Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

10 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Le top model in passerella a Milano con la celebre lingerie -
Attore nudo chiude sfilata Frankie Morello
Carnevali dal mondo!
La sequenza del secondo gol di Balotelli
Soldati inglesi nudi per Harry su Fb
Sepolti a Pompei dall'eruzione del 79 del Vesuvio (NA)
Napoli la città più bella e creativa del mondo. La Las Vegas d'Europa! Il paradiso in terra!
La vita è come la bicicletta; sta su perché va
Napoli ieri
Gesù è venuto al mondo per abbattere i muri fra i popoli, non per vendere campane

19/1/2025 10:10:00 - Salute e Benessere - Le 11 bacche della salute - 19/1/2025 10:00:00 - Salute e Benessere - Frutta per Diabetici - 19/1/2025 9:50:00 - Nutrizione - Il Pane - 19/1/2025 9:40:00 - Salute e Benessere - Cibi per Diabetici - 19/1/2025 9:30:00 - News - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere -
Stili di vita : I 200 anni dell'Osservatorio di Capodimonte. Il 4 novembre 1812 la posa della prima pietra
Inviato da Giuseppe Piccolo il 29/12/2024 8:20:00 (2808 letture)

gifcadenteCompie 200 anni l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli), dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), il primo edificio in Italia appositamente costruito per osservazioni astronomiche. La posa della prima pietra risale al 4 novembre del 1812, grazie a un decreto di Gioacchino Murat.




Veduta del Real Osservatorio Astronomico in Napoli in una stampa d’epoca, Cerasoli-Piazzola, 1820Per ricordare l'evento, l'Osservatorio di Capodimonte organizza un Open Day e Poste Italiane emette un annullo speciale del francobollo per il bicentenario della fondazione dell'Osservatorio, spiega il direttore dell'osservatorio, Massimo Della Valle .




 Molti gli eventi in programma: dalla visita agli orologi solari, alle osservazioni mattutine del sole e notturne di stelle e pianeti, fino alla proiezione in serata del film 'Fuoco su di me' dedicato a Gioacchino Murat Re di Napoli, con Omar Sharif, del regista napoletano Lamberto Lambertini.




Il regista che ''discende da Murat per via materna'' come rileva Della Valle.

Si festeggia anche con una mostra di stampe d'epoca dedicate a Murat e al suo tempo, e viene esposta anche la medaglia d'oro coniata in occasione della posa della prima pietra.




Viene inoltre presentato il manoscritto ''Elogio storico del Cav. Federigo Zuccari Astronomo'', scoperto nella Biblioteca Casanatense di Roma e dedicato all'astronomo designato come futuro direttore dell'osservatorio ma morto prematuramente nel 1817.




Completato nel 1819, quando sul trono di Napoli c'era Ferdinando I di Borbone, l'Osservatorio di Capodimonte ha avuto come primo direttore Giuseppe Piazzi, l'astronomo al quale si deve la scoperta del primo asteroide della fascia principale del Sistema Solare, Cerere.




In occasione dei 200 anni dell'osseratorio viene ricordato anche un altro direttore, Annibale De Gasperis, celebre proprio per aver scoperto nove asteroidi e per aver meritato così, nel 1851, la medaglia d'oro della britannica Royal Astronomical Society .




 



 




Altre news
19/1/2025 10:10:00 - Le 11 bacche della salute
19/1/2025 10:00:00 - Frutta per Diabetici
19/1/2025 9:50:00 - Il Pane
19/1/2025 9:40:00 - Cibi per Diabetici
19/1/2025 9:30:00 - L’immigrazione è un fenomeno antichissimo: da secoli l’uomo, se in condizioni di disagio, si sposta verso zone più ricche per trovare benessere
19/1/2025 9:20:00 - DIETA PER DIABETICI » ATTENZIONE ALL’APPORTO DEI GRASSI!
19/1/2025 9:10:00 - Più fai sport meno invecchi
19/1/2025 9:00:00 - Qualità nutrizionali delle mele
19/1/2025 8:50:00 - I carboidrati vengono utilizzati per produrre energia in attività di una certa intensità, sia sportive sia lavorative
19/1/2025 8:40:00 - Diamo i punti ai carboidrati - È possibile calcolare esattamente la quantità necessaria quotidianamente
19/1/2025 8:30:00 - GLI AUTOGRAFI DI BOCCACCIO
19/1/2025 8:20:00 - La dieta da 2.000 kcal
19/1/2025 8:10:00 - FIDEIUSSIONI
19/1/2025 8:00:00 - Dal Sito Ufficiale dei Testimoni di Geova
19/1/2025 7:50:00 - I vostri primi appuntamenti - A seconda dell' età - Uno è riuscito a far scattare la voglia di un altro appuntamento
19/1/2025 7:40:00 - Dai tradizionalisti agli sperimentatori estremi. Ma la vera novità sono i Casual Lover (amanti occasionali)
19/1/2025 7:30:00 - Cosa vogliono gli uomini a letto?
19/1/2025 7:30:00 - Le 3 seghe mentali che devi smettere di farti (subito!)
19/1/2025 7:20:00 - Le donne difficilmente parlano della loro vagina, e questo spesso porta a una scarsa conoscenza di se stesse. Non preoccupatevi: Ci pensiamo noi a svelarvi ciò che non sapete
19/1/2025 7:10:00 - Perché l'orgasmo fa bene alla salute
19/1/2025 7:00:00 - La masturbazione maschile - Le dimensioni del pene
13/1/2025 10:50:00 - Test di paternità: ora sarà possibile eseguirlo sul feto di 12 settimane
13/1/2025 10:40:00 - Storia ed origini del calendario
13/1/2025 10:20:00 - Colesterolo e Cuore - Quali farmaci possono essere d’aiuto
13/1/2025 10:10:00 - CRETINISMO - Condizione patologica dovuta a una insufficiente attività funzionale della ghiandola tiroide



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Sarà contento il regista Tinto Brass: da decenni lo celebra nei suoi film e recentemente gli ha dedicato un libro. Dopo le polemiche tra sostenitori e oppositori del «lato B» in occasione della kermesse di Miss Italia, il fondoschiena torna a essere protagonista. Sarà il tema centrale di una mostra a Madrid, intitolata «Ocultos» (nascosti), che raccoglie 67 immagini scattate dai più grandi fotografi del '900 come Robert Capa, Henri Cartier-Bresson e Man Ray.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso