Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(6 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Michele Pazienza (d) e' passato dal Napoli alla Juventus -
Andrea Bocelli a cavallo durante Il concerto "Bravo Italy e China" -
La lingerie della biondissima Zahia, sfila con abito lungo effetto nudo
Sono nato senza volerlo, morirò senza volerlo, fatemi vivere come voglio !
Calciatori quasi nudi di tutte le squadre del mondo
Incredibile, spoglia la moglie in diretta mentre dorme
Bere non è la risposta, ma bevendo ti dimentichi la domanda
Come si chiama quando una bionda soffia all'orecchio di un\'altra bionda? Trasferimento dati
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Napoli: La città porta le stigmate del passato
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > Ognuno deve avere il coraggio di inseguire i propri sogni - Evviva i professori sognatori. Credevo che fossero una specie in estinzione e invece esistono
Ognuno deve avere il coraggio di inseguire i propri sogni - Evviva i professori sognatori. Credevo che fossero una specie in estinzione e invece esistono
Articolo di Giovanni Polverino pubblicato il 6/2/2011 (1189 Letture)
Carino. Poco più che un ragazzo. Coltissimo. Appassionato di Dante tanto da chiamare la protagonista del suo libro Beatrice, ieri, grazie a mio figlio Mario, ho conosciuto una persona speciale: Alessandro d'Avenia, l'autore del libro "Bianca come il latte, rossa come il sangue".



Il libro, molto bello, parla di un ragazzo adolescente, Leo, che si innamora di una sua compagna di scuola, Beatrice.

Donna allegraE quando questo ragazzo, all'apparenza ribelle ma con una spiccata sensibilità come lo sono tutti gli adolescenti, entrerà in crisi per la morte prematura della ragazzina, sarà un giovane professore, un supplente "sfigato" a saper capire il suo malessere interiore e a trovare modo e maniera per poterlo aiutare.




Poiché mi ha colpito molto nel libro la figura di questo professore che si definisce, anche nel suo blog, "un sognatore" non appena Mario mi ha detto che Alessandro avrebbe tenuto una conferenza presso il suo liceo, non solo in qualità di scrittore ma anche di professore di liceo, sono andata ad ascoltarlo.




Non ho perso parola per parola di quello che aveva da dire e a fine conferenza non ho potuto fare a meno di chiedergli se, a suo parere, al mondo d'oggi esistono ancora dei professori sognatori.




La mia domanda l'ho motivata per aver fatto questa constatazione avendo io ancora i figli in età scolare e che, ora come ora, i professori cercano sempre di considerare i ragazzi appartenenti alla classe come un gruppo e mai uno per uno nella loro individualità e  che, proprio per questo, non contribuiscono a favorire lo sviluppo delle loro specifiche potenzialità personali.




Con grande stupore mi sono sentita rispondere quello che ho sempre pensato ossia che quella dell'insegnamento non è una professione uguale alle altre ma è una vocazione, una missione.




Non è per tutti.




Un professore che si rispetti è chiamato a provocare i ragazzi e la provocazione va intesa nel senso letterale del termine, "pro vocare", "chiamare a sé".




Lo studio infatti non dev'essere mai fine a se stesso e consistere magari in una ripetizione pedissequa degli appunti dettati in classe ma gli alunni sono chiamati a esprimere le proprie osservazioni sugli argomenti che sono materia di studio e tali osservazioni devono essere il frutto di loro autonome riflessioni personali . Insomma lo studio serve anche a sviluppare un ragionamento autonomo, con la propria testa.




Questo, tra gli altri, il compito educativo che devono svolgere dei bravi insegnanti e per poterlo svolgere al meglio devono trovare sempre il tempo di dedicarsi ai loro alunni singolarmente presi e indipendentemente dal gruppo classe. Ogni ragazzo ha infatti una sua personalità.





Il Professore quindi deve aiutare i ragazzi a scoprire non solo le loro qualità (luci) ma anche i loro punti deboli (ombre). La personalità infatti è composta da luci e ombre. La vita stessa è composta da luci e ombre. Insomma compito del professore aiutare il ragazzo a capire l'uomo che sarà da adulto.




E, mentre mi diceva tutto questo guardandomi in faccia Alessandro d'Avenia aveva gli occhi che gli brillavano e si capiva che le sue non erano solo solo parole vuote ma che lui credeva davvero in quello che mi stava dicendo. Si vede che è un uomo che vive di passioni e di sogni e che ai suoi sogni crede veramente perché, a suo dire, i sogni non sono semplici illusioni.




Per questo ognuno deve avere il coraggio di inseguire i propri sogni e fare delle scelte orientate in tal senso. Lui è stato coraggioso. Avrebbe potuto fare il dentista come il padre e avere già uno studio avviato ma ha scelto il lavoro per cui si sentiva portato e che lo divertiva.




Quando gli ho rivolto la domanda un po' intimidita e perché i ragazzi erano davvero tanti e perché ero stata chiamata sul palco ed ero proprio accanto allo scrittore, inaspettatamente i ragazzi presenti in sala mi hanno applaudito ma io l'applauso lo voglio fare pubblicamente a questo "professore sognatore" che mi ha stupito e quasi commosso e lo voglio fare in segno di stima e di ammirazione.




Evviva i professori sognatori.




Credevo che fossero una specie in estinzione e invece esistono.



N.B. La posta della rubrica " Misteri Nascosti " viene pubblicata integralmente, senza correzioni ne tagli, cestinando solo le storie ritenute troppo forti o di contenuto volgare.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Ho perso mio padre - Lui era come un ragazzino che si divertiva a darmi fastidio per farmi arrabbiare, o per attirare la mia attenzione Ho ricevuto un "regalo" che mai mi sarei aspettata di ricevere. Uno di quelli che durano per tutta la vita. Sono stata picchiata prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif10HIV è un acronimo che in inglese sta per “Human Immunodeficiency Virus”. È un virus che attacca e indebolisce il sistema immunitario. Non esiste, una terapia, una cura in grado di eliminare per sempre il virus dall’organismo contagiato. Telefono verde AIDS 800.85.60.80 gratis anche dai cellulari.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Totò Peppino e i Fuorilegge -...
(Sun, 08-Mar-2009)
Totò Peppino e i Fuorilegge -...
Flashdance - Final Dance
(Thu, 06-Feb-2014)
Flashdance - Final Dance
Preghiera - Cugini Di Campagn...
(Mon, 11-Jul-2011)
Preghiera - Cugini Di Campagn...
Saxophone - Yackety sax - Con...
(Wed, 21-Mar-2012)
Saxophone - Yackety sax - Con...
PHOENIX BIRTH by LENZ RIFRAZI...
(Sat, 07-Mar-2009)
PHOENIX BIRTH by LENZ RIFRAZI...
Guerrino: Filetto di Branzino...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Filetto di Branzino...
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
Non Amarmi - Aleandro Baldi &...
(Mon, 24-Jun-2013)
Non Amarmi - Aleandro Baldi &...
Gruppi italiani anni 70
(Sat, 27-Dec-2014)
Gruppi italiani anni 70
Canto Gregoriano
(Tue, 03-Feb-2015)
Canto Gregoriano