Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(3 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Carnevale di Venezia
 Le top model più pagate al mondo. 10 milioni di dollari l'anno. Carolyn Murphy
Beccati in auto...
Il linguaggio opera interamente nell'ambiguità, e la maggior parte del tempo non sapete nulla...
Il 68% delle donne ricorre alle fantasie sessuali contro il 71% degli uomini
Sesso e Sushi
Non si conosce una donna fino in fondo finché non la si incontra in tribunale
La prima donna con 3 tette
Festa della donna? Una startup vietnamita usa il sesso per vendere fiori!

17/4/2025 10:00:00 - Stili di vita - Imparare ad amare... Amore e comprensione... - 17/4/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo - 17/4/2025 9:40:00 - Nutrizione - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano - 17/4/2025 9:30:00 - News - Gli Articoli di Fede del mormonismo - 17/4/2025 9:20:00 - Salute e Benessere - Si apre strada a cure per tumori al cervello -
Salute e Benessere : IN BREVE: Alt ai danni da ictus, se si mette ko un'enzima - Disturbi mentali, colpito 20% americani - Dolore cronico, 7 su 10 non informati - Sviluppato vaccino Meningite B
Inviato da Mary Petrella il 24/10/2024 10:00:00 (2730 letture)

gif32Alt ai danni da ictus, se si mette ko un'enzima - Disturbi mentali, colpito 20% americani, Maggioranza malattie tra donne e adolescenti - Dolore cronico, 7 su 10 non informati; difficolta' a individuare centri cura specializzati - Sviluppato vaccino Meningite B; unico ceppo rimasto senza copertura e tra piu' diffusi in bimbi.




Scoperta la molecola responsabile del danno che l'ictus fa al cervello e un modo per disattivarlo: l'enzima malefico, 'NOX4', produce perossido di idrogeno, in pratica acqua ossigenata, che è tossico e uccide i neuroni, determinando di fatto il danno cerebrale.
gif76Secondo quanto riferito sulla rivista PLoS Biology, inibendo NOX4 in topi con ictus questi risultano protetti dal danno cerebrale, anche se l'inibitore di NOX4 viene somministrato loro molte ore dopo l'ictus. La scoperta è di Harald Schmidt dell'università di Maastricht e Christoph Kleinschnitz dell'Università di Wurzburg.

Quando nel cervello si scatena l'ictus, successivamente all'evento vascolare, nell'area neurale colpita si sprigiona una serie di sostanze tossiche che avvelenano i neuroni. Questa è la causa dei danni, spesso permanenti, che l'ictus lascia sul cervello, e quindi della disabilità più o meno grave cui va incontro la persona colpita. Al momento non c'é una vera soluzione per impedire ciò, se non un farmaco che può però essere usato in una finestra temporale ristretta e non su tutti i pazienti. Bloccare il danno disattivando i radicali liberi che si sprigionano nel cervello, i principali responsabili dell'avvelenamento dei neuroni, non funziona. I ricercatori tedeschi e olandesi hanno trovato una soluzione alternativa, invece di eliminare i radicali liberi, mettere KO l'enzima che li produce, cioé NOX4. E il gioco è riuscito, infatti usando un inibitore di NOX4 su topi con ictus il danno cerebrale si previene e senza anomalie, cosa che fa ben sperare sull'assenza di effetti avversi sui pazienti. Naturalmente, concludono, l'inibitore di NOX4 andrà testato in sede clinica per capire se funziona.





Un americano su cinque, ossia all'incirca 50 milioni di abitanti dell'Unione hanno sofferto di disturbi mentali nel 2010: a rivelare il forte dato è una indagine dell' "Amministrazione Usa per i servizi mentali e l'abuso di sostanze stupefacenti". Ad finire vittime di depressione, disturbi bipolari, ansie ecc risultano le donne e gli adolescenti: le signore sono risultate infatti colpite nella misura del 23% da questo tipo di patologie della mente, contro il 16,8% degli uomini.





Soffrono di dolore cronico ma 7 volte su 10 hanno difficolta' ad individuare i centri di cura specializzati e non conoscono la legge sull'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore. Solo nella meta' dei casi si rivolgono a un clinico, di solito il medico di famiglia (57,9%), raramente il terapista del dolore (5,8%) e reputano non adeguati i farmaci prescritti.





C'e' un nuovo vaccino contro la meningite, per l'esattezza contro il ceppo B, una delle forme piu' comuni nell'infanzia ma finora rimasta scoperta dalla protezione vaccinale. Alcuni ricercatori cileni, come spiega uno studio pubblicato su 'Lancet medical journal', hanno verificato l'efficacia di un nuovo vaccino contro il ceppo B, rimasto sempre una 'bestia nera' per gli scienziati, a causa delle migliaia ceppi leggermente diversi del batterio di tipo B, difficili da coprire con un unico vaccino. I ricercatori sono riusciti a produrre il vaccino "4CMenB" analizzando la struttura genetica di migliaia di ceppi B, cercando le caratteristiche comuni da poter prendere di mira e 'colpire'.




 




Altre news
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete
23/3/2025 9:50:00 - DIETA PER DIABETICI » COME SI COMPORTA IL COLESTEROLO NELLA DIETA?
23/3/2025 9:40:00 - Disturbi della personalità: Il narcisista: colui che ha difficoltà ad amare
23/3/2025 9:30:00 - Allattamento al seno: fino a quando?
23/3/2025 9:20:00 - Se il Neanderthal si scopre vanitoso
23/3/2025 9:10:00 - Fagioli e piselli amici della linea - Epatiti: infetti 2,5 milioni di italiani - Sla, scoperto ruolo cellule muscolari - Consuma pesce abbassa rischio Alzheimer
23/3/2025 9:10:00 - Il limone ti fa bella e, soprattutto, magra



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif2Attualmente in Italia ci sono più di 200.000 malati di Parkinson, con circa dagli 8.000 ai 12.000 nuovi casi l'anno. I primi sintomi possono comparire a qualsiasi età anche se un esordio prima dei 40 anni é insolito e prima dei 20 é estremamente raro. Nella maggioranza dei casi i primi sintomi si notano intorno ai 60 anni. In ogni caso è un disturbo caratterizzato dalla degenerazione e dalla morte dei neuroni produttori di dopamina; quando questi neuroni scendono sotto il 30% compaiono i primi segni clinici tipici della malattia: tremore, rigidità, instabilità e perdita di equilibrio. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Bobby Solo - Zingara
(Fri, 10-Mar-2017)
Bobby Solo - Zingara
Volla (NA): Intervista all'as...
(Sun, 13-Jun-2010)
Volla (NA): Intervista all'as...
Dott. Franco Berrino - Cancro...
(Tue, 27-Nov-2018)
Dott. Franco Berrino - Cancro...
Faccetta Nera (Carlo Buti)
(Mon, 16-Nov-2009)
Faccetta Nera (Carlo Buti)
Bernardo Provenzano - Dossier...
(Sun, 17-Aug-2008)
Bernardo Provenzano - Dossier...
IL POLITICANTE - Nemmeno il ...
(Sun, 01-Jan-2012)
IL POLITICANTE -  Nemmeno il ...
Elton John - Your song
(Wed, 13-Aug-2008)
Elton John - Your song
Totò "Sua Eccellenza si...
(Fri, 27-Dec-2013)
Totò
Domenico Modugno - Il maestro...
(Tue, 03-Apr-2012)
Domenico Modugno - Il maestro...
RENATO ZERO - Fuori Tempo
(Tue, 01-Apr-2014)
RENATO ZERO - Fuori Tempo