Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

25 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Quale costume metterà? -
Yemen: a Sana'a manifestazioni e slogan contro il governo -
Riscossa Fiat: Ferrari 458 Spider -
GUINNESS DAL MONDO -
Roma è una città stupenda come mia moglie. Romolo
Anche le star restano in mutande
I briganti ti chiedono o la borsa o la vita; le donne tutt’e due
Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto
Nessuno conosce le proprie possibilita’ finche’ non le mette alla prova
Bellezza Femminile Dietro ogni uomo di successo c'è una donna, e dietro di lei sua moglie
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Tubercolosi o TBC: sintomi, durata e cura
Tubercolosi o TBC: sintomi, durata e cura
Articolo di Dott. Gianni Fusco pubblicato il 19/10/2015 (1951 Letture)
Fattori di rischio: Anche se la tubercolosi può colpire persone di ogni età, sesso e rango sociale, alcuni fattori possono aumentare il rischio di contrarla. Tra questi, un ruolo di primo piano è ricoperto dalle numerose condizioni che deprimono il sistema immunitario, rendendolo incapace di contrastare efficacemente l'infezione (AIDS, malattie autoimmuni, diabete, insufficienza renale, silicosi, terapia con corticosteroidi o altri farmaci immunosopressori, o con medicinali che agiscono bloccando il fattore di necrosi tumorale TNF). Tra gli altri fattori di rischio ricordiamo lo stretto contatto con persone infette, che interessa anche il personale sanitario (l'uso della mascherina ed il frequente lavaggio delle mani limita il rischio di contagio), l'essere nati, risiedere o viaggiare spesso in Paesi dove l'incidenza della malattia è elevata, la terza età , l'abuso di sostanze stupefacenti, la malnutrizione e la mancanza di cure mediche.



La tubercolosi (generalmente conosciuta come TBC o tisi) è una malattia causata dal batterio
 Mycobacterium tuberculosis che colpisce principalmente i polmoni, sebbene possa interessare anche altri organi.



Quando un malato di tubercolosi non sta seguendo alcuna cura, tossendo o starnutendo, espone al contagio chi sta attorno perché l’aria si riempie di goccioline contenenti batteri; inalando queste goccioline infette si può facilmente contrarre la TBC.



Una delle più temute malattie del XIX secolo, la tubercolosi fu l’ottava causa maggiore di morte infantile tra 1 e 4 anni nel corso del 1920. Con il miglioramento del tenore di vita e dell’assistenza sanitaria l’incidenza della TBC diminuì, dal 1960 non figurava nemmeno tra le prime 10 cause di morte nei gruppi di bambini di qualsiasi età.



Oggi la tubercolosi ha segnato un inaspettato ritorno negli Stati Uniti e nel resto del mondo occidentale, specialmente tra i senza tetto, i carcerati ed i malati di HIV.


Sintomi



Nei bambini la tubercolosi polmonare primaria, quella cioè che si manifesta alla prima infezione da batteri della tubercolosi, non produce nessun segno o sintomo e nemmeno con una radiografia al torace si possono individuare segni o infezione. Raramente si possono verificare un ingrandimento dei linfonodi e  la tosse.



Nella maggior parte dei casi se una tubercolinoreazione alla pelle, usata per capire se qualcuno è stato infettato dai batteri della tubercolosi, risulta positiva questo indica che il bambino è stato infettato. I bambini con tubercolinoreazione positiva, anche se non sembrano malati, di solito hanno bisogno di cure.



L’infezione primaria tende di norma a risolversi spontaneamente, perché un bambino sviluppa immunità nel giro di 6 o 10 settimane. In alcuni casi può tuttavia progredire e distendersi al polmone prendendo il nome ditubercolosi primaria progressiva) o ad altri organi. Questo sintomi più evidenti come febbre, perdita di peso, stanchezza, inappetenza e tosse.



Si riconosce poi un altro tipo di infezione, la tubercolosi secondaria. In questo caso l’infezione primaria è risolta, ma i batteri rimangono inattivi e quiescenti. Quando le condizioni diventano favorevoli, per esempio per ridotta immunità, i batteri diventano attivi. Il sintomo più evidente è una febbre persistente, con sudorazione durante la notte. Potrebbero seguire poi stanchezza e perdita di peso. Se la malattia progredisce e si formano delle cavità nei polmoni si può avere tosse e produzione di saliva, muco che potrebbe contenere anche tracce di sangue.


Trasmissione



La tubercolosi è contagiosa per via aerea: in genere i bambini non sono considerati contagiosi e di solito contraggono l’infezione da adulti malati. Il periodo d’incubazione, ossia il tempo che impiega una persona ad infettarsi dopo l’esposizione, varia da settimane ad anni, in relazione all’individuo e la relativa infezione (primaria, progressiva o secondaria).


Durata



La tubercolosi è una malattia cronica, che può persistere per anni se non viene curata.


Cura e terapia



Il dottore potrebbe consigliare un ricovero in ospedale per una valutazione iniziale e cura della tubercolosi, specialmente se:



  • si tratta di un bambino,

  • si verificano gravi reazioni ai farmaci,

  • si verificano altre malattie insieme alla TBC.



La maggior parte dei bambini con la tubercolosi possono essere curati a casa: la cura avviene di norma per via orale, mentre in alcuni casi potrebbero essere prescritte combinazioni di tre o quattro farmaci.



Anche se la cura potrebbe richiedere mesi per completarsi è estremamente importante che tutti i farmaci prescritti vengano assunti correttamente per sconfiggere definitivamente l’infezione.


Prevenzione



La tubercolosi si potrebbe prevenire:



  • evitando contatti con chi ha la malattia attiva,

  • usando farmaci come misura di prevenzione in casi di alto rischio,

  • mantenendo dei buoni tenori di vita.



Nuovi casi e pazienti potenzialmente contagiosi vengono identificati attraverso l’interpretazione della tubercolinoreazione della pelle; un vaccino chiamato BCG (Bacille Calmette-Guérin) viene utilizzato in diversi paesi con l’obiettivo del contenimento della malattia, tuttavia questo vaccino risulta abbastanza efficace nei bambini, ma scarsamente in adolescenti ed adulti.



Sono al momento allo studio nuovi vaccini, con l’obiettivo di conferire un’immunità maggiore.


Quando chiamare il medico



Chiama il dottore se il tuo bambino:



  • è stato in contatto con una persona che ha (o è sospettato di avere) la tubercolosi,

  • ha febbre persistente,

  • manifesta una tosse persistente che non risponde ai farmaci standard per la tosse.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Trasmissione dell’HIV (AIDS) L'erezione sessuale ha l'effetto di gonfiare il pene perchè fa affluire una maggiore quantità di sange verso la punta prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

Bova: 'Saro' nel gangster movie di Placido'Sara' un'estate di superlavoro quella di Raoul Bova, che passera' dal set di Michele Placido per il thriller da oltre 12 milioni di euro, girato e prodotto in Francia, Le guetteur (Il cecchino), alle serie tv Ultimo 4 e Come un delfino 2, fino al sequel di Immaturi. ''Non so ancora come si incastreranno i vari impegni, le date si stanno definendo in questi giorni'' ha detto l'attore a margine della presentazione del nuovo libro di Emilia Costantini, Oltre lo specchio (Aliberti), definito dall'autrice 'un giallo dell'anima'.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

FUNNY, Mr Bean+Snoop Dogg
(Thu, 10-Jul-2008)
FUNNY, Mr Bean+Snoop Dogg
'Na mamma - Nino D'angelo
(Sun, 26-Aug-2012)
'Na mamma - Nino D'angelo
Guerrino: Gnocchi Filanti Con...
(Sat, 16-Aug-2008)
Guerrino: Gnocchi Filanti Con...
Rapina in corso ma ecco che i...
(Sun, 01-Oct-2017)
Rapina in corso ma ecco che i...
Così parlò Bellavista - La ca...
(Wed, 02-Sep-2009)
Così parlò Bellavista - La ca...
Carboidrati: quanta pasta, pa...
(Sat, 06-Dec-2008)
Carboidrati: quanta pasta, pa...
Quando nasce un amore
(Sun, 06-Nov-2011)
Quando nasce un amore
Michael Jackson - Smooth Crim...
(Sat, 29-Aug-2015)
Michael Jackson - Smooth Crim...
Dedica a mia figlia
(Mon, 11-Jul-2011)
Dedica a mia figlia
Ballo di gruppo Africa
(Wed, 05-Nov-2008)
Ballo di gruppo Africa