Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

19 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

PARIGI: FIERA DELL'INTIMO con le curve delle CICCIONE -
Belen Rodriguez -
Nadia Macrì: La prostituta è una sfigata, la escort una vincente
HOTEL SAMMARTINO - AGNONE - IS -
Il narcisista: Colui che ha difficoltà ad amare
 I 5 killer più famosi al mondo - Al 3° posto:   John Wayne Gacy Jr.
La natura ha dato alle donne un tale potere che la legge ha deciso di dargliene poco
Festa degli accasati, quelli che hanno casa e famiglia - Agnone - IS
L'uomo per corrompere usa i soldi, la donna il suo corpo
Nel '46 nacquero grandi speranze per l'Italia
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > LA FRITTATA > Secondo > Polenta Taragna e Brasato al Barolo
Polenta Taragna e Brasato al Barolo
Articolo di D.N. pubblicato il 19/1/2011 (1727 Letture)
Ingredienti per il brasato - Almone circa 3 kg - carote 5 - sedano 4 coste - cipolle 3 - aglio 2 spicchi - chiodi di garofano 2 - rosmarino un bel ramo - salvia un rametto - olio - burro - barolo 2 litri


belladonnaHo messo la carne a marinare con tutti gli ingredienti in frigorifero per 48 ore.


Ho tolto la carne dalla marinatura l'ho poi asciugata con carta da cucina tamponando bene.

Ho scelto un tegame in grado di contenerla perfettamente, ho aggiunto olio e poco burro, quindi ho aggiunto il pezzo di carne e ho fatto rosolare prima da un lato e poi dall'altro a fuoco vivace.

Ho aggiunto le verdure scolate dal vino e e le ho fatte rosolare insieme alla carne.

A questo punto aggiungere anche il vino della marinatura, per almeno 10 minuti tenere la fiamma alta in modo che l'alcool del vino evapori per bene.

Ho abbassato al fiamma, coperto il tegame ed ho lasciato cuocere per circa 2 ore e 30 minuti.



Quando il brasato è pronto lo si lascia raffreddare e si taglia a fette.

Con il frullatore ad immersione ho tritato tutte le verdure.

Far restringere la salsa se necessario.

Ingredienti per la Polenta Taragna



- 850 grammi di farina mista (la trovo già pronta)

- 4 litri di acqua

- 800 grammi di Branzi (a casa nostra si è sempre usato questo formaggio che viene prodotto in alta Val Brembana sostituibile con il Bitto o con l'Asiago)

- 450 grammi di burro

- sale



Mettere a bollire l'acqua nel paiolo con un pugnetto di sale, prima che inizi a bollire con l'aiuto di una frusta si versa la farina facendo attenzione che non si formino i grumi.

Nel frattempo che la polenta cuoce ho tagliato a dadini il burro e il Branzi.

Ho fatto cuocere la polenta per 45 minuti e poi tolto il paiolo dal fuoco ho aggiunto burro e formaggio ed ho lasciato sciogliere.



Ed ecco il piatto pronto e servito in tavola: brasato da una parte e taragna dall'altra.




 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Funghi Champignon Ripieni di Spinaci "GOCCE" ALLE MANDORLE - prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

In alcuni casi limitati ovvero quando si presume che durante le lungaggini di un procedimento ordinario il debitore possa far sparire i propri beni è possibile ottenere un sequestro conservativo degli stessi. Per ottenere dal giudice un provvedimento di sequestro dei beni sono necessari entrambi i seguenti presupposti: probabile esistenza del credito; pericolo nel ritardo ovvero il rischio provato da elementi soggettivi tipo comportamenti del debitore tendenti ad un deprezzamento del suo patrimonio ovvero elementi oggettivi come la limitata capacità patrimoniale del debitore in relazione al credito vantato. Il vantaggio del sequestro conservativo è che ancora prima di iniziare una azione legale di recupero del credito è possibile bloccare i beni del debitore e porli a garanzia di pagamento.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Assunta e Salvatore - lo sbag...
(Sun, 19-Jul-2015)
Assunta e Salvatore - lo sbag...
House commerciale più ballato...
(Mon, 18-Jul-2011)
House commerciale più ballato...
LA DANZA DEL SOLE INDIANA
(Thu, 15-Feb-2018)
LA DANZA DEL SOLE INDIANA
Ha due anni e canta Adele. Un...
(Wed, 21-Mar-2012)
Ha due anni e canta Adele. Un...
Convegno Hator Hotel Sammarti...
(Sat, 17-Feb-2018)
Convegno Hator Hotel Sammarti...
THE AWAKENING OF VERONICA
(Thu, 11-Dec-2008)
THE AWAKENING OF VERONICA
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
(Tue, 28-Jul-2009)
IN UN ALTRO PAESE - DOC. SU F...
3/24 Mafia, web e libertà di ...
(Thu, 17-May-2012)
3/24 Mafia, web e libertà di ...
Auguri di Buona Pasqua 2014
(Sun, 20-Apr-2014)
Auguri di Buona Pasqua 2014
MADE IN SUD - Enzo e Sal
(Sun, 18-Jan-2009)
MADE IN SUD - Enzo e Sal