Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

15 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Anna Fusco Calendario 2010 -
Calendario 2010 - Montereale Resize -
Sophie Dahl è diventata il simbolo delle modelle in carne -
Qatar 2022, il Mondiale del futuro - Il nuovo Qatar University Stadium di Doha -
2006 - l'Italia vince a Berlino i Mondiali di calcio
Tanti auguri ... come fai a dormire con questa coscienza NERA
La donna sexy vista da Dita Von Teese
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
Calciatori quasi nudi di tutte le squadre del mondo
Presto o tardi coloro che vincono sono coloro che credono di poterlo fare

13/1/2025 10:50:00 - Salute e Benessere - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane - 13/1/2025 10:40:00 - News - Storia ed origini del calendario - 13/1/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto - 13/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide - 13/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Rimedi per le Emorroidi -
Nutrizione : Dieta: Il temperamento può essere modificato dall’esperienza, è importante essere ottimisti!
Inviato da Luisa De Micco il 21/4/2024 8:20:00 (1868 letture)

Per far funzionare anche una dieta tra le tante altre cose della vita forse può essere utile sapere (o magari ricordare) che è importante essere ottimisti! Essere ottimisti siginfica nutrire forti aspettative  che,  in generale,  gli eventi della vita volgeranno al meglio nonstante i fallimenti e le frustrazioni. L’ottimismo è un atteggiamento che impedisce all’individuo di sprofondare  nella depressione e di scivolare nell’apatia di fronte a situazioni difficili.






Per far funzionare anche una dieta tra  le tante altre cose della vita, forse può essere utile sapere (o magari ricordare) che è importante
essere ottimisti!

Molte volte nel corso del mio lavoro mi sono trovata di fronte  a persone  che intraprendevano l’ennesimo tentativo di dieta senza alcuna speranza negli occhi, sapendo già che anche stavolta sarebbe andata male nel giro di poco tempo… e alla mia domanda :” Ma la sua motivazone a cambiare da 1 a 10 quant’è?” La risposta spesso era: “Per ora quasi 10 ma non posso garantire per  giorni che verranno…”. E capite bene che con queste premesse non si va molto lontano…ci si predispone già al fallimento…




Martin Seligman, psicologo della Pennsylvania University, definisce l’ottimismo sulla base del modo in cui gli individui spiegano a se stessi  i propri insuccessi e i propri fallimenti. Gli ottimisti attribuiscono il fallimento a dettagli che possono essere modificati in modo da garantirsi buoni o migliori risultati nei tentativi futuri, mentre i pessimisti si assumono di persona la colpa dell’insuccesso… ad esempio, di fronte a una delusione (come assistere al fallimento di una dieta) gli ottimisti  tendono a reagire attivamente e con un atteggiamento pieno di speranza, formulando un piano di azione o cercando l’ aiuto e il consiglio di qualcuno; essi in sintesi cosiderano l’insuccesso  come qualcosa a cui si può porre rimedio. 




I pessimisti, invece, reagiscono al fallimento dando per scontato  il fatto di non poter far nulla perchè le cose vadano meglio la volta successiva; costoro non fanno nulla per risolvere il problema  e si predisporranno al nuovo tentativo con la medesima rassegnazione perchè dentro di loro  lo attribuiscono in realtà ad una carenza personale che li affliggerà per sempre.




E allora? Nessuna soluzione? In realtà la forma mentis positiva o negativa può benissimo dipendere dal temperamento innato; alcune  persone quindi tendono naturalmente verso l’uno o l’altro atteggiamento.




Ma il temperamento può essere modificato dall’esperienza… cioè l’ottimismo e l’entusiasmo possono essere appresi, e per questo esiste una  “ginnastica” un allenamento preciso… dobbiamo impostare un miglior  dialogo interiore. Tuttavia,  a volte questo dialogo interiore è talmente veloce e automatico che, senza esserne consapevoli, invece di potenziarci, spesso, ci deprime. E questo accade perché la comunicazione con noi stessi ha una sua specifica «grammatica», diversa da quella che usiamo normalmente per esprimerci con gli altri.



Nel preciso istante in cui pronunciamo  una parola dentro di noi, creiamo  nella mente l’immagine del significato della parola che volevamo  comunicare e ciò suscita dentro di noi  sensazioni ed emozioni; che possono essere positive o negative, a seconda di come si comunichi.




Analizziamo allora qualche stratagemma utile al miglioramento della nostra comunicazione interiore.

La grammatica interna

1. Utilizzare parole come «no, non …». Se nel tuo dialogo interiore ti esprimi con espressioni di questo tipo («Non devo mangiare troppo altrimenti ingrasso». «Non posso pensare sempre a quell’individuo, perché altrimenti continuerò a rodermi il fegato», ecc.), vuol dire che stai programmando la tua mente su ciò che non vuoi e, paradossalmente, otterrai proprio le cose di cui ti lamenti. Ecco perché molte persone continuano a ripetere nella loro vita sempre lo stesso errore. Ricordati che il dialogo interiore condiziona la tua mente inconscia e che quest’ultima non sa leggere la negazione. Una prova? Prova a non pensare a un gatto nero. Come è andata? Ci sei riuscito? Impossibile, perché nell’istante stesso in cui hai letto o pronunciato la parola «gatto», la tua mente avrà, comunque, creato un’immagine di quell’animale.

Quindi, se mentre parli con te stesso ti imponi, anche involontariamente, di cercare difficoltà, dispiaceri o delusioni, inevitabilmente le troverai. Ora che lo sai, devi imparare a focalizzare i tuoi pensieri con più sapienza e saggezza. Ogni volta che ti accorgerai di sentirti dire «no», «non voglio» o «non posso», poniti questa domanda: «E allora, cosa voglio esattamente?». Un quesito che ti spingerà a ricercare nuove parole più stimolanti e a focalizzarti su ciò che vuoi e non più su ciò che non vuoi. In questo modo avrai fatto il primo passo verso una migliore comunicazione con te stesso.

2. Uso del condizionale. È incredibile con quanta facilità si usa il condizionale per imprimere al cervello gli obiettivi ai quali aspiriamo («Dovrei trovare una soluzione a questo problema perché così non si può andare avanti»; «Dovrei cambiare lavoro»; «Dovrei smettere di fumare»; ecc.). Se vuoi migliorare, devi parlarti al tempo presente e trasformare i «dovrei» in «devo»Devo trovare una soluzione a questo problema»; «Devo cambiare lavoro»; «Devo smettere di fumare»).

3. Usare il futuro. Come affermano Smith e Assaraf, «la nostra mente inconscia percepisce ogni cosa come se accadesse al presente. Non possiede il 
concetto di un futuro che diventerà presente; poiché per lei tutto è presente». Per questo motivo, se dici a te stesso: «Quando perderò i miei chili di troppo mi sentirò un’altra persona», per il tuo inconscio quest’azione accadrà sempre nel futuro, quindi mai. Per comunicare meglio con te stesso, parlati al presente («Quando perdo i miei chili di troppo sono una persona migliore»).

4. Imprimere incertezze. Ciascuno di noi, prima di compiere diciassette anni, ha sentito mediamente la frase: «No, non puoi» circa 150 mila volte. Al contrario, l’espressione «sì, puoi» solamente 5.000 volte. Trenta no per ogni sì. Ecco perché, spesso, molte persone sono programmate per affermare: «Io non posso!».




Le convinzioni che le persone  nutrono  sulle  proprie capacità  hanno un profondo effetto su queste ultime quindi seminiamole bene e avremo un raccolto emozionante.




 




 




 





Altre news
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide
13/1/2025 10:00:00 - Rimedi per le Emorroidi
13/1/2025 9:50:00 - Troppo glutine fa male: ecco le alternative
13/1/2025 9:40:00 - Disturbo ossessivo-compulsivo
13/1/2025 9:30:00 - IN BREVE: Leggere ad alta voce a bimbi da 6 mesi - Trapianto 'baby' neuroni anti-obesita' - Forte stress, cervello va in 'standby' - Anziani: 67% a pronto soccorso per farmaci
13/1/2025 9:20:00 - Come aiutare il bambino a sviluppare una buona vista
13/1/2025 9:10:00 - Ma siamo proprio sicuri che tanto latte ci faccia… tanto bene?
13/1/2025 9:00:00 - I 5 TIPI DI UOMINI DA EVITARE COME LA PEST
13/1/2025 8:50:00 - Colecistite acuta e cronica: sintomi, dieta ed intervento
13/1/2025 8:40:00 - La FEBBRE rappresenta uno dei sintomi più comuni di un'alterazione dei parametri fisiologici dell'organismo
13/1/2025 8:30:00 - Naufraghi tra il cielo e la terra, il sacerdote...
13/1/2025 8:20:00 - Allattamento al seno: Guida ai comuni problemi
13/1/2025 8:10:00 - Maniaci della bilancia? - La propria rinascita alimentare
13/1/2025 8:00:00 - Castagna, da cibo povero a frutto bellezza, cura d'autunno - Antiossidante e immune da inquinamento, cura d'autunno in spa e a casa
13/1/2025 7:50:00 - 11 regole per affittare casa senza incorrere in brutte sorprese
13/1/2025 7:40:00 - Doppio mento, che incubo - Gli esercizi utili a prevenirlo o quanto meno ad attenuarlo senza dover ricorrere al bisturi
13/1/2025 7:30:00 - Le donne grasse fanno più sesso di quelle magre
13/1/2025 7:20:00 - Perchè una coppia va in crisi?
13/1/2025 7:10:00 - FENOMENOLOGIA DEL TRADIMENTO: L’EVASIONE DALLA ROUTINE DI COPPIA
13/1/2025 7:00:00 - Amore di gruppo
13/1/2025 6:50:00 - Shunga: l’arte erotica giapponese
9/1/2025 10:30:00 - Rinforziamo le nostre difese immunitarie a tavola - Arance rosse alleate della salute



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

La Chiesa Mormone insegna che la famiglia può rappresentare una delle più grandi fonti di felicità. Infatti, nessuna forma di amore è più profonda, nessuna gioia è altrettanto piena quanto quella che possiamo trovare all’interno del nucleo familiare.La famiglia può aiutarci a conseguire quanto di meglio la vita ha da offrire. La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni è guidata per rivelazione da un profeta vivente che riceve la parola di Dio, come Mosè, Abrahamo, Pietro e altri profeti dei tempi antichi (Amos 3:7)

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Totò "Sua Eccellenza si...
(Fri, 27-Dec-2013)
Totò
Candid Camera Sexy: finto pen...
(Sun, 03-Nov-2013)
Candid Camera Sexy: finto pen...
Così parlo Bellavista
(Wed, 02-Sep-2009)
Così parlo Bellavista
Pubblicità che in italia sare...
(Fri, 13-Jan-2012)
Pubblicità che in italia sare...
Teatro Italo Argentino 2 genn...
(Tue, 17-Jun-2014)
Teatro Italo Argentino 2 genn...
capri
(Sat, 12-Jul-2008)
capri
Al bano - Nel Sole -
(Wed, 05-Oct-2011)
Al bano - Nel Sole -
Imagine
(Thu, 03-Jul-2008)
Imagine
LEGGI RAZZIALI: C’è sempre il...
(Sun, 14-Oct-2018)
LEGGI RAZZIALI: C’è sempre il...
Michele Zarrillo - Una Rosa B...
(Thu, 01-Sep-2011)
Michele Zarrillo - Una Rosa B...