Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

11 utente(i) online
(1 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

È la compagna del numero uno della Nazionale, Gigi Buffon -
Il lato B di Pamela Anderson -
Barack e Michelle Obama a Londra con la regina Elisabetta e il marito Filippo di Edimburgo -
I tecnici dell'era Moratti e candidati -
Napoli, busto di San Gennaro dell'artista Lello Esposito
Maserati: svelata Quattroporte, primo modello nuova strategia
La Bella d'Italia - SKY - all' HOTEL SAMMARTINO - Agnone IS - il 17.03.2013
Le ferite d'amore cicatrizzano male
Un grande riconoscimento per il Teatro di San Carlo: "Il più bel teatro del mondo"
NAPOLI: STORIA PER IMMAGINI DEL CAPOLUOGO PARTENOPEO
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > Siamo abituati a pensare al sesso universalmente come qualcosa di piacevole e "godereccio". Eppure troppe volte nella realtà non è affatto così - Disturbi del desiderio
Siamo abituati a pensare al sesso universalmente come qualcosa di piacevole e "godereccio". Eppure troppe volte nella realtà non è affatto così - Disturbi del desiderio
Articolo di Luisa De Micco pubblicato il 11/3/2011 (2460 Letture)
Cosa succede se il sesso diventa un problema? Il sesso andrebbe vissuto come un momento di piacere, ma le disfunzioni sessuali possono rovinare tutto. Ecco le più comuni disfunzioni sessuali e da cosa dipendono - Disturbi del desiderio sessuale - Disturbi dell’eccitamento sessuale - Disturbi dell’orgasmo - Disturbi da rapporti sessuali dolorosi.



Siamo abituati a pensare al sesso universalmente come qualcosa di piacevole e "godereccio". Eppure troppe volte nella realtà non è affatto così. Per moltissime persone in alcuni momenti il sesso diventa difficoltoso, e da momento di piacere e di condivisione quale dovrebbe essere, si trasforma in un momento di blocco, sofferenza o imbarazzo. Ma perchè, e in quali casi il sesso può diventare un problema? E come si risolvono questi problemi?



La "normalità"

I normali processi fisiologici sessuali sono composti grossomodo da quattro fasi che vanno a formare, figuratamente,  una curva. Tutto comincia con il desiderio, a cui segue l'eccitazione. L'eccitazione porta all'orgasmo (che corrisponde alla parte più alta della curva) e si finisce con la risoluzione.



La presenza di problemi in almeno una di queste quattro fasi genera una disfunzione sessuale. Le disfunzioni sessuali sono piuttosto comuni, molto più di altri disturbi sessuali, come ad esempio le parafilie, intese come patologie vere e proprie poiché comportano la presenza di relazioni sessuali disturbate o preferenze sessuali ritenute aberranti quali la pedofilia, la necrofilia e così via.



Secondo il DSM IV (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) le disfunzioni sessuali sono quattro: analizziamole in dettaglio.


1 - Disturbi del desiderio sessuale



disfunzioni-2Si distinguono:



Il “desiderio sessuale ipoattivo”

Consiste nella perdita di interesse verso il sesso e tutto ciò che ne concerne ed è spesso dovuto alla presenza di alcune patologie, come la depressione, dall’assunzione di alcuni tipi di farmaci, come gli antidepressivi, da conflitti emozionali, dall’età avanzata o durante la gravidanza.



“L’avversione sessuale”


Si tratta di un estremo disinteresse verso il sesso, il quale è altamente evitato, prodotto, nella maggior parte dei casi, dalla presenza di conflitti emozionali rilevanti.


2 - Disturbi dell’eccitamento sessuale



disfunzioni-3Il disturbo dell'eccitazioni femminile

Nelle donne si presenta come “disturbo dell’eccitazione femminile” in cui la normale e fisiologica lubrificazione è costantemente insufficiente in risposta a stimoli a valenza sessuale. Spesso, tale condizione, è associata alla presenza del “desiderio sessuale ipoattivo” sopracitato.



Disfunzione erettile

Negli uomini si manifesta come “disturbo dell’erezione” altresì detta “disfunzione erettile” la quale comporta l’incapacità di mantenere un’adeguata erezione e nei casi più seri implica l’impossibilità di avere erezioni generando un significativo disagio interpersonale ed una bassa probabilità di avere attività sessuali soddisfacenti.

Essa può essere causata da patologie come il diabete, da farmaci, da una dieta povera, fumo di sigarette e conflitti emozionali. Attualmente, dal punto di vista farmacologico, questo disturbo è trattato prevalentemente con la somministrazione del Viagra o mediante l’introduzione di protesi penili, con iniezioni penili, ma in misura assai minore.


3 - Disturbi dell’orgasmo



disfunzioni-4Disturbo femminile dell’orgasmo

E' la persistente difficoltà nel raggiungere l’orgasmo anche a seguito di adeguate stimolazioni, siano esse manuali, orali o della penetrazione vera e propria. La sola penetrazione non è considerata una stimolazione insufficiente: metà delle donne, circa, non riesce a raggiungere l’orgasmo durante il coito e necessita di una stimolazione clitoridea orale e/o manuale da parte del proprio partner. E’ un disturbo assai comune, spesso associato alla presenza di un Disturbo da rapporto sessuale doloroso.



Disturbo maschile dell’orgasmo

Negli uomini questo disturbo è molto simile al corrispettivo femminile, ma è molto meno comune e difficile da riscontrare, oppure come “l’eiaculazione precoce”, che è assai più comune e consiste nelle tendenza ad eiaculare a seguito di una stimolazione minima, spesso molto prima della penetrazione e prima che l’uomo lo desideri.

Così come il disturbo dell’erezione, l’eiaculazione precoce provoca l’evitamento sessuale e disagio. Spesso l’eiaculazione precoce è correlata alla presenza di patologie a carattere ansioso che portano l’uomo a vivere la sessualità in maniera poco disinvolta: nei casi più leggeri ed occasionali tale problema è conosciuto come ansia da prestazione. Esistono svariate tecniche che consentono di arginare il problema quali lo strizzamento della punta del pene e lo stop-and-start, che consiste nel ridurre la stimolazione appena prima dell’eiaculazione e riprenderla qualche istante dopo.


4 - Disturbi da rapporti sessuali dolorosi



disfunzioni-5Tali disturbi non si generano, come per i tre precedenti, da problematiche concernenti una delle quattro fasi del ciclo di risposta sessuale (desiderio, eccitamento, orgasmo e risoluzione) poiché si presentano a seguito di ricorrenti esperienze di dolore fisico durante l’atto sessuale dovute alla presenza di fattori psicologici e dall’assenza o dalla compresenza di problematiche medico-fisiologiche. Si distinguono in:



Vaginismo

Consiste in una serie di spasmi involontari della muscolatura vaginale che portano ad una penetrazione assai difficile e dolorosa. Spesso è correlato alla fobia da penetrazione la quale porta alla contrazione, quindi lo spasmo, ed al successivo dolore. Fobia, spasmo e dolore danno vita al circolo vizioso del vaginismo che bisogna estirpare alla radice: risulta quindi assolutamente necessario lavorare sulle cause che generano tale fobia per districarsi dal circolo vizioso. Esso comporta compromissione dell’attività sessuale, forte disagio ed ovviamente dolore.



Dispaurenia

Comune sia alle donne che agli uomini, la dispareunia è un dolore genitale ricorrente associato a rapporti sessuali. E’ spesso causato dalla presenza congiunta di problematiche psicologiche e altri fattori quali infezioni genitali, alcune MST (malattie sessualmente trasmissibili), cicatrici, scarsa lubrificazione, la quale può essere la conseguenza dell’assunzione di particolari farmaci o dall’assunzione di contraccettivi ormonali, da mutilazioni genitali, dal disturbo dell’eccitazione sessuale, da desiderio sessuale ipoattivo, dall’avversione sessuale e molto altro ancora.



Per trovare una soluzione a questi problemi che di fatto rovinano la propria vita sessuale bisogna per prima cosa non ignorare il problema, ammettere a se stessi di essere in difficoltà. E quindi chiedere aiuto a uno specialista (psicologo o sessuologo): spesso la soluzione potrebbe rivelarsi più semplice di quanto pensiamo.




 


Naviga negli articoli
Precedente articolo La seduzione: quando non funziona - L'inibizione seduttiva - Il narcisismo - L'istrionico - Il seduttore erotomane Mio padre beve. E quando beve... mi basta anche ucciderlo con le parole - Amo e l'odio nello stesso tempo prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Che cos'è il cancro? A una domanda del genere gli studiosi fanno fatica a dare una risposta precisa e convincente. E replicano che la domanda è mal posta. Che non bisogna parlare di cancro, ma di cancri. La cellula "impazzisce" In effetti non si può parlare di un'unica malattia chiamata cancro, ma di diversi tipi di malattie, che hanno cause diverse e distinte, che colpiscono organi e tessuti differenti, che richiedono quindi esami diagnostici e soluzioni terapeutiche particolari. Esistono però alcune proprietà che accomunano tutti i tumori, e che consentono di tentare una risposta valida un pò per tutte le forme della malattia. Per usare una metafora, si può dire che ad un certo punto, una cellula dell'organismo “impazzisce” - perde alcune sue proprietà, ne acquisisce altre - e comincia a moltiplicarsi al di fuori di ogni regola.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

RENZO MONTAGNANI_er_gulasche
(Sun, 03-Nov-2013)
RENZO MONTAGNANI_er_gulasche
PODEROSA AAINJALA - 150 TAMBO...
(Sat, 16-Jul-2011)
PODEROSA AAINJALA - 150 TAMBO...
Proud Mary (Tina Turner Tribu...
(Sun, 30-Oct-2011)
Proud Mary (Tina Turner Tribu...
Romina Power - Tu scendi dall...
(Sat, 06-Dec-2008)
Romina Power - Tu scendi dall...
ABBA Mamma Mia
(Fri, 25-Jul-2008)
ABBA Mamma Mia
JERUSALEMA - Ministerio de da...
(Wed, 09-Jul-2008)
JERUSALEMA - Ministerio de da...
Gli Orrori del Comunismo, 2° ...
(Sun, 08-Jul-2018)
Gli Orrori del Comunismo, 2° ...
AUTO AD ARIA COMPRESSA.100 Km...
(Wed, 07-Dec-2011)
AUTO AD ARIA COMPRESSA.100 Km...
Noi due nel mondo e nell'anim...
(Tue, 18-Nov-2008)
Noi due nel mondo e nell'anim...
Butera giovani Mormoni e le l...
(Wed, 09-Jul-2008)
Butera giovani Mormoni e le l...