Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

18 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Dott.ssa Adriana Addy -
Spogliarelliste -
Vincenzo Di Costanzo -
Corona e Belen Rodriguez: un culo perfetto a Formentera -
Il golf tra colori e movimenti, Masters australiani e i campionati mondiali tailandesi  di golf
La differenza tra l'amore e il sesso è che il sesso allevia le tensioni e l'amore le provoca
Donne a Seno Nudo. Per battere il cancro
Nico agosto 2000
Italia-Costarica, vince la bellezza
Attori degli anni 70 ieri e oggi
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > Contorno > Contorno all'acciuga e prezzemolo - Tempo 35 min - Difficoltà Facilissima
Contorno all'acciuga e prezzemolo - Tempo 35 min - Difficoltà Facilissima
Articolo di G.P. pubblicato il 16/11/2010 (1297 Letture)
Categoria Contorno - Tempo 35 min - Difficoltà Facilissima - Calorie 215 - Cottura In padella - Acciughe o alici sotto sale 6 numero - Burro 30 gr - Olio di oliva 2 cucchiaio - Patate novelle 600 gr - Porri 200 gr - Sale - Scalogno 1 numero - Preparato per muffins


Contorno all'acciuga e prezzemolo Contorno all'acciuga e prezzemolo

Categoria
Contorno
Tempo
35 min
Difficoltà
Facilissima
Calorie
215
Cottura
In padella



Ingredienti



  • Acciughe o alici sotto sale 6 numero

  • Burro 30 gr

  • Olio di oliva 2 cucchiaio

  • Patate novelle 600 gr

  • Porri 200 gr

  • Sale

  • Scalogno 1 numero

  • Preparato per muffins




Preparazione



600 g di patatine novelle

200 g di piccoli porri

uno scalogno

6 filetti d'acciuga sotto sale

30 g di burro

2 cucchiai d'olio

prezzemolo

sale



1) Sbucciate le patatine e tagliatele a pezzi. Tritate lo scalogno e fatelo imbiondire in olio e burro; aggiungete le patate e i porri

(interi o tagliati a metà per il lungo) e cuocete per circa 15 minuti.

2) Unite quindi le acciughe dissalate e spezzettate, salate leggermente e cuocete ancora per 10 minuti circa. Poco prima di

spegnere, cospargete con abbondante prezzemolo tritato.



 




Naviga negli articoli
Precedente articolo Funghi porcini al gratin - Tempo 70 min - Difficoltà Facile - Calorie 335 - Cottura Al forno Insalata spinacini e arance - Categoria Contorno - Tempo 15 min - Difficoltà Facilissima prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Eziologia, fisiopatologia e classificazione. La causa della produzione di amiloide e del suo deposito nei tessuti non è conosciuta. Il meccanismo eziologico può variare a seconda dei differenti tipi biochimici di amiloidosi. Per esempio, nell'amiloidosi secondaria (v. oltre) può essere presente un deficit del metabolismo della proteina precursore (l'amiloide sierica A, un reattante di fase acuta), mentre nell'amiloidosi ereditaria sembra essere presente una proteina geneticamente alterata. Nell'amiloidosi primitiva, una popolazione monoclonale di cellule midollari produce frammenti di catene leggere o catene leggere intere che possono essere processati in maniera anormale così da formare amiloide. Alla microscopia ottica l'amiloide appare come una sostanza omogenea, altamente rifrangente, con affinità per il colorante rosso Congo sia nei tessuti fissati sia in vivo. Alla microscopia elettronica l'amiloide è costituita da fibrille lineari non ramificate di 100 Å (10 nm); alla diffrazione dei raggi x presenta un quadro cross-beta.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Parte 2/10 Ragione, scienza e...
(Mon, 29-Jun-2009)
Parte 2/10 Ragione, scienza e...
Il Libero Arbitrio
(Fri, 31-Jul-2009)
Il Libero Arbitrio
Vivi tu - Renato Zero - TI AM...
(Sat, 13-Jul-2013)
Vivi tu - Renato Zero - TI AM...
Alessandro Siani - Per tutti ...
(Sun, 19-Jul-2015)
Alessandro Siani - Per tutti ...
Lettera del papa Giovanni Pao...
(Fri, 11-Jul-2008)
Lettera del papa Giovanni Pao...
Sgarbo... ooops! Sgarbi!
(Fri, 07-Nov-2008)
Sgarbo... ooops! Sgarbi!
Un Dramma Borghese (1983) Fil...
(Sun, 25-Mar-2012)
Un Dramma Borghese (1983) Fil...
Le Mondine - Mamma mia dammi ...
(Fri, 03-Jul-2015)
Le Mondine - Mamma mia dammi ...
MAMA AFRICA - Music: AQBix
(Mon, 15-Feb-2016)
MAMA AFRICA - Music: AQBix
JAMES LAST - Rock 'n' Roll Me...
(Wed, 26-Mar-2014)
JAMES LAST - Rock 'n' Roll Me...