Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

20 utente(i) online
(1 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Joseph Smith fondatore dei Mormoni
Parigi-Atene-Kiel, urne fanno tremare Merkel
Ecco il suv globale Ford. Da Brasile 1/o EcoSport
Nessuna parola, nessuna combinazione di parole, può chiudere le ferite d'amore
La bellezza è molto soggettiva
CARACCIOLO, I MEDICI RESPINGONO LE ACCUSE DI VOLER CHIUDERE L'OSPEDALE
Una moglie crede volentieri nell'innocenza del marito, perche la sua anima è nera
E tu lo sai che effetto fai veramente agli uomini?
Festa dell'integrazione 01.03.15 nella discoteca "LE CHIC"  dell' HOTEL SAMMARTINO - Agnone - IS -
Carta igienica, Gianmarco Quadrini dell'Udc ha messo tra i rimborsi una spesa alla Coop, con carta i
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > DIALOGO CON L'EDITORE > E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
E quale titolo si utilizza per monaci e frati?
Articolo di Giuseppe Piccolo pubblicato il 12/4/2023 (629 Letture)
Gentile editore, forse la mia le sembrerà una domanda banale. Può però spiegarmi la differenza tra “padre” e “don”?

jesusIl termine “don”, come si legge nel vocabolario Treccani, è un
“predicato d'onore che si antepone al nome e al cognome di
ecclesiastici secolari”, cioè dei preti e dei diaconi diocesani.
La stessa parola è anteposta al “nome di battesimo dei componenti
le famiglie insignite di titoli di principe e di duca o dell'alta
aristocrazia”.




 



Nell'Italia del Sud è, infine, un “titolo di
rispetto che si premette di solito al nome proprio di ogni persona di
riguardo, con uso analogo a quello di signore. La derivazione è
sempre la stessa: dal latino dominus,
che significa “signore, padrone”. In altre parole, è come
rivolgersi a una persona chiamandolo “signor”. E' un uso soltanto
italiano. Nei Paesi anglosassoni i preti sono sempre
chiamati father, “padre”.
Quest'ultima parola, nel nostro Paese, è un titolo reverenziale
rivolto a monaci e frati che siano sacerdoti (ad esempio: padre Pio).
A volte il termine si premete a una qualifica, come, ad esempio: i
padri francescani, il padre provinciale, il padre priore, ecc. Lo
stesso Papa è chiamato Santo Padre.



C'è da dire che il termine non
si usa per tutti i religiosi: i Salesiani o i Paolini non sono
chiamati “padre”, ma con l'appellativo “don”. Al di là della
terminologia, che risente delle abitudini e ha un'importanza
relativa, ciò che conta è se noi preti siamo davvero “padri”,
capaci di comunicare l'amore dell'unico vero Padre, quello dei cieli


Naviga negli articoli
Precedente articolo Le ragioni di una responsabile politica migratoria, di accoglienza e integrazione Il sesso al tempo dei faraoni prossimo articolo

Rubriche

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

GIF12I più ondeggiano infelici tra il timore della morte e le angosce della vita: non vogliono vivere, né sanno morire - Finché c'è vita non c'è speranza - La vita in fondo cos'è? Solo l'attesa di qualcosa d'altro. E la morte l'unica cosa che possiamo essere sicuri che viene - Sforziamoci di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino ne sia addolorato - Tutta la vita dell'uomo, tutta la vita dell'intero universo, non è altro che un interminabile giuoco di scacchi sui due campi: bianco e nero; giuoco nel quale nessuno vince se non l'infausta morte - La morte, in fin dei conti, rimane ancora la soluzione migliore escogitata dalla natura alla vita - La vita dimentica molti. La morte nessuno.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Miseria e Nobiltà
(Fri, 28-Nov-2008)
Miseria e Nobiltà
Dik Dik - Senza Luce
(Fri, 28-Nov-2008)
Dik Dik - Senza Luce
Pubblicità che in italia sare...
(Fri, 13-Jan-2012)
Pubblicità che in italia sare...
CANZONI NATALE - Artisti Vari...
(Sat, 27-Dec-2008)
CANZONI NATALE - Artisti Vari...
Ron e Tosca - Vorrei incontra...
(Tue, 11-Feb-2014)
Ron e Tosca - Vorrei incontra...
Video Killed the Radio Star
(Sat, 02-Aug-2008)
Video Killed the Radio Star
VIDEO DELLA CATTURA DI GIUSEP...
(Sun, 18-Jan-2009)
VIDEO DELLA CATTURA DI GIUSEP...
Uomini d'amore e di libertà
(Wed, 02-Sep-2009)
Uomini d'amore e di libertà
Divertenti e natura strana
(Tue, 27-Dec-2011)
Divertenti e natura strana
Brazil funny sexy skirt remov...
(Tue, 07-Apr-2015)
Brazil funny sexy skirt remov...