Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

20 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Foto Curiose -
Encierro a San Sebastian, la furia dei tori -
Lazio - Milan 2-2 -
In mostra gli scatti surreali di LaChapelle. Le star viste dal geniale fotografo americano
Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. La solitudine nutre i pensieri cupi
Festa dell'integrazione 01.03.15 nella discoteca "LE CHIC"  dell' HOTEL SAMMARTINO - Agnone - IS -
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto
Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un pò più tenero della testa
Molte donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo

23/3/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - La cirrosi epatica - 23/3/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Il diabete mellito - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Fruttosio e diabete - 23/3/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA? - 23/3/2025 9:40:00 - Stili di vita - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare -
Salute e Benessere : Chlamydia, nemico silenzioso: È l'infezione genitale a trasmissione sessuale più diffusa al mondo - Come si trasmette? Perché può causare infertilità? Come si fa la diagnosi? Come si può prevenire?
Inviato da Adriana Esposito il 14/6/2024 9:10:00 (3320 letture)

gif45Chlamydia, nemico silenzioso: È l'infezione genitale a trasmissione sessuale più diffusa al mondo. Ma anche la più pericolosa: se non identificata rapidamente può causare sterilità. Sintomi, diagnosi, cura. Si contrae con i rapporti sessuali non protetti e nelle giovani provoca un'infezione che può danneggiare l'utero e soprattutto le tube, con serie conseguenze sulla gravidanza e la fertilità. È la Chlamydia, un nemico silenzioso che colpisce anche gli uomini, ma con conseguenze a lungo termine assai più gravi nelle donne.


Lo abbiamo chiesto al dottor Giuseppe Perugino , ginecologo della Clinica Mangiagalli di Milano. Chlamydia, nemico silenzioso

Dottore ci può spiegare prima di tutto che cos'è la chlamydia?

È un batterio gam negativo immobile che ha una vita infracellulare obbligatoria. Nella donna questo batterio infetta selettivamente l'epitelio cilindrico della cervice uterina oppure può interessare le cellule della uretra o della ghiandola di Bartolini.



Chi colpisce?

Interessa soprattutto le adolescenti e nel 70-80 per cento dei casi è asintomatica, cioè non dà sintomi. Però i danni che può fare sono enormi perché è spesso sottovalutata, anche se è una delle più frequenti, se non la più frequente, infezione sessualmente trasmessa.



Quali rischi si corrono?

Può provocare la malattia infiammatoria pelvica , nota tra i medici come Pid, acronimo dell'inglese Pelvic inflammatory disease, che può portare a infertilità "tubarica" o gravidanza extrauterina (quando una gravidanza si sviluppa al di fuori dell'utero, in genere nella tuba di Falloppio, ndr).



Cosa succede se la si contrae in gravidanza?

La si può trasmettere al feto durante il parto e la conseguenza più frequente è la congiuntivite da inclusi.






Perché interessa soprattutto le giovanissime?

Perché cambiano spesso partner e non usano il profilattico. Spesso anche se lo usano, lo usano male. Tra i fattori di rischio c'è un'età compresa tra i 16 ed i 24 anni, abituale cambio di partner sessuale, mancato uso di metodi di barriera di contraccezione. Anche la cosiddetta piaghetta del collo dell'utero, che spesso viene individuata durante il pap test, è riconosciuta come fattore di rischio per le malattie a trasmissione sessuale.



Come si può evitare di venir contagiati?

L'unica misura preventiva davvero affidabile è l'uso del profilattico in ogni situazione e fin dall'inizio del rapporto. La pillola dà un po' di protezione in più. Aumentanto lo spessore del muco riduce i rischi alle tube. In generale c'è molta ignoranza. A parte l'Aids e l'Human Papilloma Virus (HPV) e la Candida, tutte le altre malattie sono molto trascurate. Le ragazze non sanno che esistono e soprattutto non ne consocono i rischi.



Come avviene la diagnosi?

Fino a qualche anno fa la diagnosi, che spesso è difficile, avveniva con tampone endocervicale o endorettale. Questi test sono però molto invasivi. Oggi ci sono test più semplici e rapidi che individuano la chlamydia nelle urine.



Quali sono i sintomi che devono mettere in guardia?

Il 30 per cento può avere secrezioni, perdite biancastre, dolori aspecifici o un dolore pelvico persistente da tempo.



Come si cura?

Anche la terapia non è semplice da attuare. Quella antibiotica richiede sommistrazione di dose multiple e protratte nel tempo.



La chlamydia riguarda ovviamente anche gli uomini. Con quali disturbi?

Nel 1996 la percentuale di uomini affetti da chlamydia era del 5,8 per cento mentre nelle donne dell'1,9 per cento. Per l'uomo la localizzazione è a livello dell'uretra. E anche loro possono avere danni nella riproduzione. Spesso sono proprio gli uomini infetti, senza saperlo, a trasmettere l'infezione al partner.



Perché secondo lei di queste malattie si parla poco?

Credo perché, da un punto di vista sociale, non hanno una grande rilevanza. Ma per noi medici sì. Quando facciamo interventi chirurgici sulle tube ed ovaie spesso vediamo i danni della chlamydia. A livello pelvico può dare aderenze addominali. Ciò nonostane le donne rimangono stupefatte quando diciamo loro che sono affette dalla chlamydia.




 




 





Altre news
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra
23/3/2025 9:00:00 - Bomba vitaminica per il cuore, contro ictus, pressione e glicemia
23/3/2025 8:50:00 - Pressione alta ereditaria
23/3/2025 8:50:00 - Che cos’è l’aspartame? - L’aspartame è sicuro? - Benefici dell’aspartame - In che forma si trova?
23/3/2025 8:40:00 - Feste in arrivo, come mangiare senza aumentare di peso
23/3/2025 8:30:00 - L'allarme della Nasa: "Il sole comincia a spegnersi"
23/3/2025 7:40:00 - Francesca Cipriani - Calendario 2015
23/3/2025 7:30:00 - Il Tantra è una metafisica del sesso che permette, se seguita con l'ausilio dello studio dei testi tradizionali e di un insegnamento qualificato
23/3/2025 7:20:00 - Laetitia Casta hard
23/3/2025 7:10:00 - L’identità Sessuale: Androgino - Transgender - Transessuale - Omosessuali Travestiti - Devianza e/o Disturbo
23/3/2025 7:10:00 - COME RENDERE FELICE UN UOMO - Un consiglio al giorno, toglie la crisi di torno...
23/3/2025 7:00:00 - Sesso e amore sono cose diverse? Possono entrare in conflitto? L'amore può durare senza perversione sessuale?
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Dopo la sconfitta del nazismo e del suo credo nella superiorità della razza ariana, nessuno oggi potrebbe definire il razzismo come una dottrina che si fonda sull'affermazione di una gerarchia tra le razze umane. Si tratta, allora, se si vuole combattere un fenomeno così diffuso, di pensare a una sua ridefinizione. E ciò comporta, contemporaneamente, la necessità di una ridefinizione dell'antirazzismo, il quale si trova di fronte alle nuove forme di razzismo dell'epoca postnazista: la persecuzione delle minoranze, la xenofobia anti-immigrati, le manifestazioni e le guerre etnonazionaliste.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso