Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

46 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Bagno all'aperto per un abitante di Citta' del Capo -
A Manila la nave a energia solare piu' grande del mondo -
GUINNESS DAL MONDO -
Lazio-Roma 2-1 -
Napoli: File per il pane
Europei 21012 - Tifosimania
Contratto milionario per foto di Belen nuda su Playboy
Donna, tu sai che effetto fai veramente agli uomini?
Napoli ieri
RAZZISMO È SINONIMO D’IMBECILLITA’
News : PAPA. DALLE ORIGINI A COSTANTINO DA SAN PIETRO A SANT'EUSEBIO (311)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:30:00 (1827 letture)

gif59Dopo l’anno 30 fra gli apostoli fu Pietro a profilarsi come una personalità di grande spicco. Egli per primo battezzò i pagani. Attorno al 44, in concomitanza con la Persecuzione di Erode Agrippa, si recò «in un altro luogo». Tornato a Gerusalemme per partecipare all’Assemblea degli Apostoli (49-50), passò poi in Asia Minore e, secondo una tradizione non confermata dagli Atti degli Apostoli ma ritenuta veritiera quasi all’unanimità, subì il martirio a Roma fra il 64 e il 67.




 



Tra le fonti extracanoniche soprattutto l’Epistola ai Corinti di papa Clemente I, scritta nel 96, fa riferimento al martirio di san Pietro, san Paolo e di molti cristiani «da noi», cioè a Roma, e lo colloca in stretta relazione con la Persecuzione scatenata dall’imperatore Nerone. Anche Ignazio d’Antiochia, scrivendo ai romani in occasione del suo viaggio a Roma attorno al 112, dimostra di essere bene informato dell’importante ruolo che vi avevano avuto gli apostoli Pietro e Paolo.



La stessa prima lettera di san Pietro, scritta «in Babilonia», ossia «a Roma» è una prova del suo soggiorno romano. Gli scavi condotti sotto la basilica di San Pietro possono suscitare perplessità sul ritrovamento delle ossa autentiche del principe degli apostoli; hanno comunque documentato il tropaion sul colle Vaticano, cui fa riferimento il prete Gaio attorno al 200. Gli stessi reperti hanno anche permesso di arrivare a una conclusione: questa tomba non può essere che quella di Pietro. Dei successori di Pietro che si sono avvicendati alla guida della chiesa nei primi tre secoli al di là del nome non sappiamo gran che.



    Sant ‘Ireneo, vescovo di Lione (morto attorno al 202), fu il primo a tramandarci un elenco dei vescovi di Roma. Attorno al 180 scrisse un’opera apologetica contro lo gnosticismo, e a Proposito della chiesa romana dice: «I beati apostoli fondatori trasmisero la dignità episcopale a Lino. Questo Lino è menzionato da Paolo nelle Lettere a Timoteo. Gli succede Anacleto. Quindi al terzo posto dopo gli apostoli è Clemente a ottenere l’episcopato; questi aveva anche visto personalmente gli apostoli e li aveva frequentati.



Quando sotto il suo governo esplose una diatriba non indifferente tra i fratelli di Corinto, la chiesa inviò loro una lettera.



A Clemente seguì Evaristo e quindi Alessandro e poi, sesto dopo gli apostoli, fu eletto Sisto e dopo di lui Telesforo; anche questi diede una gloriosa testimonianza.



Quindi Igino, poi Pio e dopo di lui Aniceto. Succeduto Sotero ad Aniceto, ora al dodicesimo posto dopo gli apostoli è Eleuterio che detiene il potere episcopale». Questo elenco dei vescovi di Roma, che del resto non comprende alcuna data, non può essere ritenuto scientificamente sicuro. Potrebbe piuttosto rappresentare una retrospettiva di nomi significativi per la comunità romana. Più tardi Eusebio, vescovo di Cesarea (morto nel 339), tentò di sincronizzare le date dei pastori della comunità cristiana di Roma con quelle degli imperatori. Quest'opera di datazione venne proseguita dal cosiddetto Catalogus Liberianus, redatto attorno al 354, nel quale si apposero anche il mese e il giorno.



Pur potendo stabilire una cronologia approssimativa, è ovvio che tutte queste date non hanno alcun valore storico.

    I vescovi della comunità romana spesso passavano ancora in secondo piano rispetto al mandato loro affidato. Ciò vale soprattutto per l’autore della Epistola ai Corinti di san Clemente; scritta attorno al 96, questa lettera costituisce il documento più antico a noi pervenuto dall’epoca post-apostolica.




