Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(4 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

La pm Ilda Boccassini -
Ferrari a Hong Kong: chi guarda l'auto, chi la modella
Governare è far credere - Niccolò Machiavelli
Soldati inglesi nudi per Harry su Fb
La Bella d'Italia 2013 - SKY - Hotel Sammartino - Agnone - IS
La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo
Sarah Nile scatti hot per il calendario 2015
Nico - Foto storiche
Foto storiche
 Dio fece la donna per ultima perché non voleva consigli mentre creava l'uomo
News : PAPA. DALLE ORIGINI A COSTANTINO DA SAN PIETRO A SANT'EUSEBIO (311)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:30:00 (1891 letture)

gif59Dopo l’anno 30 fra gli apostoli fu Pietro a profilarsi come una personalità di grande spicco. Egli per primo battezzò i pagani. Attorno al 44, in concomitanza con la Persecuzione di Erode Agrippa, si recò «in un altro luogo». Tornato a Gerusalemme per partecipare all’Assemblea degli Apostoli (49-50), passò poi in Asia Minore e, secondo una tradizione non confermata dagli Atti degli Apostoli ma ritenuta veritiera quasi all’unanimità, subì il martirio a Roma fra il 64 e il 67.




 



Tra le fonti extracanoniche soprattutto l’Epistola ai Corinti di papa Clemente I, scritta nel 96, fa riferimento al martirio di san Pietro, san Paolo e di molti cristiani «da noi», cioè a Roma, e lo colloca in stretta relazione con la Persecuzione scatenata dall’imperatore Nerone. Anche Ignazio d’Antiochia, scrivendo ai romani in occasione del suo viaggio a Roma attorno al 112, dimostra di essere bene informato dell’importante ruolo che vi avevano avuto gli apostoli Pietro e Paolo.



La stessa prima lettera di san Pietro, scritta «in Babilonia», ossia «a Roma» è una prova del suo soggiorno romano. Gli scavi condotti sotto la basilica di San Pietro possono suscitare perplessità sul ritrovamento delle ossa autentiche del principe degli apostoli; hanno comunque documentato il tropaion sul colle Vaticano, cui fa riferimento il prete Gaio attorno al 200. Gli stessi reperti hanno anche permesso di arrivare a una conclusione: questa tomba non può essere che quella di Pietro. Dei successori di Pietro che si sono avvicendati alla guida della chiesa nei primi tre secoli al di là del nome non sappiamo gran che.



    Sant ‘Ireneo, vescovo di Lione (morto attorno al 202), fu il primo a tramandarci un elenco dei vescovi di Roma. Attorno al 180 scrisse un’opera apologetica contro lo gnosticismo, e a Proposito della chiesa romana dice: «I beati apostoli fondatori trasmisero la dignità episcopale a Lino. Questo Lino è menzionato da Paolo nelle Lettere a Timoteo. Gli succede Anacleto. Quindi al terzo posto dopo gli apostoli è Clemente a ottenere l’episcopato; questi aveva anche visto personalmente gli apostoli e li aveva frequentati.



Quando sotto il suo governo esplose una diatriba non indifferente tra i fratelli di Corinto, la chiesa inviò loro una lettera.



A Clemente seguì Evaristo e quindi Alessandro e poi, sesto dopo gli apostoli, fu eletto Sisto e dopo di lui Telesforo; anche questi diede una gloriosa testimonianza.



Quindi Igino, poi Pio e dopo di lui Aniceto. Succeduto Sotero ad Aniceto, ora al dodicesimo posto dopo gli apostoli è Eleuterio che detiene il potere episcopale». Questo elenco dei vescovi di Roma, che del resto non comprende alcuna data, non può essere ritenuto scientificamente sicuro. Potrebbe piuttosto rappresentare una retrospettiva di nomi significativi per la comunità romana. Più tardi Eusebio, vescovo di Cesarea (morto nel 339), tentò di sincronizzare le date dei pastori della comunità cristiana di Roma con quelle degli imperatori. Quest'opera di datazione venne proseguita dal cosiddetto Catalogus Liberianus, redatto attorno al 354, nel quale si apposero anche il mese e il giorno.



