Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

21 utente(i) online
(1 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

GB, equitazione a Windsor - Nick Skelton su 'Nemo 119' -
Carfagna, Miss e Ministro -
Seul, 'Korea's got talent': Choi Sung-Bong, giovane stella -
Delirio Rihanna - La Natura è rivelazione di Dio; l'Arte, rivelazione dell'uomo
Dalla Chiesa: Torino, commemorazione nel trentennale uccisione
Pecore e modelle per promuovere la lana. Inziativa singolare a Londra, per promuovere la lana
Arriva nel 2013 Wraith, piu' potente Rolls-Royce della storia
Virna Lisi, bellezza e talento. Addio al mito del cinema italiano
Napoli ieri
25 aprile 1945, le immagini simbolo della Liberazione
Erboristeria : E’ col cavolo che si cura la pressione alta…
Inviato da SARA RICCI il 15/9/2023 10:00:00 (3351 letture)

Dieta ipertensione, più protetti con cavoli e broccoli. Nella dieta per l’ipertensione non dovrebbero mancare dei vegetali come i cavoli e i broccoli, due alimenti che aiutano a regolare la pressione sanguigna. Un recente studio ha scoperto che un particolare aminoacido, l’acido glutammico, presente nei vegetali in quantitativi diversi a seconda dei prodotti, potrebbe contribuire a diminuire la pressione sanguigna massima (pressione sistolica).





Lo studio è stato coordinato dal dottor Ian Brown, ricercatore presso il Department of Preventive Medicine della Northwestern University di Chicago. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Circulation: Journal of the American Heart Association.  




Le conclusioni dei ricercatori sono frutto di uno studio (INTERMAP – International Study of Macro and Micro nutrients and Blood Pressure) che ha esaminato i dati di 4680 soggetti, con un’età compresa tra i 40 e i 59 anni, residenti in diverse aree rurali e metropolitane di diversi paesi (Gran Bretagna, Usa, Cina e Giappone).




Analizzando i dati si è potuto osservare che ad un aumento del 4,72 per cento dell’introito giornaliero di acido glutammico, sul totale delle proteine assunte attraverso la dieta, era associata una diminuzione media della pressione sanguigna sistolica (pressione massima) di 1,5-3,0 millimetri di mercurio (mmHg) e di quella minima (pressione diastolica) di 1,0-1,6 mmHg. Gli esperti spiegano che in apparenza questa variazione potrebbe sembrare trascurabile, se però si osservano i dati in una scala più ampia la riduzione potrebbe essere potenzialmente rilevante. Una riduzione media di 2 millimetri di mercurio della pressione massima nella popolazione potrebbe abbattere i tassi di morte per ictus del 6 per cento e la mortalità per patologie coronariche del 4 per cento.




Nell’ambito dello studio INTERMAP si è anche osservata un’associazione inversa significativa tra il consumo di acidi omega-3 e la pressione arteriosa sia nei soggetti ipertesi che normotesi. Quest’associazione è risultata particolarmente significative in chi consumava abitualmente cibi contenenti acido linolenico, (presente anch’esso in frutta e verdura). Il consumo di omega-3 ha determinato una riduzioni medie di 0.5 – 2 mmHg.

In conclusione i ricercatori fanno però un appunto, attualmente non esistono degli studi esaustivi sui possibili benefici di supplementazioni di acido glutammico e acido linolenico per la salute, il consiglio è quindi quello di migliorare la propria dieta. Un’alimentazione ricca di determinati alimenti, non solo cavoli e broccoli ma anche cereali integrali e soia, potrebbe contribuire alla prevenzione dell’ipertensione nella popolazione generale. fonte universonline.it




————————————————————————————————-



Cavolo

Con il nome di cavoli si identificano una serie di varietà della stessa specie, tra cui ricordiamo: il cavolfiore (brassica oleracea var. botrytis), il cavolo broccolo (brassica oleracea var. italica), il cavolo cappuccio (brassica oleracea var. capitata), il cavolo verza (brassica oleracea var. sabauda), il cavolo di Bruxelles (brassica oleracea var. gommifera), il cavolo cinese (brassica pechinensis), il cavolo rapa (brassica oleracea var. gongyloides).

La storia

Il cavolo è originario del bacino del Mediterraneo, ed è una coltura molto antica. I Romani ritenevano che avesse il potere di scacciare la malinconia e la tristezza; sempre i romani usavano mangiarlo crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool. Ancor oggi, in alcuni paesi dell’Europa dell’est, se ne mangiano le foglie crude dopo aver esagerato con la vodka. Peraltro, Catone attribuiva la proverbiale salute di ferro dei romani alla grande quantità di cavoli che caratterizzava la loro dieta.

Aspetti nutrizionali e virtù terapeutiche

Il cavolo, per la vastità delle sue indicazioni terapeutiche e per l’efficacia della sua azione, è degno di far parte del gruppo di verdure-piante medicinali di maggiore utilità terapeutica, insieme ad aglio, cipolla, carota e salvia. Contiene vitamine A, B1, B2, B6, C, D, E, K, PP; arsenico, bromo, calcio, cobalto, ferro, fosforo, iodio, rame, manganese, magnesio, potassio, zinco, zolfo, clorofilla, diversi aminoacidi, mucillagini e saponine.

Grazie alle sue spiccate proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e depurative, dall’uso quotidiano di cavolo crudo o del suo succo centrifugato (anche per uso esterno) possono trarre beneficio varie malattie e disfunzioni come astenia, acne, ascessi, artrosi e artriti, cistiti, emorroidi, infiammazioni delle vie aeree (faringiti, tonsilliti, laringiti, tracheiti, bronchiti, polmoniti), insufficienza epatica, ulcere gastriche, duodenali e peptiche, enteriti, coliti, parassitosi intestinali, stitichezza. E’ inoltre efficacissimo nel prevenire e curare dermatiti, ascessi, punture di insetti.

