Menu principale

Categorie news

Contatore visite OGGI

Utenti online

37 utente(i) online
(2 utente(i) in Rubriche)

Login

Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

Foto recenti

Meteo in Italia

La situazione:
Scegli la Provincia

Cerca nel Sito

Foto recenti

Foto a caso

Battesimo di Vincenzo 1983 -
Napoli: Ezequiel Ivan Lavezzi
Duello TV a Rai Tre tra Luisella Costamagna e Mara Carfagna
Auto scoperte, tra le usate Fiat 500 e Mini tengono di piu'
Italia alza la coppa, Mundial 1982
La donna ha le sue ragioni che la ragione non conosce
Pose sexy e bambini in lacrime, i selfie ad ogni costo delle mamme
Non ti preccupare le corna che hai tu non puoi vedertele, ecco perchè sei un cornuto contento
LA VITA E' UN BRIVIDO CHE VOLA VIA…
Il razzismo è la più grave minaccia dell’uomo verso l’uomo, il massimo odio con minima ragione
SmartSection is developed by The SmartFactory (http://www.smartfactory.ca), a division of INBOX Solutions (http://inboxinternational.com)
Rubriche > MISTERI NASCOSTI > 100 anni fa l’Italia in guerra. Oggi che facciamo?
100 anni fa l’Italia in guerra. Oggi che facciamo?
Articolo di Giuseppe Piccolo pubblicato il 24/5/2015 (1527 Letture)
Un secolo fa, un piccolo gruppo di persone trascinò gli italiani nella carneficina della prima guerra mondiale. Oggi la guerra è vietata ma si può fare senza neanche dichiararla. Che ci piaccia o meno con questa realtà dobbiamo fare i conti. Come?


 100 anni fa l’Italia in guerra. Oggi che facciamo?


Un secolo fa, un piccolo gruppo di persone trascinò gli italiani nella carneficina della prima guerra mondiale. Oggi la guerra è vietata ma si può fare senza neanche dichiararla. Che ci piaccia o meno con questa realtà dobbiamo fare i conti. Come? Una riflessione di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. In basso, la "Dichiarazione di Pace" e le modalità per sottoscriverla.





                                                                              









Domenica 23 maggio 1915. L'Italia dichiara guerra all'Austria-Ungheria. Lunedì 24 maggio 1915. Le truppe italiane attraversano il fiume Piave. Al confine con il Trentino austriaco parte il primo colpo di cannone italiano. A poche centinaia di chilometri sul confine orientale, nel comune di Drenchia, un proiettile austriaco uccide il primo giovane soldato italiano. Aveva 19 anni e mezzo.
Dopo di lui ne moriranno a centinaia di migliaia, come carne al macello, portando il lutto in quasi tutte le famiglie italiane. Dopo 1.260 giorni la guerra finì con una vittoria militare ma, tra la povera gente, si continuò a morire di malattie e miseria. Poi venne il fascismo, le guerre in Africa e un'altra guerra mondiale, più grande e devastante della prima.





Dicono gli storici che la decisione di trascinare gli italiani in quella guerra fu il risultato di un "lungo, tormentato, contraddittorio e insieme spregiudicato processo interno al ceto politico, militare ed economico dirigente". Non fu uno scontro tra pacifisti e guerrafondai. La logica del confronto era quella della "convenienza", "dell'utilità", "dell'opportunità", "degli interessi", della politica di potenza. La paura non era quella della guerra ma di essere "tagliati fuori dalla grande contesa europea e dalla conseguente risistemazione geopolitica globale".





Così, dopo nove mesi di incertezze mascherate dall'iniziale dichiarazione di neutralità, si arriva alla fatidica decisione: è guerra! Un'agguerrita pattuglia di intellettuali interventisti accoglierà entusiasta l'annuncio. Ma dopo il "Maggio radioso" vennero lunghi mesi oscuri, devastanti, orrendi, tristi. E i mesi diventarono anni.



Dopo la guerra, in tanti hanno provato a trasformare quella carneficina in un evento carico di senso positivo, quasi sacro. Trascorso un secolo molte cose sono cambiate ma non il tentativo di legittimare la guerra. Il punto critico resta quello delle finalità. La guerra è una tragedia ma se serve a "fare l'Italia e gli italiani", a "forgiare l'identità nazionale", ad "adempiere al compito sacro di difendere la nazione", allora diventa un evento da celebrare. L'orrore della guerra viene sostituito dall'esperienza della guerra. Le atrocità, le brutalità, le sofferenze lasciano il posto alla rievocazione della gloria, dell'obbedienza, del coraggio, dello spirito di sacrificio. L'obiettivo non è tanto giustificare una strage del passato quando rendere accettabile la possibilità di riviverla oggi.




Cento anni fa la decisione di entrare in guerra venne presa da un piccolo gruppo di persone, il re, il governo, i vertici militari e, infine, il parlamento. Oggi, che la guerra è vietata dal diritto internazionale dei diritti umani e, in Italia, dalla Costituzione, imbracciare le armi è diventato più difficile. Ma non impossibile. Tant'è che dalla fine della guerra fredda siamo stati coinvolti ufficialmente in ben sette altre guerre: due volte in Iraq, in Somalia, Bosnia, Kosovo, Afghanistan e in Libia. Ma i bene-informati sostengono che i nostri soldati sono operativi anche in altri scenari.





Certo oggi non si usa più dichiarare guerra a nessuno. È politicamente scorretto. A meno che non si presenti con il volto impresentabile dei tagliagola. Quando serve, la guerra si fa senza bisogno di dichiararla. Oppure la si occulta, la si commissiona ad altri.
E se proprio si deve mobilitare le proprie forze armate basta chiamarla "missione di pace". A volte si invoca la copertura dell'Onu, ma se non la si ottiene ci si organizza con il fai- da-te delle "coalizioni dei volenterosi".




Caduto il muro di Berlino qualcuno scrisse che era scoppiata la pace. Altri dissero che la guerra avrebbe avuto un futuro più ampio del passato. Avevano ragione i secondi. Che ci piaccia o meno con questa realtà dobbiamo fare i conti, sempre più spesso, per lungo tempo. E allora quale deve essere il nostro atteggiamento? Ci tiriamo fuori? Ci lasciamo coinvolgere? Calcoliamo il nostro tornaconto? Decidiamo opportunisticamente quando, cosa e come ci conviene come cento anni fa?
Oppure pensiamo che il rischio è troppo grande, che il pericolo è troppo esteso, che la situazione è troppo complicata, che la guerra è diventata ingestibile, incontrollabile e dunque inutilizzabile? E ci assumiamo la responsabilità di spegnere gli incendi e fermare le uccisioni?










PS: Un secolo fa, nel mezzo di una gravissima crisi internazionale, i nostri dirigenti ebbero l'avventatezza di scrivere una tragica dichiarazione di guerra.

Oggi, siamo pronti a sottoscrivere una dichiarazione di pace?





Cara amica, caro amico, 100 anni fa, il 23 maggio 1915, l’Italia dichiarò guerra all’Austria-Ungheria trascinando il nostro Paese nella madre di tutte le catastrofi del 900: 650 mila combattenti uccisi, centinaia di migliaia di altri morti civili, di feriti, mutilati e una montagna impressionante di sofferenze e distruzioni.
Dopo cento anni di guerre, noi cittadini italiani ed europei, consapevoli delle violenze in corso e dei pericoli che incombono, dichiariamo pace al mondo e ci impegniamo a scrivere una pagina nuova nella storia.
 










 



DICHIARAZIONE DI PACE

 

A cento anni dall’entrata dell’Italia nella prima guerra mondiale, noi cittadini italiani ed europei dichiariamo pace al mondo.




Consapevoli delle violenze in corso e dei pericoli che incombono ci impegniamo a far venire meno ogni causa di guerra durante la nostra vita e ad essere attivamente costruttori di pace promuovendo il rispetto di ogni essere umano nella sua dignità e nei suoi diritti.


 








Considerato che la pace è un diritto umano fondamentale della persona e dei popoli, pre-condizione necessaria per l’esercizio di tutti gli altri diritti, ci impegniamo affinché questo diritto venga effettivamente riconosciuto, applicato e tutelato a tutti i livelli, dalle nostre città all’Onu.



Considerato che viviamo in un mondo di risorse naturali limitate, con una popolazione quadruplicata sin dall’inizio della prima guerra mondiale, abbiamo preso coscienza di essere tutti interdipendenti e decidiamo di gestire con saggezza ed equità queste risorse cosi come il prodotto del lavoro umano a beneficio di tutti e di ciascuno.










Volendo tradurre nei fatti la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ed eliminare ogni tipo d’ingiustizia rifiutiamo la concorrenza tra esseri umani e tra paesi e scegliamo la via della cooperazione tra tutti, della globalizzazione della solidarietà e dell’aiuto reciproco in ogni campo.



Rinunciamo alla violenza come mezzo per risolvere i conflitti tra individui e popolazioni.








Ci consideriamo responsabili gli uni degli altri e cercheremo di proteggere chi è vittima o minacciato di abuso o di violenza dovunque esso accada.






 





Naviga negli articoli
Precedente articolo 10 TRATTI FEMMINILI CHE PIACCIONO AGLI UOMINI DONNE CHE AMANO TROPPO prossimo articolo

Rubriche

Chiamaci su Skype

Social Networks

Messaggi dal Guestbook

  • 20/11/2008  Sono Miriam di Milano  Sono Miriam di Milano vorrei dirvi ...
  • 7/9/2008  Luisa Casalnuovo (NA) - Italia -  Ho letto le vostre rubriche eccezionali e o visto le foto sui tifosi belle
  • 7/9/2008  Luisa Volla (NA) - Italia  Coplimenti un ottimo sito non è caotico ed è molto chiaro
  • 23/8/2008  Kya  X Angela
  • 16/8/2008  Jonny  Divertente
  • 15/8/2008  Sara - Napoli  Sotto Voce è molto interessante -
  • 13/8/2008  Sara  Salve leggo spesso con le mie amiche i vostri messaggi nella rubrica sotto voce
  • 13/8/2008  Celeste - Napoli -  Per Angela di Napoli
  • 13/8/2008  Popetta  Per Angela
  • 13/8/2008  Mary Bon  Ad Angela di Napoli


  • Visita

News più lette

Un articolo a caso

gifeffettoSe ami qualcuno farglielo sapere, il sentimento potrebbe essere reciproco - E io ti dico... è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati - Non è l'età che fa matura una persona, ma le esperienze che ha vissuto - Non imparare solo dai tuoi errori... Impara dagli errori anche degli altri così che tu non possa farne - Non sò molte cose, nè cerco di capire... ma so che col tempo cadono anche le stelle - Mai ti scorderò... e viaggerai nei sogni miei - Il tempo cambia molte cose... ma non cancella mai nulla - Io e te... non siamo nè un bicchiere mezzo vuoto nè mezzo pieno... ma quando stiamo insieme hai un bicchiere ricolmo di passioni - Penso che per non soffrire conti il carattere.. e allora io soffro - C'è solo una cosa che riesce a cambiare la vita di una persona... L'amore - L'amicizia tra un uomo e una donna può essere l'anticamera di un amore quando ci si accorge che si può sognare insieme sotto lo stesso cielo.

News a caso

Articoli dalle Rubriche

Ultimi video inseriti

Video a caso