Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Tenniste in vacanza Anna Kournikova -
Treccone: Ibroglione chi vende pesce marcio per fresco
Amstelveen: L'Olanda ha una nuova miss, Nathalie
Serena Williams conquista Wimbledon. In finale sconfitta A. Radwanska
HOTEL SAMMARTINO - Ristorante Hator - Agnone - IS -
I cani più brutti al mondo, c'è anche un concorso
Cagliari: “Se venite nudi spesa gratis fino a 250 euro”: La pazza idea di un supermarket
Isis, ecco l'identikit dei due terroristi ricercati a Roma
Fallire la propria vita significa accedere alla poesia, senza il supporto del talento
Un bambino è un amore diventato visibile
News : L'acqua di casa é un bene prezioso
Inviato da Gennaro Piccolo il 17/2/2024 10:00:00 (2463 letture)

gif32Settecento campioni arrivati da tutte le regioni. I soci sono preoccupati soprattutto per il piombo, ma le analisi dicono che non ce n’è motivo. Basta leggere i risultati delle analisi dell’acqua che arriva dalle case dei nostri soci per concludere che c’è in effetti una cosa che manca all’acqua del sindaco: la pubblicità.



L'acqua di casa é un bene preziosovisual001



Basta leggere i risultati delle analisi dell’acqua che arriva dalle case dei nostri soci per concludere che c’è in effetti una cosa che manca all’acqua del sindaco: la pubblicità. Per il resto non ha nulla da invidiare a quella minerale, anche se per legge siamo obbligati a definirla con un altro aggettivo: potabile. Oligominerale, con il giusto calcio e adatta alle diete povere di sodio: queste le sue qualità in gran parte dei casi. Di slogan per farla apprezzare agli idro-scettici ce ne sarebbero a iosa, se solo gli acquedotti avessero a budget la voce marketing e pubblicità.





E invece spesso sul loro sito non pubblicano neanche una scheda con la descrizione delle caratteristiche dell’acqua che erogano e con i risultati delle analisi chimiche e batteriologiche, che pure fanno di continuo. Tra l’altro, sono pochi i cittadini che hanno un’idea di quanto numerosi siano i controlli e che la loro frequenza è tanto maggiore quanto più grande è la popolazione servita. Per esempio, a Milano l’acquedotto ogni anno esegue circa 18 mila analisi, mentre l’Asl (cui è affidato il compito di controllare l’acqua che arriva ai cittadini) ne compie altre 3.500: una media di oltre 50 controlli al giorno. A questi si aggiungono le ispezioni sugli impianti, per verificare che funzionino correttamente e siano in buone condizioni.





Quando l’informazione manca, purtroppo finiscono per avere la meglio i luoghi comuni e la sfiducia sulla qualità dell’acqua pubblica. Mentre a guidare la scelta di bere acqua del rubinetto, una volta appurato che è buona, deve essere solo il gusto: mi piace oppure no? Bisogna evitare che siano i dubbi sulla qualità a costringerci a caricarci in spalla casse di acqua minerale ogni volta che facciamo la spesa, a spendere ogni anno 300 euro che potremmo risparmiare e a scaricare nell’ambiente miliardi di bottiglie di plastica, i cui costi di smaltimento, molto alti, finiscono nelle nostre bollette.





Per tutti questi motivi, due anni fa, in occasione della campagna “Bevi l’acqua di casa”, abbiamo deciso di offrire ai soci un servizio unico e personalizzato per rispondere a particolari problemi locali: la possibilità di far analizzare l’acqua che arriva nelle loro case da un laboratorio specializzato, indipendente e affidabile, a un prezzo scontato. Le analisi sono state divise in diversi pacchetti. Quello “base”, per avere un’idea generale dell’acqua, è obbligatorio. Gli altri (su parametri organici, inorganici, metalli pesanti) sono facoltativi. Chi non sa quali specifici parametri far analizzare non deve preoccuparsi. Basta marcare sul sito le affermazioni corrispondenti ai diversi problemi riscontrati nell’acqua del rubinetto, perché appaia il suggerimento su quale tipo di analisi chimico-fisiche far eseguire e il relativo prezzo. Per esempio se si spunta l’affermazione “l’acqua di casa ha un colore rosso/bruno” saranno automaticamente selezionate nel preventivo, oltre al pacchetto base, anche le analisi su ferro e manganese. Non si fa riferimento a parametri microbiologici, perché questi esami sono possibili su campioni prelevati da personale esperto, dal momento che la fase di raccolta negli appositi contenitori è particolarmente delicata e decisiva per l’esito delle analisi. Possono essere sottoposte ad analisi solo acque di acquedotto o destinate al consumo umano (quindi niente acque di pozzi o cisterne). Ricordiamo che queste analisi non hanno la pretesa di sostituirsi ai controlli

effettuati dalle Asl. Se però l’esito rivela parametri fuori norma, i soci hanno nelle mani un certificato emesso da un laboratorio indipendente per chiedere spiegazioni al gestore del servizio idrico (acquedotto). Se alla vostra lettera o email non ricevete risposta, l’anomalia va segnalata all’Asl. Ovviamente, l’acquedotto non può erogare acqua con parametri fuorilegge, a meno che non siano in vigore in quella regione speciali deroghe.




 





A tutt’oggi sono state 682 le analisi effettuate su campioni provenienti da tutte le regioni d’Italia, segno che il servizio è stato accolto con molto favore dai soci. Che hanno così voluto dare una risposta a quanti seminano sospetti, come quello sintetizzato nella frase: «L’acquedotto ti garantisce la qualità dell’acqua fino al contatore, ma chi ti dice che poi le tubazioni condominiali non rilascino sostanze pericolose?». Un argomento cavalcato, guarda caso, dai venditori di filtri domestici per l’acqua, oltre che dai marchi di acqua minerale. Perciò non c’è da stupirsi che il piombo sia il parametro più richiesto. I risultati dimostrano che si tratta di una paura infondata. Può riguardare solo edifici costruiti prima degli anni Trenta e mai ristrutturati nella rete idraulica. Il consiglio è di non richiedere l’esame di questo parametro se se non si abita in una casa d’epoca con vecchie tubazioni.





Anche sul calcare le idee sono molto confuse: l’opinione comune vuole che l’acqua potabile sia causa di calcoli o di problemi alla digestione perché troppo ricca di calcio. È una bufala. Le acque più dure della media non creano danni alle persone, ma agli elettrodomestici (incrostazioni). Le acque troppo dolci non danno per contro l’apporto di minerali necessario alle funzioni vitali. Motivo per cui su calcio e durezza non è previsto alcun limite di legge. Anzi, diverse acque minerali sono più dure di quanto lo sia la media delle acque potabili. È la Campania, secondo le nostre analisi, la regione in cui l’acqua è mediamente più dura, mentre le acque più dolci sono in Sardegna, Liguria e Piemonte. In quest’ultima il dato è alterato dal fatto che diversi soci, contrariamente a quanto da noi raccomandato, hanno fatto analizzare acque che hanno subìto un addolcimento domestico con dei filtri: non si tratta in definitiva di dolcezza naturale.





L’arsenico è, dopo il piombo, il metallo che più preoccupa. La Commissione europea ha bocciato le vecchie deroghe, costringendo l’Italia ad attenersi alle norme che prevedono un limite massimo di 10 microgrammi per litro. Erano 128 i Comuni a cui era concesso un limite fino a cinque volte superiore, una quantità giustamente ritenuta molto rischiosa per la salute dei cittadini. Le deroghe purtroppo non sono sparite: sono state ridotte a un livello massimo di 20 microgrammi per litro e fino alla fine dell’anno appena trascorso. L’acqua «in deroga», però, non deve essere utilizzata per il consumo potabile dei neonati e dei bambini fino a tre anni (i soggetti più a rischio di conseguenze). I Comuni si stanno gradualmente adeguando con interventi di filtrazione o di diluizione dell’acqua con altre fonti a più bassa concentrazione per rispettare il nuovo limite di 10 microgrammi. Sono 16 i campioni che nelle nostre analisi lo hanno superato, tutti provenienti dal Lazio, tranne uno che arriva invece dalla Lombardia. Nessuna sorpresa, perché si tratta di Comuni inseriti nella lista delle località che hanno richiesto una deroga sull’arsenico, di cui i cittadini dovrebbero essere a conoscenza.




 




 




Altre news
25/2/2025 10:20:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
25/2/2025 10:10:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
25/2/2025 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
25/2/2025 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
25/2/2025 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
25/2/2025 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
25/2/2025 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
25/2/2025 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
25/2/2025 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
25/2/2025 8:50:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
25/2/2025 8:40:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
25/2/2025 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
25/2/2025 8:20:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
25/2/2025 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
25/2/2025 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?
25/2/2025 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"
25/2/2025 7:40:00 - Coppia: il candualismo - Cosa spinge un uomo a trovare eccitante guardare la propria compagna fare sesso con un altro?
7/2/2025 10:30:00 - Il frutto del melograno proprietà e benefici, per la salute del cuore e come antitumorale
7/2/2025 10:20:00 - Trigliceridi alti
7/2/2025 10:00:00 - Curare l’ansia: imparare ad essere sereni ogni giorno
7/2/2025 9:50:00 - Mangiare meno previene gli 'acciacchi' e allunga la vita
7/2/2025 9:40:00 - Non botte ma divieti, ma un genitore su 4 dà ancora schiaffi
7/2/2025 9:30:00 - Valori nutrizionali della banana, la parola deriva dall'arabo, e significa dito
7/2/2025 9:20:00 - FLIRTARE SU INTERNET: I DIMINUITIVI ONLINE SONO PIÙ SEXY. LO CONFERMA UNA RICERCA
7/2/2025 9:10:00 - La dieta anticancro di Umberto Veronesi



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Sarà contento il regista Tinto Brass: da decenni lo celebra nei suoi film e recentemente gli ha dedicato un libro. Dopo le polemiche tra sostenitori e oppositori del «lato B» in occasione della kermesse di Miss Italia, il fondoschiena torna a essere protagonista. Sarà il tema centrale di una mostra a Madrid, intitolata «Ocultos» (nascosti), che raccoglie 67 immagini scattate dai più grandi fotografi del '900 come Robert Capa, Henri Cartier-Bresson e Man Ray.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
(Fri, 02-Oct-2015)
Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
Tratamento pra coluna.
(Wed, 05-Nov-2008)
Tratamento pra coluna.
Uomini Soli
(Tue, 18-Nov-2008)
Uomini Soli
Playboy Dilettanti Shae neve ...
(Wed, 07-Aug-2013)
Playboy Dilettanti Shae neve ...
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
(Tue, 28-Jul-2009)
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
Incidenti acquatici
(Sun, 15-Feb-2009)
Incidenti acquatici
9 settimane e mezzo - Slave t...
(Sun, 17-Nov-2013)
9 settimane e mezzo - Slave t...
vasco rossi - un senso
(Thu, 03-Jul-2008)
vasco rossi - un senso
The Most Beautiful Country so...
(Sat, 07-Feb-2015)
The Most Beautiful Country so...
L'UNICA VIA recitata da ARNOL...
(Sun, 12-Jan-2014)
L'UNICA VIA recitata da ARNOL...