Pur potendo stabilire una cronologia approssimativa, è ovvio che tutte queste date non hanno alcun valore storico.

    I vescovi della comunità romana spesso passavano ancora in secondo piano rispetto al mandato loro affidato. Ciò vale soprattutto per l’autore della Epistola ai Corinti di san Clemente; scritta attorno al 96, questa lettera costituisce il documento più antico a noi pervenuto dall’epoca post-apostolica.




L’importanza di questo lungo testo, che si presenta come una lettera comunitaria della chiesa di Roma a quella di Corinto, consiste soprattutto nel fatto che per la prima volta la voce di Roma sifa sentire con estrema chiarezza. In tono grave essa esorta all’ubbidienza nei confronti delle autorità ecclesiastiche di Corinto. Nella lettera indirizzata alla comunità di Roma attorno al 112, Ignazio d’Antiochia dice che essa «ha il primato nell’amore», ma neppure lui nomina i capi della chiesa romana. Col trascorrere degli anni però l’episcopato romano andò assumendo una pronunciata organizzazione monarchica e i vescovi di Roma si presentarono sempre più come guide e garanti della tradizione e della successione apostolica.




 




 





Fonte: J. Gelmi, I Papi, Rizzoli, Milano, 1987




Altre news
8/5/2025 9:50:00 - Come ci si deve comportare con fibre e sali minerali?
23/4/2025 10:10:00 - La coscienza alimentare - L 'insieme delle regole alimentari necessarie per ottenere e mantenere il peso forma del soggetto
23/4/2025 10:00:00 - Gli abiti condizionano pensieri e personalita'. Lo dice un test americano di attenzione selettiva
23/4/2025 9:50:00 - Le Melanzane contengono anche potassio in grande quantità e questo contribuisce a rimuovere il liquido eccedente dall’ organismo
23/4/2025 9:40:00 - Una versione dell'ecstasy per curare i tumori del sangue - Completata sequenza dna marjiuana e resa pubblica
23/4/2025 9:30:00 - La Malattia di Alzheimer
17/4/2025 10:00:00 - Imparare ad amare... Amore e comprensione...
17/4/2025 9:50:00 - Il bisogno di alimentazione - La fame è un bisogno essenziale e fisiologicodi di cibo
17/4/2025 9:40:00 - Dieta e metabolismo - Il fabbisogno calorico quotidiano
17/4/2025 9:30:00 - Gli Articoli di Fede del mormonismo
17/4/2025 9:20:00 - Si apre strada a cure per tumori al cervello
17/4/2025 9:10:00 - Diete, quando i kg persi tornano indietro
17/4/2025 9:00:00 - Due cassaforti si incontrano... che combinazione!
17/4/2025 8:50:00 - Prevenzione - Ecco il “menù anti-carie”: tutti i consigli degli esperti per salvare il sorriso a tavola
17/4/2025 8:40:00 - LA CRISI CHE UCCIDE - "Il lavoro nobilita l’uomo...?"
17/4/2025 8:30:00 - AIDS e HIV: sintomi, cause, test e trasmissione
17/4/2025 8:30:00 - Il rispetto per la persona come si insegna?
17/4/2025 8:20:00 - Tunisia: proposto il ritorno delle odalische
17/4/2025 8:10:00 - Reflusso gastrico: Scoperti i modi per prevenirlo e curarlo. Basta un bicchiere d’acqua e …
17/4/2025 8:00:00 - 10 consigli per vendere casa con successo
17/4/2025 7:50:00 - Una taglia in meno, subito! O no? - L' intimo è giusto?
31/3/2025 7:50:00 - L'ora solare: Come e perché nacque il cosiddetto “Tempo Standard"
23/3/2025 10:10:00 - La cirrosi epatica
23/3/2025 10:00:00 - Il diabete mellito
23/3/2025 9:50:00 - Fruttosio e diabete



Segnala questa news

                   

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Categoria Primo - Tempo 20 min - Calorie 430 - Cottura In casseruola - Pasta con piattoni e crema al basilico -


News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso