Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

13 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

L'arte Rinascimentale Italiana nella nuova collezione. Apre il Monti-dress
La cerimonia di chiusura. Londra 2012 si accomiata, parte countdown per Rio
La cerimonia di chiusura. Londra 2012 si accomiata, parte countdown per Rio
Cina, costumi e riti per l'omaggio a Confucio
Nuovo colpo ai Casalesi, preso l'ultimo latitante, Massimo Di Caterino
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
La bella Napoli
Il sesso è peccato... farlo male
Io appartengo all'unica razza che conosco, quella UMANA !
 Gli obesi vivono di meno, però mangiano di più

13/1/2025 10:50:00 - Salute e Benessere - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane - 13/1/2025 10:40:00 - News - Storia ed origini del calendario - 13/1/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto - 13/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide - 13/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Rimedi per le Emorroidi -
Salute e Benessere : DIETA PER DIABETICI » COME SI PUÒ CURARE IL DIABETE?
Inviato da Anna Pupa il 16/3/2024 8:40:00 (2020 letture)

Qui riteniamo essere quanto mai fondamentale ribadire, nel caso particolare, una nostra avvertenza già più volte ripetuta, e valida per tutto il portale, ma che qui trova nuova e ulteriore significato: quanto qui contenuto o indicato ha mero titolo informativo, e non vuole né può sostituire i consigli e le indicazioni date dal vostro medico curante il quale, oltre a essere più esperto e competente, avrà anche la possibilità di conoscere il vostro caso concreto.


Come si può curare il diabete?



Qui riteniamo essere quanto mai fondamentale ribadire, nel caso particolare, una nostra avvertenza già più volte ripetuta, e valida per tutto il portale, ma che qui trova nuova e ulteriore significato: quanto qui contenuto o indicato ha mero titolo informativo, e non vuole né può sostituire i consigli e le indicazioni date dal vostro medico curante il quale, oltre a essere più esperto e competente, avrà anche la possibilità di conoscere il vostro caso concreto.




Comunque sia, appunto, alcune indicazioni informative possono comunque essere riassunte in questo articolo, per stimolare così la curiosità di alcuni soggetti interessati. Chiaro è che, come già abbiamo a sua volta ripetuto più volte, dato che costituisce poi il centro e il fulcro delle nostre trattazioni, la dieta per i diabetici è uno degli elementi fondamentali.



La dieta, infatti, in questi casi, non è semplicemente uno strumento di supporto, parallelo o addirittura collaterale, ma è invece bensì un elemento centrale, una vera e propria terapia, che si impegna nel trattamento di questa particolare patologia. Non vogliamo qui però approfondire tanto il problema della dieta, in quanto questo è stato già ampiamente trattato negli altri articoli che compongono il portale.


L’esercizio fisico e gli antidiabetici orali



Per quanto riguarda la opportunità e la utilità della attività fisica, essa è stata già analizzata in un articolo apposito. Sia chiaro comunque che la attività fisica non possa costituire una sola e singola terapia, ma dovrà essere accostata anche a tutte quelle altre e parallele necessità di trattamento e terapia che il medico avrà ritenuto necessarie o, perlomeno, opportune.



I cosiddetti antidiabetici orali, invece, sono farmaci ipoglicemizzanti, i quali contribuiscono attraverso alcuni ben specifici e utili effetti: da un lato, infatti, tali antidiabetici orali permettono di ridurre la glicemia, mentre, dall’altro, determinano una facilitazione dell’ingresso, nelle cellule, del glucosio.


L’apporto della insulina



Il ricorso allo insulina è forse quello che, con maggiore diffusione nella mentalità comune, si associa alla terapia e al trattamento delle persone affette da diabete. In specie, nel diabete di tipo 1 vi è una carenza assoluta di insulina, mentre invece nel diabete di tipo 2 tale ormone deve costituire la soluzione alternativa, laddove la dieta o gli antidiabetici orali non dovessero risultare sufficienti.



Diverse sono i possibili utilizzi della insulina, ma i più diffusi sono di certo quelli della insulina regolare ad azione pronta, così come quella della insulina ritardata, le quali potranno dunque essere combinate, nella maniera più opportuna. Diversi sono anche gli schemi di assunzione: quello più diffuso prevede il ricorso a tre iniezioni di insulina regolare prima dei pasti, mentre prima di cena o di dormire se ne utilizza una ad azione intermedia per il bisogno della notte.



I posti migliori per procedere alla iniezione sono quelli del tessuto sottocutaneo dell’addome, che garantiscono un assorbimento quanto mai efficace della stessa insulina. Una iniezione cui si proceda invece negli arti determina l’assorbimento tramite il muscolo, più rapido in specie se il muscolo venisse stimolato con il movimento. Per la quantità, le indicazioni del medico sono imprescindibili.



 





Altre news
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide
13/1/2025 10:00:00 - Rimedi per le Emorroidi
13/1/2025 9:50:00 - Troppo glutine fa male: ecco le alternative
13/1/2025 9:40:00 - Disturbo ossessivo-compulsivo
13/1/2025 9:30:00 - IN BREVE: Leggere ad alta voce a bimbi da 6 mesi - Trapianto 'baby' neuroni anti-obesita' - Forte stress, cervello va in 'standby' - Anziani: 67% a pronto soccorso per farmaci
13/1/2025 9:20:00 - Come aiutare il bambino a sviluppare una buona vista
13/1/2025 9:10:00 - Ma siamo proprio sicuri che tanto latte ci faccia… tanto bene?
13/1/2025 9:00:00 - I 5 TIPI DI UOMINI DA EVITARE COME LA PEST
13/1/2025 8:50:00 - Colecistite acuta e cronica: sintomi, dieta ed intervento
13/1/2025 8:40:00 - La FEBBRE rappresenta uno dei sintomi più comuni di un'alterazione dei parametri fisiologici dell'organismo
13/1/2025 8:30:00 - Naufraghi tra il cielo e la terra, il sacerdote...
13/1/2025 8:20:00 - Allattamento al seno: Guida ai comuni problemi
13/1/2025 8:10:00 - Maniaci della bilancia? - La propria rinascita alimentare
13/1/2025 8:00:00 - Castagna, da cibo povero a frutto bellezza, cura d'autunno - Antiossidante e immune da inquinamento, cura d'autunno in spa e a casa
13/1/2025 7:50:00 - 11 regole per affittare casa senza incorrere in brutte sorprese
13/1/2025 7:40:00 - Doppio mento, che incubo - Gli esercizi utili a prevenirlo o quanto meno ad attenuarlo senza dover ricorrere al bisturi
13/1/2025 7:30:00 - Le donne grasse fanno più sesso di quelle magre
13/1/2025 7:20:00 - Perchè una coppia va in crisi?
13/1/2025 7:10:00 - FENOMENOLOGIA DEL TRADIMENTO: L’EVASIONE DALLA ROUTINE DI COPPIA
13/1/2025 7:00:00 - Amore di gruppo
13/1/2025 6:50:00 - Shunga: l’arte erotica giapponese
9/1/2025 10:30:00 - Rinforziamo le nostre difese immunitarie a tavola - Arance rosse alleate della salute



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Tra noi ci sono 1500 km di distanza. Lui vive all'estero ed è il classico uomo con la valigia. Prima o poi arriverà il momento in cui io dovrò scegliere se seguirlo per il mondo o restare qui.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso