Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

17 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Maradona e Baresi -
Simona Ventura al mare in Sardegna -
Vestiti 'gastronomici' a Citta' del Messico -
Il golf tra colori e movimenti, Masters australiani e i campionati mondiali tailandesi  di golf
Tifosi italiani
Nicole Minetti, show in spiaggia in Versilia. Consigliera regionale mostra fisico statuario
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Le bellezze di Napoli e le province della Campania
Il sesso è il prezzo che le donne pagano per il matrimonio
Le città portano le stigmate del passato

19/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - Le 11 bacche della salute - 19/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Frutta per Diabetici - 19/1/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il Pane - 19/1/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - Cibi per Diabetici - 19/1/2025 9:30:00 - News - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere -
Nutrizione : Sale, potassio e controllo della pressione sanguigna
Inviato da Felice Perrella il 19/5/2024 9:10:00 (2889 letture)

97Sale è il nome comune del cloruro di sodio (NaCl). Il sale è essenziale per la vita e per la buona salute. L’ipertensione rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e per l’infarto. È correlata a un apporto alimentare elevato di sodio e basso di potassio, ma i consigli per ridurre l’apporto di sale possono fare la differenza?




dn9L’importanza del sale




Il sale o cloruro di sodio viene utilizzato per conservare e insaporire gli alimenti. Inoltre è presente naturalmente in tutti gli alimenti. Come guida approssimativa a 1g di sodio equivalgono 2,5g di sale.




Il sodio e il cloruro aiutano a regolare la pressione sanguigna, il controllo del bilancio idrico e mantengono le condizioni adatte al funzionamento dei muscoli e dei nervi. Il sodio facilita l’assorbimento delle sostanze nutritive quali il glucosio e gli aminoacidi.




In media in un uomo adulto sono presenti circa 90g di sodio di cui la metà si trova nel sangue e negli altri fluidi corporei, circa un terzo nelle ossa e il resto all’interno delle cellule.




L’apporto giornaliero medio di sodio varia tra i 2 e i 6 g, sebbene negli adulti lo stato di salute possa essere mantenuto con meno di 0,5g al giorno. I fabbisogni aumentano quando le perdite sono alte come durante il periodo mestruale, la lattazione o in caso di sudorazione eccessiva.




L’apporto di sale è di grande importanza per la salute pubblica nella lotta all’ipertensione in quanto potenzialmente è in grado di abbassare i valori della pressione sanguigna nell’intera popolazione.



Il potassio




Il potassio è presente naturalmente nella maggior parte degli alimenti, in modo particolare nella frutta e nella verdura che ne rappresentano le fonti principali.




Nel nostro corpo il potassio si trova principalmente all’interno delle cellule. Riveste importanti funzioni all’interno dell’organismo ed è coinvolto nelle stesse funzioni del sodio, ma con un ruolo complementare e l’equilibrio tra i due elementi è fondamentale.



La pressione sanguigna – contrastare gli effetti del sodio e del potassio




La capacità del rene di espellere o conservare il sodio rappresenta il fattore chiave per la regolazione della pressione sanguigna.




La maggior parte degli studi dimostrano che una riduzione dell’apporto di sale riduce la pressione sanguigna, in modo particolare nei soggetti ipertesi, in quelli obesi e negli anziani. La risposta alla riduzione dell’apporto di sale varia però enormemente tra gli individui e potrebbe non portare dei benefici misurabili alle persone che rientrano nei range di normalità.




Al contrario, la riduzione della pressione sanguigna è correlata a un aumentato apporto di potassio, molto probabilmente per la capacità del potassio di aumentare l’escrezione del sodio e per il suo effetto vasoattivo sui vasi sanguigni.



Gli alimenti ricchi di potassio e poveri di sodio




La fonte principale di potassio è rappresentata dagli alimenti freschi poco trasformati, in quanto la lavorazione può modificarne il contenuto. D’altra parte gli alimenti crudi sono naturalmente poveri di sodio e gli alimenti trasformati sono la nostra fonte dietetica principale di sodio.

Tabella 1: Selezione di alimenti ricchi di potassio, poveri di sodio (quando non trasformati)

































Avocado, albicocca e altra frutta con nocciolo





Banana





Legumi come lenticchie, fagioli, piselli secchi spaccati





Datteri, uva passa e altra frutta secca





Piante erbacee e spezie




e.g. prezzemolo e peperoncino: fresco o secco





Cavolo, spinaci, lattuga e altri vegetali a foglia verde





Pesce come merluzzo, sardine, trota, tonno





Funghi: freschi o secchi





arancia e altri frutti e succhi acidi





Melone, anguria, mela e altri frutti con semi





Arachidi, noci e altra frutta secca





Patata e patata dolce





Carni rosse e bianche





Soia, ricotta, latte





Pomodori e derivati





Yogurt e latticini a basso contenuto di grassi (eccetto il formaggio)





Il nostro stile di vita è fondamentale per tenere sotto controllo la pressione sanguigna




L’obesità, la scarsa attività fisica e un basso apporto di potassio hanno effetti ben più gravi sulla pressione sanguigna rispetto all’apporto elevato di sodio. Uno scarso apporto di calcio e magnesio e un’alta percentuale di grassi saturi rispetto ai grassi polinsaturi a lunga catena n-3 sono altresì implicati. L’interesse maggiore attualmente è rivolto alla dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension - approccio dietetico adatto a ridurre l’ipertensione) ricca di frutta, verdura e cereali (per aumentare potassio e fibra) oltre a latticini a basso contenuto di grassi, pesce, legumi, pollame e carni magre. Quando l’apporto di sale viene mantenuto costante, la pressione sanguigna scende significativamente.

La tabella 2 illustra i potenziali benefici per la pressione sanguigna derivanti dalle modificazioni dei vari stili di vita.







































Modificazione





Raccomandazione





Riduzione approssimativa della pressione sanguigna sistolica (Range)





Riduzione de peso corporeo





Mantenere un corretto peso corporeo (indice di massa corporea 18.5 – 24.9 kg/m2)





5 -20 mmHg/10 kg di peso corporeo persi





Adottare il programma alimentare DASH





Consumare una dieta ricca di frutta, verdura e latticini a basso contenuto di grassi con un ridotto contenuto di grassi saturi e grasso totale





8 – 14 mmHg





Riduzione dell’apporto alimentare di sodio





Ridurre l’apporto alimentare di sodio a non più di 2,4g di sodio o 6g di sale al giorno





2 – 8 mmHg





Attività fisica





Impegnarsi in una regolare attività aerobica fisica come una camminata veloce (almeno 30 min al giorno, la maggior parte della settimana)





4 – 9 mmHg





Moderazione del consumo di alcool





Limitare il consumo a massimo 3 unità di alcool al giorno per gli uomini e a 2 unità per le donne e gli uomini che pesano poco (1 unità di alcool=10 gr di alcool puro=1 bicchiere di birra (25cL) o di vino (10cL) o di whiskey (3cL))





2 – 4 mmHg





Gli esperti raccomandano una riduzione dell’apporto di sale




L’evidente collegamento dietetico tra il sale e la pressione sanguigna è stato rivisto in modo esaustivo dalla letteratura scientifica nelle ultime due decadi e le relative implicazioni di sanità pubblica sono state attentamente considerate da commissioni di esperti in tutti i Paesi del mondo, compresi il Regno Unito e gli Stati Uniti.




Poiché non ne sono necessarie quantità elevate, si raccomanda di assumere non più di 5-6g di sale (2-2,4g di sodio) al giorno. Inoltre è importante consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno in quanto possiedono molti effetti benefici per la salute compreso quello di aumentare l’apporto di potassio.



Implicazioni pratiche




Il corpo è in grado di adattarsi alla riduzione dell’apporto di sodio derivante dal consumo di sale; impiega circa 2-3 mesi ad abituarsi a metà dell’apporto abituale di sodio. Stiamo cercando metodi alternativi per insaporire gli alimenti attraverso un maggior uso del pepe, delle piante erbacee fresche e essiccate e delle spezie. I sostituti del sale, che si basano su composti del potassio, possono servire contribuendo anche ad aumentare l’apporto di potassio. Sebbene il sapore e una minore capacità di conservazione del cibo rispetto al sale ne abbiano limitato l’utilizzo, l’industria alimentare sta sviluppando nuovi prodotti  per risolvere questi problemi.




 




 




Altre news
19/1/2025 10:10:00 - Le 11 bacche della salute
19/1/2025 10:00:00 - Frutta per Diabetici
19/1/2025 9:50:00 - Il Pane
19/1/2025 9:40:00 - Cibi per Diabetici
19/1/2025 9:30:00 - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere
19/1/2025 9:20:00 - DIETA PER DIABETICI » ATTENZIONE ALL’APPORTO DEI GRASSI!
19/1/2025 9:10:00 - Più fai sport meno invecchi
19/1/2025 9:00:00 - Qualità nutrizionali delle mele
19/1/2025 8:50:00 - I carboidrati vengono utilizzati per produrre energia in attività di una certa intensità, sia sportive sia lavorative
19/1/2025 8:40:00 - Diamo i punti ai carboidrati - È possibile calcolare esattamente la quantità necessaria quotidianamente
19/1/2025 8:30:00 - GLI AUTOGRAFI DI BOCCACCIO
19/1/2025 8:20:00 - La dieta da 2.000 kcal
19/1/2025 8:10:00 - FIDEIUSSIONI
19/1/2025 8:00:00 - Dal Sito Ufficiale dei Testimoni di Geova
19/1/2025 7:50:00 - I vostri primi appuntamenti - A seconda dell' età - Uno è riuscito a far scattare la voglia di un altro appuntamento
19/1/2025 7:40:00 - Dai tradizionalisti agli sperimentatori estremi. Ma la vera novità sono i Casual Lover (amanti occasionali)
19/1/2025 7:30:00 - Cosa vogliono gli uomini a letto?
19/1/2025 7:30:00 - Le 3 seghe mentali che devi smettere di farti (subito!)
19/1/2025 7:20:00 - Le donne difficilmente parlano della loro vagina, e questo spesso porta a una scarsa conoscenza di se stesse. Non preoccupatevi: Ci pensiamo noi a svelarvi ciò che non sapete
19/1/2025 7:10:00 - Perché l'orgasmo fa bene alla salute
19/1/2025 7:00:00 - La masturbazione maschile - Le dimensioni del pene
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif45Questa deliziosa lasagna di zucchine con provola e prosciutto cotto è un piattoadattissimo per tutta la famiglia e semplicissimo da realizzare. La ricetta originale è della mia amica Cinzia Scorrano (ecco la sua) che gentilmente ha acconsentito che la pubblicassi nella mia versione rivisitata. Il procedimento ricorda quella classica ma in realtà in questa lasagna non c’è pasta ma solo lunghe fette di zucchine alternate a provola dolce e prosciutto cotto. E’ uno di quei piatti di cui senti la mancanza dopo averlo assaggiato la prima volta!

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Il marito nasconde una teleca...
(Thu, 30-Oct-2014)
Il marito nasconde una teleca...
Te voglio bene assaje
(Thu, 08-Jan-2015)
Te voglio bene assaje
Berlusconi incula l'autista
(Wed, 09-Jul-2008)
Berlusconi incula l'autista
The best of LUCIO DALLA
(Wed, 26-Mar-2014)
The best of LUCIO DALLA
Parte 3/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 3/10 Ragione, scienza e...
Viaggio in Italia, Molise - 2...
(Wed, 17-Jun-2015)
Viaggio in Italia, Molise - 2...
Viaggio in Italia, Molise - 4...
(Wed, 17-Jun-2015)
Viaggio in Italia, Molise - 4...
Dott. Mozzi: Vegetariani, veg...
(Sun, 03-Nov-2013)
Dott. Mozzi: Vegetariani, veg...
stallion semen collection sec...
(Thu, 11-Dec-2008)
stallion semen collection sec...
Corale Canepa: ASTRO DEL CIEL...
(Sat, 06-Dec-2008)
Corale Canepa: ASTRO DEL CIEL...