Da tempo, inoltre, si conoscevano le virtù anticancro dei cavoli; ora ne è stato scoperto anche il perché. Questi ortaggi sono infatti ricchi di indoli, sostanze che agiscono inattivando chimicamente gli agenti cancerogeni, soprattutto per i tumori al colon e al seno, in quanto influenzano il metabolismo degli estrogeni.

Una ricerca compiuta su 600 uomini all’università dello Utah ha messo in rilievo che un consumo regolare di cavoli riduce fino al 70% il rischio di tumore al colon, come pure la formazione di polipi al retto. Addirittura, basta consumare cavoli una volta ogni 1-2 settimane per ridurre questo rischio di quasi il 50%.

Anche l’azione antiulcera è stata documentata: i cavoli contengono un’altra sostanza, il gefarnato, usato da tempo come base di farmaci antiulcera.

Questo composto ha il potere di rinforzare la mucosa dello stomaco proteggendola dagli attacchi degli acidi. Sembra inoltre che il cavolo abbia proprietà antibiotiche, specie nei confronti dell’ Helicobacter pylori, il batterio ormai ritenuto la causa principale delle ulcere. Una curiosa indagine compiuta negli Stati Uniti tra 100 detenuti della prigione di San Quintino sofferenti di ulcera ha mostrato che con due sorsi di succo di cavolo al giorno l’ulcera è guarita nel giro di tre settimane.

E’ importante ricordare, peraltro, che qualsiasi tipo di cavolo è più digeribile, più salutare e gradevole crudo che cotto.

Un cavolo bollito richiede più di quattro ore per essere digerito, mentre per quello crudo ne bastano due.



 



 





Altre news
16/9/2023 9:50:00 - Alcol: binge drinking 'brucia' il cervello dei teenager - "L'alcol, è la prima causa di morte tra i giovani"
16/9/2023 9:40:00 - Dieta per diabetici
16/9/2023 9:30:00 - ARANCIA - ALBICOCCA - AMARENA - ANANAS - BANANA - CACHI - CAROTA -
16/9/2023 9:20:00 - QUANDO E' UN "BUGIARDO PATOLOGICO" - Esiste davvero una 'sindrome del bugiardo?
16/9/2023 9:10:00 - I grassi idrogenati: alimento o veleno? - La quantità giornaliera raccomandata è di zero grammi
16/9/2023 9:00:00 - L'alcol restringe il cervello: più ne bevi più si riduce il suo volume - Diagnosi - Effetti Neurologici - Organizzazioni e sostegno
15/9/2023 10:10:00 - Nuovo cuore artificiale imita scarafaggio
15/9/2023 10:00:00 - E’ col cavolo che si cura la pressione alta…
15/9/2023 9:50:00 - 4 NOCI AL GIORNO: LA FONTE DELLA (QUASI) ETERNA SALUTE
15/9/2023 9:40:00 - La depressione
15/9/2023 9:30:00 - Extrasistole e cuore: sintomi, cause, rimedi
15/9/2023 9:20:00 - Scienza: il cervello dell'amante lasciato 'impazzisce' d'amore
15/9/2023 9:10:00 - Proprietà benefiche della melissa, viene impiegata come sedativo negli stati d'ansia con somatizzazioni viscerali ed irrequietezza ed anche in patologie gastroenteriche e nella cura dell'emicrania
15/9/2023 9:10:00 - Il fico d’India brucia zuccheri e grassi. E calma la fame nervosa!
15/9/2023 9:00:00 - Non credere ai maghi e santoni sono tutti imbroglioni
15/9/2023 8:50:00 - Scoperti i neuroni delle coccole. Sono specializzati nel riconoscere le carezze e il senso di benessere
15/9/2023 8:50:00 - Alito cattivo (alitosi) - Cause e Rimedi
15/9/2023 8:30:00 - Desideri mai esauditi e la coppia scoppia - I maschi cosa vorrebbero segretamente dalle loro fidanzate?
15/9/2023 8:30:00 - CIBI AFRODISIACI DECIDE LA MENTE - Influenza A, aumenta resistenza a Tamiflu - Defibrillatore in cattedrale Pistoia
15/9/2023 8:20:00 - Italiani pantofolai in casa e 'mandrilli' fuori - Aumentano 'matrimoni bianchi' e infedelta' femminili - 20% delle separazioni deriva dalla mancanza o dall'insufficienza di sesso nella vita coniugale della coppia
15/9/2023 8:20:00 - IL BACIO, UN VERO TOCCASANA !
15/9/2023 8:10:00 - Disturbo Narcisistico di Personalità
15/9/2023 8:10:00 - Diagnosi autismo con test su placenta -- Una bibita al di'aumenta rischio diabete -- Gb, servono regole su botulino e filler -- Vitamina E, migliora cuore ex-fumatori -- Compie 60 anni scoperta doppia elica dna
15/9/2023 7:50:00 - Ginnastica a casa, combattere le zone difficili: interno coscia
15/9/2023 7:50:00 - I 5 cibi più velenosi che tutti mangia



Segnala questa news

                   

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif32A volte credi che certe notizie di violenze subite le senti solo in TV al telegiornale e invece la vita riserva sempre amare sorprese. Così, poco fa, ho ricevuto un "regalo" che mai mi sarei aspettata di ricevere. Uno di quelli che durano per tutta la vita, sono stata violentata dal migliore amico di mio marito. I segni sono destinati a guarire con il trascorrere del tempo, le ferite nell'anima restano in eterno.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso