Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

23 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Dimensione Notizia - Calendario 2011 Alexia Mell -
A Parigi 4 giorni di haute couture -
Shanghai, sincro solo ai Mondiali: l'israeliana Gloushkova -
Femen a seno nudo contro visita patriarca Kiev di Mosca Kirill, capo della Chiesa ortodossa Russa
Calendario 2014 - Raffaella Fico
Le 24 ragazze finaliste di Miss Italia 2014
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Senza entusiasmo, non si è mai compiuto niente di grande
LA FESTA DEI POPOLI AD AGNONE - IS - GRANDE SUCCESSO

23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? - 23/3/2025 9:40:00 - Stili di vita - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare -
Curiosità : I Disturbi sessuali e dell'Identità di genere - La Risposta Sessuale - La Ninfomania
Inviato da Pina Corcione il 23/12/2023 7:50:00 (2206 letture)

gif89La Ninfomania è una forte accentuazione quantitativa della sessualità nella donna di natura psicologica; una sorta di esaltazione degli impulsi sessuali che spinge essa alla continua ricerca di nuovi partners, ma la quale in realtà serve ad alleviare i tumulti psichici interni.




donna7Questa ipersessualità è accompagnata dalla perdita di inibizioni e contraddistinta da continue manifestazioni di seduzione, provocazione, desiderio e fisiologia sessuale, tanto da assumere caratteristiche psicopatologiche.




Dunque l'ipererotismo domina quasi tutti i tempi e gli spazi della vita, complicando e spesso danneggiando la sfera sociale, familiare, affettiva e lavorativa.




Sembra che con tale sessualità diffusa la persona cerchi di esprimere a livello sessuale una insoddisfazione psico-fisica.




La ninfomane cercherebbe quindi il continuo contatto sessuale non per ricercare nuove sensazioni e piaceri, ma per avere un soddisfacimento psichico e fisico che non riesce a raggiungere.




Il passaggio da un uomo ad un altro è allora dovuto alla convinzione che il motivo dell'insoddisfazione sia legato al partner e non ad una situazione interna di disagio.




I Disturbi sessuali di natura psichica sono caratterizzati da una qualche dinamica psicologica personale e/o interpersonale (o anche di altro tipo), che interferisce negativamente su una o più parti della sfera sessuale dell'individuo.




 




Dunque nel caso si presenti un disturbo sessuale, e non vi siano sottostanti cause fisiologiche come ad esempio carenze ormonali, assunzione o abuso di farmaci, specifiche patologie fisiche, etc., le possibili cause alla sua base sono di tipo psicologico.




 



I Disturbi sessuali di natura psicologica sono in tal senso provocati da molteplici dinamiche psichiche e pragmatiche come:




 




- non conoscere l'anatomia e la fisiologia dei genitali, i tempi e le esigenze propri e del partner;




 




- ascoltare e seguire certe credenze e miti come l'avere per forza un orgasmo simultaneo e/o di una certa durata;




 




- conflitti e sensi di colpa interni che portano all'evitamento del piacere sessuale in tutte le sue forme;




 




- tensioni psicologiche verso il partner che portano ad evitare il più possibile i rapporti sessuali;




 




-  intensa e persistente ansia e/o paura di avere un insuccesso in campo sessuale (ad esempio ansia da prestazione, paura di fallire, timore del rifiuto);




 




- eccessiva auto-percezione ed auto-osservazione delle proprie prestazioni sessuali e/o di quelle del partner, con incapacità ed impossibilità a rilassarsi e ed abbandonarsi al piacere sessuale;




 




- personali problematiche psicologiche di ansia, paura, stress, flessione dell'umore, fissazione, nervosismo, etc., che impediscono le normali dinamiche psicofisiche dell'atto sessuale (certe volte anche totalmente come nel caso dell'Anoressia sessuale);




 




- personali credenze ideologiche e religiose e/o personali schemi cognitivi e/o di atteggiamento disfunzionali (es. la fissazione di impostare e condurre il rapporto sessuale in un predeterminato modo, spazio e tempo, oppure la certezza di contrarre una qualche malattia dalle pratiche di tipo sessuale).




 




La reattività ed il funzionamento sessuale della persona è contraddistinto dalla cosidetta "Risposta sessuale", ovvero da un ciclo costituito da quattro fasi distinte, ma unite tra loro e strettamente necessarie l'una per il verificarsi dell'altra successiva.




 



Tale risposta psicofisica è dunque suddivisa in:




 




1. Fase del Desiderio;




 




2. Fase dell'Eccitazione;
coppia34




 




3. Fase dell'Orgasmo;




 




4. Fase della Risoluzione.




 




Le disfunzioni psicosessuali sembrerebbero imputabili proprio ad un cattivo funzionamento di una delle quattro fasi che costituiscono questo ciclo. In tal modo i Disturbi sessuali possono aver luogo in una o più di queste stesse fasi di risposta sessuale.




 




Le Fasi della risposta sessuale sono:




 




1. La "Fase del Desiderio"; contraddistinta dalle fantasie e dai desideri circa l'attività sessuale. Questa fase ha inizio attraverso alcune stimolazioni della sfera sessuale di tipo fisico, ad esempio baci, carezze, etc., e di tipo psicologico, ad esempio il pensiero/desiderio di baciare, toccare, accarezzare il partner (o comunque qualcun'altro che attivi appunto il desiderio sessuale).




 




Per passare al momento dell'eccitamento, ovvero alla seconda fase del ciclo sessuale, è indispensabile che il sistema neuropsicologico attribuisca un significato erotico ai suddetti pensieri, desideri e stimoli, inducendo appunto questa prima fase contraddistinta da desiderio sessualmente connotato.




 




Sia nell'uomo che nella donna i disturbi della fase del desiderio sono il desiderio ipoattivo o l'avversione sessuale.





2. La "Fase dell'Eccitazione" (o "Fase del Plateau"); caratterizzata dalle sensazioni di piacere sessuale e dal momento di massimo eccitamento psicofisico. In questa fase avvengono cruciali modificazioni fisiologiche a livello genitale come l'erezione del pene e la lubrificazione e la dilatazione della vagina. Vengono inoltre avvertite piacevoli sensazioni di calore, formicolio, ipersesibilità cutanea e distrazione e leggerezza psico-cognitiva ed emotiva.




 




Per passare alla fase dell'orgasmo, ovvero alla terza fase del ciclo sessuale, è fondamentale che la persona attraversi un momento eccitatorio appagante, sia a livello psicologico che fisico, e sufficientemente lungo ed articolato attraverso una giusta ed equilibrata stimolazione psicofisica (secondo la soggettività di ognuno), dunque ne troppo blanda, ne troppo brusca o maldestra.




 




Nell'uomo il disturbo più frequente della fase dell'eccitazione è il disturbo dell'erezione, mentre nella donna è la mancanza di eccitazione e di lubrificazione.





3. La "Fase dell'Orgasmo"; costituita dal picco più alto di piacere sessuale, ovvero del raggiungimento del massimo godimento psicofisiologico. Tale fase corrisponde nell'uomo all'eiaculazione e nella donna alle contrazioni ritmiche delle pareti vaginali e del clitoride. Inoltre in entrambi la pelle si arrossa, il battito cardiaco aumenta, il respiro diventa più frequente, i capezzoli e le dita di mani e piedi si irrigidiscono ed in generale il corpo viene percorso da gradevoli ed incontrollabili sussulti, mentre la mente da percezioni, sensazioni e pensieri piacevoli e di benessere.




 




Nell'uomo il disturbo più comune della fase dell'orgasmo è l'eiaculazione precoce (esiste anche quella ritardata e quella impossibile o non piacevole), mentre nella donna è  l'anaorgasmia o frigidità, ovvero l'impossibilità di raggiungere l'orgasmo.





4. La "Fase della Risoluzione"; rappresentata da una sensazione di rilassamento muscolare e di benessere psicofisico generale.




 




Dopo quest'ultima fase vi è un momento detto "periodo refrattario" (o anche "fase di recupero"), durante il quale l'uomo non può raggiungere un ulteriore erezione; la durata di tale lasso di tempo varia da individuo ad individuo secondo fattori soggettivi e situazionali.




 




Sempre a livello sessuale e con cause psicologiche, vi sono poi i disturbi da dolore sessuale, ovvero la Dispareunia, che può colpire sia il sesso maschile che quello femminile e caratterizzata da un rapporto sessuale doloroso, ed il Vaginismo, cioè l'involontaria contrazione delle pareti vaginali che impedisce la normale penetrazione rendendo l'atto sessuale difficoltoso, doloroso e/o impossibile.




