Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

27 utente(i) online
(4 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Il bello Rocco Siffredi, re del porno, "arrapato" da Concita De Gregorio -
Questa campagna elettorale di mi ha invecchiato troppo
'Ragazza Tennis' Martin Elliotts è un classico iconico in tutto il mondo
A seno nudo il picchetto d'onore per Kate
Gli alunni fotografano la loro professoressa nella toilette - Isernia -
Dire che un politico sia onesto è come dire che una prostituta è vergine
Bellezza. Il potere con cui una donna incanta un amante e terrorizza un marito
Alcune donne non sanno cosa vogliono ma sanno benissimo come ottenerlo
Si è tenuto all'Hotel Sammartino il Primo convegno sulle malattie sessualmente trasmissibili
Dio fece la donna per ultima perché non voleva consigli mentre creava l'uomo
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > RUBRICA LEGALE > Fatture, Bollette, Affitti, Tasse… per quanto tempo conservarle?
Fatture, Bollette, Affitti, Tasse… per quanto tempo conservarle?
Articolo di Avv. Carlo Vitaliano pubblicato il 29/10/2016 (1549 Letture)
Quanto tempo bisogna tenere le varie ricevute prima di cestinarle. Tutte vanno custodite per gli stessi anni o i periodi variano a seconda del tipo di documento? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza! 

fuoco2


Estratti conto, polizze, fogli e foglietti da tenere con ordine come prove di avvenuto pagamento nel caso in cui, un giorno, eventuali enti o fornitori vogliano farti un controllo. Ti è mai capitato di dover presentare una ricevuta saldata tempo addietro? Se non la trovi devi effettuare nuovamente il pagamento con l’aggiunta di una sanzione: fastidio!



Vuoi evitare problemi del genere? Ecco una lista precisa che ti permetterà di capire con esattezza per quanto conservare fatture e bollette:



Abitazione





  • Ricevute di affitto: 5 anni





  • Ricevute delle spese di condominio: 5 anni





  • Bollette per le utenze (acqua, luce, gas e telefono): 5 anni





Tasse





  • Ricevute di imposta: 5 anni dall’anno dopo la dichiarazione di riferimento





  • Ricevute delle spese detraibili (scolastiche, mediche, ecc.): 5 anni dall’anno dopo la dichiarazione di riferimento





  • Tassa sui rifiuti: 5 anni





  • Canone RAI: 10 anni





  • Bollo dell’automobile: 3 anni a partire dalla data di scadenza





Spese varie ed eventuali





  • Scontrini: per l’intero periodo di garanzia dell’articolo comprato





  • Ricevute-fatture di hotel e ristoranti: 6 mesi





  • Ricevute di corsi sportivi e rette scolastiche: in genere 1 anno, ma anche 5 anni quando sono spese detraibili





  • Contravvenzioni: 5 anni





Assicurazioni e banche





  • Estratti conto corrente della banca: 10 anni





  • Cambiali: 3 anni dopo la scadenza





  • Quietanze delle assicurazioni: 1 anno dopo la scadenza





Parcelle di lavoro: 3 anni



Fatture commerciali: 3 anni



Queste le tempistiche medie di conservazione dei documenti appena citati: periodi più o meno lunghi da ricordare per non incorrere nel tempo in problemi e sanzioni evitabili semplicemente prestando un minimo di attenzione.



 



 


Naviga negli articoli
Precedente articolo Come donare un bene senza pagare tasse e notaio Vigili del fuoco: gli interventi a pagamento prossimo articolo

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifcuocoUno chef, vocabolo francese usato per indicare il capo o comandante, è in italiano una figura professionale della ristorazione responsabile della cucina. Cuoco incaricato della creazione del menu, delle ricette e dell'intera sorveglianza della loro realizzazione, sceglie e forma il personale necessario a costituire una valida brigata di cucina che lo supporti.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso

Ripresa in una pompa di benzi...
(Sun, 22-Mar-2015)
Ripresa in una pompa di benzi...
Camorra Omicidio in diretta
(Mon, 22-Jun-2009)
Camorra Omicidio in diretta
Ha scoperto che il suo fidanz...
(Tue, 04-Nov-2014)
Ha scoperto che il suo fidanz...
Prefettura Isernia, aperte bu...
(Fri, 16-Feb-2018)
Prefettura Isernia, aperte bu...
Giusy Ferreri - Novembre
(Fri, 21-Nov-2008)
Giusy Ferreri - Novembre
ENFERMERA XXX
(Tue, 01-Nov-2011)
ENFERMERA XXX
Prodotti antizanzare: Ecco il...
(Wed, 20-Jul-2011)
Prodotti antizanzare: Ecco il...
Buona Pasqua
(Sat, 11-Jan-2014)
Buona Pasqua
Allarme bronchite cronica: co...
(Wed, 09-Jul-2008)
Allarme bronchite cronica: co...
L'isola che non c'è - Edoardo...
(Wed, 05-Oct-2011)
L'isola che non c'è - Edoardo...