Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

110 utente(i) online
(83 utente(i) in Galleria foto)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Quando lo spot fa scandalo
Il politicante fa solo i propri interessi
Eva e Claretta: due donne, stesso destino
Nuova Clio, sfida al mercato con stile e innovazione. Motori energy e prezzi da 13.500 a 17.500 euro
Cavallo. La più nobile conquista dell'uomo
Star: Incidenti sexy quando il vestito troppo mini
Negate, negate sempre, negate anche l'evidenza. Pero', prima, infilatevi almeno gli slip
QUANDO GARIBALDI SCRISSE CHE LA SPEDIZIONE DEI MILLE FU UNA "PORCATA"
Osservare le onde del mare da vicino può risultare molto pericoloso
Non si può separare la pace dalla libertà perché chi non è libero non può essere in pace

Foto : CITTA' Totale:461

Ordina per:  Titolo () Data () Popolarità ()
Foto ordinate per: Data (Prima le più nuove)

1-10 (su 461 totali)(1) 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 47 »



NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO

NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica29/7/2023 11:04
Visite1178  Commenti0    
 

La bella Napoli

La bella Napoli Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica28/6/2019 20:15
Visite1464  Commenti0    
   

Napoli ieri

Napoli ieri Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica28/6/2019 20:13
Visite1217  Commenti0    
 

Nel '46 nacquero grandi speranze per l'Italia

Nel '46 nacquero grandi speranze per l'Italia Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica14/4/2019 12:10
Visite1347  Commenti0    
 

La città consente di vedere senza essere visti e di essere visti senza vedere

La città consente di vedere senza essere visti e di essere visti senza vedere Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica3/11/2018 21:41
Visite1050  Commenti0    
 

Napoli ieri

Napoli ieri Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica21/9/2018 20:29
Visite1258  Commenti0    
 

Quando un decreto dei Borbone rese Napoli la città più pulita d’Europa

Quando un decreto dei Borbone rese Napoli la città più pulita d’Europa Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica25/5/2018 22:37
Visite1333  Commenti0    
Un triste destino quello di una città come Napoli, vista dal mondo intero come una città sporca e piena di rifiuti, quando pochi secoli fa era considerata come la più pulita d’Europa, simbolo di ordine e la prima a fare la raccolta differenziata e ad insegnare alle altre popolazioni italiane l’uso del bidet. Il recente trascorso e la pessima gestione amministrativa da parte delle istituzioni induce a delle riflessioni, poiché a differenza di oggi, un paio di secoli fa, c’era un’oculata e responsabile gestione dei rifiuti. Le prime ordinanze nel meridione si ebbero nel lontano 1330, quando nella città di Palermo vennero esposte delle ordinanze relative alla pulizia dei luoghi pubblici ed obbligavano i bottegai a mantenere in ordine gli spazi davanti ai loro locali. Ma nel XIX secolo, con un decreto del 3 maggio 1832, firmato dal prefetto della polizia di Napoli, Gennaro Piscopo, si ebbero le prime pene detentive per i trasgressori. Il Re Ferdinando II di Borbone, fu il primo ad ordinare la raccolta differenziata, con il suddetto decreto che obbligava di mantenere l’igiene sulle strade. Il prefetto diede disposizioni in merito, scrivendo nel testo che “Tutt’i possessori, o fittuarj di case, di botteghe, di giardini, di cortili, e di posti fissi, o volanti, avranno l’obbligo di far ispazzare la estensione di strada corrispondente al davanti della rispettiva abitazione, bottega, cortile, e per lo sporto non minore di palmi dieci di stanza dal muro, o dal posto rispettivo e che questo spazzamento dovrà essere eseguito in ciascuna mattina prima dello spuntar del sole, usando l’avvertenza di ammonticchiarsi le immondezze al lato delle rispettive abitazioni, e di separarne tutt’i frantumi di cristallo, o di vetro che si troveranno, riponendoli in un cumulo a parte”. Poi aggiungeva che “Dovranno recarsi ne’ locali a Santa Maria in Portico, dove per comodo pubblico trovasi tutto ciò che necessita” ed inoltre il divieto “di gettare dai balconi materiali di qualsiasi natura”. Come si legge nel Regio Decreto n.21, le autorità si ponevano il problema della spazzatura, obbligando la popolazione alla raccolta differenziata, in particolare quella del vetro. Insomma, già allora si faceva un’importante riflessione sul problema dell’accumulo di immondizia, e come evitare di far confluire i rifiuti in un unica discarica. A tal proposito vale la pena ricordare l’ammirazione dello scrittore ed erudito Goethe, quando nel 1787, durante il suo viaggio in Italia, rimase stupito per il riciclo degli alimenti in eccesso che si attuava tra la zona di Napoli e le campagne intorno (l’attuale “Terra dei Fuochi“). Circa duecento anni fa, quindi, una legge borbonica aveva risolto il problema dei rifiuti, che oggi invece sembra essere insormontabile, oltre ad essere diventata una questione che riguarda l’intera nazione

Napoli ieri

Napoli ieri Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica19/12/2017 22:07
Visite1369  Commenti0    
 

I Faraglioni di Capri

I Faraglioni di Capri Popolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica12/9/2017 19:44
Visite1855  Commenti0    
 

Napoli 1943-45. Dalla libertà alla Liberazione, la mostra fotografica presso la Biblioteca Nazionale

Napoli 1943-45. Dalla libertà alla Liberazione, la mostra fotografica presso la Biblioteca NazionalePopolare
Inviato daG.P.Altre foto da G.P.   Ultima modifica1/9/2017 22:19
Visite1407  Commenti0    
 

1-10 (su 461 totali)(1) 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ... 47 »



Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

L'occhio è quell'organo meraviglioso che traduce le immagini provenienti dal mondo esterno in impulsi elettrici, per poi inviarle al cervello. Le immagini degli oggetti attraversano le strutture completamente trasparenti dell'occhio: la cornea, l'umore acqueo, il cristrallino ed il corpo vitreo. La cornea ed il cristallino sono come le lenti di una macchina fotografica perfetta. Le immagini vanno a fuoco sulla parte centrale della retina, la macula, che è composta dalle cellule visive più fini, i coni, capaci di riconoscere i più piccoli dettagli. La restante parte della retina è costituita soprattutto dai bastoncelli, che rilevano il campo visivo circostante ed attirano la nostra attenzione sui singoli oggetti. Le cellule visive sono a contatto con le fibre nervose, che, attraverso il nervo ottico, trasmettono gli impulsi visivi agli strati più profondi del cervello, i corpi genicolati laterali.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

El condor pasa - PERU
(Tue, 13-Oct-2015)
El condor pasa - PERU
Divertente giochetto matemati...
(Fri, 11-Jul-2008)
Divertente giochetto matemati...
DON'T CRY FOR ME ARGENTINA - ...
(Tue, 13-Oct-2015)
DON'T CRY FOR ME ARGENTINA - ...
DOGS MY BOXERS AND I LOVE
(Tue, 27-May-2014)
DOGS MY BOXERS AND I LOVE
Paolo Caiazzo In Tonino Carda...
(Sun, 19-Jul-2015)
Paolo Caiazzo In Tonino Carda...
USA CAMPAGNA SHOCK CONTRO LA ...
(Thu, 04-Feb-2016)
USA CAMPAGNA SHOCK CONTRO LA ...
Massimo Troisi - San Gennaro
(Fri, 11-Sep-2009)
Massimo Troisi - San Gennaro
Giudice Ache! Baby che ballan...
(Sun, 09-Sep-2012)
Giudice Ache! Baby che ballan...
The 3 tenors in concert 1994,...
(Mon, 19-Oct-2015)
The 3 tenors in concert 1994,...
Inno alla Vita - Madre Teresa...
(Fri, 11-Jul-2008)
Inno alla Vita - Madre Teresa...