Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Belle parole e una vistosa apparenza raramente sono associate alla vera virtù -
La fine delle anime dannate -
Napoli Capoluogo di regione della Campania conta circa 962.000 persone -
Claudia Cardinale sa invecchiare bene -
Soldati inglesi nudi per Harry su Fb
A Rio il red carpet per calendario Pirelli 2013
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Le donne, quando non amano, hanno tutto il sangue freddo di un vecchio avvocato
Alcuni valori per certe persone sono come la linea dell'orizzonte: inesistente anche se visibile
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
Salute e Benessere : Mangia pane alle alghe e peperoncino, cura il tuo fegato
Inviato da Antonella Ianniello il 5/5/2024 9:10:00 (1085 letture)

Insieme al cardo mariano ecco gli alimenti che aiutano a prevenire le malattie epatiche. Gli studi presentati all’International Liver Congress in corso a Vienna.



PeperoncinoQual è la ricetta per un fegato in salute?

Semplice, basta consumare un po’ pane arricchito con alghe, peperoncino e una buona dose di estratto di cardo mariano. Quello che a prima vista può sembrare uno scherzo in realtà non lo è: mettere in tavola questi alimenti può aiutare a prevenire molte malattie epatiche dovute a cattive abitudini alimentari. Ad affermarlo sono alcuni studi presentati in questi giorni a Vienna all’International Liver Congress 2015, uno dei più importanti appuntamenti a livello mondiale - oltre 10 mila i partecipanti - dedicato alle malattie epatiche.
Pane e alghe per assorbire meno grassi
Volgarmente viene definito “fegato grasso”, i medici la chiamano steatosi epatica.

Il distrubo, spesso associato a diabete e obesità, può in alcuni casi evolvere e compromettere la funzione dell’organo. Cattive abitudini alimentari e alcol sono tra le principali cause della patologia. Un modo per contrastarla viene direttamente dal cibo: secondo uno studio presentato al congresso dagli scienziati della University of Bristol (Inghilterra) il consumo di pane arricchito con alginato è in grado di ridurre l’assorbimento dei grassi migliorando i sintomi di chi soffre di steatosi epatica non alcolica, una variante della classica malattia. Dalle analisi preliminari, effettuate su un gruppo ristretto di persone, emerge una riduzione di grasso assorbito pari al 31%. Il merito è di un componente contenuto nelle alghe bruno -l’acido alginico appunto- utilizzato ormai da anni come additivo alimentare in alcuni prodotti.
Il peperoncino previene i danni epatici
Buone notizie giungono anche per gli amanti del sapore piccante. Lo studio, ad opera dei ricercatori della Vrije Universiteit di Bruxelles (Belgio) ha dimostrato gli effetti benefici della capseicina nella riduzione dei danni al fegato. Utilizzata anche nella fabbricazione dei gas lacrimogeni, la molecola è presente nella maggior parte delle piante del genere Capsicum ed è la responsabile del sapore piccante. La ricerca ha evidenziato che la capsaicina è stata in grado di ridurre l’attività di alcune particolari cellule del fegato coinvolte nella formazione della fibrosi epatica che si manifesta in risposta a un danno dell’organo. Pur essendo effettuato in topo lo studio apre ora la possibilità di considerare gli estratti del peperoncino come supporto nutrizionale nei casi di lesioni del fegato.
Cardo mariano utile per il fegato grasso
Infine, tra le varie novità in tema di alimentazione nella prevenzione dei danni epatici, c’è la conferma della bontà di alcune molecole presenti nell’estratto di cardo mariano. Nello studio, condotto su 60 pazienti affetti da steatoepatite non alcolica -l’evoluzione del “fegato grasso”-, è stato dimostrato che la silimarina contenuta nella pianta -dopo 48 settimane di trattamento- è in grado di migliorare in maniera significativa la severità della malattia rispetto ai pazienti non trattati. Ciò è stato possibile attraverso le biopsie dei tessuti epatici dei partecipanti allo studio.
Il merito della silimarina, secondo i i ricercatori della Univeristy of Malaya di Kuala Lumpur (Malesia), è da ascriversi alle capacità antiossidanti e anti-infiammatorie della molecola. Una buona notizia che si va ad aggiungere a quella di un altro studio, sempre relativo alla cura della steatoepatite non alcolica, che vede nella vitamina E un ottimo alleato per contrastare i danni della malattia. Un dato che conferma ancora una volta quanto la salute del fegato inizi dalla tavola.



 



 





Altre news
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone
22/3/2025 8:30:00 - COME CRESCERE INSIEME NEL RAPPORTO DI COPPIA
22/3/2025 8:20:00 - LA FIMOSI
22/3/2025 8:10:00 - La forma migliore di allattamento e' Allattare al seno?
22/3/2025 8:00:00 - Chi è il sindaco - Mandato - Funzioni - Notizie storiche
25/2/2025 10:20:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
25/2/2025 10:10:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
25/2/2025 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
25/2/2025 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
25/2/2025 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
25/2/2025 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
25/2/2025 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
25/2/2025 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
25/2/2025 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
25/2/2025 8:50:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
25/2/2025 8:40:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
25/2/2025 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
25/2/2025 8:20:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
25/2/2025 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
25/2/2025 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?
25/2/2025 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Ingredienti per 12 persone: 800 gr. di baccalà - farina q.b. - sale e pepe - 1/2 bicchiere d'olio - 1 cipolla 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso