Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

78 utente(i) online
(52 utente(i) in Galleria foto)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Valeria Solarino - Attrice -
Barack e Michelle Obama a Londra con la regina Elisabetta e il marito Filippo di Edimburgo -
La mano dello sposo per la comara - La comara è una donna che si ha familiarità
Scherzando, si può dire di tutto, anche la verità
Papa a Milano per il Family 2012 - 'La fede animi la politica'
 La Bella d'Italia all' HOTEL SAMMARTINO il 17.03.2013 - Agnone - IS -
La vita è una lunga lezione di umiltà
Vivere non significa attendere che passi la tempesta, ma imparare a danzare nella pioggia
I 5 peggiori flop dell'automotive
Il sesso è una trappola della natura per evitare l’estinzione

Foto : DIVERTENTI Totale:645

Ordina per:  Titolo () Data () Popolarità ()
Foto ordinate per: Data (Prima le più vecchie)

31-40 (su 645 totali)« 1 2 3 (4) 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 65 »



Non ci è possibile ritornare bambini, ma possiamo impedir loro di diventare come noi -

Non ci è possibile ritornare bambini, ma possiamo impedir loro di diventare come noi - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica23/5/2009 19:28
Visite1873  Commenti0    
Aforisma: Poiché non ci è possibile ritornare bambini, la sola cosa che possiamo fare è impedir loro di diventare come noi.

La volgarità delle donne -

La volgarità delle donne - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica6/7/2009 7:57
Visite2280  Commenti0    
Aforisma: Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere in eterno.

Spagna - Pamplona, al via la festa di San Firmino

Spagna - Pamplona, al via la festa di San FirminoPopolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica7/7/2009 21:31
Visite1846  Commenti0    
Aforisma: Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.

SANTO SUBITO ... O NO? -

SANTO SUBITO ... O NO? - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica15/8/2009 10:35
Visite2225  Commenti0    
Aforisma: Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.

Prima di sposarmi avevo sei teorie su come allevare i bambini. Ora ho sei bambini e nessuna teoria -

Prima di sposarmi avevo sei teorie su come allevare i bambini. Ora ho sei bambini e nessuna teoria -Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica20/8/2009 17:50
Visite1911  Commenti0    
Aforisma: Prima di sposarmi avevo sei teorie su come allevare i bambini. Ora ho sei bambini e nessuna teoria.

Il Fiore di Loto -

Il Fiore di Loto - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica27/8/2009 12:08
Visite1700  Commenti0    
Il Fiore di Loto - Simbolo centrale delle filosofie orientali, in particolare di quella Buddista, dove rappresenta la purezza dell'illuminazione e della Legge Cosmica, che nasce dal Fango delle illusioni di Nascita e Morte e Sofferenza.

Il Tulipano -

Il Tulipano - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica27/8/2009 12:12
Visite1759  Commenti0    
Il tulipano è originario della Turchia, dove cresce spontaneamente e dove iniziò ad essere coltivato circa 1000 anni fa. Il termine tulipano deriva dal greco turban (= turbante), forse perché la sua forma ricorda proprio quella del turbante. Da sempre, tutti i giardini d'Oriente sono "gremiti" di tulipani ed in Aprile a Costantinopoli si celebra la festa del tulipano. Una leggenda turca fa risalire l'origine del fiore alle gocce di sangue versate per amore da un giovane innamorato deluso. Il tulipano nel mondo orientale significa amore perfetto. In Occidente, i bulbi del tulipano giunsero intorno al 1550, grazie all'ambasciatore austriaco a Costantinopoli, che di ritorno dalla Turchia ne portò una quantità consistente a Vienna, dove però non seppero coltivarli adeguatamente. Il paese europeo dove i tulipani hanno avuto più successo è stato senza dubbio l'Olanda; dal 1600, infatti, i tulipani divennero ricercatissimi e questo portò il loro prezzo alle stelle, tant'è che nel 1637 il governo olandese dovette approvare una legge che ne regolava il prezzo. In Occidente il significato del tulipano, nel linguaggio dei fiori, è quello <strong>dell'incostanza.</strong>

Il Gelsomino -

Il Gelsomino - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica27/8/2009 12:20
Visite1812  Commenti0    
La parola " Gelsomino" deriva dal persiano " yasamin" con la sovrapposizione della parola " gelso ". Appartiene alla famiglia delle Oleaccee, dai fiori stellati bianchi o gialli e molto profumati. Comprende circa duecento specie arbustive. Il Gelsomino più noto è lo Jasminus officinale. Altra specie rinomata è lo Jasminum umile. In tedesco: der Jasmin. In inglese: the jasmine. <strong>Aimè-Martin dice che il Gelsomino sembra essere stato creato appositamente per servire l'emblema dell' amabilità e lo paragona alle persone di carattere perfetto, che sembrano messe nella società per arricchirla moralmente. Il Gelsomino, originario del Malabar nelle Indie Orientali, fu importato nell'Europa dai navigatori spagnoli in epoca non ben precisata fra il 1524 ed il 1528. Ma in Italia sembra però che esistesse anche prima di quel tempo, e ne fa prova una figura di tal fiore ben disegnata e colorita che si trova nel Codice lasciatoci dal Rinio " Liber de Simplicibus" scritto nel 1415. Forse il Gelsomino ebbe nei suoi primi tempi la sorte comune con tanti altri fiori, fu o poco conosciuto o poco apprezzato. Il primo ad averne qualche esemplare fu Cosimo I de' Medici, detto il "Gran diavolo": si invaghì tanto di questo fiorellino, che volendo esserne l'unicopossessore, proibì severamente ai suoi giardinieri di regalarne anche una sola pianta e di riprodurlo in molti esemplari. L'ordine granducale fu scrupolosamente rispettato per molti anni e chi sa per quanto tempo ancora il Gelsomino sarebbe rimasto proprietà esclusiva dei Medici, se un caso fortuito non ne avesse agevolata la propagazione. Un giovane giardiniere, volendo presentare un ricco e gentil dono alla propria fidanzata nel giorno del suo onomastico, pensò di offrirle un ramoscello di Gelsomino, e così fece. La giovane gradì moltissimo: dolente che un così bello e raro fiore dovesse avvizzire così presto, lo mise in terra per conservarlo fresco più lungamente. Ottenne più di quanto sperasse. Il Gelsomino restò verde per tutto l'anno e nella seguente primavera gettò nuovi germogli e nuovi fiori. Assoggettato a miglior coltura si fece più robusto e diede rigogliosi polloni che costituirono altrettante piante. Divenne il padre, se non di tutti, almeno i buona parte dei Gelsomini che possediamo! Il ricavo della vendita di queste pianticelle fu tanto cospicuo, che i poveri amanti divennero ben presto sposi doviziosi e felici. Da quel tempo le giovinette toscane usarono portare nel dì delle nozze un mazzetto di gelsomini, in memoria di tale avvenimento. In Toscana ancora oggi si dice che " ragazza degna di portare quel mazzolino è ricca abbastanza per fare la fortuna del marito. La coltivazione del Gelsomino è delle più facili. In certe zone d'Italia, specialmente il Liguria, si coltiva il Gelsomino per uso in profumeria. </strong>

Bimbo chiedi cos'é l'amore? Cresci lo saprai. Chiede cos'é la felicità? Rimani bimbo e lo saprai -

Bimbo chiedi cos'é l'amore? Cresci lo saprai. Chiede cos'é la felicità? Rimani bimbo e lo saprai - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica29/8/2009 18:01
Visite1950  Commenti0    
Aforisma: Bimbo mi chiedi cos'é l'amore? Cresci e lo saprai. Bimbo mi chiedi cos'é la felicità? Rimani bimbo e lo saprai.

Che grazia inimitabile hanno i bambini -

Che grazia inimitabile hanno i bambini - Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica29/8/2009 18:08
Visite1888  Commenti0    

31-40 (su 645 totali)« 1 2 3 (4) 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... 65 »



Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

BruschettaCrostini In Agrodolce - Ingredienti per 6 persone - Tritate grossolanamente i capperi, l'uvetta bagnata e strizzata, i pinoli...

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso