Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(2 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Calendario Pirelli il mito della bellezza -
Un toro calpesta uno dei partecipanti alla corsa di San Firmino a Pamplona -
A Varsavia, tomba del Milite Ignoto: il cambio della guardia -
Cassazione su coppie gay 'Diritto a vita familiare'
Tifosi spagnoli
Solo i coraggiosi sanno come perdonare. Un vile non ha mai perdonato: non è nella sua natura
Certe  persone sono buoni con i morti quasi quanto sono cattivi con i vivi
L'uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla
Il Prefetto di Isernia Dott. Fernando Guida, all' Hotel Sammartino -  Agnone - IS
Si dice che il denaro non è tutto nella vita. Si parla sicuramente del denaro degli altri
Salute e Benessere : Alito cattivo (alitosi) - Cause e Rimedi
Inviato da Lucia Fiorello il 14/4/2024 8:50:00 (3897 letture)

cinchiglia3Con il termine alitosi, o volgarmente alito cattivo, si indica l’odore sgradevole che si emette durante la respirazione; è un disturbo che può colpire soggetti di qualsiasi sesso ed età, anche se il problema si presenta con maggior frequenza all’aumentare dell’età. Dal punto di vista sociale è una problematica in grado di provocare un forte imbarazzo in chi ne è colpito, arrivando a mettere a rischio le relazioni interpersonali per la paura di indurre a disagio il proprio interlocutore; esiste anche un disturbo in cui il paziente lamenta una forte alitosi, nonostante l’infondatezza del pensiero (alitofobia).




alitodolceSi stima che il 25% della popolazione soffra di questo problema ed il 6% presenti alito cattivo in modo permanente.


Cause




Le cause di un alito cattivo sono molteplici e di varia natura; nella maggior parte dei casi, fino al 90%, il cattivo odore ha origine direttamente in bocca, molto spesso per accumulo di residui di cibo che vengono trasformati dal metabolismo dei batteri responsabili della placca, presenti a causa di una insufficiente igiene orale su denti e lingua. E’ inoltre possibile che la causa sia una ridotta idratazione della mucosa orale.




Quando la causa non è in bocca, possono essere diverse malattie a causare l’alitosi:



  • malattie respiratorie (tonsillite, bronchite e sinusite per esempio),

  • malattie digestive (reflusso gastroesofageo, …)

  • malattie sistemiche (diabete, disfunzioni epatiche o renali).




Più raramente la causa del disturbo è da cercare in alcune sostanze specifiche:



  • Cibi (aglio, cipolla, cibi speziati, …),

  • Altre sostanze (tabacco, alcool, farmaci, …)


Quando l’alitosi nasce in bocca




In quasi il 90% dei casi di alito cattivo dovuto a cause del cavo orale, il problema è legato alla putrefazione di cibo, cellule della mucosa orale morte e componenti microscopici di sangue; a seguito di una complessa serie di reazioni chimiche con i batteri presenti, in particolar modo sulla parte posteriore della lingua, ha origine l’odore sgradevole.




Altri insediamenti batterici responsabili possono essere talvolta individuati in spazi interdentali, ricostruzioni dentali imperfette, ascessi e protesi/dentiere poco pulite.




E’ possibile individuare una serie di alimenti in grado di peggiorare l’alitosi:



  • latticini (latte, fomaggio, yogurt, gelato, …),

  • cipolle ed aglio,

  • alcool (per disidratazione della bocca),

  • zucchero (perchè in grado di fungere da stimolo alla proliferazione batterica),

  • caffè (a causa del suop pH acido).




Esistono poi tutta una serie di concause che possono aggravare il problema:



  • scarsa salivazione,

  • scarsa igiene orale,

  • carie non individuata,

  • resti di cibo,

  • infezioni locali (per esempio mughetto),

  • inspirazione attraverso la bocca (respirare cioè senza l’ausilio del naso),

  • stress,

  • fumo,

  • alcool.


Diagnosi




Una diagnosi medica dell’alitosi può avvenire secondo diverse metodologie:



  • Un operatore sanitario valuta l’alito e, separatamente, l’aria proveniente dal naso a 3 distanze diverse per determinare la severità del problema.

  • Utilizzo dell’alitometro, un dispositivo specifico per la valutazione dell’alitosi;

  • Utilizzo della gascromatografia per rilevare le sostanze presenti;

  • Utilizzo del BANA test, per individuare le specie batteriche presenti nel cavo orale.


Cura e terapia




Lo specialista di riferimento per questo problema è il dentista, che è in grado di valutare e diagnosticare eventuali problemi.




Il paziente, prima di rivolgersi al medico, può provare a mettere in atto una serie di strategie per cercare di risolvere in modo autonomo il problema; inizialmente è opportuno intensificare e, quado possibile, migliorare l’igiene orale quotidiana. Oltre alla normale pulizia dei denti, magari con prodotti specifici, è possibile provare a:



  • pulire la lingua con appositi ed economici strumenti in vendita in farmacia;

  • utilizzare scovolini o filo interdentale per rimuovere depositi di cibo fra i denti.



I colluttori e dentifrici formulati per combattere l’alitosi contengono di norma principi attivi antibatterici, tra cui:



  • Fluoro,

  • Zinco,

  • Eteri aromatici,

  • Oli essenziali.


Prevenzione



  1. Lava i denti almeno 2 volte al giorno, usando un dentifricio al fluoro; assicurati di spazzolare bene lungo il bordo della gengiva e sulla superficie dei denti. Dopo aver spazzolato i denti spazzola anche la lingua, in particolare nella parte più vicino alla gola (meglio sarebbe con un pulisci-lingua).

  2. Usa il filo interdentale o gli scovolini almeno 1 volta al giorno per rimuovere i residui di cibo fra i denti.

  3. Mangia più frutta e verdura tutti i giorno e diminuisci il consumo di carne.

  4. Elimina i cibi contenenti cipolla, aglio e altri condimenti in grado di peggiorare l’alito.

  5. Evita il consumo di alcool.

  6. Evita di fumare.

  7. Consuma una caramella od una gomma senza zucchero alla menta o bevi di più se la bocca sembra essere piuttosto secca.

  8. Se fai uso di un collutorio assicurati di sciacquare per almeno 30 secondi di sputare.

  9. Se fai suo di protesi o dentiere disinfettale spesso, se possibile dopo ogni pasto, lasciandola a bagno in una soluzione disinfettante dopo averla spazzolata.

  10. Sottoponiti alla detartrasi (pulizia dei denti) dal tuo dentista 2 volte l’anno.




    Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.














Altre news
25/2/2025 10:20:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
25/2/2025 10:10:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
25/2/2025 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
25/2/2025 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
25/2/2025 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
25/2/2025 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
25/2/2025 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
25/2/2025 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
25/2/2025 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
25/2/2025 8:50:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
25/2/2025 8:40:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
25/2/2025 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
25/2/2025 8:20:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
25/2/2025 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
25/2/2025 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?
25/2/2025 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"
25/2/2025 7:40:00 - Coppia: il candualismo - Cosa spinge un uomo a trovare eccitante guardare la propria compagna fare sesso con un altro?
7/2/2025 10:30:00 - Il frutto del melograno proprietà e benefici, per la salute del cuore e come antitumorale
7/2/2025 10:20:00 - Trigliceridi alti
7/2/2025 10:00:00 - Curare l’ansia: imparare ad essere sereni ogni giorno
7/2/2025 9:50:00 - Mangiare meno previene gli 'acciacchi' e allunga la vita
7/2/2025 9:40:00 - Non botte ma divieti, ma un genitore su 4 dà ancora schiaffi
7/2/2025 9:30:00 - Valori nutrizionali della banana, la parola deriva dall'arabo, e significa dito
7/2/2025 9:20:00 - FLIRTARE SU INTERNET: I DIMINUITIVI ONLINE SONO PIÙ SEXY. LO CONFERMA UNA RICERCA
7/2/2025 9:10:00 - La dieta anticancro di Umberto Veronesi



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

INGREDIENTI - Una confezione di caponata di verdure surgelate g 450 - 4 uova - burro - olio d'oliva - 2 mazzetti di cicorino - sale -

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Dik Dik - Io mi fermo qui
(Fri, 30-Nov-2018)
Dik Dik - Io mi fermo qui
EUROPA - Santana
(Tue, 27-Feb-2018)
EUROPA - Santana
Giovanni Franzoni: Int. sul d...
(Sun, 05-Jul-2009)
Giovanni Franzoni: Int. sul d...
Incidenti Stradali MORTALI - ...
(Sat, 05-Jul-2008)
Incidenti Stradali MORTALI - ...
Perche' mi hai fatto innamora...
(Sun, 12-Aug-2012)
Perche' mi hai fatto innamora...
Camara Escondida - Confusion ...
(Tue, 01-Nov-2011)
Camara Escondida - Confusion ...
Paperissima-video divertenti
(Sun, 15-Feb-2009)
Paperissima-video divertenti
150° ANNIVERSARIO MADONNA DI ...
(Wed, 18-Feb-2009)
150° ANNIVERSARIO MADONNA DI ...
San Paolo Brasile Ladro ruba ...
(Wed, 21-May-2014)
San Paolo Brasile Ladro ruba ...
La verità di Dio
(Tue, 08-Jul-2008)
La verità di Dio