Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

22 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Nel corso della vita tanto è facile perdersi quanto poi è difficile ritrovarsi
Se la benzina costa troppo ... il rimedio c'è -
Antonio Iorio ex sindaco di Volla (NA) -
Redazione di Dimensione Notizia
Europei 21012 - Tifosimania
Calciatori quasi nudi di tutte le squadre del mondo
La svolta porno soft del pop: da Jennifer Lopez a Rihanna
Un augurio a tutti quanti, che sian santi oppur briganti
Foto Storiche
Una bella donna può fare qualunque cosa; una donna brutta deve fare tutto
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Gonorrea (Scolo) è una delle infezioni causate dal batterio gonococco
Gonorrea (Scolo) è una delle infezioni causate dal batterio gonococco
Articolo di Antonella Ianniello pubblicato il 16/7/2011 (3031 Letture)
Comunemente chiamata "scolo", è una delle infezioni causate dal batterio gonococco, che può colpire l'uretra (il canale urinario che attraversa il pene). l'ano, la bocca e la gola. Se non viene trattata tempestivamente può causare problemi seri e diventare, in qualche caso, anche cronica.

Gonorrea (Scolo)

INFORMAZIONI



Comunemente chiamata "scolo", è una delle infezioni causate dal batterio gonococco, che può colpire l'uretra (il canale urinario che attraversa il pene). l'ano, la bocca e la gola.

Se non viene trattata tempestivamente può causare problemi seri e diventare, in qualche caso, anche cronica.

 


SINTOMI



Dopo circa una settimana dal contatto fuoriesce dal pene un liquido bianco o giallastro, con un forte dolore quando fai la pipì, e/o un insistente dolore all'ano o alla gola a seconda della localizzazione. Può anche essere asintomatica.

 


PREVENZIONE



Viene facilmente trasmessa nel corso di rapporti sessuali non protetti sia di tipo anale sia di tipo orale. Utilizzando un preservativo con un'adeguata dose di lubrificante a base d'acqua durante i rapporti anali ed un preservativo durante i rapporti orali potrai evitare il contagio. Nel corso dei rapporti oro-anali (rimming) puoi utilizzare una normale pellicola trasparente ben aderente (dental dam) o un preservativo tagliato a metà e applicato all'ano del tuo partner.

Se sei in una fase della tua vita sessuale nella quale hai molti partner è consigliabile un regolare controllo medico, al fine di favorire una diagnosi precoce dell'infezione.

 


TRATTAMENTO



Questa infezione si tratta efficacemente con una terapia a base di antibiotici. È importante dopo la terapia effettuare un accurato controllo per assicurarsi che l'infezione sia guarita.



 



 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Le epatiti virali. Delle molte forme attualmente conosciute, quelle maggiormente diffuse sono la A, la B e la C. I condilomi possono svilupparsi isolatamente o a gruppi. Sembrano escrescenze lisce e piatte o talvolta a forma di cavolfiore, di diverse grandezze prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifcadenteIl disturbo bipolare non è particolarmente frequente nella popolazione generale. Sembra infatti che ne sia affetto una percentuale che va dallo 0.4% al 1,5% della popolazione. Ciononostante è un disturbo serio e invalidante, che merita una certa attenzione. Chi soffre di questa condizione tende a presentare fasi depressive seguite da fasi maniacali. Le fasi depressive sono caratterizzate da un umore particolarmente basso, una marcata e profonda tristezza e dalla sensazione che non ci sia più nulla in grado di dare piacere. 

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso