Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

42 utente(i) online
(3 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Girolamo Segato (1792–1836) Soprannominato Il Pietrificatore -
Colui che ti fa bella è colui a cui piaci -
Ecco il 'piccolo Jobs' Thomas Suarez,12 anni, crea app
Ore 10.51 rapina in banca a Palermo, arrestati
Essere passionali, istintivi, viscerali costa molto, ma fa sentire spudoratamente vivi!
Tutti nudi in bicicletta a Cape Town attivisti protestano contro il caro petrolio
Perdere un'illusione rende più saggi che trovare una verità
L'amore per l'arte dell' 800
Le donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Un bambino è un amore diventato visibile
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA MEDICA > Cos’è l’osteoporosi
Cos’è l’osteoporosi
Articolo di Dott. Giuseppe Arno pubblicato il 9/3/2009 (1350 Letture)
E’ una malattia conseguente alla perdita di minerali nell’osso che diviene più fragile, “poroso”. La causa è la menopausa, l’invecchiamento o le alterazioni alimentari o farmacologiche e di cattive abitudini di vita.

Donna allegra


Si tratta di carenza di ormoni estrogeni o l’eccesso di ormoni tiroidei, oppure carenza di latticini nella dieta, uso di cortisonici, scarsa esposizione al sole, ridotta attività, il fumo e l’abuso di alcool e caffè.

L’alterata resistenza dello scheletro espone, soprattutto la donna, al rischio di frattura anche nel corso della comune attività quotidiana. 



Si stima che più del 50% delle donne siano affette da osteoporosi, in particolare dalla menopausa in poi; ma tutti i soggetti – uomini e donne – vanno incontro, con l’invecchiamento, ad un impoverimento del contenuto minerale dell’osso (in particolare del minerale calcio), diventando vittime di quella che è stata definita “una malattia subdola” che silenziosamente sottrae pian piano l’osso accumulato durante la crescita esponendo al rischio di fratture spontanee invalidanti.





Come si manifesta



Il problema inizia già dalla quarta decade di vita: la progressiva perdita di massa ossea, è di circa l’8% nella donna e del 3% nell’uomo, per decennio.

L’osteoporotico può fratturarsi per traumi anche modesti (sollevare un piccolo peso, inciampare in un tappeto…) o addirittura anche in assenza di traumi, per il solo peso del corpo.

Le fratture spontanee, rare sotto i 50 anni, possono interessare tutte le ossa, ma sono più frequenti nelle vertebre, al polso o ai femori. 



Le fratture vertebrali sono le più frequenti; si calcola compaiano nel corso della vita in una donna su quattro, talora spontaneamente e spesso si accompagnano ad una violenta sintomatologia dolorosa, perdurante anche settimane.

Come conseguenza possono verificarsi schiacciamento di vertebre, crolli vertebrali osteoporotici (ed eventuali erniazioni discali), con piegamento in avanti del busto e comparsa di gobba.

La frattura più pericolosa, perché spesso si complica (invalidità, infezioni, fino all’embolia polmonare), è la frattura di femore che quasi sempre necessita di intervento chirurgico.





Fattori di rischio



Tutti invecchiando siamo predisposti all’osteoporosi, tanto più se esiste una familiarità; ma esistono situazioni che aumentano il rischio :

- Menopausa spontanea o chirurgica (asportazione ovaie) prima dei 45 anni;

- Limitazioni protratte di ogni attività fisica;

- costituzione magra e/o ossatura piccola e sottile;

- dieta povera di latticini;

- assunzione di cortisonici per più di 6 mesi;

- uso protratto di farmaci anticonvulsivanti;

- ipertiroidismo

- malattie croniche gastrointestinali, epatiche, renali, ematologiche o reumatologiche;

- fumo oltre le 10 sigarette al giorno;

- abusi di alcool;

- età avanzata (>60anni)





Valutazione del patrimonio scheletrico



La diagnosi precoce è particolarmente importante in quanto il trattamento preventivo è l’unico veramente utile: le radiografie convenzionali individuano l'osteoporosi troppo tardi, talora solo quando è presente già la frattura.

Gli esami di sangue e urine servono quasi esclusivamente per escludere altre malattie.

Con un sottile fascio di radiazioni a debole emissione energetica l’apparecchio di DENSITOMETRIA OSSEA



analizza sistematicamente millimetro per millimetro, le varie sedi scheletriche: il tutto in maniera rapida (5’-10’), precisa, indolore e praticamente innocua, restando sdraiati in un comodo lettino.





 




 


Naviga negli articoli
Precedente articolo L'osteoporosi: Come prevenirla? Tiroide - Patologia nodulare, seguita poi dall’ipertiroidismo prossimo articolo

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gif70Un amore, qualunque amore, ci rivela nella nostra nudità, miseria, inermità, nulla. Amare vuol dire cercare consciamente quel che ci è mancato e ritrovare spesso inconsciamente quel che abbiamo già conosciuto. Due sono le grandi gioie nella vita di un uomo: la prima quando per la prima volta può dire Amo, l'altra, ancora maggiore, quando può dire sono Amato.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

DIK DIK - IO MI FERMO QUI - 1...
(Sat, 07-Apr-2012)
DIK DIK - IO MI FERMO QUI - 1...
Buonasera Dottore - Curare la...
(Fri, 28-Dec-2018)
Buonasera Dottore - Curare la...
Tanto per canta'
(Sun, 15-Oct-2017)
Tanto per canta'
Righteous Brothers - UNCHAINE...
(Sat, 21-Feb-2015)
Righteous Brothers - UNCHAINE...
Perchè i testimoni di Geova p...
(Wed, 09-Jul-2008)
Perchè i testimoni di Geova p...
IL GIARDINO DEI SEMPLICI- M'I...
(Thu, 06-Oct-2016)
IL GIARDINO DEI SEMPLICI- M'I...
Signore e signori, buonanotte...
(Mon, 24-Oct-2011)
Signore e signori, buonanotte...
"La Vita Mia" - ( Amedeo Ming...
(Sat, 24-Nov-2018)
Musica italiana 70-80
(Tue, 27-May-2014)
Musica italiana 70-80
Angelina Galushkina - Baby ba...
(Sun, 09-Sep-2012)
Angelina Galushkina - Baby ba...