Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

9 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Sabrina Sabrok Sabrina Sabrok top model in passerella a Milano con la celebre lingerie -
I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini? -
Colombia, Monica Veleztakes al concorso pole dancing -
Tibet, allo Yoghurt Festival la gara di tiro con l'arco -
C'è una supposta per voi
La danza delle giovani donne non sposate partecipano a 'Umhlanga' per diventare moglie del Re
La Bella d'Italia - SKY - all' HOTEL SAMMARTINO - Agnone IS - il 17.03.2013
Eh.. che Madonna, la Star
È importante aggiungere più vita agli anni, non più anni alla vita
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Con un mutuo lungo ci guadagna la banca, con un mutuo breve ci guadagni tu
Con un mutuo lungo ci guadagna la banca, con un mutuo breve ci guadagni tu
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 20/7/2011 (1564 Letture)
Avv. Carlo VitalianoUna delle decisioni più importanti da prendere quando si accende un mutuo, è la sua durata. comprare una casa con un credito a 10 anni, 20 o 30, non è infatti la stessa cosa e quanto più è lungo il periodo contrattato, tanto più, di fatto, costerà la casa. ti presentiamo un calcolo che spiega perché con un mutuo lungo ci guadagna la banca, mentre con un mutuo breve ci guadagni tu.



Tuttavia in molti scelgono un mutuo più lungo per ovvie ragioni: diminuire l'importo della rata ed ovviamente si tratta di una questione irrefutabile. in ogni caso è bene sapere quanto viene a costare davvero una casa quando la si paga con un mutuo.



Prendiamo come esempio un mutuo da 150.000 euro a un tasso medio del 5% durante tutta la sua durata e analizziamo il comportamento dei pagamenti, mantenendo sempre fermo l'importo erogato






Se la durata è di 25 anni alla fine avremo dato alla banca 113mila euro di interessi. a 30 anni la casa sarà costata il doppio. ma la rata, di 805 euro, è tutta un'altra cosa rispetto ai 2.831 euro del mutuo a 5 anni



Perchè si produce questa differenza?



Il sistema di ammortizzazione della maggior parte dei mutui si basa sul modello alla francese: durante i primi anni si pagano più interessi che capitale.



In questo grafico osserviamo la ripartizione della quota capitale e della quota interessi, fino ai 30 anni






Dopo 15 anni, per esempio, abbiamo già pagato 144mila euro, ossia quasi lo stesso importo del prestito, ma che corrisponde solo al 32% del capitale erogato



Qual è la scelta migliore?



Cercare sempre di pagare nel minor numero di anni, anche se, naturalmente, è più facile a dirsi che a farsi, perché per far ciò bisogna risparmiare molto al principio e chiedere un mutuo di un importo inferiore.



 



 



Naviga negli articoli
Precedente articolo Lavori di casa, dopo 30 anni arriva la scia: Libertà di costruire Come Estinguere il Mutuo - Estinguere si può - Quali i mutui interessati - Moratoria Mutui: novità sugli aiuti Statali prossimo articolo

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Se un assegno viene firmato e non ha la copertura finanziaria nel conto corrente al momento della presentazione per l’incasso si verificano queste conseguenze: 1. PROTESTO DELL’ASSEGNO iscritto nel Registro Nazionale dei Protesti pubblicato dalle Camere di Commercio. 2. SANZIONI AMMINISTRATIVE stabilite dalla legge n. 386/1990 e successive modificazioni. 3. C.A.I. – Centrale di allarme interbancaria – iscrizione del nominativo del correntista da parte della Banca d’Italia.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
(Fri, 02-Oct-2015)
Massimo Ranieri - 'A Rumba de...
Uncensored Nessun Underwear c...
(Thu, 04-Aug-2011)
Uncensored Nessun Underwear c...
Rosanna Vaudetti intervista u...
(Wed, 18-Feb-2009)
Rosanna Vaudetti intervista u...
Arianna - Peppe Zona
(Fri, 18-Apr-2014)
Arianna - Peppe Zona
I.T.C.G. Archimede
(Tue, 19-May-2009)
I.T.C.G. Archimede
The Ronettes - Be My Baby (19...
(Tue, 13-Mar-2012)
The Ronettes - Be My Baby (19...
Donna fa la pipì in pubblico
(Wed, 10-Feb-2016)
Donna fa la pipì in pubblico
Io Che Non Vivo Senza Te
(Mon, 15-Jul-2013)
Io Che Non Vivo Senza Te
Il video denuncia della Sea W...
(Sun, 20-Jul-2008)
Il video denuncia della Sea W...
Cani divertenti...
(Tue, 24-Jun-2008)
Cani divertenti...