Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Bambini 00 -
Vincenzo
Allo zoo di Amsterdam, check-up per la tartaruga gigante -
Piu' di 30 ragazze nelle residenze di Arcore -
Pasquale Annone: Figliolo siamo da trent'anni al comune di Volla sempre assessore ai lavori pubblici
Vola la staffetta Usa: oro e record per 4x100 donne
Come eravamo
Elle Macpherson The Body per sempre, da bambina a mamma
I Mondiali: Le donne pronte ad esibirsi
CONVENTO CLAUSURA CLARISSE FARA SABINA SUOR MARIA CHIARA
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Apparato Respiratorio
Apparato Respiratorio
Articolo di Dott. Giuseppe De Cicco pubblicato il 9/3/2009 (3540 Letture)
La funzione dell’apparato respiratorio è quella di portare ossigeno al sangue, affinché possa essere distribuito a tutti i tessuti.


Tale apparato è costituito dalle vie aeree, lungo cui si muove l’aria, dalla gabbia toracica e dai polmoni, nelle cui cellule si svolgono gli scambi respiratori tra aria e sangue. 


Donna allegra


Le vie aeree sono costituite dalle cavità nasali e dalla cavità della bocca che confluiscono nella faringe. A questo livello si apre anteriormente la trachea che porta l’aria ai bronchi e ai polmoni. La trachea è un canale semirigido, sempre aperto, la cui imboccatura è controllata dall’epiglottide, una piccola lamella che si apre al passaggio dell’aria e si chiude per impedire l’accesso agli alimenti e ai liquidi.

L’ossigenazione del sangue però avviene nei polmoni.

I polmoni sono simili a due grosse spugne le cui piccole cavità dette alveoli, sono le vere unità funzionali. Il va e vieni dell’aria negli alveoli è il meccanismo di base per l’ossigenazione del sangue e l’emissione di anidride carbonica.

Attraverso l’atto respiratorio l’aria è spostata o verso gli alveoli o verso lo esterno. Questi movimenti prendono il nome di inspirazione quando l’aria è indirizzata verso gli alveoli e espirazione quando invece è espulsa verso l’esterno.

In condizioni normali un atto respiratorio muove poco meno di mezzo litro di aria; considerando che i polmoni si espandono circa 12-14 volte il minuto, l’aria totale condotta il minuto è di circa 6 litri.


Naviga negli articoli
Precedente articolo Colonna Apparato Muscolare prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif60Tutto inizia con una scintilla. Non c’e’ dubbio. C’e’ chi la chiama teoria dei “due legnetti che strofinati insieme producono calore” e chi, invece, la chiama “coincidenza oggettiva”. Pero’, manteniamo le cose semplici ed evitiamo un eccesso di analisi. Dopo tutto, due linee non parallele hanno una certa probabilita’, prima o poi, d’intersecarsi.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso