Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

31 utente(i) online
(5 utente(i) in News)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Genova -
Miss Mamma Italiana 2010 e' la bolognese Irene Negrini -
Malaysia, la testa della divinita' 'Da Shi Ye' -
A Zurigo grandi atletica, giavellottista tedesca Oberfoell -
Giuseppe Annone ed il padre Pasquele Assessori ai Lavori Pubblici per ben 17 anni. Mistero
Una sambista del carnevale brasiliano
La strage 20 anni fa Falcone e Borsellino
Sono morte tra prima e seconda guerra mondiale 200 milioni di persone per renderti libero
Le 24 ragazze finaliste di Miss Italia 2014
Vip senza mutande, quando sotto il vestito non c'è niente

Articoli in primo piano

gif2Caro lettore, il dibattito sull' immigrazione non si è mai fermato, tra chi è contro ogni forma di discriminazione e chi invece sostiene ogni tipo di propaganda contro l'accoglienza e l'aiuto agli immigrati. Per fortuna resta un punto fermo, da più parti, la volontà di non arretrare di fronte agli attacchi sferrati da politici senza scrupoli, desiderosi unicamente di assicurarsi il consenso del loro elettorato.
BirraChef viene visitato da tanti professionisti del mondo della ristorazione e da altrettanti amanti della gastronomia e da persone curiose di conoscere meglio il mondo delle cucine. E' per quest'ultimo tipo di visitatori che oggi parleremo della brigata di cucina e delle varie tipologie di figure professionali che ne fanno parte.
gifcuocaEcco qui un metodo che mi ha insegnato mia nonna che spiega come conservare il basilico e poterlo gustare come fresco per tutto l’inverno. Il metodo più conosciuto è quello che consiste nel congelare le foglie della pianta. Personalmente trovo che conservare il basilico sott’olio sia il metodo migliore per mantenere inalterati il colore e il profumo della pianta. Oltretutto, con questo metodo, si ottiene anche un delizioso olio aromatizzato che può essere utilizzato per condire insalate, verdure o altre pietanze. Vediamo il semplicissimo procedimento.
L’indicazione “rimessa diretta” in fattura significa che il pagamento del debitore è da effettuarsi in modo diretto cioè senza intermediari (ad es. tramite incarico ad una banca) al domicilio del creditore.
gifanimtLa fede: "La fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta dalla parola di Cristo." "Vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole abilmente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua maestà."
« 1 ... 12 13 14 (15) 16 17 18 ... 38 »
Agenzia DN : Notizie in breve
Inviato da Anna Nappi il 15/5/2024 9:00:00 (1909 letture)

CUOREAllarme Yaba: anche in Italia è arrivata la “droga della pazzia” - Italia, allarme miopia: “Poco gioco all’esterno, troppo pc e tablet” - La crisi? Fa male (anche) alla salute. Si mangia peggio - Un suicidio ogni 40 secondi. Con la crisi ci si ammazza di più.

Leggi tutto...
News : Il cervello lavora meglio con la pausa caffe'
Inviato da SARA RICCI il 15/5/2024 9:00:00 (2765 letture)

PinocchioTutte le piccole pause favoriscono l'apprendimento e la memorizzazione. Dopo il break si riaccendono le aree dell'ippocampo e della corteccia.

Leggi tutto...
Salute e Benessere : Per la prima volta, trapianto fegato operato solo da robot
Inviato da Lucia Fiorello il 15/5/2024 8:10:00 (2383 letture)

gif52Per la prima volta al mondo una porzione di fegato è stata prelevata per una donazione di organo tra viventi con un intervento eseguito solo tramite robot. E' successo all'Istituto Mediterraneo per i Trapianti (Ismett) di Palermo, e sia il donatore che il ricevente non hanno avuto complicazioni.

Leggi tutto...
Province italiane : Informazioni generali su origini, storia e attualità di Napoli - Storia e Turismo Napoli - Comuni limitrofi
Inviato da G.P. il 15/5/2024 8:00:00 (2623 letture)

Comuni limitrofi di Napoli  - Casavatore, Casoria, Cercola, Marano di Napoli, Melito di Napoli, Mugnano di Napoli, Portici, Pozzuoli, Quarto, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano al Vesuvio, Volla

Leggi tutto...
News : Napoli la città più bella e creativa del mondo. La Las Vegas d'Europa! Il paradiso in terra!
Inviato da Giuseppe Piccolo il 15/5/2024 8:00:00 (2024 letture)

CasteldellovoE a Napoli non si sa mai se sia una recita o se si faccia sul serio. È possibile a Napoli pranzare in un educato silenzio, magari prendendo appunti di quel che ti dice un tuo commensale? No, non è possibile, perché "pur isso adda campa'". Isso è uno con la chitarra che si avvicina al tuo tavolo, sorridendo fra i sorrisi affettuosi dei camerieri suoi amici. Napoli adagiata sul golfo è stupenda, ci si chiede se anche questa bellezza non faccia parte della maledizione della città, non faccia parte del prezzo spaventoso che paga per esistere. «Napoli è stata rovinata da Lauro, da Gava e dalla chimera dell'industrializzazione. Lauro l'ha gestita come l'ultimo dei Borboni, Gava ha addirittura fatto rimpiangere Lauro, ma nessuno dei due ha fatto tanto male a Napoli come chi ha creduto di risolvere il problema napoletano con l'industrializzazione. Voi invece immaginatevi una Napoli senza ciminiere, una Napoli che nella piana di Bagnoli al posto dell'Italsider avesse avuto tutta una serie di alberghi, di cottages, di villini e di casinò. Positano, Amalfi, Ischia, Capri, Procida, Baia, il lago d'Averno, Pompei. Ercolano, Vietri, Cuma, il Faito, il Vesuvio, isole, scogli, montagne, vulcani, laghi. il punto d'incontro del turismo mondiale! La Las Vegas d'Europa! Il paradiso in terra! Ma pensate, ad esempio, al Castello dell'Ovo, a questo bellissimo maniero medioevale, ricco di enormi sale, di piccole viuzze interne e di suggestive botteghe». Bassolini e la Iervolino hanno finito milioni di euro lasciando la città più bella del mondo nella spazzatura, grazie al nuovo sindaco-magistrato Luigi de Magistris Napoli è ritornata a splendere. 

Leggi tutto...
Cronaca : Pedofilia autorizzata: Le spose bambine islamiche sono 60 milioni ed hanno meno di 13 anni
Inviato da Pino Cecere il 15/5/2024 7:50:00 (1851 letture)

gifstellacurIn molti paesi viene chiamata usanza, cultura, tradizione; in realtà é uno dei peggiori crimini contro l’umanità, che si può racchiudere in una sola parola; PEDOFILIA.

Leggi tutto...
Salute e Benessere : Operazioni di chirurgia plastica labbra (Labioplastica)
Inviato da Lucia Iorio il 15/5/2024 7:50:00 (2100 letture)

illuLa labioplastica in anestesia locale. L'intervento si effettua in anestesia locale con blanda sedazione in presenza di anestesista. “La bellezza è l’unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l’eternità”. Il significato di labioplastica è: Cheiloplastica. Il cheilogenografo è un apparecchio usato in psicologia sperimentale per la registrazione grafica di reazioni dei muscoli mimici. Si applica alle labbra e al mento del soggetto e trasmette il moto a una penna, che traccia il grafico.

Leggi tutto...
Cronaca : Le difficoltà della coppia in crisi e i motivi più frequenti
Inviato da Pino Cecere il 15/5/2024 7:30:00 (2091 letture)

gifcadenteSiamo abituati ad attribuire alla parola crisi un’accezione negativa, benché il termine (in latino CRISIS e in greco KRÌSIS) rimandi etimologicamente al concetto di scelta, al momento che separa una maniera di essere diversa da altra precedente. In cinese la parola crisi è composta da due ideogrammi: il primo “wei” significa problema, il secondo “ji” significa opportunità. Anche nella nostra lingua l’etimologia della parola crisi suggerisce un significato positivo: essa infatti contiene un aspetto vitale che è quello della separazione, ed un aspetto di crescita, ossia quello della scelta. La crisi non è dunque un evento totalmente negativo, bensì un momento di transizione che può essere anche opportunità di crescita: indica un’evoluzione, un cambiamento che poi siamo noi spesso a connotare negativamente.

Leggi tutto...
News : PUTTANA E TUTTE LE PAROLE PER DIRLO - Danno baci a tutti - IERI Il termine malafemmina, utilizzato come ammorbidente
Inviato da Angela Vivo il 15/5/2024 7:10:00 (3626 letture)

gif40IERI Il termine malafemmina, inizialmente utilizzato come “ammorbidente”:  per poter dire “puttana”, senza però dirlo apertamente, ha finito per ammorbidirsi anche nella sostanza: per assumere cioè il significato di “donna molto attenta alla seduttività”, e  per questo doppia, falsa, ingannatrice. Non prostituta, però. Questo grazie a Totò. Fin qui, tutto bene. Ma con la puttana, come la mettiamo?

Leggi tutto...
Curiosità : Un rapporto sessuale quanto deve durare? - 7 minuti possono bastare?
Inviato da Luisa De Micco il 15/5/2024 7:00:00 (3665 letture)

Donna animata Secondo i sessuologi americani è questa la durata ideale di un rapporto sessuale, anche se una performance superiore ai 3 (e qui chissà quanti uomini tireranno un sospiro di sollievo!) può considerarsi adeguata.

Leggi tutto...
News : IL PAPATO DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE AL XXI SECOLO da Benedetto XV (1922) a Papa Francesco
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:50:00 (2247 letture)

gif59 Pio X aveva previsto la guerra mondiale già da lungo tempo e quando il tremendo conflitto esplose ne fu profondamente scosso. In una lettera apostolica del 2 settembre 1914 a tutti i cattolici del mondo egli esortò i popoli alla preghiera, indicando nel Cristo il principe della pace. Al conte Macchio disse: «Darei volentieri la mia vita se con ciò potessi acquistare la pace per l’Europa».

Leggi tutto...
News : Breve storia del PAPATO
Inviato da Giuseppe Piccolo il 11/5/2024 7:40:00 (2007 letture)

gif59Il diritto al governo della Chiesa fu rivendicato dai vescovi di Roma, tra i pericoli e le persecuzioni, in nome dei privilegi personali dell'apostolo Pietro, i cui successori agirono in modo che la loro autorità si perpetuasse, secondo la parola di Gesù Cristo, «fino alla consumazione dei secoli». Dopo il martirio di San Pietro, vediamo i successori dell'apostolo intervenire innumerevoli volte come arbitri, per pacificare i dissensi fra le diverse Chiese locali. Così San Clemente, nelle divisioni della Chiesa di Corinto, San Vittore nella questione della data della festa di Pasqua, dibattuta fra le Chiese d'Oriente d'Occidente, Santo Stefano nella questione del battesimo degli eretici ecc., ecc.

Leggi tutto...
News : CRONOLOGIA DEI PAPI - Sono esclusi gli antipapi
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:30:00 (2249 letture)

gif59La lista dei primi quattro successori di S. Pietro è diversamente ordinata dagli storici. Alcuni mettono Clemente prima di Cleto; altri confondono Cleto con Anacleto. Qui di seguito l'ordine tenuto dall'Annuario Pontificio stampato a Roma nel 1871.

Leggi tutto...
News : IL PAPATO DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE da Pio VII (1823) a Pio X (1914)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:20:00 (1982 letture)

gif59Per il papato il XVIII secolo terminò in maniera catastrofica. Napoleone scrisse a Parigi: «Questa vecchia macchina si sfascerà da sé». Ma i disordini della Rivoluzione Francese ebbero anche delle conseguenze positive: alcuni uomini di primo piano intravidero la possibile salvezza della chiesa e del mondo in stretta connessione con il papato. Con la rivoluzione infatti le idee politico - religiose dell ‘assolutismo erano profondamente compro messe.

Leggi tutto...
News : PAPATO ALL'EPOCA DELL'ASSOLUTISMO E DELL'ILLUMINISMO da Alessandro VII (1655) a Pio VI (1799)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:10:00 (1796 letture)

gif59Dopo la Pace di Vestfalia (1648) al papato non rimase altra scelta che adattarsi alla situazione creata dalle grandi potenze politiche. I papi poterono da un lato dimostrare la loro vitalità nella dfesa dal pericolo turco, ma dall’altro dovettero accontentarsi di redigere lettere di protesta.

Leggi tutto...
News : I PAPI DELLA RIFORMA CATTOLICA E DELLA CONTRORIFORMA da Paolo III (1534) a Innocenzo X (1655)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 7:00:00 (2094 letture)

gif59La chiesa cattolica, non avendo tempestivamente affrontato la questione della propria riforma, dovette prendere posizione contro la Riforma protestante di Martin Lutero; e questa costituì senz’altro la più significativa inversione di rotta che la storia del cristianesimo conosca.

Leggi tutto...
News : GLI ANTIPAPI - Chi veniva elevato al soglio pontificio in modo non canonico
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:50:00 (2051 letture)

gif59Chi veniva elevato al soglio pontificio in modo non canonico, per cui diventava usurpatore di un potere, che non gli competeva. Il primo antipapa fu S. Ippolito, che dal 217 al 235 si oppose a papa Callisto; l'ultimo fu Felice V, eletto dal Concilio di Costanza nel 1439 e deposto dallo stesso nel 1449. Sul numero degli antipapi gli storici sono discordi: alcuni ne elencano 25, altri fino a 40. Il fatto si spiega con la difficoltà degli stessi storici a chiarire la legittimità del voto per elezioni papali particolarmente tumultuose, per mancanza di documenti, ecc. (fonte: GE20, IGDA, 1977)

Leggi tutto...
News : LA PREMINENZA DEL PAPATO NELL'ALTO MEDIOEVO DA CLEMENTE II (1046) A BONIFACIO VIII (1303)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:50:00 (1848 letture)

gif59La triste realtà di ben tre papi talmente dediti alla simonia da considerare la dignità pontificia come un oggetto commerciale, indusse la cristianità, provata da tanto scandalo, a rivolgersi a Enrico III in questi termini: «Scendi, re Enrico, a far giustizia in luogo di Dio onnipotente!

Leggi tutto...
News : I PAPI DEL RINASCIMENTO Da Niccolò V (1447) a Clemente VII (1534)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:50:00 (1855 letture)

gif59Nel XIV secolo si diffusero in Occidente un nuovo modo di concepire la vita, un vivo interesse per le cose terrene e il formarsi di una visione nuova dell’uomo e dell’universo. Si impose cioè un mutamento spirituale: dal teocentrismo medievale si passa all’antropocentrismo dell’Umanesimo e del Rinascimento.

Leggi tutto...
News : IL DECLINO DEL PAPATO NEL TARDO MEDIOEVO DA B.BENEDETTO XI (1303) A EUGENIO IV (1447)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:40:00 (2166 letture)

gif59 Già all’inizio del XIV secolo la Francia inflisse un grave colpo al papato, il cui prestigio con la cosiddetta «nuova cattività babilonese» dei papi ad Avignone ben presto si screditò; non si trattò infatti di una vera e propria schiavitù, bensì di una sudditanza più o meno consenziente.

Leggi tutto...
News : PAPA. DALLE ORIGINI A COSTANTINO DA SAN PIETRO A SANT'EUSEBIO (311)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:30:00 (1892 letture)

gif59Dopo l’anno 30 fra gli apostoli fu Pietro a profilarsi come una personalità di grande spicco. Egli per primo battezzò i pagani. Attorno al 44, in concomitanza con la Persecuzione di Erode Agrippa, si recò «in un altro luogo». Tornato a Gerusalemme per partecipare all’Assemblea degli Apostoli (49-50), passò poi in Asia Minore e, secondo una tradizione non confermata dagli Atti degli Apostoli ma ritenuta veritiera quasi all’unanimità, subì il martirio a Roma fra il 64 e il 67.

Leggi tutto...
News : I PAPI DEL PRIMO MEDIOEVO DA SABINIANO (604) A GREGORIO VI (1046)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:20:00 (1932 letture)

gif59 Il periodo successivo a Gregorio Magno potrebbe essere considerato come l’epoca della «cattività bizantina» del papato, che fu a lungo in balia della politica religiosa di Bisanzio. Gli immediati successori di Gregorio si rivelarono semplicemente carenti di saggezza, lungimiranza e senso pratico; furono incapaci di proseguire sulla via imboccata da Gregorio.

Leggi tutto...
News : I PAPI DA COSTANTINO ALLA FINE DELL'EPOCA ROMANA DA SAN MELCHIADE (311) A SAN GREGORIO I, IL GRANDE (604)
Inviato da G.P. il 11/5/2024 6:10:00 (1726 letture)

gif59Con la convenzione di Milano, promulgata dall’imperatore Costantino (306-337) nel febbraio del 313, i cristiani, ancora minacciati di sterminio, acquisirono gli stessi diritti dei pagani, ottennero la libertà di culto e riebbero i beni confiscati.

Leggi tutto...
Stili di vita : IL DISTURBO DI PERSONALITÀ EVITANTE: IL PESO DELLO SGUARDO DELL'ALTRO
Inviato da Anna Pupa il 10/5/2024 9:50:00 (1807 letture)

Il disturbo di personalità evitante racchiude in sé il bisogno di costruire relazioni intime e profonde, ma anche la paura e il dolore per un eventuale rifiuto e l'umiliazione legata all'eventuale fallimento della relazione. La persona con un disturbo di personalità evitante si sente inferiore agli altri e, tendenzialmente, manca di quell'adgredior necessaria per vivere la vita. Ma come si contiene e si supera questo disturbo?

Leggi tutto...
Salute e Benessere : Medicina psicosomatica
Inviato da Angela Vivo il 10/5/2024 9:40:00 (2299 letture)

gif92Fin dall'antichità si è sempre saputo che i sentimenti e le emozioni producevano una certa ripercussione sull'organismo. Questo orientamento scientifico sostiene, quindi, che la malattia nasce dal rapporto dell'individuo col suo ambiente, per cui vengono presi in considerazione tanto l'aspetto psicologico che gli aspetti ambientali.

Leggi tutto...
« 1 ... 12 13 14 (15) 16 17 18 ... 38 »

Rubriche

Recente Video

  • Il Silenzio Schlag... (Sun, 24-Mar-2024)
  • TANGO DELLE CAPINE... (Wed, 30-Nov-2022)
  • Lisa dagli occhi b... (Wed, 30-Nov-2022)
  • UN AMORE COSI' GRA... (Wed, 30-Nov-2022)
  • CLAUDIO VILLA - La... (Wed, 30-Nov-2022)
  • Messaggi dal Guestbook

    • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
    • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
    • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
    • 23/8/2008  Kya  X Angela
    • 16/8/2008  Jonny  Divertente
    • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
    • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
    • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
    • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
    • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


    • Visita

    News più lette

    Un articolo a caso

    gifstellare"Significativo simbolo del Natale di Cristo, perché con la sue foglie sempre verdi richiama la vita che non muore" (Benedetto XVI). L'immagine dell'albero come simbolo del rinnovarsi della vita è un popolare tema pagano, presente sia nel mondo antico che medioevale. La derivazione dell'uso moderno della tradizione dell'albero di Natale, tuttavia, non è stata provata con chiarezza. Sicuramente questa usanza risale alla Germania del XVI secolo. Ma esiste una leggenda che risale a molti secoli prima.

    News a caso

    Articoli dalle Rubriche

    Ultimi video inseriti

    Top video

    Video a caso

    Fai da te facile
    (Sat, 24-Jan-2009)
    Fai da te facile
    Leoluca Orlando contro Giovan...
    (Sun, 24-May-2015)
    Leoluca Orlando contro Giovan...
    ♥Nikita♥ Elton Jo...
    (Fri, 02-Dec-2011)
    ♥Nikita♥ Elton Jo...
    IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
    (Tue, 28-Jul-2009)
    IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
    Mario Merola - ò Zappatore
    (Fri, 18-Jul-2008)
    Mario Merola - ò Zappatore
    Happy Hippo a citta' e Pulici...
    (Sun, 19-Apr-2009)
    Happy Hippo a citta' e Pulici...
    Fashion Plus Size - Video mod...
    (Sat, 31-Dec-2011)
    Fashion Plus Size - Video mod...
    A Christmas Twist - Si Cranst...
    (Tue, 17-Jan-2017)
    A Christmas Twist - Si Cranst...
    C'era una Volta il West - 3/1...
    (Sun, 09-Oct-2011)
    C'era una Volta il West - 3/1...
    video maradona
    (Mon, 07-Jul-2008)
    video maradona