Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

51 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Le top model in passerella a Milano con la celebre lingerie -
A Coppito (Aq), il giuramento di 440 allievi marescialli Gdf -
Gp Usa: pole a Jorge Lorenzo -
Muro del Pianto, a Gerusalemme: chi prega, e chi dorme -
Sara Tommasi. Tutti ci cascano, è seducente, ti palpeggia, è molto bella
La fragile barca dell'amore si è rotta sulla quotidiana normalità
Cavallo. La più nobile conquista dell'uomo
Mai attribuire alla malizia ciò che può essere spiegato adeguatamente dalla stupidità
Mia moglie a sinistra, con mia cugina al mare in Corsica - Angelo - Cagliari
Io appartengo all'unica razza che conosco, quella UMANA !
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Mononucleosi, è detta anche malattia del bacio
Mononucleosi, è detta anche malattia del bacio
Articolo di Dott. Gianni Fusco pubblicato il 20/3/2011 (1747 Letture)
La mononucleosi è una malattia febbrile causata dal virus di Epstein-Barr (EBV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus. Il nome deriva dal fatto che la malattia causa un aumento dei globuli bianchi, in particolare delle cellule mononucleate. Diffusa soprattutto fra i giovani, può essere contratta in qualsiasi ambiente affollato, essendo estremamente contagiosa; il contagio avviene attraverso la saliva (è detta anche malattia del bacio) e le urine. Il periodo di incubazione varia fra 30 e 50 giorni.


coppia5Spesso il contagio decorre in maniera asintomatica e può essere confusa con altre patologie (come la tonsillite), essendo il sintomo principale rappresentato dalla stanchezza; solo in una minoranza di casi si manifesta con l'ingrossamento dei linfonodi del collo, della nuca, delle ascelle e dell'inguine, mal di gola intenso (a volte con le tonsille ricoperte di muco verdastro), febbre elevata e prolungata (anche due settimane), astenia, esantema (in un paziente su dieci), lieve ingrossamento della milza. Poiché l'origine è virale, gli antibiotici sono sconsigliati (anzi in pazienti sottoposti a trattamento con ampicillina possono comparire chiazze rosate in tutto il corpo), come pure i cortisonici poiché abbassano l'efficienza dei globuli bianchi che svolgono un ruolo importante nella patologia. Sconsigliato pure l'impiego di acido acetilsalicilico (la normale aspirina) per il rischio di sindrome di Reye, una grave forma di encefalopatia acuta. Il decorso è variabile e può andare da dieci a oltre sessanta giorni. Normalmente l'infezione si risolve da sola; per i casi più gravi è possibile impiegare antivirali dell'ultima generazione (aciclovir).

Mononucleosi e sport - Poiché in molti casi la malattia è asintomatica, nei giovani la mononucleosi può essere responsabile di periodi di scarsa forma difficilmente spiegabili. Poiché è interessata anche la milza, in alcuni sport, in caso di trauma addominale, può verificarsi la rottura della stessa.

Mononucleosi e gravidanza - Pur essendo un'infezione acuta, a differenze di altre malattie contraibili dalle gestanti, la mononucleosi non costituisce un pericolo per la futura mamma o il bambino, non induce l'aborto e non è ritenuta responsabile di possibili malformazioni del feto.

La diagnosi della mononucleosi

La diagnosi certa si ottiene verificando l'aumento dei globuli bianchi e la presenza di anticorpi al virus di Epstein-Barr. Il virus della mononucleosi è estremamente diffuso e il 90% circa degli adulti ne è venuto in contatto e si è immunizzato. 

Il test diagnostico più semplice è il monotest, cioè la ricerca di anticorpi eterofili (in grado di agglutinare i globuli rossi di pecora) che compaiono nel 95% dei casi di infezione da virus di Epstein-Barr. Il monotest è rapido e poco costoso, ma per la mononucleosi non è però specifico al 100%. Perciò è opportuno ricorrere alla ricerca di anticorpi specificamente rivolti contro alcune proteine (antigeni) dell'EBV, come l'EA (early antigens), il VCA (viral capsid antigens) e l' EBNA (Epstein-Barr nuclear antigens). Il decorso della mononucleosi - Normalmente l'infezione si risolve da sola in modo benigno nel giro di otto settimane; per i casi più gravi è possibile impiegare antivirali dell'ultima generazione (aciclovir).



Conseguenze e complicanze



Dopo l'infezione, il virus di Epstein-Barr stabilisce un'infezione latente, che permane e può riattivarsi periodicamente. Altre conseguenze più spiacevoli della mononucleosi sono state scoperte solo recentemente. In alcuni individui (soprattutto di sesso femminile) permane un'alterazione degli equilibri endocrini che porta a uno stato di stanchezza persistente, la sindrome da stanchezza cronica, una vera e propria patologia, spesso invalidante. Per evitare facili allarmismi e la possibilità di confondere un periodo di stanchezza successivo alla mononucleosi con l'instaurarsi di una nuova condizione patologica, la sindrome da stanchezza cronica (CFS, Chronic Fatigue Syndrome) è ormai facilmente riconoscibile in centri specializzati (per esempio il soggetto presenta un'alta dolorabilità di punti ben precisi).

Complicanze più gravi - Nei casi di immunosoppressione, sia essa congenita o acquisita in seguito ad altre malattie o trattamenti clinici, l'infezione del virus di Epstein-Barr può portare a gravi casi di infezioni croniche e neoplasie ai linfonodi. La ricerca medica si sta concentrando sulla possibile relazione tra tumori e altre malattie (come la sclerosi o l'AIDS) e l'infezione da virus di Epstein-Barr.



 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Il glaucoma è quella malattia in cui si verifica un aumento della pressione nell'occhio, il liquido che circola all'interno I valori glicemici - Se il livello dello zucchero aumenta si chiama iperglicemia e indica una situazione di diabete prossimo articolo

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Il nome di una persona che conosciamo bene, un numero di telefono che abbiamo fatto mille volte, la data di nascita di nostro figlio. Come è possibile che capita di non ricordarli? Capita, capita.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Paolo Borsellino 2 - L'interv...
(Wed, 25-Apr-2012)
Paolo Borsellino 2 - L'interv...
Costanzo Show: Totò Cuffaro a...
(Sat, 19-Jul-2008)
Costanzo Show: Totò Cuffaro a...
The Lion King - Hans Zimmer -...
(Wed, 18-Sep-2019)
The Lion King - Hans Zimmer -...
Mamma Picchia Bambino
(Fri, 18-Apr-2014)
Mamma Picchia Bambino
Viaggio in Italia, Molise - 3...
(Wed, 17-Jun-2015)
Viaggio in Italia, Molise - 3...
Bottino Di Guerra - Marina Li...
(Fri, 15-Jul-2011)
Bottino Di Guerra - Marina Li...
l'accoppiamento dei maiali
(Sun, 07-Jun-2009)
l'accoppiamento dei maiali
Guerrino: Melanzane Alla Medi...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Melanzane Alla Medi...
Eagles Hotel California
(Mon, 30-Nov-2015)
Eagles Hotel California
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
(Tue, 28-Jul-2009)
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...