Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

13 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Uruguay vince la Coppa America -
GUINNESS DAL MONDO -
Bambino prodigio
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
La generosità è innata; l'altruismo è una perversità acquisita
Nessuno conosce le proprie possibilita’ finche’ non le mette alla prova
Quando si effettua una scelta, si cambia il futuro
Napoli ieri
Napoli ieri
Il 19.09.58 vennero chiusi oltre cinquecentosessanta postriboli su tutto il territorio nazionale

19/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - Le 11 bacche della salute - 19/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Frutta per Diabetici - 19/1/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il Pane - 19/1/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - Cibi per Diabetici - 19/1/2025 9:30:00 - News - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere -
Salute e Benessere : Il Disturbo d'Ansia Generalizzato
Inviato da Adriana Vivo il 9/1/2025 10:20:00 (2299 letture)

gifcuoreCos’è il Disturbo d’Ansia Generalizzato? Il Disturbo d’Ansia Generalizzato è un disturbo psichiatrico classificato tra i cosiddetti Disturbi d’Ansia. E’ caratterizzato dalla presenza di ansia e preoccupazione eccessive che si manifestano in maniera continua durante la giornata. L’intensità, la durata o la frequenza dell’ansia e della preoccupazione nei pazienti è eccessiva rispetto alla reale probabilità che un determinato evento si verifichi o rispetto a un evento accaduto (per esempio per un errore eseguito sul posto di lavoro).




gig77Un paziente con Disturbo d’Ansia Generalizzato che tipo di sintomi prova?




Sensazione di irrequietezza, difficoltà di concentrazione, sensazione di “annebbiamento” mentale, irritabilità, sensazione di distacco da se stessi e dalla realtà, sono alcuni dei sintomi psichici provati dal paziente con questa patologia.

Ad essi si accompagnano i sintomi fisici che sono invece tensione muscolare, palpitazioni, sudorazione, tremori, senso di oppressione al torace, difficoltà di respirazione, nausea o diarrea, bocca secca e malessere diffuso.



Per fare diagnosi di Disturbo d’Ansia Generalizzato da quanto tempo devono essere presenti i sintomi caratteristici?




In Psichiatria, per poter fare diagnosi di Disturbo d’Ansia Generalizzato è necessario che le sensazioni di ansia e preoccupazione eccessive siano presenti per la maggior parte del giorno per almeno sei mesi di seguito.

Il paziente inoltre, deve mostrare difficoltà a controllare la preoccupazione.



Quanti pazienti soffrono di Disturbo d’Ansia Generalizzato?




Questa patologia colpisce tra l’1 e il 5% della popolazione totale e pare che le donne siano più a rischio rispetto agli uomini.



Cosa c’è alla base della Disturbo d’Ansia Generalizzato?




Alla base di questo disturbo d’ansia sembrerebbe esserci un’alterazione di diversi neurotrasmettitori (serotonina, noradrenalina, GABA), sostanze che le cellule cerebrali (i neuroni) utilizzano per comunicare tra loro.




Una teoria sulle basi biologiche della malattia ipotizza che nei soggetti con Disturbo d’Ansia Generalizzato ci sia un’aumento del livello di noradrenalina e una diminuzione di serotonina e GABA. E’ per questo motivo che i farmaci utilizzati per il trattamento di questa patologia agiscono ristabilendo i livelli fisiologici di questi neurotrasmettitori.



Come può essere trattato il Disturbo d’Ansia Generalizzato?




Per il trattamento del Disturbo d’Ansia Generalizzato oggi si utilizzano i farmaci antidepressivi: esistono molti dati pubblicati sull’efficacia e sulla tollerabilità di questi farmaci che ormai sono considerati il trattamento di prima scelta per questa patologia.

Il medico di famiglia può aiutare il paziente a comprendere meglio questa patologia e a impostare una terapia specifica per il proprio caso.




 




Altre news
19/1/2025 10:10:00 - Le 11 bacche della salute
19/1/2025 10:00:00 - Frutta per Diabetici
19/1/2025 9:50:00 - Il Pane
19/1/2025 9:40:00 - Cibi per Diabetici
19/1/2025 9:30:00 - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere
19/1/2025 9:20:00 - DIETA PER DIABETICI » ATTENZIONE ALL’APPORTO DEI GRASSI!
19/1/2025 9:10:00 - Più fai sport meno invecchi
19/1/2025 9:00:00 - Qualità nutrizionali delle mele
19/1/2025 8:50:00 - I carboidrati vengono utilizzati per produrre energia in attività di una certa intensità, sia sportive sia lavorative
19/1/2025 8:40:00 - Diamo i punti ai carboidrati - È possibile calcolare esattamente la quantità necessaria quotidianamente
19/1/2025 8:30:00 - GLI AUTOGRAFI DI BOCCACCIO
19/1/2025 8:20:00 - La dieta da 2.000 kcal
19/1/2025 8:10:00 - FIDEIUSSIONI
19/1/2025 8:00:00 - Dal Sito Ufficiale dei Testimoni di Geova
19/1/2025 7:50:00 - I vostri primi appuntamenti - A seconda dell' età - Uno è riuscito a far scattare la voglia di un altro appuntamento
19/1/2025 7:40:00 - Dai tradizionalisti agli sperimentatori estremi. Ma la vera novità sono i Casual Lover (amanti occasionali)
19/1/2025 7:30:00 - Cosa vogliono gli uomini a letto?
19/1/2025 7:30:00 - Le 3 seghe mentali che devi smettere di farti (subito!)
19/1/2025 7:20:00 - Le donne difficilmente parlano della loro vagina, e questo spesso porta a una scarsa conoscenza di se stesse. Non preoccupatevi: Ci pensiamo noi a svelarvi ciò che non sapete
19/1/2025 7:10:00 - Perché l'orgasmo fa bene alla salute
19/1/2025 7:00:00 - La masturbazione maschile - Le dimensioni del pene
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Egregio editore sono mesi che tento di capire su che sito mi trovo ma ancora oggi non mi è del tutto chiaro. Trovo interessante solo alcune rubriche mi riferisco alla rubrica legale, medica ma mi piace vedere anche qualcosa di divertente, ma non riesco a capire cosa centrano le rubriche tipo frittata quesiti religiosi e sto giullare. Spero che accetterete anche qualche critiche che talvolta fanno crescere meglio. Cordiali saluti

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso