Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

20 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Foto Curiose -
Carla Bruni 'impaziente' di partorire -
Sono nato senza volerlo, morirò senza volerlo, fatemi vivere come voglio !
Foto belle da ricordare
L'esibizionista è una persona che prova piacere nell'essere guardato
Com'era - Com'è
Cara moglie mi piaci anche quando sei nervosa, vita mia - Milazzo - Caserta
Donna, tu sai che effetto fai veramente agli uomini?
Napoli antica, la città più bella e creativa del mondo.
La vecchiaia inizia quando si è sicuri di non essersi mai sentiti così giovani

25/5/2025 10:20:00 - Salute e Benessere - Come curare la Psoriasi - 25/5/2025 10:10:00 - Stili di vita - Disturbo post-traumatico da stress - 25/5/2025 10:00:00 - Nutrizione - 10 cibi che accelerano il metabolismo - 25/5/2025 9:50:00 - Salute e Benessere - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale - 20/5/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Banane e Diabete -
Nutrizione : La ciliegia (cerasa, in molti dialetti italiani) è il frutto del ciliegio
Inviato da Antonella Ianniello il 2/9/2024 8:00:00 (3753 letture)


gifciliLa raccolta ha inizio dalla metà di maggio fino ai primi di luglio. La raccolta delle ciliegia coincide nella maggior parte dei casi con il mese di Giugno. Il 24 Giugno, festa di San Giovanni, si completa la raccolta delle ciliegie precoci e di media maturazione, le piccole larve bianche del Dittero Rhagoletis cerasi che si trovano nei frutti infestati in tale periodo sono detti appunto "giovannini", o l'equivalente, nei vari dialetti o lingue locali. 




Ci sono però anche varietà che maturano più tardi, come per esempio la ciliegia S.Giacomo che, come suggerisce il nome, matura il 25 luglio, appunto nel giorno di Saciliegen Giacomo il Maggiore, pur trovandosi nel sud Italia nei territori compresi tra Marzano Appio e Caianello, a bassa altitudine.



Per la vendita al pubblico le ciliegie vengono suddivise in due categorie: nella prima, i frutti devono essere provvisti di peduncolo e corrispondere per forma e colore alla varietà dichiarata; per la seconda categoria si accettano piccoli difetti di forma e colori diversi.




Per sua costituzione naturale (dimensioni degli aberi e dimensione dei frutti, gli alberi sono grandi ed assurgenti, ed i frutti sono relativamente piccoli), buona parte del costo del frutto è dovuto agli oneri di raccolta; in alcuni casi i coltivatori organizzano la vendita "sull'albero"; il cliente ritira un canestro e provvede direttamente a raccogliere i frutti sull'albero ed a riempire il canestro. Provvedendo direttamente alla raccolta il cliente pagherà un prezzo molto limitato.





La raccolta delle ciliegia coincide nella maggior parte dei casi con il mese di Giugno. Il 24 Giugno, festa di San Giovanni, si completa la raccolta delle ciliegie precoci e di media maturazione, le piccole larve bian che del Dittero Rhagoletis cerasi che si trovano nei frutti infestati in tale periodo sono detti appunto "giovannini", o l'equivalente, nei vari dialetti o lingue locali.




Ci sono però anche varietà che maturano più tardi, come per esempio la ciliegia S.Giacomo che, come suggerisce il nome, matura il 25 luglio, appunto nel giorno di San Giacomo il Maggiore, pur trovandosi nel sud Italia nei territori compresi tra Marzano Appio e Caianello, a bassa altitudine.




Per la vendita al pubblico le ciliegie vengono suddivise in due categorie: nella prima, i frutti devono essere provvisti di peduncolo e corrispondere per forma e colore alla varietà dichiarata; per la seconda categoria si accettano piccoli difetti di forma e colori diversi.





Per sua costituzione naturale (dimensioni degli alberi e dimensione dei frutti, gli alberi sono grandi ed assurgenti, ed i frutti sono relativamente piccoli), buona parte del costo del frutto è dovuto agli oneri di raccolta; in alcuni casi i coltivatori organizzano la vendita "sull'albero"; il cliente ritira un canestro e provvede direttamente a raccogliere i frutti sull'albero ed a riempire il canestro.




Provvedendo direttamente alla raccolta il cliente pagherà un prezzo molto limitato.



Ciliegia:



La ciliegia (cerasa, in molti dialetti italiani) è il frutto del ciliegio.




Il nome dialettale, così come quello portoghese, francese, spagnolo e inglese deriva dal greco κέρασος (Chérasos), che era il nome della città di Cerasunte, nel Ponto (l'attuale Turchia) da cui, secondo Plinio il Vecchio, furono importati a Roma nel 72 d.C. da Lucio Licinio Lucullo i primi alberi di ciliegie.




In effetti il frutto può nascere da due diverse Specie botaniche. Da una parte il ciliegio dolce (cosiddetto Prunus avium), che produce le ciliegie che siamo abituati a consumare come frutta fresca. Dall'altra il ciliegio visciolo (Prunus cerasus) che produce le amarene e le marasche, genericamente definite come ciliegie acide.




Si descrive comunque il ciliegio dolce.




Il frutto, normalmente sferico, di 0,7-2 centimetri di diametro, può assumere anche la forma a cuore o di sfera leggermente allungata. Il colore, normalmente rosso, può spaziare, a seconda della varietà, dal giallo chiaro del graffione bianco piemontese al rosso quasi nero del durone nero di Vignola.




Anche la polpa assume colorazione e consistenza diverse a seconda della varietà e passa dal bianco al rosso nerastro nel primo caso e dal tenero al croccante nel secondo caso. Il gusto è dolce, mai stucchevole, con punte di acidulo.



Il frutto matura nel periodo primaverile-estivo e contiene un solo seme duro, color legno.



 




Altre news
25/5/2025 10:20:00 - Come curare la Psoriasi
25/5/2025 10:10:00 - Disturbo post-traumatico da stress
25/5/2025 10:00:00 - 10 cibi che accelerano il metabolismo
25/5/2025 9:50:00 - Rischio aumentato di ictus dopo lesioni al midollo spinale
20/5/2025 10:00:00 - Banane e Diabete
20/5/2025 9:50:00 - PERCHE' GLI EBREI FURONO PERSEGUITATI DALL'ANTICHITA'? ECCO UNA DELLE CAUSE TRA TANTE
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Cuore6     L'amore è il fiume della vita del mondo.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Lillo e Greg - Ienissima2
(Sat, 13-Sep-2008)
Lillo e Greg - Ienissima2
Guerrino: Melanzane Alla Medi...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Melanzane Alla Medi...
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
Man with Tail
(Sat, 20-Jun-2009)
Man with Tail
La bronchite asmatica: cos’è,...
(Thu, 11-Dec-2008)
La bronchite asmatica: cos’è,...
Come Angela conobbe la chiesa...
(Wed, 09-Jul-2008)
Come Angela conobbe la chiesa...
Mix canzoni italiane 2014
(Sat, 21-Mar-2015)
Mix canzoni italiane 2014
Museo Archeologico Nazionale ...
(Mon, 14-Aug-2017)
Museo Archeologico Nazionale ...
Educare secondo lo stile cate...
(Wed, 17-Feb-2010)
Educare secondo lo stile cate...
Il Marchese del Grillo - Il r...
(Tue, 14-Aug-2012)
Il Marchese del Grillo - Il r...