Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

16 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

'Triton' a San Paolo: Paris Hilton, ereditiera in passerella -
La NATO: La forza dell'unione. Nasce il 4 aprile 1949 a Washington -
GUINNESS DAL MONDO
Carla Bruni da top model che sfilava sulle passerelle a premiere dame di Francia
Atelier Versace, atterra a Parigi una cyber-diva
Pasquale Annone: Figliolo siamo da trent'anni al comune di Volla sempre assessore ai lavori pubblici
Choc in campo a Pescara, muore Morosini nella Partita Pescara-Livorno
Foto Pitt Art
L'esibizionista è una persona che prova piacere nell'essere guardato
Il legame che unisce la famiglia non è quello del sangue, ma quello del rispetto
Nutrizione : I cibi che conservano meglio l'udito - I dati sono stati raccolti su poco meno di 3.600 uomini con una perdita più o meno accentuata dell'udito
Inviato da Luisa De Micco il 21/4/2024 8:30:00 (2330 letture)

Donna8Uomini, fate scorta di folati. Proprio quell'acido folico che è tanto utile per le donne in gravidanza serve infatti a ridurre il rischio di sordità, che negli uomini è più elevato: lo dimostra una ricerca presentata all'ultimo congresso dell'American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Foundation. L’acido folico si trova in abbondanza in alcuni alimenti come le verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, asparagi, lattuga), le arance (e il succo di arancia dal concentrato), i legumi, i cereali, frutta come limoni, kiwi e fragole, e nel fegato.




Bellucci3STUDIO – I dati sono stati raccolti su poco meno di 3.600 uomini con una perdita più o meno accentuata dell'udito, le cui abitudini sono state passate al setaccio soprattutto per capire l'introito di vitamine, antiossidanti e altri micronutrienti: la loro dieta è stata valutata regolarmente nel tempo perché i partecipanti provenivano dall'Health Professionals Follow-Up Study, che ha seguito dal 1986 al 2004 oltre 50 mila uomini sottoponendo loro ogni anno anche questionari specifici per valutare l'alimentazione.

I risultati dell'analisi svelano che non ci sarebbe alcun effetto protettivo sull'orecchio da parte di antiossidanti come la vitamina C, la vitamina E o il betacarotene: la perdita dell'udito, in questo campione, è stata cioè indipendente dalla quantità di antiossidanti introdotti con la dieta. Invece, gli over 60 che consumavano molti cibi ricchi di folati o prendevano supplementi a base di acido folico (o vitamina B9) registravano una riduzione del 20 per cento del rischio di sordità più o meno consistente.



UOMINI – Il dato è interessante soprattutto perché si riferisce a una popolazione di uomini: allo stesso congresso è stato presentato uno studio che dimostra la maggior fragilità dell'orecchio maschile. Gli autori, analizzando i test audiometrici di 5.290 persone fra i 20 e i 69 anni, si sono accorti che il 13 per cento soffre di perdita dell'udito indotta dal rumore, ma soprattutto che negli uomini il rischio è due volte e mezzo superiore a quello delle donne.

Ascoltare musica a tutto volume o fare un lavoro in cui si è esposti a lungo a rumori molto intensi, quindi, fa più male alle orecchie maschili: se davvero i folati possono aiutare a prevenire guai, è bene non farseli mancare. Del resto non è la prima volta che le ricerche indicano un effetto protettivo sull'udito per la vitamina B9, che abbonda negli spinaci e nell'insalata, nei legumi, nel lievito, nel fegato e in prodotti arricchiti (spesso si tratta di cereali a cui vengono aggiunti folati).



ANZIANI – Due anni fa uno studio olandese che aveva coinvolto oltre 700 persone fra 50 e 70 anni dimostrò che i folati riducono l'entità dell'inevitabile perdita dell'udito negli anziani. In quel caso ai partecipanti erano stati dati per tre anni 800 milligrammi di acido folico al giorno (l'introito giornaliero raccomandato è 200 milligrammi, 400 per le donne in gravidanza) o un placebo: chi prendeva l'integratore ci sentiva meglio e soprattutto aveva perso di meno la capacità di udire i suoni bassi.

Secondo gli autori, che pubblicarono i loro risultati sugli Annals of Internal Medicine, tutto potrebbe dipendere dall'omocisteina circolante, che l'acido folico sarebbe in grado di ridurre esercitando così i suoi effetti benefici sia sull'orecchio sia sulla prevenzione cardiovascolare (l'eccesso di omocisteina nel sangue è stato chiamato in causa come elemento che facilita aterosclerosi e malattie di cuore e vasi). La certezza sul meccanismo d'azione ancora non c'è e occorreranno conferme anche dell'azione protettiva dei folati sull'udito; di certo però nel frattempo mangiare più spesso verdure a foglia verde e legumi non può far che bene.




 





Altre news
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Su Facebook ci sono più donne che uomini (54% vs 46%) e così anche su Twitter (52% vs 48%). Sul social network di Zuckerberg la maggior parte degli iscritti ha una età compresa tra i 18 e i 25 anni (29%), mentre su Twitter l’età è più alta e la maggior parte degli utenti è tra i 26 e i 34 anni (30%). L’infografica fa riferimento ai dati emersi nel corso del 2010 sulle due società e la loro attività negli Stati Uniti.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

CROZZA - ZICHICHI VS ZICHICHI
(Mon, 29-Jun-2009)
CROZZA - ZICHICHI VS ZICHICHI
Edoardo Bennato - Sono solo c...
(Sun, 25-Dec-2011)
Edoardo Bennato - Sono solo c...
Lucio Battisti - IL Mio Canto...
(Thu, 03-Jul-2008)
Lucio Battisti - IL Mio Canto...
11 settembre, dov'è la verità...
(Sat, 23-May-2009)
11 settembre, dov'è la verità...
Per la bellezza autentica
(Sun, 17-May-2009)
Per la bellezza autentica
Paolo Borsellino 2 - L'interv...
(Wed, 25-Apr-2012)
Paolo Borsellino 2 - L'interv...
Amazing Photos 2
(Sat, 05-Jul-2008)
Amazing Photos 2
mama pra carai
(Sat, 16-Aug-2008)
mama pra carai
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
Julio Iglesias - Se Mi Lasci ...
(Wed, 09-Jul-2008)
Julio Iglesias - Se Mi Lasci ...