Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

17 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Chicago - USA -
I mille volti di Ferrara -
Carfagna, Miss e Ministro -
Inter-Gasperini: e' divorzio -
1982 - Il Presidente Pertini sull'aereo con la Nazionale dopo la vittoria dei Mondiali
Il dittatore Sacha Baron fa il suo ingresso al Festival del Cinema di Cannes con Elisabetta Canalis
E ora Nicole Minetti fa anche la modella. Moda e politica si conciliano benissimo, dichiara
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
Calendario senza veli delle casalinghe 2014
L'erotismo a fumetti sbarca a Milano con le pin-up sexy
Salute e Benessere : Abbassare la glicemia: come fare
Inviato da Antonella Ianniello il 19/4/2024 10:20:00 (1773 letture)

PericoloDurante i test, le persone hanno consumato pistacchi in abbinamento con dei carboidrati (per l’esattezzapane bianco). I volontari sono stati divisi in tre gruppi e la dieta differenziava nella dose di frutta secca: 28, 56 e 84 grammi.










Abbassare la glicemia: come fare?




Sono tantissime le persone in tutta Italia che soffrono diproblemi di glicemia, lo sapevate che la frutta secca ha tante proprietà importanti e può aiutare anche nella cura di questi disturbi?




Un alimento che fa molto bene e aiuta ad abbassare i livelli di glicemia è il pistaccio, uno snack perfetto per perdere peso e mantenere il peso forma. La conferma arriva ancora una volta da parte dell’European Journal of Clinical Nutrition, i pistacchi sono in grado ci controllare la glicemia.




Ovviamente stiamo parlando del consumo delle giuste proporzioni che portano sicuramente ad agire sul valore della glicemia. Durante i test, le persone hanno consumato pistacchi in abbinamento con dei carboidrati (per l’esattezza pane bianco). I volontari sono stati divisi in tre gruppi e la dieta differenziava nella dose di frutta secca: 28, 56 e 84 grammi.




Dopo un attenta analisi è emerso che maggiore era il consumo dei pistacchi e minore era la risposta glicemica. Una riduzione netta che non fa altro che favorire il benessere psicofisico della persona. Per chi non lo sapesse desideriamo ricordare che l’indice glicemia di un alimento misura quanto i carboidrati sono in gradi ai aumentare gli zuccheri nel sangue.




Quindi la conferma attuale prevede che alcuni grassi, sono capaci di modificare in maniera costruttiva l’assorbimento dei carboidrati. Di conseguenza più un alimento aumenta la glicemia, maggiore è veloce la secrezioni di insulina da parte del pancreas.




Quindi mangiare pistacchi non può che far bene a tutto l’organismo senza troppi problemi. Ciò vuole dire che questo prodotto deve essere assolutamente introdotto nella dieta, anche se in dosi moderate, perché estremamente calorico.




Per avere maggiori informazioni potete chiedere conferma al vostro nutrizionista di fiducia e capire che cosa accade nell’organismo con l’assunzione di pistacchi. Ovviamente esiste anche un momento migliore per mangiarli a merenda o prima dei pasti. Per quale motivo? Semplicemente perché questa abitudine permette di ridurre il senso di fame e di conseguenza la voglia di mangiare è sicuramente inferiore.




Si tratta di un consiglio da non sottovalutare, visto che la maggior parte delle persone, cerca di evitare alcuni alimenti dimenticandosi che le conseguenze a livello salutare arrivano prima o poi. Riuscire a ridurre il senso di fame, vi aiuterà a vivere meglio e soprattutto a non abbuffarvi ingrassando.




Ricordatevi sempre che la frutta secca oleosa contiene antiossidanti e acidi grassi molto importanti per proteggere il corpo dalla malattie cardiovascolari, oltre che a ridurre il colesterolo. Quindi che ne dite? Siete pronti ad integrare i pistacchi all’interno della vostra alimentazione?




Non vi resta che procedere in questo senso per avere un peso forma sempre perfetto evitando di abbuffarsi troppo. Per avere maggio sicurezza vi invitiamo a richiedere il consulto di un nutrizionista che vi aiuterà a riprendervi e a capire quale meccanismo parte consumando pistacchi e frutta secca in generale.




Meglio richiede il consulto di un vero professionista, piuttosto che accedere a un regime alimentare che non si addice alle vostre esigenze personali. Che ne dite? Siete pronti a provare questo test? la frutta secca è la vostra alleata per la prossima estate. 




  Diabete e dieta: i trucchi per abbassare l'indice glicemico




Tante fibre, pasta al dente, patate fredde: ecco i consigli pratici per l'alimentazione di chi ha problemi con l'insulina



<>









Restrizioni severe nella dieta di chi è affetto dal diabete di tipo 2, il più diffuso? Quell'era è tramontata, perché alcuni accorgimenti permettono di nutrirsi in modo gustoso cercando di tenere a bada la glicemia. O rispettando determinati regimi alimentare (leggi: la dieta per chi soffre di diabete) o imparando alcune semplici regole per cucinare in modo più sano. 

C'è anche qualche luogo comune da smantellare. «Contrariamente a quanto si crede, la base per un'alimentazione equilibrata nei diabetici è anche costituita da cibi con carboidrati e ricchi di fibra come frutta e verdura (leggi: i cibi più ricchi di fibre)», spiega Roberto Ferrari, ordinario di cardiologia all'Università di Ferrara e autore del libro La cucina del cuore. Diabete e ipertensione. Insomma, il piatto di spaghetti è il benvenuto. «Oggi il diabete non è più considerato, come pochi anni or sono, una specie di allergia allo zucchero», scrive Ferrari. «Icarboidrati non solo sono ammessi, ma consigliati, perché necessari all'organismo».



Come dev'essere allora l'alimentazione per chi ha problemi con l'insulina? «Provo a sintetizzare un messaggio semplice per le scelte a tavola nel diabete di tipo 2: si può mangiare di tutto, ma non si può mangiare tanto», spiega Carlo Bruno Giorda (puoi chiedergli un consulto), Direttore della struttura complessa di malattie metaboliche e diabetologia dell'ospedale Maggiore di Chieri, Asl 5 di Torino. «Basta un calo di peso del 5-10% per ottimizzare il controllo della malattia, ma anche per dimezzare il rischio di diventare diabetico in un soggetto sovrappeso o obeso». 



Il problema è in crescita. Secondo gli ultimi dati, gli italiani affetti da diabete di tipo 2 (non autoimmune) sono oltre 3 milioni e mezzo e nel 2030 saranno, in base alle stime, oltre 5 milioni. Si tratta di una malattia cronica, caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un'alterata quantità o attività dell'insulina (l'ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l'ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica). Per fronteggiarla, è necessario cambiare le abitudini alimentari. Per tutta la vita. «Ma va vissuto come un cambiamento, non come una privazione», dice Ferrari. «Spesso eliminare totalmente alcuni alimenti può essere più pericoloso che concederseli in modo ragionato». Ecco alcuni suggerimenti su una corretta alimentazione per diabetici. Con un'avvertenza: è consigliabile definire un piano dietetico personalizzato con uno specialista. 



I TRUCCHI PER ABBASSARE L'INDICE GLICEMICO

È utile per un diabetico imparare a distinguere gli alimenti in base all'indice glicemico (leggi: l'indice glicemico dei cibi). Questo parametro indica quanto velocemente il glucosio presente nei cibi viene assorbito dal sangue. «Quando mangiamo un alimento ricco di carboidrati, i livelli di glucosio nel circolo sanguigno aumentano progressivamente, man mano che gli amidi e gli zuccheri vengono digeriti e assimilati», spiega Giorda. «La velocità di questi processi cambia a seconda dell'alimento e del tipo di nutrienti che contiene, dalla quantità di fibra presente e dalla composizione degli altri cibi già presenti nello stomaco e nell'intestino». L'indice glicemico riguarda, dunque, soprattutto i cibi ad alto contenuto di carboidrati, mentre quelli ricchi di grasso o di proteine non hanno un effetto immediato sui livelli di zucchero nel sangue (glicemia), ma ne determinano un tardivo incremento prolungato. 



L'indice glicemico è influenzato dalla composizione degli alimenti, ma anche dai metodi di cottura. «Tendono a ridurlo, per esempio, la parziale bollitura (gli spaghetti al dente e non scotti si confermano buoni in ogni senso) o il raffreddamento degli alimenti cucinati, come le patate bollite (leggi: patate? Meglio bollite e fredde)», aggiunge Ferrari. «Anche la presenza di cibi con fibre solubili, capaci di assorbire elevate quantità di acqua, formando nell'intestino una sorta di gel, aiuta ad abbassare l'indice glicemico». 



Ma cosa succede, invece, se si abbonda con i cibi ad alto indice glicemico? «L'aumento rapido dei livelli di glicemia nel sangue provoca la secrezione da parte del pancreas di grandi quantità d'insulina», continua Ferrari. «E l'insulina causa un rapido utilizzo del glucosio da parte dei tessuti, così che dopo due-tre ore dal pasto si determina un'ipoglicemia, con conseguente sensazione di fame e di un certo malessere. Se si ingeriscono altri carboidrati per fronteggiare la fame, si stimola una nuova secrezione di insulina e si entra in un circolo vizioso». 



Non è l'unico pericolo. «Spesso il corpo non usa tutto il glucosio, che così viene trasformato in tessuto adiposo», continua Ferrari. «Le riserve di grasso non utilizzate si accumulano e generano sovrappeso». Non tutti gli studiosi, però, valutano allo stesso modo l'utilità dell'indice glicemico. «L'American diabetes association (Ada) ne ha addirittura messo in dubbio l'utilità clinica, raccomandando di rivolgere più l'attenzione sulla quantità di alimento che sulla fonte dei carboidrati», precisa Giorda. 




 







Altre news
22/3/2025 9:20:00 - La fragola ok per i diabetici
22/3/2025 9:10:00 - Zucchero pericoloso quanto alcol e fumo - Cibi integrali spesso pieni di zuccheri - Diabete, organismo e insulina interagisco
22/3/2025 9:00:00 - L’allattamento: tra falsi miti e piccoli accorgimenti, ecco come vivere un’esperienza unica al mondo
22/3/2025 8:50:00 - Il coefficiente di digeribilità, un grammo di carboidrati e un grammo di proteine forniscono ciascuno 4 kcal e che un grammo di grassi fornisce 9 kcal
22/3/2025 8:40:00 - Zenzero, l'antidolorifico naturale più potente del cortisone
22/3/2025 8:30:00 - COME CRESCERE INSIEME NEL RAPPORTO DI COPPIA
22/3/2025 8:20:00 - LA FIMOSI
22/3/2025 8:10:00 - La forma migliore di allattamento e' Allattare al seno?
22/3/2025 8:00:00 - Chi è il sindaco - Mandato - Funzioni - Notizie storiche
25/2/2025 10:20:00 - Giovanna: Maria come hai fatto ad arrivare vergine al matrimonio? Culo, cara, tanto culo!
25/2/2025 10:10:00 - DIETA PER DIABETICI » I DIABETICI POSSONO BERE ALCOLICI?
25/2/2025 10:00:00 - Dieta per Ipertrigliceridemia - Eccesso di trigliceridi nel sangue
25/2/2025 9:50:00 - Ulcera gastrica - Quali sono i sintomi? - Cura
25/2/2025 9:40:00 - Il pulsante dell'ascensore è più sporco del wc
25/2/2025 9:30:00 - Antologia stupidaggini: La raccolta più bella del mondo
25/2/2025 9:20:00 - Metabolismo della L-carnitina e dell'Acetil-L-carnitina libera ad ottimizzare la funzione cellulare nel distretto cerebrale - Proprietà, azioni, impieghi
25/2/2025 9:10:00 - Gli accertamenti ed i trattamenti sanitari obbligatori
25/2/2025 9:00:00 - La NATO: La forza dell'unione - Questo organismo è nato, dopo la Seconda Guerra Mondiale, soprattutto perché gli Stati Uniti temevano attacchi dal grande nemico che era ancora la Russia
25/2/2025 8:50:00 - Ecco perché gli uomini guardano il lato B
25/2/2025 8:40:00 - Maria Maddalena o di Magdala è stata, secondo il Nuovo Testamento, una donna discepola di Gesù
25/2/2025 8:30:00 - Disturbo da deficit d'attenzione e Iperattività: come riconoscerlo?
25/2/2025 8:20:00 - Stress in gravidanza: quali conseguenze sul feto?
25/2/2025 8:10:00 - La guerra a Napoli 1940
25/2/2025 8:00:00 - Perché il nome cambiò da Resina a Ercolano?
25/2/2025 7:50:00 - Lo psicologo: "Ragazzi che mettono foto hard sul web. Il sesso affermazione di sé"



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

C’è il gomito del tennista e quello del golfista, la spalla del lanciatore e quella del nuotatore, il ginocchio del saltatore e il tendine d’Achille. Benché interessino articolazioni molto diverse tra loro, tutte queste condizioni dolorose condividono il fatto di essere determinate da una tendinite, ossia da un’infiammazione o da un’irritazione della porzione di tessuto fibroso ed elastico che collega qualunque muscolo all’articolazione sulla quale è inserito e della quale permette il movimento.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

La lista dei cibi da evitare ...
(Sat, 26-Aug-2017)
La lista dei cibi da evitare ...
Luciano Pavarotti - La Donna ...
(Tue, 11-Nov-2014)
Luciano Pavarotti - La Donna ...
Teatro Italo Argentino 2 genn...
(Tue, 17-Jun-2014)
Teatro Italo Argentino 2 genn...
Na Barraca
(Fri, 11-Jul-2008)
Na Barraca
ZEBRAS GONE WILD!!!
(Fri, 28-Nov-2008)
ZEBRAS GONE WILD!!!
Giornalista lancia due scarpe...
(Thu, 18-Dec-2008)
Giornalista lancia due scarpe...
James Last - Gypsy Melodies
(Sat, 08-Jun-2013)
James Last - Gypsy Melodies
Cristina Sammartino - Come ri...
(Sun, 02-Apr-2017)
Cristina Sammartino - Come ri...
Grease - You're the one that ...
(Thu, 23-Mar-2017)
Grease - You're the one that ...
Pierangelo Bertoli - Spunta L...
(Sun, 22-Jan-2017)
Pierangelo Bertoli - Spunta L...