L’importanza di questo lungo testo, che si presenta come una lettera comunitaria della chiesa di Roma a quella di Corinto, consiste soprattutto nel fatto che per la prima volta la voce di Roma sifa sentire con estrema chiarezza. In tono grave essa esorta all’ubbidienza nei confronti delle autorità ecclesiastiche di Corinto. Nella lettera indirizzata alla comunità di Roma attorno al 112, Ignazio d’Antiochia dice che essa «ha il primato nell’amore», ma neppure lui nomina i capi della chiesa romana. Col trascorrere degli anni però l’episcopato romano andò assumendo una pronunciata organizzazione monarchica e i vescovi di Roma si presentarono sempre più come guide e garanti della tradizione e della successione apostolica.




 




 





Fonte: J. Gelmi, I Papi, Rizzoli, Milano, 1987




Altre news
1/6/2024 8:10:00 - Come riconoscere un'anguria matura „Estate, tempo di anguria: ecco come riconoscerne una dolce e succosa“
1/6/2024 8:00:00 - Trucchi per la pancia piatta - I cibi che sgonfiano - Le bevande che drenano - I trucchi per "svuotarsi" - I movimenti che aiutano
1/6/2024 8:00:00 - ANGURIA: 7 PROPRIETA’ BENEFICHE
1/6/2024 8:00:00 - Frutta tipica di giugno
19/5/2024 10:30:00 - Intanto gli atei hanno l’enorme pregio di non suonare le campane alle 8 del mattino
19/5/2024 10:20:00 - Metformina: migliore prognosi nei pazienti con diabete tipo 2 e patologie associate
19/5/2024 10:10:00 - Nel 2050 i superbatteri uccideranno più del cancro
19/5/2024 10:00:00 - Pistacchio, 5 cose che non tutti sanno
19/5/2024 9:50:00 - Malattie della tiroide sintomi: 1 italiano su 5 non le conosce
19/5/2024 9:40:00 - Italiani a letto, corna e passione
19/5/2024 9:30:00 - Proprietà fitoterapiche del Biancospino
19/5/2024 9:20:00 - I dolcificanti
19/5/2024 9:10:00 - Sale, potassio e controllo della pressione sanguigna
19/5/2024 9:10:00 - Il termine: LUCCIOLA - SGUALDRINA - BALDRACCA - COCOTTE - PERIPATETICA - DONNINA ALLEGRA - MARCHETTARA
19/5/2024 9:00:00 - Donne incinta o bambini in casa? Meglio spegnere il wifi
19/5/2024 8:50:00 - Il Tradimento, perchè si Tradisce la persona amata?
19/5/2024 8:40:00 - Jackie Kennedy ninfomane. Dalle lezioni di sesso orale al pene di Paul Newman
19/5/2024 8:40:00 - IO PROPRIO NON TI CAPISCO! - Non sò più cosa fare! - Ti lamenti sempre!
19/5/2024 8:40:00 - L'ipocrisia e la doppia morale sessuale
19/5/2024 8:30:00 - Protesi: stop interventi seno a minorenni, e' legge
19/5/2024 8:30:00 - L’introduzione del divorzio in Italia, dal 1970 ad oggi
19/5/2024 8:10:00 - La bellezza dell’anima di Lucia Stendardo
19/5/2024 8:00:00 - FRIGIDITÀ - La donna frigida esiste?
19/5/2024 7:50:00 - PARAFILIE: DA INNOCENTI FANTASIE A GRAVI PERVERSIONI SESSUALI
19/5/2024 7:40:00 - La pornografia femminista



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato, ieri, sul proprio sito internet, il provvedimento con cui dispone la nuova grafica, a prova di truffa, dei contrassegni emessi dai tabaccai per la riscossione dell’imposta di bollo, del contributo unificato e del contributo amministrativo per il rilascio del passaporto.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Cugini di campagna - Un' altr...
(Sat, 25-Jan-2014)
Cugini di campagna - Un' altr...
20 SEGNALI CHE DIMOSTRANO CHE...
(Sat, 19-Jul-2008)
20 SEGNALI CHE DIMOSTRANO CHE...
TARANTELLA REMIX
(Sat, 07-Feb-2015)
TARANTELLA REMIX
Video divertente ragazze ubri...
(Wed, 21-May-2014)
Video divertente ragazze ubri...
Telefonata dei boss latitanti...
(Tue, 16-Jun-2009)
Telefonata dei boss latitanti...
VEVO
(Tue, 29-Dec-2009)
VEVO
The Twist - Chubby Checker
(Wed, 16-Mar-2016)
The Twist - Chubby Checker
Fratelli d'Italia - Inno di M...
(Tue, 08-Jul-2008)
Fratelli d'Italia - Inno di M...
RAGAZZA CHIEDE A 100 RAGAZZI ...
(Mon, 14-Oct-2013)
RAGAZZA CHIEDE A 100 RAGAZZI ...
The Beatles - Yesterday - Pan...
(Wed, 06-Jul-2016)
The Beatles - Yesterday - Pan...