 




Infine nella sfera sessuale dell'individuo può verificarsi anche il cosidetto Disturbo dell'Identità di Genere, contraddistinto da una persistente e fortissima identificazione col sesso opposto e contemporaneamente da un intenso disagio psichico riguardante questa stessa pulsione interna, così come verso il proprio stesso sesso di appartenenza vissuto alquanto negativamente.




 




Vi sono poi le Parafilie, ovvero ulteriori problemi sessuali contraddistinti da un certo livello di gravità in quanto costituiti da forti e ricorrenti impulsi, fantasie e/o comportamenti appunto di tipo sessuale, i quali rendono necessario, per raggiungere una adeguata risposta sessuale, l'utilizzo di oggetti, attività o situazioni inusuali e/o pericolose o dannose per se stessi e/o altre persone.




 





--------------------------------------------------------------------------------



Sono compresi in questa sezione i seguenti Disturbi sessuali e dell'Identità di genere: 




 



 I Disturbi del Desiderio Sessuale.




Che si dividono in Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo e Disturbo da Avversione Sessuale.



I Disturbi dell'Eccitazione Sessuale.




Che si dividono in Disturbo dell'Eccitazione Sessuale Femminile e Disturbo Maschile dell'Erezione (Impotenza).



 I Disturbi dell'Orgasmo.




Che si dividono in Disturbo dell'Orgasmo Maschile e Femminile (Frigidità femminile / Eiaculazione problematica/ritardata maschile) e Eiaculazione Precoce.



 I Disturbi da Dolore Sessuale.




Che si dividono in Vaginismo e Dispareunia.



 Le Parafilie.




Caratterizzate da ricorrenti e intensi impulsi, fantasie, o comportamenti sessuali che implicano oggetti, attività o situazioni inusuali e causano disagio clinicamente significativo o compromissione dell'area sociale, lavorativa, o di altre aree importanti del funzionamento. Le Parafilie includono l'Esibizionismo, il Feticismo, il Frotteurismo, la Pedofilia, il Masochismo, il Sadismo, il Feticismo di Travestimento, il Voyeurismo.



 Il Disturbo dell'Identità di Genere.




Caratterizzato da intensa e persistente identificazione col sesso opposto, associata a persistente malessere riguardante la propria assegnazione sessuale.



 La Ninfomania ed il Satirismo.




Caratterizzati da una forte accentuazione quantitativa della sessualità di natura psicologica




 




Altre news
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

LE PERSONE MALVAGIE, OSSIA AVERE IL MALE NEL CUORE. Parlare della malvagità umana è sempre un tasto delicato. Come bisogna comportarsi con le persone malvagie e che fanno del male? Su questo argomento, la Bibbia è un po' contraddittoria; da una parte si parla di giustizia e s'invoca il "Braccio Teso" di Dio, dall'altra s'invita a "porgere l'altra guancia". se il malvagio danneggia la vita dei miei fratelli, allora dobbiamo intervenire con altri mezzi per neutralizzare il comportamento malvagio, compresi la forza della giustizia, la punizione, la correzione e anche la correzione forzata per impedire che il malvagio faccia del male a sè stesso e agli altri.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

feed le grand - put hand up
(Fri, 19-Dec-2008)
feed le grand - put hand up
Stanlio e Ollio - 1956 - Ulti...
(Fri, 04-Jul-2008)
Stanlio e Ollio - 1956 - Ulti...
In questo video si vede Crisc...
(Sat, 28-Apr-2012)
In questo video si vede Crisc...
COMICI NAPOLETANI ASSUNTA E S...
(Sun, 19-Jul-2015)
COMICI NAPOLETANI ASSUNTA E S...
A espera de um Milagre
(Wed, 05-Nov-2008)
A espera de um Milagre
Sal Da Vinci - Passione
(Thu, 22-Mar-2018)
Sal Da Vinci - Passione
CATACOMBE DI SAN GENNARO MIGL...
(Sun, 02-Nov-2008)
CATACOMBE DI SAN GENNARO MIGL...
Cucina rapida - tortelloni ma...
(Sat, 16-Aug-2008)
Cucina rapida - tortelloni ma...
ABBA in Concert
(Fri, 18-Jul-2008)
ABBA in Concert
Céline Dion - I'm Alive (Live...
(Wed, 27-Jul-2011)
Céline Dion - I'm Alive (Live...