che vogliono sentirsi importanti
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
Nutrizione : 10 consigli alimentari per abbassare la pressione sanguigna - Come mantenere i reni puliti
Inviato da Giuseppe Ricci il 17/2/2024 9:00:00 (1801 letture)

Cuoregif2La pressione sanguigna sale e si abbassa naturalmente, ma quando essa, a causa di diversi fattori, raggiunge livelli eccessivamente elevati e provoca il fenomeno denominato ipertensione, può trasformarsi nella causa scatenante di problemi al cuore, ai reni e persino al cervello. I medici consigliano solitamente a coloro che soffrono di pressione alta di ridurre il consumo di sale a tavola. Esso si nasconde in numerosi alimenti, alcuni dei quali dovrebbero essere eliminati, limitati o sostituiti con prodotti meno dannosi. Ecco dunque alcuni consigli utili in proposito - Come mantenere i reni puliti.



Pressione11) Evitare i piatti pronti surgelati




I piatti pronti surgelati possono apparire come la soluzione più comoda a cui ricorrere per chi non ha tempo di cucinare, quando arriva il momento del pranzo o della cena. Soprattutto nel caso in cui si soffra di pressione alta, bisognerebbe porre particolare attenzione al contenuto di sale degli stessi, che potrebbero raggiungere i 1800 mg a porzione, a fronte dei 2300 mg consigliati come apporto massimo giornaliero di sodio. La soluzione potrebbe consistere nel surgelare porzioni di piatti preparati in casa a cui ricorrere nei momenti in cui non si avrà tempo di cucinare.



2) Sostituire il sale con le erbe aromatiche




Oltre al sale da cucina, vi sono altri alimenti che possono insaporire i vostri piatti e che riescono egregiamente a sostituire il sale. Si tratta delle erbe aromatiche e delle spezie, come rosmarino, prezzemolo, maggiorana, rafano, timo, paprica, erba cipollina, ma anche aglio e cipolla essiccati, che posseggono la proprietà naturale di abbassare la pressione sanguigna.



3) Evitare ketchup e salsa di soia




Ketchup, maionese, senape ed in particolar modo la salsa di soia, possono contribuire ad innalzare la pressione sanguigna per via del loro contenuto di sodio. Sarebbe dunque bene evitare le versioni commerciali delle salse più comuni, e sostituirle con preparazioni casalinghe a basso contenuto di sale per il condimento di insalate e panini, oppure semplicemente con olio e aceto.



4) Limitare i cibi in scatola




Altri alimenti di cui sarebbe bene limitare il consumo sono i cibi in scatola a cui sia stato aggiunto del sale per la conservazione. E' necessario porre attenzione al contenuto di sodio presente in piselli, mais e legumi in lattina, sottovetro o confezionati in contenitori in tetra pak. I legumi in scatola possono essere facilmente sostituiti con la loro variante surgelata (senza sodio aggiunto) o essiccata, da cuocere e condire semplicemente con erbe aromatiche.



5) Limitare sottoli e sottaceti




Ci riferiamo in particolare a olive, cipolline, capperi, cetriolini e funghi, i cui liquidi di conservazione risultano spesso particolarmente ricchi di sodio. Spesso non basta sciacquarli accuratamente per eliminarne la maggior parte. Il sale viene utilizzato anche per la preparazione di conserve casalinghe, ma in questo caso potrete regolarne autonomamente la quantità. Le cipolline sott'aceto possono essere sostituite dalle cipolle borettane da preparare in umido o al forno, mentre i funghi sott'olio possono essere sostituiti dalla loro variante fresca o essiccata.



6) Attenzione a affettati e carni conservate




Non solo la carne in scatola, il tonno o gli sgombri sott'olio possono contenere un elevato contenuto di sodio, ma anche i salumi, con particolare riferimento alla loro versione affumicata e/o conservata sottovuoto. Chi soffre di pressione alta e consuma abitualmente tali alimenti, dovrebbe sempre porre attenzione al contenuto di sodio indicato sulle confezioni. 100 gr di prosciutto crudo possono contenere fino a 2600 mg di sale. Il suo contenuto può raggiungere i 1600 mg per il salame e i 1500 mg per la coppa.



7) Evitare patatine e snack salati




Patatine, salatini, crackers, grissini, pop-corn ed altri snack che presentano un elevato contenuto di sale dovrebbero essere accuratamente evitati da parte di chi soffre di pressione alta. Essi possono essere sostituiti da frutta secca e da semi oleosi a patto che vengano scelti nella loro variante senza sale aggiunto. I pop-corn possono essere facilmente preparati in casa senza l'aggiunta di sale. Anche crackers e grissini possono essere preparati in casa o acquistati nella loro variante iposodica.



8) Cucinare senza sale




Si tratta di una delle opzioni che i medici consigliano in caso di ipertensione e che più spesso spaventa i pazienti, che temono di dover gustare da quel momento in poi cibi completamente privi di sapore. In realtà, cucinare senza sale o con pochissimo sale, optando preferibilmente per il sale marino integrale, potrà portare ognuno a riscoprire i veri sapori dei cibi. Il sale, di per sé, non deve essere demonizzato. Senza di esso il nostro organismo si disidraterebbe. E' necessario però farvi ricorso con cautela, soprattutto se si soffre di ipertensione.



9) Attenzione ai formaggi




Chi soffre di pressione alta dovrà imparare a prendere in considerazione il contenuto di sodio presente nei formaggi che acquista abitualmente. Alcuni di esse potrebbero esserne, a propria insaputa, particolarmente ricchi. Nei formaggi più salati il contenuto di sodio può raggiungere l'8%. Tra i formaggi a maggior contenuto di sodio vi sono taleggio (870 mg di sodio ogni 100 gr) e grana (700 mg ogni 100 gr). E' dunque bene che chi soffre di ipertensione si regoli di conseguenza.



10) Concedersi cioccolato fondente e banane




Dopo una lunga serie di rinunce, ecco una piccola consolazione, da concedersi in modiche quantità. Si tratta del cioccolato fondente ad elevata percentuale di cacao. Il suo ricco contenuto di flavonoidi può infatti contribuire a mantenere dilatati i vasi sanguigni e ad abbassare la pressione. Per via del loro contenuto di potassio, le banane contribuiscono al mantenimento della salute cardiovascolare ed aiutano a contrastare l'ipertensione portando la pressione arteriosa a valori migliori.






Tre consigli su come mantenere i reni puliti


I reni svolgono un ruolo importante per la pulizia del corpo, comprese le arterie. Se i reni vengono “intasati”, non sono in grado di ripulire il sangue e ciò può portare all’invecchiamento delle arterie. Seguite questi semplici consigli per aiutare a mantenere la funzione dei reni a livelli ottimali:



1. Bere acqua: la disidratazione può aumentare il rischio di problemi ai reni del 20%. Una maniera semplice per accumulare più acqua nella vostra giornata, è quello di portare sempre con voi una bottiglia d’acqua – in auto, sulla scrivania da lavoro, e quando si mangia un pasto;



2. Mangiare yogurt o bere latte: mantenere la reni puliti benessere acquapressione sanguigna sotto controllo con due vassoi di yogurt e un bicchiere di latte al giorno. Il calcio nello yogurt e nel latte può ridurre il rischio di pressione alta del 25%;




 






3. Ridurre il sale: le diete ad alto contenuto di sale aumentano il rischio di calcolo renale, dal momento che l’eccessiva quantità di sale spinge il calcio verso i reni, piuttosto che verso le ossa, come dovrebbe essere. Provate a mangiare cibi meno elaborati e sostituite il sale con le erbe aromatiche, per donare ai pasti più sapore.




 





Altre news
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La maggior parte delle culture umane riconoscono l' esistenza di un Padre Supremo, benchè Lo denominino in molti nomi differenti. Noi consideriamo tutti gli esseri umani figli di un singolo Padre Celeste.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso